Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io da quando c'è stato lo switch in Corsica, ho avuto miglioramenti e peggioramenti... Ad esempio ripeto, non si vede più Italia7 sul 21 dall'Argentario... Contenti loro...
 
Vista la situazione del ripetitore RAI di Saline di Volterra, collocato in una posizione tale, per cui puntando un'antenna da Volterra verso Saline di fatto si punta in direzione Corsica, sarebbe opportuno che Raiway facesse delle misurazioni in loco, eventualmente cambiando la frequenza del ripetitore Rai2 di Saline ; ...... se non hanno frequenze libere, potrebbero digitalizzare da subito il canale WHF 6 attualmente utilizzato dal ripetitore di Saline per trasmettere Rai 1
 
Stefano91 ha scritto:
Io da quando c'è stato lo switch in Corsica, ho avuto miglioramenti e peggioramenti... Ad esempio ripeto, non si vede più Italia7 sul 21 dall'Argentario... Contenti loro...
Infatti,per esempio,sul 41 c'era un canale analogico francese sempre da serra di pigno (corsica) che arrivava a bomba nel volterrano e disturbava rete 4 dal monte secchieta.Ora essendo stato spento,la frequenza è libera e priva di disturbi,almeno da quella posizione....
 
Il canale 41 non è libero, perchè su quella frequenza , sul versante di Volterra lato mare, arriva mediaset dal monte amiata .
La situazione è complicata, perchè arrivano contemporaneamente segnali da Monte Luco, da Monte Amiata, da Corsica e da Saline di Volterra (monte serra è sul versante opposto della collina)
 
volterra ha scritto:
Il canale 41 non è libero, perchè su quella frequenza , sul versante di Volterra lato mare, arriva mediaset dal monte amiata .
La situazione è complicata, perchè arrivano contemporaneamente segnali da Monte Luco, da Monte Amiata, da Corsica e da Saline di Volterra (monte serra è sul versante opposto della collina)
evidentemente non hai letto bene quello che ho scritto,avevo fatto un'appunto,
dicendo che la liberazione di quella frequenza era riferita in quella data posizione,e ti faccio notare che dal luco e da saline sul 41 non c'è niente...
 
zabb ha scritto:
uff...

tornano sul ch. 55, arrivato alla casa di Viareggio ho notato come il decoder l'agganci ma con un livello del segnale che è fissa ed apparentemente migliorato (vicina a 2/3, prima era 1/2 ca)
Ma la qualità è variabilissima.

Ieri sera era intorno a metà ed oltre oscillante.
Stamattina è sempre oscillantissima da 0 a 80% max, passando per tutti i valori intermedi. :crybaby2:

Non ho modo di verificare i canali a video perchè se non erro sono tutti a pago.

L'antenne sono puntate sia su meto, corsanico etc sia su serra.

Mentre mi pare che la RAI, che prima prendevo dal Serra a scatti continui o blocchi neri, a volte paia quasi stabile.
Stamani no comunque :D

Ciao, volevo chiederti se questo problema è venuto fuori da qualche giorno o ce l'hai sempre avuto. A Viareggio non dovrebbero esserci problemi a ricevere D-Free ne da M.te Serra ne da M.te Meto. Fai una verifica su altri impianti della tua zona, magari è il tuo impianto di ricezione che ha qualche problema...

Ti saluto

P.S. Sui problemi di ricezione di D-Free dopo il cambio canale di M.te Meto avevo aperto un altro thread.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, volevo chiederti se questo problema è venuto fuori da qualche giorno o ce l'hai sempre avuto. A Viareggio non dovrebbero esserci problemi a ricevere D-Free ne da M.te Serra ne da M.te Meto. Fai una verifica su altri impianti della tua zona, magari è il tuo impianto di ricezione che ha qualche problema...

Ti saluto

P.S. Sui problemi di ricezione di D-Free dopo il cambio canale di M.te Meto avevo aperto un altro thread.

Ciao,

grazie dell'attenzione.
La mia situazione sull'impianto in questione, è raccontata fin dagli albori in questo 3d.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=120354
A questo indirizzo invece la lista dei mux ricevuti con i dati forniti dal mio Thomson 3000.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2320938&postcount=30

Come vedi, ricevevo egualmente bene D FREE sia da SERRA (ch 55) sia da CORSANICO (ch 44).
Adesso il ch 55, sempre vedendo i dati sul segnale, in pratica non lo ricevo... la qualità cosi variabile da 0 a valori maggiori, me lo fa pensare.
Se non erro, dovrebbe essere il temuto problema legato al mio impianto che riceve la UHF a larga banda sia con l'antenna UHF che punta verso il Serra, sia con quella che punta verso Venti di Pedona/Corsanico/Camaiore.
Come preanninciato da AG-BRASC qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2327157&postcount=36
:crybaby2:
Se vuoi commentare nel mio 3d di riferimento... ;)

p.s non trovo il 3d che hai aperto :|
 
Ultima modifica:
Segnalazione per chi abita ad Arezzo e zone limitrofe.
E' stato digitalizzato il ch.68 di Telecampione.
Al posto del vecchio canale analogico ora possiamo sintonizzare il MUX di telecampione (quello con Odeon tanto per capirci)
Qualità e segnali ottimi in città.
 
Ciao Arretium grazie per la segnalazione, ciò testimonia che i primi gruppi stanno iniziando anche in Toscana (in vista del prossimo switch) a convertire gli impianti anche se su frequenza provvisoria e magari non definitiva va bene così, ora ci si augura che anche altri mux seguano l'esempio man mano. ;)
 
e dopo ogni temporale come sempre il muxB della Rai sparisce da Lucca e dora vediamo quanto ci vuole perchè lo ripristinino
 
liber ha scritto:
e dopo ogni temporale come sempre il muxB della Rai sparisce da Lucca e dora vediamo quanto ci vuole perchè lo ripristinino

Confermo la sparizione, ma quello di ieri è stato un nubifragio.
 
Qui durante il nubifragio, non solo Rai B, ma tutti i canali sono spariti, ce ne fosse stato uno dico uno che trasmetteva, buio totale :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
E adesso che ripiove forte risparita Mediaset, pare che il segnale sia idrofubo :D :5eek:
 
Per fortuna qui da me ora difficlmente accade questo problema dovuto ai forti temporali ma ricordo fino a qualche anno fa che con i segnali analogici trasmessi da M.Paradiso accadeva lo stesso inconveniente. :icon_rolleyes:
 
visto che si parla di Lucca...! oggi ho notato che sul canale 51 sono presenti, oltre DiLucca, anche TEST 3d (che trasmette un reportage sulle ville della lucchesia) e MCtelevision..!
avete qualche notizia in più riguardo questo mux?
 
luvo ha scritto:
visto che si parla di Lucca...! oggi ho notato che sul canale 51 sono presenti, oltre DiLucca, anche TEST 3d (che trasmette un reportage sulle ville della lucchesia) e MCtelevision..!
avete qualche notizia in più riguardo questo mux?


Boia de ma a Lucca siete ni futuro!!! :5eek:
 
Speriamo che questo passo sia determinante per spinmgere definitivamente la Regione Toscana entro fine anno nel completo processo di digitalizzazione e che non sia solo una mossa di un editore fatta così tanto per farla. ;)
 
Sto guardando ora il programma di TEST 3d...come detto da RobySat il canale trasmette in 3d retrocompatibile, e la qualità in 2d full HD devo dire che è abbastanza buona... manca però la sincronizzazione immagini-audio e le immagini sono un po' scattose..
Però è sempre in fase di test!complimenti davvero!!
@ cunopotto
altro che futuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!! da noi non si riesce (almeno io) a prendere nemmeno la metà dei canali dtt!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso