Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
acumos ha scritto:
ancora assenti da giardini naxos su valverde tutti i mux mediaset. Ricevo bene tutti i mux rai da gambarie, rete a da valverde, timb da valverde, tivuitalia da valverde. Da scansione su lcd con dtt integrato e anche da decoder esterno. Che problemi sta avendo mediaset da valverde?

Io da Giardini Naxos (zona lungomare) i canali mediaset li ricevo bene e al massimo della potenza solo dopo lo switch off del 19, dunque presumo che siano ricevuti da Valverde... Gli elementi dell'antenna (condominiale centralizzata) sono puntati nelle stesse direzioni di tutte quelle presenti in zona (verso le Calabrie e verso CT).
Sto invece incontrando problemi di ricezione col Mux 4 Rai (RaiHD, Storia e Rai5) anche da Catania... ma trasmette con la stessa potenza degli altri mux?
In pratica mi succede che nella prima presa il segnale arriva, nelle altre prese derivate no. Eppure quasi tutti gli altri mux li ricevo al massimo della potenza o comunque con una qualità di segnale molto buona...:eusa_think:
 
seminator ha scritto:
poco dopo che l'ho scritto è ricomparso :icon_rolleyes:

soliti problemi per mediaset

Per info

Elettronica Industriale
90146 Palermo
Via U. La Malfa 56/58
Tel. +39 091 7593111

Penso sia l'ultima spiaggia
 
Da voi le tv locali in digitale sono state attivate contemporaneamente a quelle nazionali?
Da me a Pozzallo risultano solo le nazionali e di locali nemmeno una
 
MacGregory ha scritto:
Io da Giardini Naxos (zona lungomare) i canali mediaset li ricevo bene e al massimo della potenza solo dopo lo switch off del 19, dunque presumo che siano ricevuti da Valverde... Gli elementi dell'antenna (condominiale centralizzata) sono puntati nelle stesse direzioni di tutte quelle presenti in zona (verso le Calabrie e verso CT).
Sto invece incontrando problemi di ricezione col Mux 4 Rai (RaiHD, Storia e Rai5) anche da Catania... ma trasmette con la stessa potenza degli altri mux?
In pratica mi succede che nella prima presa il segnale arriva, nelle altre prese derivate no. Eppure quasi tutti gli altri mux li ricevo al massimo della potenza o comunque con una qualità di segnale molto buona...:eusa_think:
puo essere .. come puo essere che la derivazione o i cavi attenui di molto il segnale . gli altri condomini lo prendono con facilita? cmq a scanso di equivoci ti consiglio di aprire un thread sulla apposita sezione;)
 
Valverde riattivato ch 47 timb

Da Acireale: a Valverde è stato riattivato il ch 47 Timb. Manca all'appello, per quel che riguarda Timb, il ch 60.
 
Monteletus ha scritto:
Da Montallegro non si vede ne TRM ne TVA in analogico (Monte Cammarata)
novità in vista:D



TRM stanno cambiando il TX quindi per adesso spento in analogico...



:::::::::::
 
segreto87 ha scritto:
ma non dovrebbero avere forti problemi di ros col rischio di danneggiare le apparecchiature visto che stanno utilizzando un pannello uhf a quanto ho capito?
Veramente qui sono io che non comprendo.
Perché dovrebbero usare un tipo di pannello non coerente con la gamma di frequenza del segnale trasmesso? E' ovvio che il ROS sarebbe talmente alto da mandare il TX in protezione. :eusa_think:
 
ispanico321 ha scritto:
oggi tva ha annunciato che saranno attivati oggi rupe atenea e villaseta

Si spera.. ma c'è qualche problemino a Cammarata..

se non riesco oggi lo faranno domani...
 
Monteletus ha scritto:
Lanus qui da Montallegro ancora non si riceve TVA in dtt :eusa_naughty:

Da Cammarata sono a bassa potenza...

quando sarà sistemata SFN si andrà a regime :) per questo non lo ricevi,

di solito in analogico lo ricevevi ?
 
Qui(racalmuto)il nuovo mux attivato da cammarata non si riceve,forse il segnale è troppo debole e lo devono potenziare?:icon_rolleyes:
 
lanus ha scritto:
Attivato il mux di TFN ch. 51 San Giuliano...

TFN - TCS + 4 TFN TEST
ma questi canali saranno presenti anche sul ricevitore di monte lauro oppure solo su san giuliano-redentore?
grazie
 
rics77 ha scritto:
Qui(racalmuto)il nuovo mux attivato da cammarata non si riceve,forse il segnale è troppo debole e lo devono potenziare?:icon_rolleyes:
penso di si ! lo ricevo con intensita e qualita al 50% mentre di solito arriva al 100% avranno dimezzato la potenza per evitare problemi con le altre postazioni che lavorano in analogico o per facilitare la sincronizzazione delle varie postazioni. :happy3: :happy3:

AG-BRASC ha scritto:
Veramente qui sono io che non comprendo.
Perché dovrebbero usare un tipo di pannello non coerente con la gamma di frequenza del segnale trasmesso? E' ovvio che il ROS sarebbe talmente alto da mandare il TX in protezione. :eusa_think:
infatti , non sei il solo a pensarla cosi! poi se hanno trovato qualche stratagemma .. che poi anche il pannello stesso rende molto di meno. tra squilbri di accordatura , tra pannelli che non rendono. anche se gli spari 5kw non credo che arriverebbe lontano. cmq qualcuno ha informazioni su teleacras ?:lol: :lol:
 
linuzv ha scritto:
Da voi le tv locali in digitale sono state attivate contemporaneamente a quelle nazionali?
Da me a Pozzallo risultano solo le nazionali e di locali nemmeno una

Non ti perdi niente :badgrin: :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso