Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questo Giurlani a mio parere vuole solo farsi notare. Se questi enti collaborassero di più invece di essere disfattisti forse potremmo essere al livello di altre regioni come Lombardia Veneto o Emilia. Chissà se anche nelle altre regioni si e verificata questa prepolemica. :)
 
Stefano91 ha scritto:
2 canali digitali si distruggono a vicenda sulla stessa frequenza, molto più che 2 analogici o un analogico e un digitale...
E' risaputo...
Io ad esempio da Bolsena ho sempre ricevuto il mux TIMB2 dall Argentario, ma da quando nel Lazio c'è stato lo switch off, che Telelazio (anch'esso dal 22) che trasmette da Poggio Nibbio è passato in digitale, TIMB2 non l'ho MAI più ricevuto.....
Quindi, fatemi capire, ma come è possibile che antenna 5 abbia potuto scegliere una frequenza che copre del tutto il MUX della Rai? Non ci sono regole? E poi: perchè non vedo "niente", non poteva darsi il caso che almeno uno dei due (mux rai o antenna5) mi risultasse visibile? ed a questo punto io non ho proprio più speranze, nemmeno cambiando l'antenna o potenziando in qualche modo l'impianto? :eusa_wall:
GRAZIE :happy3:
 
usualemi ha scritto:
Quindi, fatemi capire, ma come è possibile che antenna 5 abbia potuto scegliere una frequenza che copre del tutto il MUX della Rai?
antenna 5 ha semplicemente convertito la sua frequenza analogica in digitale.La RAI allo switch-off non avrà più quella frequenza ma si dovrà adattare al piano nazionale;)
 
agostino31 ha scritto:
antenna 5 ha semplicemente convertito la sua frequenza analogica in digitale.La RAI allo switch-off non avrà più quella frequenza ma si dovrà adattare al piano nazionale;)
Innanzi tutto grazie della risposta.
Poi: mi sembra di capire dal tuo discorso che, fino allo switch-off (che come la morte si sa che c'è ma non ci è dato conoscere quando arriverà...), non ho + speranze di vedere la Rai? :eusa_naughty:
:icon_rolleyes:
 
usualemi ha scritto:
Innanzi tutto grazie della risposta.
Poi: mi sembra di capire dal tuo discorso che, fino allo switch-off (che come la morte si sa che c'è ma non ci è dato conoscere quando arriverà...), non ho + speranze di vedere la Rai? :eusa_naughty:
:icon_rolleyes:
esatto,purtoppo è così:sad:
 
Corry744 ha scritto:
Ancora nulla non mi sembra che per la Toscana (ma anche per le altre Regioni previste per quest'anno) ci sia stata alcuna campagna di informazione nè di stampa e nè televisiva e questo è un fattore che non convince in effetti. :eusa_think:
Rete Versilia News, già da qualche settimana, sta passando un promo per avvisare i telespettatori del passaggio al digitale terrestra il 3 novembre...;)
 
Grazie mille DTTutente per la preziosa informazione, evidentemente Rete Versilia News in largo anticipo (di una mesata circa perchè è prevista uffcialmente la campagna di informazione per il 10 settembre) sta informando gradualmente la popolazione toscana mi auguro che i toscani a parte te ovviamente se ne siano accorti. :icon_rolleyes:
Inoltre no comment su quanto dichiarato da Giurlani (Uncem) ormai continuano con queste fesserie e questa della proposta del ripristino del calendario originale ci avrei quasi scontato che qualcuno lo avrebbe prima o poi proposto, siamo alle solite dicerie, sono d'accordo con apollo se ne andassero al mare ed aggiungerei soprattutto in vacanza evidentemente il caldo estivo del 2011 gli sta fondendo il cervello a questi signori che ormai ne sparano di tutti i colori. :icon_rolleyes:
 
Amici Toscani....io non mi preoccuperei più di tanto. Ormai in Italia siamo abituati a politicizzare tutto e questa è una delle tante volte. Cercano di attirare attenzione su di se. Vogliono che gli si dica... " Stanziati circa cifra x" per la regione Toscana ecc.....Ormai credo sia tardi di tempo, questo vale per tutte le regioni, ne hanno avuto pure troppo. Ci sono regioni già digitalizzate per il 80-90% e per la realtà che conosco vi posso assicurare che i fiorini non li hanno presi. Quindi volere e potere. State tranquilli, Bye bye
 
ciao a tutti...sono di lucca in periferia! ho avuto sempre problemi a vedere i canali rai in ddt...a volte si vedevano e a volte no...ma da 15 gg il segnale non arriva mai! Avete per caso qualche notizia in merito? perchè se a fine anno c'è lo switch off sian messi bene....ciao e grazie
 
Corry744 ha scritto:
Grazie mille DTTutente per la preziosa informazione, evidentemente Rete Versilia News in largo anticipo (di una mesata circa perchè è prevista uffcialmente la campagna di informazione per il 10 settembre) sta informando gradualmente la popolazione toscana mi auguro che i toscani a parte te ovviamente se ne siano accorti. :icon_rolleyes:
Infatti mi ha sorpreso molto anche me, inoltre è da settimane che gira, quindi davvero con largo anticipo...:)
 
Rai a Firenze

Visto che ormai (governatore permettendo) lo switch off è alle porte, si sa qualcosa su un possibile spostamento del mux rai della zona di Firenze dal ripetitore di terrarossa verso una posizione ricevibile da quel 70% di città che non è mai riuscito a prenderlo ??
 
phoebus ha scritto:
Visto che ormai (governatore permettendo) lo switch off è alle porte, si sa qualcosa su un possibile spostamento del mux rai della zona di Firenze dal ripetitore di terrarossa verso una posizione ricevibile da quel 70% di città che non è mai riuscito a prenderlo ??
Prima dello switch sarebbe assurdo e antieconomico; subito dopo sarà disponibile dalle normali postazioni tutta l'offerta digitale.
 
DTTutente ha scritto:
Infatti mi ha sorpreso molto anche me, inoltre è da settimane che gira, quindi davvero con largo anticipo...:)
Se ti capita puoi cortesemente indicarci un video della promo? :eusa_think:
 
E' stato reso pubblico il canale definitivo in Uhf che completa il mux 1 Rai (5 e 9 Vhf sono gli altri)


27 in Toscana

La fonte è ufficiale (delibera Agcom di ieri)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso