Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
La fonte è ufficiale (delibera Agcom di ieri)

Grazie della news! E' il canale di Raidue dal Serra, se non ricordo male.
Ci sono altre notizie di rilievo assieme a questa?
Hai anche un link alla delibera? Il sito Agcom e' davvero disordinato.
 
Aperfectworld ha scritto:
Grazie della news! E' il canale di Raidue dal Serra, se non ricordo male.
Ci sono altre notizie di rilievo assieme a questa?
Hai anche un link alla delibera? Il sito Agcom e' davvero disordinato.
La delibera è la 432/11 e l'ho trovata al primo colpo!
 
MA è vero che dal Monte Argentario non potranno venire accesi tutti i seguenti canali??? 21,31,34,37,44,51,24,53
 
Stefano91 ha scritto:
MA è vero che dal Monte Argentario non potranno venire accesi tutti i seguenti canali??? 21,31,34,37,44,51,24,53
Si è vero,sono stati assegnati alla Francia,le frequenze che non sapevo sono la 24 e la 53!! ;)
 
apollo ha scritto:
Risulta strano anche a me,visto che il 48 non da nessun problema di interferenza credo...;)
Così ha deciso il Ministero.
Tra l'altro questo creerà non pochi problemi con il 42 di Super3 in Lazio ... :doubt:

Per non parlare delle locali che useranno il 48 (Allegato 1) ... :doubt:
 
Ultima modifica:
Credo dipenda dal fatto che da quanto leggevo sul thread della Liguria, il ch. 48 non può essere usato né in Liguria né in tutta la Versilia (sono citati come off-limit per il 48 tutti i siti i cui segnali possono arrivare in territorio francese, come Bordighera, Bignone, Beigua, Meto, Camaiore e Pedona).
E siccome la Versilia è inevitabilmente "concatenata" a quasi tutto il resto dell'area da switchare... :sad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Credo dipenda dal fatto che da quanto leggevo sul thread della Liguria, il ch. 48 non può essere usato né in Liguria né in tutta la Versilia (sono citati come off-limit per il 48 tutti i siti i cui segnali possono arrivare in territorio francese, come Bordighera, Bignone, Beigua, Meto, Camaiore e Pedona).
E siccome la Versilia è inevitabilmente "concatenata" a quasi tutto il resto dell'area da switchare... :sad:
Per TIMB sarebbe stato molto meglio avere il 48 in Toscana ed in Umbria, impegnandosi a non interferire (la cosa non era assolutamente difficile da realizzare).

Invece, TIMB dovrà usare il 42 (e sarà davvero difficile non interferire Super3 nel Lazio) e le locali in Toscana, Umbria e provincia di Viterbo useranno il 48 !

Ne vedremo delle belle ... :mad:
 
Stefano91 ha scritto:
MA è vero che dal Monte Argentario non potranno venire accesi tutti i seguenti canali??? 21,31,34,37,44,51,24,53
eh sì, da Argentario, Serra e Roselle non saranno attivabili 21,24,31,34,37,44,51,53 ; in Versilia da Camaiore e Pedona non saranno attivabili 22,25,28,29,39,45,48,54.
Quindi, tolte le 4 frequenze Rai, le 5 Mediaset, le 3 Telecom, le 5 del beauty contest (17 in tutto) e le 8 inattivabili siamo a 25; di nazionali che operano in Toscana abbiamo i due ReteA, CanaleItalia, La8/9, Telecampione, Tivuitalia, Retecapri, Europa7 e andiamo a 33. Assumendo che rimangano libere anche 3 frequenze in VHF e che quelle in uso per i telefonini vengano usate per il digitale terrestre, in tutto dal Serra rimangono 10 frequenze libere, non 18...
 
Stefano91 ha scritto:
E non hai tolto le 3 dvb-h!!!!
quindi sono addirittura 7 invece di 10... praticamente se anche i gruppi editoriali che ora hanno 2 o 3 emittenti si accontentassero di una sola frequenza non basterebbero lo stesso... meno male che un anno fa quando lo dicevo mi si rispondeva (non te eh, in generale) che ero solo un disfattista antitecnologico :icon_rolleyes:
 
Quindi in sintesi da M.Argentario saranno pochissime le frequenze attivabili. :eusa_think:
Questa situazione è nata appunto da accordi fatti con la Francia ma cosa comporterà questa scelta? Cioè da dove sceglieranno a quel punto altri operatori non indicati quali ad esempio 7 Gold ed alcune emittenti regionali quali ad esempio Rtv 38 di attivare gli impianti se la postazione principale dell'Argentario non potrà ospitare più di un certo numero di frequenze?
In totale mi sembra che compreso anche alcuni canali in Vhf siano davvero pochissime le frequenze utilizzabili o sbaglio? :eusa_think:
 
E meno male che per qualcuno la storia delle interferenze con la Corsica era solo una cosa da ridere......guarda tu che gran casino che ne viene fuori....
Una cosa è certa...a questo punto lo s/o va fatto punto e basta...altrimenti verranno fuori problemi su problemi....meglio affrontarli subito !!!!
 
Ormai quasi sicuramente credo che lo switch-off sarà realizzato ma ciò che preoccupa è un altro fattore e proprio il fatto che per M.Argentario saranno pochissime le frequenze utilizzabili (saranno garantiti tutti i nazionali e pochissime locali) e chi ne pagherà le conseguenze saranno appunto i circuiti quali ad esempio 7 Gold e molte locali che rischiano di restare fuori. :5eek:
 
Dall'Argentario dovrebbero essere 8 le frequenze destinate alle tv locali (al massimo)
Poi bisogna fare i conti, poiché quelle che punteranno verso sud-est verranno interferite da Amiata, Peglia e Nibbio
Esempio adesso il 22 dall'Argentario in prov di VT è interferito dal 22 del Nibbio, col risultato che io non prendo nessuno dei 2.... (ed ho il Nibbio completamente coperto e nessuna antenna puntata verso)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso