Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano Riccio ha scritto:
Nemmeno a me hanno risposto. boh, sarà perchè ci sono state le vacanze.

Abbiate fede amici, Vi risponderanno anche a Voi purtroppo e sempre con la stessa risposta come già hanno fatto con me ed all'amico Robysat. :sad:
 
In effettii n questo periodo sono bombardati di mail, più o meno (dipende sempre da chi ha interesse a sapere notizie sullo switch) e rispondere in maniera dettagliata a tutti non è sempre semplice farlo, per tanti motivi.
 
Che mi crediate o no ho parlato con uno del ministero (via msn è un amico di papà) e mi ha detto che il calendario è stato fatto in seguito a varie indagini, sopralluoghi eccetera e NON verrà cambiato... Una cosa possibili sono slittamenti, ma non anticipi di aree, quindi anina in pace umbri, toscani, viterbesi...
Inutile continuare a mandare emails la decisione è stata presa :(
 
Stefano91 ha scritto:
Che mi crediate o no ho parlato con uno del ministero (via msn è un amico di papà) e mi ha detto che il calendario è stato fatto in seguito a varie indagini, sopralluoghi eccetera e NON verrà cambiato... Una cosa possibili sono slittamenti, ma non anticipi di aree, quindi anina in pace umbri, toscani, viterbesi...
Inutile continuare a mandare emails la decisione è stata presa :(
hai la possibilita di ricontattarlo, se SI i problemi sono tanti ecco cosa ho scritto in un messaggio a pag 50
l'anticipo della toscana e Dell Umbria è dovuto per motivi tecnici perché il confine dell Umbria e della toscana insieme e davvero lungo e non capisco il perché di lasciare questi 2 territori ibridi (analogico-digitale) con cause di segnale analogico e digitale sullo stesso canale e di la spezia e viterbo che dovranno aspettare la toscana perché ricevono il segnale TV da questa regione

fai copia e incolla su MSN e dimmi cosa ti risponde

grazie mille
 
09012010072.jpg
;)
 
digtalandrea ha scritto:
da me rai tre è in 16:9 (significa che è in digitale) qualcosa si sta muovendo
Anche a Firenze ogni tanto rai tre va in 16:9 ma solo quando c'è sport, per altre trasmissioni a volte è osceno, o l'immagine è dilatata oppure tagliata ai lati, addirittura un giorno era tagliata su tutti e quattro i lati.
forse sono test ma è orrendo da vedere.
 
Stefano91 ha scritto:
Che mi crediate o no ho parlato con uno del ministero (via msn è un amico di papà) e mi ha detto che il calendario è stato fatto in seguito a varie indagini, sopralluoghi eccetera e NON verrà cambiato... Una cosa possibili sono slittamenti, ma non anticipi di aree, quindi anina in pace umbri, toscani, viterbesi...
Inutile continuare a mandare emails la decisione è stata presa :(

Anche se quello è il calendario e non si può modificare, si può però chiedere una forte estensione ed ampliamento di molti Mux nazionali e regionali/locali in tutta l'area della Toscana, già a Roma qualche anno fa fu fatta questa procedura l'esempio della postazione di Monte Cavo parlò chiaro furono attivati moltissimi Mux sia nazionali che regionali che ne dici? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Anche se quello è il calendario e non si può modificare, si può però chiedere una forte estensione ed ampliamento di molti Mux nazionali e regionali/locali in tutta l'area della Toscana, già a Roma qualche anno fa fu fatta questa procedura l'esempio della postazione di Monte Cavo parlò chiaro furono attivati moltissimi Mux sia nazionali che regionali che ne dici? :eusa_think:
è... magari
 
massera ha scritto:
Comunque avverrebbe solo nelle postazioni più importanti.

Ma già sarebbe qualcosa, ad esempio se nelle postazioni più importanti della Toscana, si avrebbero queste estensioni ed ampliamenti, molte zone sarebbero ben coperte da queste postazioni già con tutti i Mux anche temporanei nazionali della Rai, quelli della TimB ed almeno già uno di Rete A e Retecapri; dove vi sono aree che ricevono da più postazioni anche alcuni e gli stessi network regionali, io chiederei l'ampliamento e l'estensione di copertura anche per questi Rtv38, Italia7 ecc...; in parole povere se si riuscisse ad ottenere almeno questa applicazione di questa metodologia, la Toscana o meglio come dici tu le principali postazioni servirebbero un ampia ed estesa area di quasi se non tutta la Toscana, e ci si troverebbe nella stessa situazione di Monte Cavo a Roma di qualche anno fa; secondo me manca l'interesse e soprattutto la convenienza economica se ciò non venisse fatto; ma va ricordato invece che la Toscana ha tutti i requisiti orografici per poter chiedere almeno una posizione identica a quella di Monte Cavo che aveva qualche anno fa con tutti i Mux nazionali (temporanei ovviamente) e regionali possibili. :evil5:
 
In alcune postazioni importanti (tipo Monte Serra, ma anche Montalbuccio e Monte Luco, che servono la parte di Siena che non ha il cavo) già esistono svariati mux. Soprattutto mediaset si è mossa ( e non da ora), mentre è presente in qualche parte addirittura il MUX B rai.
 
massera ha scritto:
In alcune postazioni importanti (tipo Monte Serra, ma anche Montalbuccio e Monte Luco, che servono la parte di Siena che non ha il cavo) già esistono svariati mux. Soprattutto mediaset si è mossa ( e non da ora), mentre è presente in qualche parte addirittura il MUX B rai.

Speriamo che quindi la Rai si decida ad ampliare almeno la copertura in tutta la Toscana del Mux B (vorrei ricordare alla Rai che i Mux A e B sono temporanei, cioè previsti appunto in quelle aree non switchate e quindi potrebbero attivarli già e come, visto anche il nuovo aumento del Canone Rai a 109 euro :mad: ) e del Mux A; idem per TimB, Rete A, Retecapri e tutti gli altri regionali. :evil5:
 
Corry744 ha scritto:
Speriamo che quindi la Rai si decida ad ampliare almeno la copertura in tutta la Toscana del Mux B (vorrei ricordare alla Rai che i Mux A e B sono temporanei, cioè previsti appunto in quelle aree non switchate e quindi potrebbero attivarli già e come, visto anche il nuovo aumento del Canone Rai a 109 euro :mad: ) e del Mux A; idem per TimB, Rete A, Retecapri e tutti gli altri regionali. :evil5:
Il problema è che le zone di cui parli te e dove vivo io non sono molto popolate, quindi non gli conviene coprirle..... ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Il problema è che le zone di cui parli te e dove vivo io non sono molto popolate, quindi non gli conviene coprirle..... ;)

Ok amico, ti ringrazio, quindi la causa principale per cui la Toscana è stata inserita nel calendario del I semestre del 2012 è il basso tasso della densità di popolazione; capisco ecco perchè purtroppo la Rai e tutti gli altri non hanno interesse fino al 2012 ad attivare nulla. :crybaby2:
 
Piccolo O.T.: spero che l'aumento del canone oltre a dare una mano agli amici Toscani, possa portare l'incremento dei mux Rai nelle zone di switch.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso