Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao. Tu dovresti ricevere i mux mediaset da Lauro e non da Scrisi. Per esempio al momento Telecolor da scrisi irradia fortissimo e anche antenna sicilia, tutti i mux timb etc
 
john2207 ha scritto:
No! Scrisi e Monte lauro, che io sappia
Quindi io che ho l'antenna puntata in direzione messina-calabria ricevo questi mux da scrisi!Ma qualcuno in questo forum non aveva detto che Scrisi avrebbe subito un ridimensionamento verso sud?E allora questi mux non dovrebbero essere trasmessi anche da castelmola?
 
Niki82 ha scritto:
spiegati meglio, please :D
vuoi dire che sei certo che trasmettono da Leonforte?
Si perchè da Bronte, con antenna direzionata sul Lauro, ho trovato per strada il 38 di Azzurra TV qualche giorno fa, prima dello switch-off. Siccome dal masterplan quel sito corrisponde a Leonforte (a meno di errori nel masterplan), le probabilità che lo piglio da li sono davvero alte (in analogico gli altri canali attivi di Azzurra TV non li ho mai sintonizzati mentre il 38 si riusciva ad agganciare anche con antenna da interni).
 
Penso che tele 90 entrerà a far parte di qualche mux messinese che trasmette da Scrisi. Prima dello Switch off era presente nel mux della rtp sul canale 21. Da Forza d'agro non arriverebbe mai il segnale nella città di Messina.
 
tony088 ha scritto:
Ragazzi ma i mux rete a1 e rete a2 sul canale 42 e 44 vengono trasmessi da castelmola?
Allora... Sono sicuramente previsti e dovrebbero essere accesi. Se così non fosse, è questione di qualche giorno, anche se dovrebbero davvero essere già accesi. ;)

A tutti gli altri interessati...
Per la faccenda delle Radio inserite in modo identico in questi due Mux, anche se generalmente i TV e decoder ne memorizzano entrambe la copie, è possibile tuttavia che alcuni apparecchi capaci di "saltare i doppioni" li memorizzino una sola volta. ;)
 
yorga ha scritto:
Ciao. Tu dovresti ricevere i mux mediaset da Lauro e non da Scrisi. Per esempio al momento Telecolor da scrisi irradia fortissimo e anche antenna sicilia, tutti i mux timb etc

da scrisi
telecolor irradia fortissimo sul ch 23, potenza del 80% (come la rai)
Idem Antenna sicilia sul ch 41
Forte anche sul ch 22 il mux di tgs, potenza del 78%
 
yorga ha scritto:
Ciao. Tu dovresti ricevere i mux mediaset da Lauro e non da Scrisi. Per esempio al momento Telecolor da scrisi irradia fortissimo e anche antenna sicilia, tutti i mux timb etc

Io ricevo tutto da castelmola e scrisi-gambarie.Il fatto che questi mux vengano trasmessi da scrisi spiega perchè il segnale è cosi ballerino,ma non capisco allora qual è la funzione della postazione di castelmola!Antenna sicilia-telecolor-teletna cielo trasmettevano prima dello switch off sul canale 31 da castelmola e sul 46 da scrisi,come mai non hanno acceso alcun mux da castelmola e come mai telecolor e antenna sicilia trasmettono su due frequenze diverse e non li hanno messi tutti in un unico mux come prima dello switch off?Scusate ma ho un sacco di domande che mi frullano per la testa spero riusciate a rispondermi!
 
Area interessata dallo switch-off di oggi Giovedì 21 Giugno 2012

areaswitch21giugno.jpg
 
yorga ha scritto:
Penso che tele 90 entrerà a far parte di qualche mux messinese che trasmette da Scrisi. Prima dello Switch off era presente nel mux della rtp sul canale 21. Da Forza d'agro non arriverebbe mai il segnale nella città di Messina.
si lo penso anch'io. Ma non ha avuto nulla da scrisi?
Ma qualche abbonato a mediaset premium, ha chiamato l'assistenza cliente per lamentare la scomparsa e l'impossibilità a ricevere i canali per cui pagano l'abbonamento? Cosa rispondono?
 
daniele.wrl ha scritto:
Si perchè da Bronte, con antenna direzionata sul Lauro, ho trovato per strada il 38 di Azzurra TV qualche giorno fa, prima dello switch-off. Siccome dal masterplan quel sito corrisponde a Leonforte (a meno di errori nel masterplan), le probabilità che lo piglio da li sono davvero alte (in analogico gli altri canali attivi di Azzurra TV non li ho mai sintonizzati mentre il 38 si riusciva ad agganciare anche con antenna da interni).
ok, direi che non fa una piega, evidentemente è il posto da cui trasmettono con più potenza. E' l'unica tv ennese rimasta e a quanto pare esce pure dai confini :icon_cool:
 
salve scrivo da sommatino...in attesa dello switch-off di m.cammarata (che seguirò attentamente :) ) volevo chiedervi se a monte lauro (in alcune zone del mio paese si riceve benissimo da entrambe le postazioni, in altre solo da m.cammarata) le trasmissioni sono a piena potenza e se il mux della rai resterà sul canale 9.
su m. cammarata invece? su che frequenza sarà?
 
Con lo switch off odierno saranno spenti i trasmettitori analogici e accessi quelli in digitale in alcune postazioni della provincia di Trapani ed Agrigento e in misura minore dalla provincia di Palermo.

Da segnalare i ripetitori di Salemi,Partanna e Sciacca di Capo San Marco,quest'ultimo serve una vasta zona abitata.

I comuni toccati Campobello di Mazara,Castelvetrano e Partanna il cui segnale proviene da Capo San Marco mentre Gibellina,Salemi e Santa Ninga che ricevono i segnali dal trasmettitore di Salemi Monte Rose,la zona di Partanna e Salemi ricevono inoltre altri segnali dalla postazione di Contrada Montagna.
 
ferdim1 ha scritto:
salve scrivo da sommatino...in attesa dello switch-off di m.cammarata (che seguirò attentamente :) ) volevo chiedervi se a monte lauro (in alcune zone del mio paese si riceve benissimo da entrambe le postazioni, in altre solo da m.cammarata) le trasmissioni sono a piena potenza e se il mux della rai resterà sul canale 9.
su m. cammarata invece? su che frequenza sarà?

Ti ringrazio per l'attenzione allo switch-off da Monte Cammarata che per spirito campanillistico seguiro anch'io dato che sono originario di Agrigento ma vivo ora a Bologna,comunque ti posso dire che i segnali al momento non vengono irradiati a piena potenza per evitare di sporcare i segnali analogici ancora attivi in zone adiacenti,la Rai da Monte Cammarata trasmetterà tutti i suoi mux in Uhf sulle frequenze di 27,30,26,40 scritti in ordine di Mux,ovviamente il Mux 1 RAI verra irradiato anche in VHF sui canali 5 e 9,dunque con un'antenna in terza banda stai sicuro che riceverai il mux principale RAI alla faccia di chi voleva fare impianti solo in UHF.

Un saluto e mi raccomando posta ogni minimo movimento da Monte Cammarata,anche noi dobbiamo raccontare il nostro switch-off.
 
tonycross ha scritto:
la Rai da Monte Cammarata trasmetterà tutti i suoi mux in Uhf sulle frequenze di 27,30,26,40 scritti in ordine di Mux,ovviamente il Mux 1 RAI verra irradiato anche in VHF sui canali 5 e 9,dunque con un'antenna in terza banda stai sicuro che riceverai il mux principale RAI alla faccia di chi voleva fare impianti solo in UHF.
aspe frena, il mux rai 1 verra irradiato anche o soltanto in vhf? che mux ci saranno su banda terza?
mi riferisco esclusivamente a monte cammarata
prego di fare chiarimento al riguardo...
 
Ultima modifica:
Ficodigno la rai emetterà in terza banda solo il MUX 1 quello per intenderci che contiene i tre canali rai,più rainews e i canali radio rai e basta,questo è quello che offrirà la RAI in VHF nello spirito di dare la più ampia copertura al mux principale,dato che i segnali in terza banda coprono di più rispetto all'UHF,per il resto gli altri mux verranno irradiati solo in UHF. Ti segnalo comunque che oltre alla terza il MUX 1 verrà irradiato contemporaneamente dalla frequenza UHF 27.
 
tonycross ha scritto:
Ficodigno la rai emetterà in terza banda solo il MUX 1 quello per intenderci che contiene i tre canali rai,più rainews e i canali radio rai e basta,questo è quello che offrirà la RAI in VHF nello spirito di dare la più ampia copertura al mux principale,dato che i segnali in terza banda coprono di più rispetto all'UHF,per il resto gli altri mux verranno irradiati solo in UHF. Ti segnalo comunque che oltre alla terza il MUX 1 verrà irradiato contemporaneamente dalla frequenza UHF 27.
Su Cammarata il mux1 sarà solo sul ch 27!
Tutti i siti RAI che in passato hanno trasmesso Rai Uno sui canali della I banda VHF hanno avuto il mux 1 RAI in UHF in quanto la III banda non è una configurazione consona in quesi siti, poco importa se sono/erano presenti in quel sito mux A e/o B provvisori o mux locali, RAI fa riderimento solo a RAI UNO analogico.
Oltretutto un ch 05 da Cammarata distruggerebbe il ch 05 di monte Salvo a Enna.
 
mgmgra ha scritto:
Nuovi problemi per i Timb da Valverde. il 47 è nuovamente spento (anche se credo che il tx sia acceso...ma mancano i canali), il ch 60 non sarebbe stato mai attivato: 0 segnale, 0 qualità. Anche mediaset non brilla sul ch 49 (forse problemi in sfn), mentre telecolor, antenna sicilia, teled e i canale italia sembrano i meglio organizzati.. ps. la Rai non ha ancora attivato il 35 da Valverde...
..situazione dtt tutto sommato buona quì da me a s.nicolò (aci catena), unico problema evidente, segnale basso di mds4(c5 r4...) sul ch 49.
N.B. con televisore che ha dtt incorporato riesco a vederlo bene, nei tv dove ho messo i decoder non riesco ad " aggangiarlo", ho spostato tv con dtt integrato nelle altre prese tv,e si riesce sempre vedere bene, stessa pot. e qualità segnale, ci sono notizie in merito, su eventuali modifiche di segnale?

N.B ho guardato copertura mds4 su sito mediaset per aci catena risulta copertura ch 49 H valverde (99%), ch 49 V (1%) scrisi, potrebbero esserci interferenze???

prima dello s.off, sul ch23 V da scrisi vedevo mediaset 1 (premium calcio)
 
Ultima modifica:
ficodigno ha scritto:
aspe frena, il mux rai 1 verra irradiato anche o soltanto in vhf? che mux ci saranno su banda terza?
mi riferisco esclusivamente a monte cammarata
prego di fare chiarimento al riguardo...
da monte cammarata trasmetterà in UHF ch 27
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso