Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Piccolo O.T.: spero che l'aumento del canone oltre a dare una mano agli amici Toscani, possa portare l'incremento dei mux Rai nelle zone di switch.
E' proprio quello che chiedo...:evil5: :icon_rolleyes:
 
DTTutente ha scritto:
E' proprio quello che chiedo...:evil5: :icon_rolleyes:

Quoto in pieno anche io. ;)

E' quello che ho detto anche io più volte, 109 euro di Canone Rai ma i Mux A e B dove sono? E' ora che la Rai faccia le cose sul serio ampliando ed attivando i suoi Mux nazionali temporanei ovunque e non che pensi solo a se stessa ed ai suoi introiti, senza fare nulla per l'utenza, così non va bene. :eusa_naughty:

Sono d'accordo con Voi amici. ;)

Ed arrabbiato terribilmente con la Rai. :mad:
 
non saprei win magazine computer bild
anche se non di tecnologia tv sorrisi e canzoni :eusa_think:
che ne dite?
 
digtalandrea ha scritto:
non saprei win magazine computer bild
anche se non di tecnologia tv sorrisi e canzoni :eusa_think:
che ne dite?

Si può fare, dacci per favore gli indirizzi e - mail al più presto e la dicitura da inserire. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Si può fare, dacci per favore gli indirizzi e - mail al più presto e la dicitura da inserire. :eusa_think:
la dicitura credo che possiamo lasciare quella attuale mentre ora provvederò agli indirizzi mail ;)
 
Ultima modifica:
tv sorrisiecanzoni non ho trovato una mail ma un sito da dove e possibile scrivere clicca qui stessa cosa per win magazine clicca qui
e nulla per computer bild
c'e qualche rivista che tratta proprio di tvdigitale o qualcosa del genere?
 
digtalandrea ha scritto:
la dicitura credo che possiamo lasciare quella attula mentre ora provvederò agli indirizzi mail ;)

La dicitura essendo quotidiani comunque pubblici andrebbe modificata almeno nello schema tipo ad esempio:

Spettabile Redazione di...... vorrei sollevare un quesito..... ecc...

Riguardo agli indirizzi attendo una tua dettagliata lista, ho provato con Tv sorrisi e canzoni ma mi dà problemi con il codice di verifica; inviata invece a Win Magazine. ;)

Grazie.
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Quoto in pieno anche io. ;)

E' quello che ho detto anche io più volte, 109 euro di Canone Rai ma i Mux A e B dove sono? E' ora che la Rai faccia le cose sul serio ampliando ed attivando i suoi Mux nazionali temporanei ovunque e non che pensi solo a se stessa ed ai suoi introiti, senza fare nulla per l'utenza, così non va bene. :eusa_naughty:

Sono d'accordo con Voi amici. ;)

Ed arrabbiato terribilmente con la Rai. :mad:

Sembrava l'altro giorno che stessero per attivare il mux 2 nella postazione più vicina e che ho in ottica da casa mia, visto che agganciavo il segnale ma poi non compariva il canale. Ora non c'è nulla.:eusa_think:
 
digtalandrea ha scritto:
ti pareva la mediaset a più copertura della rai :doubt:

Non nella mia zona. Le postazioni sono di più rai, e si possono ricevere tutti i mux, dipende da dove sei: anche nel mio comune ci sono differenze, se vedi nella mia firma.
E' solo nella postazione che io ho più in ottica che è presente solo il mux 1 rai di due regioni.
 
digtalandrea ha scritto:
ti pareva la mediaset a più copertura della rai :doubt:
Io di Mediaset ricevo tutto...Pure da diverse postazioni...E anche il dvb-h...E la Rai dorme...:doubt:
 
Il dvb-H è ricevuto anche da me, che pure sono in una zona con meno bacino d'utenza rispetto a voi, anche se come ho detto dipende da dove si riceve.
 
massera ha scritto:
Un problema di questo tipo (grandi montagne) se ben ricordo c'è solo nell'area tra Firenze e Bologna.
La Toscana è tutta circondata da montagne, dove non c'è il mare. Partendo da Massa, le Apuane, la Garfagnana, Appennino Pistoiese, Mugello (dove i segnali arrivano anche dal Veneto), Casentino-Valdichiana, monte Amiata. Senza contare il monte Serra alle spalle di Pisa, le colline del Chianti da Pistoia fino a Siena e le colline metallifere da Pisa a Grosseto. E dove c'è il mare ci sono i segnali liguri fino a Viareggio e dalla Corsica fino a Rosignano.
Non è esattamente un territorio molto pianeggiante...
 
Bluelake ha scritto:
La Toscana è tutta circondata da montagne, dove non c'è il mare. Partendo da Massa, le Apuane, la Garfagnana, Appennino Pistoiese, Mugello (dove i segnali arrivano anche dal Veneto), Casentino-Valdichiana, monte Amiata. Senza contare il monte Serra alle spalle di Pisa, le colline del Chianti da Pistoia fino a Siena e le colline metallifere da Pisa a Grosseto. E dove c'è il mare ci sono i segnali liguri fino a Viareggio e dalla Corsica fino a Rosignano.
Non è esattamente un territorio molto pianeggiante...

Sì, ma io che sono stato a Siena 14 anni non ne ho viste quante ce ne sono nel Lazio. Alcune di esse (Monte Amiata, Monte Serra, Monte Cetona) prevedono anche postazioni televisive.
Ovviamente mi stavo riferendo nella zona vicino quella dove stavo io, ma è vero che ce ne sono montagne, così come è vero che alcuni segnali arrivano anche a molti km di distanza.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso