Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DTTutente ha scritto:
Davvero RaiDue e RaiTre non si vedono in molte zone? Io li ricevo proprio dal Serra e non riscontro problemi...:eusa_think:

Avranno abbassato la potenza?
non credo abbiano abbassato, li ricevo come sempre, e sono ben lontano...
 
ma secondo voi e' propio necessario lo switch off? non potevano lasciare tutto come e' adesso? a me fino ad'ora non ha recato nessun problema,mi ha trovato un sacco di canali,la tv la vedo perbene.qua' dalle mie parti gli anziani sono disperati perche' non sanno come sintonizzare i canali e hanno paura di non vedere piu nulla.ho letto su i giornali che in zone come vernio,vaglia,vaiano,cantagallo hanno dei problemi e che rischiano di vedere pochissimi canali,solo quelli rai,mediaset e la 7 mentre quelli locali rischiano di non vederli.poi e' vero che in delle zone ce' il rischio che non possano vedere la tv fino a natale?
 
matteo1981 ha scritto:
ma secondo voi e' propio necessario lo switch off? non potevano lasciare tutto come e' adesso?

ehm forse ti è sfuggito che è un'imposizione non solo a livello europeo ma a livello mondiale!! persino gli USA hanno già fatto lo S.O., tralasciando TUTTI gli altri paesi europei. Non si puo restare in analogico, punto.

Qualche disagio è previsto durante le operazioni, ma entro qualche settimana tutto sarà risolto, i nostri anziani non sono piu rincoglioniti degli altri anziani francesi, tedeschi o spagnoli...
 
rob7417 ha scritto:
non credo abbiano abbassato, li ricevo come sempre, e sono ben lontano...
Idem con patat...Anzi RaiTre lo ricevo meglio in queste ore, l'immagine e' piu' nitida...:eusa_think:

Ti risulta che il Timb1 l'hanno staccato?
 
matteo1981 ha scritto:
ma secondo voi e' propio necessario lo switch off? non potevano lasciare tutto come e' adesso? a me fino ad'ora non ha recato nessun problema,mi ha trovato un sacco di canali,la tv la vedo perbene.qua' dalle mie parti gli anziani sono disperati perche' non sanno come sintonizzare i canali e hanno paura di non vedere piu nulla.ho letto su i giornali che in zone come vernio,vaglia,vaiano,cantagallo hanno dei problemi e che rischiano di vedere pochissimi canali,solo quelli rai,mediaset e la 7 mentre quelli locali rischiano di non vederli.poi e' vero che in delle zone ce' il rischio che non possano vedere la tv fino a natale?
se ragionassimo tutti cosi saremmo ancora in bianconero:icon_rolleyes:
...gli anziani si aiutano,avranno nipoti,figli e quant altro...
...alcune zone rimarrano al buio e toccherà aspettare,poiche i ripetitori privati vengono switchati piu tardi,poiche devono chiedere le autorizzazioni
 
rob7417 ha scritto:
non credo abbiano abbassato, li ricevo come sempre, e sono ben lontano...
Rai 1 Anche da me arriva benissimo... (e sono ancora più lontano di ROB....)
Ma mi mancano all'appello Rai2 e Rai3.... analogici dico...
Volevo fare scorta prima che venga messo in pensione il vecchio sistema :):D
 
Il digitale e' fondamentale...E' stato digitalizzato tutto, era giusto digitalizzare pure l'analogico terrestre...Certamente i vari problemi che ci possono essere nel passaggio non e' colpa della tecnologia...;)
 
taycry ha scritto:
Rai 1 Anche da me arriva benissimo... (e sono ancora più lontano di ROB....)
Ma mi mancano all'appello Rai2 e Rai3.... analogici dico...
Volevo fare scorta prima che venga messo in pensione il vecchio sistema :):D
RaiDue e RaiTre li ricevi dal Serra al 27 e 49?
 
rob7417 ha scritto:
non credo abbiano abbassato, li ricevo come sempre, e sono ben lontano...

Anche per me nessun problema per la ricezione della Rai da Monte Serra... io sono a circa 85 Km in linea d'aria.

Piuttosto...non è che DTTUtente vede "bruscolosi" i segnali Rai perchè sono stati attivati dei segnali digitali sullo stesso canale che li disturbano?
A me sta succedendo sul 27 con Rai 2 perchè sotto ho un MUX Rai da Monte Luco.
 
cs-pisa ha scritto:
Il segnale di La7 analogico dal Monte Serra (CH63) ora è ottimo.
Fino a ieri era debole...

Anch'io.... ma il motivo c'è: non c'è più Rete37 da Monte luco sullo stesso Ch (e nessun segnale digitale è stato attivato sul 63, come noto).
 
DTTutente ha scritto:
RaiDue e RaiTre li ricevi dal Serra al 27 e 49?
raitre sul 43, sul 49 c è il muxA,che sono uno dei pocchissimi fortunati che lo riceve;)
Attendiamo buone nuove allora...Sperando che non facciano ulteriori macelli...
...sono fiducioso, domani di prima mattina, in postazione da combattimento :D
 
FM Franco ha scritto:
Piuttosto...non è che DTTUtente vede "bruscolosi" i segnali Rai perchè sono stati attivati dei segnali digitali sullo stesso canale che li disturbano?
A me sta succedendo sul 27 con Rai 2 perchè sotto ho un MUX Rai da Monte Luco.
No ma io non ho nessun problema su questi due canali, ce l'aveva un altro utente che dice che da ieri non li vedeva più...E' per quello che ho pensato a un abbassamento di segnale...

@rob
Si 43 scusate...;)

Comunque prove tecniche su Canale 5 analogico dal 54 Venti di Corsanico...:)
 
pube9 ha scritto:
Ragazzi mi aiutate per cortesia? Io dal luco ricevo tutto tranne Mediaset 5, mi confermate che è attivo?
Dovresti trovare info utili nel thread delle anticipazioni in rilievo: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=131837

Se non trovi riferimenti al M. Luco, mi sembra di ricordare che per attivare il Mux 5 è stata richiesta apposita autorizzazione da Mediaset. Se l'autorizzazione non è arrivata in tempo utile ovviamente il Mux 5 non risulterà acceso, ma basterà aspettare i tempi burocratici (previsioni tempistiche praticamente impossibili, può essere un giorno come 6 mesi).

Qualora il Mux 5 risultasse attivo, ma non ricevibile, è ovvio che la causa è da ricercare sull'impianto di ricezione.
 
rob7417 ha scritto:
raitre sul 43, sul 49 c è il muxA,che sono uno dei pocchissimi fortunati che lo riceve;)

...sono fiducioso, domani di prima mattina, in postazione da combattimento :D
Io li ricevo il 43 e il 49 ma non mi sintonizza nulla.... e come qualità è sul 60%
:eusa_think:
 
rob7417 ha scritto:
se ragionassimo tutti cosi saremmo ancora in bianconero:icon_rolleyes:
...gli anziani si aiutano,avranno nipoti,figli e quant altro...
...alcune zone rimarrano al buio e toccherà aspettare,poiche i ripetitori privati vengono switchati piu tardi,poiche devono chiedere le autorizzazioni

Oltretutto il digitale comporta un miglioramento notevole al 95% degli anziani e di tutta la popolazione italiana perchè potranno usufruire di un'offerta televisiva immensamente superiore a prima.
Poi onestamente non si vedono le private.... e chi se ne...!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso