Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bluelake ha scritto:
io spero che abbiate ragione voi... la mia personale esperienza di switch-off in Emilia-Romagna in una zona collinare mi fa pensare decisamente al peggio, e dopo quasi un anno il bilancio mi fa dire che alla fine col digitale non ci ho guadagnato un bel nulla. Mi auguro di tutto cuore che i toscani che abitano in zone diverse dai capoluoghi non debbano avere lo stesso giudizio la prossima estate.

Si spiegaci perche' almeno piu canali dell analogico li devi vedere per forza..Amenoche' non prendi qualche ripetitore toscano che ancora e' Analogico e sei convinto che sia dtt...( scherzo)
 
Se continuano con questi depotenziamenti o modifiche comunque vada la Toscana continuerà a ricevere i segnali digitali non bene ecco perchè a mio avviso è necessario che a novembre si chiudano i battenti tramite lo switch una volta per tutte. ;)
 
eduardo1982 ha scritto:
Quindi prima prendevi, con qualità paragonabile a quella che ora hai in digitale, tutti i canali Rai 1,2 e 3 piu Mediaset?

La qualità del segnale non è migliorata?

Solo per sapere.

Ciao
prima prendevo i 3 Rai, i 3 Mediaset, La7, Telecentro, Videoregione, Telesanterno, Teleromagna, Tele1, Telepace. Totale 13 canali. Adesso solo il mux1 Rai, il Mediaset4 e il Telepace. Totale 13-14 canali, ma con meno scelta.
Come qualità, con l'analogico nessun disturbo o interferenza o perdita di segnale; in digitale tra squadrettamenti e perdite di segnale (o i 4 mesi in cui la Rai aveva potenza segnale 10%), direi migliore con l'analogico.

CUNOPOTTO ha scritto:
Mah, anche io in Emilia Romagna ho una seconda casa (appennino bolognese) e tutto è andato liscio ci sono 110 canali e vanno tutti bene senza squadrettamenti. Poi è ovvio che qualcuno non riuscirà a vedere niente ma credo che anche ora l'immagine non sia nitida. Una parabola e via. :D
l'appennino bolognese da Porretta in poi orograficamente è molto semplice da coprire, bastano due postazioni ;)
 
Bluelake ha scritto:
direi migliore con l'analogico.

Perdonami Blulake, ma credo che quella di preferire l'analogico al digitale sia una battaglia un po' di retroguardia, quantomeno su un forum come il nostro.
 
Ma Bluelake non ha mai detto questo.
Ha semplicemente spiegato che dal passaggio al digitale, la zona da lui citata ha avuto un netto svantaggio, forse perché molti dei segnali ricevuti erano irradiati da piccoli ripetitori di proprietà e in concessione ad enti locali (e non alle emittenti, come è per tutti gli altri casi), che non avevano fondi per la migrazioni al nuvo sistema e/o non hanno ottenuto di nuovo le relative autorizzazioni. :icon_rolleyes:
 
Bluelake ha scritto:
prima prendevo i 3 Rai, i 3 Mediaset, La7, Telecentro, Videoregione, Telesanterno, Teleromagna, Tele1, Telepace. Totale 13 canali. Adesso solo il mux1 Rai, il Mediaset4 e il Telepace. Totale 13-14 canali, ma con meno scelta.
Come qualità, con l'analogico nessun disturbo o interferenza o perdita di segnale; in digitale tra squadrettamenti e perdite di segnale (o i 4 mesi in cui la Rai aveva potenza segnale 10%), direi migliore con l'analogico.


l'appennino bolognese da Porretta in poi orograficamente è molto semplice da coprire, bastano due postazioni ;)

Io direi che forse andra' sistemata un po' l antenna?
 
aston ha scritto:
Io direi che forse andra' sistemata un po' l antenna?
magari, è la prima cosa che abbiamo fatto già ad ottobre 2010. Il sito trasmittente è uno solo ed è rimasto lo stesso di prima, quindi l'antenna fu cambiata con una a banda larga (leggendo qui sul forum avevo concluso che fosse la soluzione migliore) due mesi prima dello switch. Visti i problemi mostrati dalla Rai fin da subito, a gennaio sono stati cambiati anche tutti i cavi che vanno dall'antenna all'appartamento sperando che cambiasse qualcosa, ma non è servito a nulla finché ad aprile non hanno aggiustato il trasmettitore. E anche con antenna portatile all'esterno il risultato è sempre di 3 mux ricevibili soltanto (la stessa antenna usata a Faenza li riceve tutti, perfino il Venda).

