Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
Ragazzi!!!
SIAMO AL 18/11/11... Data epocale per il DTT Toscano! :D
Manca poco per aprire davvero le danze... Chissà, magari un'ora. Magari anche meno! :D

una domanda stupida , forse.....o semplicemente non possibile saperlo prima dell'avvenuto switch ..inteso come switch on digitale:D

con una antenna del 31 V (antenna 30 -33 su s.alluccio) ,secondo te,mi entra il 27???:D:D
 
rob7417 ha scritto:
Domani in modalità fantozzi, pigiamone di flanella,frittatona di cipolle(che di prima mattina non è male),tifo indiavolato,birozzo freddo...e rutto libero!!:lol:
OT
Un momento di raccoglimento e una parola a supporto delle povere Pine (Fantozzi)... 'Na pazienza...! :lol:
 
tato99it ha scritto:
@AG-BRASC Scusa se ti faccio una domanda tecnica, qui, ma se uno qualunque (tipo io ) puntasse due uhf larga banda in due siti differenti, visto che tutti i canali digitali trasmettono in isocanale, i segnali provenienti dalle 2 sedi differenti, si sommerebbero, si annullerebbero o cosa? cioè sarebbe una cosa buona o deleteria da fare? tipo serra e secchieta?
Grazie
Assolutamente deleteria.
La fasatura SFN per l'isofrequenza funziona se è una sola antenna a captare più segnali in isofrequenza. Se la antenne sono due aggiungi dei cambiamenti di fase e dei ritardi imprevedibili che vanno a compromettere tutto (e poi questa regola già vale per l'analogico, quindi)... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Hai ragione, è un momento convulso e la fretta di leggere tutto di tutti... :icon_rolleyes:
Mux RAI A e Mediaset 2.
Occhio e croce, magari, vista la tua situazione non proprio rosea quanto ad otticità col Serra, ti ha fatto captare qualche interferenza da qualche area già switchata (ad es. sul 49 magari ti arriva qualche traccia di segnale di qualche Mux Mediaset 4, fort qunto basta da interferirti il Mux A RAI sullo stesso canale).

Comunque in procinto degli switch non abbassano gradualmente la potenza. Spengono, punto e basta (entro le 10 di mattina come tempo massimo). E dopo un po', entro un periodo variabile da minuti a qualche ora (parlo per le TV nazionali), riaccendono direttamente i nuovi segnali digitali. ;)
Probabilmente è proprio così.

Il MUX di telecampione invece è quasi perfetto, come sempre...
 
extecnico ha scritto:
con una antenna del 31 V (antenna 30 -33 su s.alluccio) ,secondo te,mi entra il 27???:D:D
Cioè, parli di un'antenna canalizzata per la gamma 30-33?
O di un'antenna collegata ad un filtro passacanale (o un filtro specifico per gruppi di canali)?
Perché con un'antenna canalizzata UHF, un canale scostato di tre o quattro unità dal gruppo "predefinito" di solito "passa" senza particolari difficoltà (sia pure un po' attenuato).
Ma se ci si trova a che fare con un filtro specifico... Allora la storia cambia e la risposta non può che essere no al 99%!
Però, in questo thread che sta per raggiungere la vetta di interventi a raffica, per questi temi RACCOMANDO di usare la sezione tecnica. Grazie. ;)
 
rob7417 ha scritto:
:blob3: :blob3: ...siamo pronti mod!!:D :D
Domani in modalità fantozzi, pigiamone di flanella,frittatona di cipolle(che di prima mattina non è male),tifo indiavolato,birozzo freddo...e rutto libero!!:lol:
oh è già la seconda volta in pochi gg che vai in modalità fantozzi :) ci hai preso gusto......:D
 
cs-pisa ha scritto:
DeeJay TV CH26 dal Serra spenta!
Primi, a sorpresa! Di solito è la RAI che inizia... Tenete d'occhio, magari riattivano presto i ch. 32 e 33 dei Mux 1 e 2. ;)
 
Stanno spengendo tutto, che aspettano Rai e Mediaset? A proposito, io prendo la Rai anche da un ripetitore dietro il cimitero, spenge insieme al Serra o secondo voi no?
 
AG-BRASC ha scritto:
Assolutamente deleteria.
La fasatura SFN per l'isofrequenza funziona se è una sola antenna a captare più segnali in isofrequenza. Se la antenne sono due aggiungi dei cambiamenti di fase e dei ritardi imprevedibili che vanno a compromettere tutto (e poi questa regola già vale per l'analogico, quindi)... ;)

Ok grazie mille, come non detto! volevo risparmiarmi di togliere un'antenna dal tetto....e invece....
Grazie!
 
extecnico ha scritto:
il 67 c'è sempre stato

il 68 è quello di telecampione che è arrivato qualche gg fa, ma è discontinuo....

ps: ovviamente dipendeva anche da quante antenne e da dove eran puntate.:D

Il 67 mi sembrava di aver capito che era solo da Poggio Incontro, io ora lo vedo quindi suppongo hanno acceso qualcosa su Alluccio o Serra...

Ora aggancio anche qualcosa sul 59, a fatica perché è ancora accesa MTV in analogico. C'è la7, Rovi, cubovision
 
taycry ha scritto:
oh è già la seconda volta in pochi gg che vai in modalità fantozzi :) ci hai preso gusto......:D
..si ma mercoledi, mi hanno mezzo fregato..stavolta alla grande!!:D
...pensare che i rete A di solito sono sempre tra gli ultimi...vediamo, magari ora vanno a letto e accendono domani
 
AG-BRASC ha scritto:
Cioè, parli di un'antenna canalizzata per la gamma 30-33?
O di un'antenna collegata ad un filtro passacanale (o un filtro specifico per gruppi di canali)?
Perché con un'antenna canalizzata UHF, un canale scostato di tre o quattro unità dal gruppo "predefinito" di solito "passa" senza particolari difficoltà (sia pure un po' attenuato).
Ma se ci si trova a che fare con un filtro specifico... Allora la storia cambia e la risposta non può che essere no al 99%!
Però, in questo thread che sta per raggiungere la vetta di interventi a raffica, per questi temi RACCOMANDO di usare la sezione tecnica. Grazie. ;)

ok quindi non insisto e rispondo solo per dovere e educazione:D
parlo di una antenna 30-33 .... inserita in banda 4a(gli eventuali filtri che uso per il circuito interno con modulatori Rf.....son a mio carico nella domanda :D)
 
C è da dire che sul 32 e 33 sono ancora accesi da corsanico timb2 e la7 analogico, quindi non possono davvero accendere i reteA
 
Gwilbor ha scritto:
Il 67 mi sembrava di aver capito che era solo da Poggio Incontro, io ora lo vedo quindi suppongo hanno acceso qualcosa su Alluccio o Serra...

Ora aggancio anche qualcosa sul 59, a fatica perché è ancora accesa MTV in analogico. C'è la7, Rovi, cubovision

po essere, avendo un impianto"flessibile" con varie antenne attivabili/riattivabili, e livelli regolabili in un centralino ...flessibile... sinceramente non me lo ricordo se era su poggio incontro.
volendo ricevo da ovunque con l'antenna che voglio , essendo tutto portato in soffitta interna:D e anche il 59 lo avevo...anche se a volte c'erano interferenze o direzionalità non perfette.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso