digtalandrea
Digital-Forum Master
se inviassimo mail a riviste di tecnologia?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
digtalandrea ha scritto:se inviassimo mail a riviste di tecnologia?
E' proprio quello che chiedo...massera ha scritto:Piccolo O.T.: spero che l'aumento del canone oltre a dare una mano agli amici Toscani, possa portare l'incremento dei mux Rai nelle zone di switch.
DTTutente ha scritto:E' proprio quello che chiedo...![]()
![]()
digtalandrea ha scritto:non saprei win magazine computer bild
anche se non di tecnologia tv sorrisi e canzoni![]()
che ne dite?
la dicitura credo che possiamo lasciare quella attuale mentre ora provvederò agli indirizzi mailCorry744 ha scritto:Si può fare, dacci per favore gli indirizzi e - mail al più presto e la dicitura da inserire.![]()
digtalandrea ha scritto:la dicitura credo che possiamo lasciare quella attula mentre ora provvederò agli indirizzi mail![]()
Corry744 ha scritto:Quoto in pieno anche io.![]()
E' quello che ho detto anche io più volte, 109 euro di Canone Rai ma i Mux A e B dove sono? E' ora che la Rai faccia le cose sul serio ampliando ed attivando i suoi Mux nazionali temporanei ovunque e non che pensi solo a se stessa ed ai suoi introiti, senza fare nulla per l'utenza, così non va bene.![]()
Sono d'accordo con Voi amici.![]()
Ed arrabbiato terribilmente con la Rai.![]()
quale mux 2? il mediasetmassera ha scritto:Sembrava l'altro giorno che stessero per attivare il mux 2
digtalandrea ha scritto:quale mux 2? il mediaset
ti pareva la mediaset a più copertura della raimassera ha scritto:No della rai. I mediaset 1-2-4 già li ho. Comunque siamo O.T.
digtalandrea ha scritto:ti pareva la mediaset a più copertura della rai![]()
Io di Mediaset ricevo tutto...Pure da diverse postazioni...E anche il dvb-h...E la Rai dorme...digtalandrea ha scritto:ti pareva la mediaset a più copertura della rai![]()
La Toscana è tutta circondata da montagne, dove non c'è il mare. Partendo da Massa, le Apuane, la Garfagnana, Appennino Pistoiese, Mugello (dove i segnali arrivano anche dal Veneto), Casentino-Valdichiana, monte Amiata. Senza contare il monte Serra alle spalle di Pisa, le colline del Chianti da Pistoia fino a Siena e le colline metallifere da Pisa a Grosseto. E dove c'è il mare ci sono i segnali liguri fino a Viareggio e dalla Corsica fino a Rosignano.massera ha scritto:Un problema di questo tipo (grandi montagne) se ben ricordo c'è solo nell'area tra Firenze e Bologna.
Bluelake ha scritto:La Toscana è tutta circondata da montagne, dove non c'è il mare. Partendo da Massa, le Apuane, la Garfagnana, Appennino Pistoiese, Mugello (dove i segnali arrivano anche dal Veneto), Casentino-Valdichiana, monte Amiata. Senza contare il monte Serra alle spalle di Pisa, le colline del Chianti da Pistoia fino a Siena e le colline metallifere da Pisa a Grosseto. E dove c'è il mare ci sono i segnali liguri fino a Viareggio e dalla Corsica fino a Rosignano.
Non è esattamente un territorio molto pianeggiante...