Aperfectworld ha scritto:
Perdonami Blulake, ma credo che quella di preferire l'analogico al digitale sia una battaglia un po' di retroguardia, quantomeno su un forum come il nostro.
che c'entra, ovvio che il digitale in sé come qualità sia superiore all'analogico. Però se il digitale è emesso da un'antenna che spesso ha problemi, che ogni 5 minuti sgancia il segnale per 20 secondi, che per due mesi trasmette con potenza irrisoria, che ogni tanto perde l'SFN con l'altro trasmettitore (posto a 5 km. di distanza) e magari nel passaggio al digitale si perdono per strada 5 o 6 canali, tutto il vantaggio tecnico sparisce e rimane solo disagio e arrabbiatura.
 
Vorrei sapere se le campagne informative, sia di stampa che televisive, per informare i cittadini toscani del passaggio al digitale stanno per partire oppure no.
Penso a tutto il settore commerciale fatto di supermercati, di negozi grandi medi piccoli che devono fare ordini alle industrie in vista delle future richieste dei clienti e che devono avere delle certezze, per non ritrovarsi i magazzini pieni di invenduto in caso di rinvii.
 
Ancora nulla non mi sembra che per la Toscana (ma anche per le altre Regioni previste per quest'anno) ci sia stata alcuna campagna di informazione nè di stampa e nè televisiva e questo è un fattore che non convince in effetti. :eusa_think:
 
Buongiorno..Allora si che partira' anche l offensiva anti dtt, vedrete che lavoro..Sindaci insieme a cittadini incatenati davanti alle aree di accesso ai ripetitori tv,con tanto di decoder Ican primi Esemplari con bene in vista il logo mediaset che diranno : Avete visto chi c e' dietro al dtt? E' lui....Si l ha inventato Silvio.....Adesso saremo costretti a pagarlo per vedere la tv,ma noi resisteremo , non permetteremo il dtt,che funziona male e soprattutto ci toglie i segnali rai , noi vogliamo la rai con santoro,la tv analogica e piena di disturbi ed intermodulazioni

dimenticavo..Interverrano anche i no global...
 
aston ha scritto:
Buongiorno..Allora si che partira' anche l offensiva anti dtt, vedrete che lavoro..Sindaci insieme a cittadini incatenati davanti alle aree di accesso ai ripetitori tv,con tanto di decoder Ican primi Esemplari con bene in vista il logo mediaset che diranno : Avete visto chi c e' dietro al dtt? E' lui....Si l ha inventato Silvio.....Adesso saremo costretti a pagarlo per vedere la tv,ma noi resisteremo , non permetteremo il dtt,che funziona male e soprattutto ci toglie i segnali rai , noi vogliamo la rai con santoro,la tv analogica e piena di disturbi ed intermodulazioni

dimenticavo..Interverrano anche i no global...
mah, non credo, non l'hanno fatto in Emilia, non lo faranno nemmeno qui da noi (dove di abbonati Mediaset premium ne ha parecchi).
Dimenticavo: per i ripetitori tv al massimo appiccherano qualche incendio sul monte Serra come tutti gli anni ;)
 
aston ha scritto:
Buongiorno..Allora si che partira' anche l offensiva anti dtt, vedrete che lavoro..Sindaci insieme a cittadini incatenati davanti alle aree di accesso ai ripetitori tv,con tanto .....

dimenticavo..Interverrano anche i no global...

Credo che prima del pasaggio al DTT ci sono problemi ben più grandi e la maggior parte dei sindaci pensi al proprio comune. A meno che non serva per distrarre la gente dai problemi della città. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso