Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attimi di attesa per il master plan credo che ormai sia questione di ore riguardo alla sua pubblicazione per le aree di Viterbo e Grosseto. ;)
 
ciao a tutti
a Lido di Camaiore vedete ancora RAI4 ?
da qualche giorno è scomparsa... :-/

fino a qualche giorno fa si vedeva, ora si vede RAI5 e RAI4 è scomparsa :-(
 
Ultima modifica:
il mux 3 della rai per chi lo prende dal serra (almeno io) ha un problema si sincro audio video. però almeno qui a cascina il segnale è bello potente.
 
tato99it ha scritto:
il mux 3 della rai per chi lo prende dal serra (almeno io) ha un problema si sincro audio video. però almeno qui a cascina il segnale è bello potente.
Se questa affermazione è vera, significa che questo segnale non può essere in SFN con tutti gli altri dalle altre postazioni (avendo un contenuto differente) ... e questo spiegherebbe i problemi di chi non lo riceve solo dal Serra ... :icon_rolleyes: ;)
 
3750... ha scritto:
Se questa affermazione è vera, significa che questo segnale non può essere in SFN con tutti gli altri dalle altre postazioni (avendo un contenuto differente) ... e questo spiegherebbe i problemi di chi non lo riceve solo dal Serra ... :icon_rolleyes: ;)

Allora il fatto che io lo prenda anche da Monte Luco fa sì che ne ricavi un contributo positivo e che lo veda bene. Giusto?
 
@Stranotipo (o altri piombinesi che mi sembra ci siano): martedì e venerdì scorso passando poco a sud di Piombino (Torre Mozza) ho sintonizzato il mux mediaset6 dalla macchina, (sul ch58, quello con i canali hd, che in teoria non dovrebbe esserci).. mi potete confermare se da voi si vede?


@Zenigata: ma sei di Lucca? ho un amico a Lucca che spesso usa quel nick lì.. ci conosciamo o è un caso di omonimia informatica? :D

tato99it ha scritto:
il mux 3 della rai per chi lo prende dal serra (almeno io) ha un problema si sincro audio video. però almeno qui a cascina il segnale è bello potente.
Io ero a Pisa venerdì, e confermo questa cosa del sync..
Di conseguenza è arguta l'osservazione di 3750.. se il raidvb3 dal Serra è diverso dagli altri li distrugge.. non ci avevo pensato...

Bluelake ha scritto:
il monte Serra è dove tramonta il sole, un monte con tante antenne sopra che si vedono anche a occhio nudo.
Ah ah :D Bluelake, sei un grande ed è sempre un piacere leggerti, ma questa descrizione poetica del monte Serra in particolare è fantastica! :D :D

Infine...
Canale3Toscana dall'Argentario (ch 63 analogico) è appena andato a schermo nero...
 
Freccia-d-a ha scritto:
Infine...
Canale3Toscana dall'Argentario (ch 63 analogico) è appena andato a schermo nero...
Ormai si stanno ultimando le ultime fasi, da domattina sarà ad effetto neve e non più utilizzabile, perchè l'ultima frequenza sarà il ch 60 uhf. ;)
 
Bluelake ha scritto:
il monte Serra è dove tramonta il sole, un monte con tante antenne sopra che si vedono anche a occhio nudo.

Te non ci crederai... ma anche da casa mia (85 Km) si intravedono le antenne (ovviamente in giornate limpide).
 
FM Franco ha scritto:
Te non ci crederai... ma anche da casa mia (85 Km) si intravedono le antenne (ovviamente in giornate limpide).
No no.. ci credo! ero a fare una passeggiata sul Serra giusto la settimana scorsa, standoci sotto sono una roba impressionante quei tralicci (soprattutto quello della Rai).. e comunque quando sono a Pisa li vedo dalla finestra...
E' un complesso talmente imponente che un mio amico (mi pare che l'avevo già detto) la chiama "la base spaziale"! :D
 
boiade77 ha scritto:
Scusate, ho problemi di ricezione dei canali Sportitalia.
Pisa,Monte serra.
Il segnale sembra essere buono,al livello degli altri canali ma la sensazione è che ci sia una sovrapposizione di frequenza.....
Sapete dirmi se qualcun altro ha lo stesso problema e se verrà risolto?
Confermo problemi su tutti i 3 canali di Sportitalia a Pisa città, almeno fino a ieri sera. Mi succede su tutti gli apparecchi (TV e Decoder). Vedrò stasera se è cambiato qualcosa.
 
digital ivan ha scritto:
ragazzi sempre mux 3 e 4 rai off però volevo chiedere una cosa ma io che sono di fucecchio mi potrebbe migliorare qualcosa con gli swich off di domani e dopo domani oppure non mi tocccano propio?e poi un altra cosa ho notato che io nel ch25 invece di avere il mux 6 della rai ho al suo posto il mux di tvl come mai?
Sul mux 3 Rai noto una qualità instabile in queste ore...:eusa_think:
 
tato99it ha scritto:
il mux 3 della rai per chi lo prende dal serra (almeno io) ha un problema si sincro audio video. però almeno qui a cascina il segnale è bello potente.
Questo e' un problema che non si capisce da cosa sia dovuto...Chi vede i canali e non li sente e chi il contrario, pochissimi che vede tutto perfettamente...:icon_rolleyes:
 
Hanno attivato un mux dove c'e' Canale 10, quindi e' della Profit, in Versilia dal 43 pero' non so da dove trasmetta, otg non lo segnala...:eusa_think:
 
Freccia-d-a ha scritto:
Al momento sono tornato analogico (fino a stasera) perché sono a Grosseto.. quindi mi esprimerò in merito, o domani se me lo accendono qui, o quando torno a pisa la prossima settimana :D



Qui a Grosseto è da qualche giorno che arriva peggio, forse è interferito da qualche frequenza di switch-off limitrofi... boh..
Inoltre da alcuni giorni sul 36 da Roselle (la cui antenna trasmittente ce l'ho a non più di 5Km e in vista ottica) arriva a potenza bassissima...


Qui a Grosseto è piovigginoso, guardando verso l'amiata sembra uguale, ma non mi preoccuperei... non è che devono arrampicarsi sui tralicci per spengere... forse in certi casi non devono nemmeno arrivare alla base degli impianti ma possono farlo da remoto, comunque salvo improbabili nevicate, abbondanti e improvvise, non dovrebbero esserci problemi...

Non ho notato test strani, comunque la situazione TV a Grosseto oggi è la seguente:
Tralasciando 8toscana analogico sul ch33 da Roselle che già da diversi giorni trasmette la schermata di un decoder e Canale 10 analogico (ch 49 argentario) spento già da diversi giorni, le novità di stamani sono.
- Mtv (analogico ch58 Amiata) trasmette schermo nero (dall'Argentario sul ch32 invece va)
- TVR Teleitalia (analogico 40 Amiata) Spento
- Timb 2 Nazionale (digitale 38 Roselle) Spento, al suo posto prendo rtv38 analogico male e non so da dove; Tmb2 da Argentario invece va

Quando in serata / nottata cambierà qualcosa cercherò di riferire...

rtv38 sul 38 analogico ti arriva dall'argentario :)
 
In questi giorni di passaggio dal segnale analogico al digitale terrestre, è forte la preoccupazione delle emittenti locali toscane, che si trovano ad affrontare numerose difficoltà per poter trasmettere sui territori come facevano prima. Questo anche a causa della lentezza del Ministero nel dare l’autorizzazione per l’assegnazione delle frequenze e per essere gestori della rete.
Per alcune emittenti televisive, che ancora non hanno avuto l’assegnazione delle frequenze, vi è inoltre al momento la necessità di essere trasportate da altre emittenti gestori di rete.

Nonostante le operazioni di switch-off in Toscana stiano quasi volgendo al termine, alla Sala Operativa regionale, attiva presso la sede di UNCEM Toscana, sono arrivate anche oggi moltissime telefonate, non solo da parte di sindaci e amministratori locali, ma anche di privati cittadini. I cittadini hanno infatti manifestato un forte malcontento e la difficoltà nel trovare risposta e soddisfazione da parte del Numero Verde messo a disposizione dal Ministero per lo switch-off (800-022000) e pertanto hanno ritenuto più opportuno rivolgersi ai tecnici della Sala Operativa regionale.

I cittadini hanno segnalato lunghissime attese al centralino del numero del Ministero e la presenza oltretutto di un servizio spesso scarso, dovuto alla parzialità di informazioni fornite dagli operatori, che si limitano ad annotare soltanto le problematiche riguardanti i canali Rai e Mediaset.
Per segnalare difficoltà di ricezione di altri canali, si è infatti rimandati a mettersi in contatto con le singole emittenti (per esempio per La7 occorre chiamare il numero: 840.000.977, che tra l’altro è ad addebito ripartito, in parte a carico dell’utente)

Le principali segnalazioni arrivate alla Sala Operativa regionale nella giornata di oggi riguardano alcune difficoltà nella ricezione dei canali RAI nelle zone di: Minucciano (LU), Fivizzano (MS), Sambuca Val di Pesa e Borgo San Lorenzo (FI).

I programmi di Sportitalia e Rai 4 non si vedono a Pisa e a Pontremoli (MS), dove ci sono problemi anche per Rai Movie.

Completa mancanza di ricezione di tutti i canali Mediaset è stata segnalata in località Borselli, nel comune di Pelago (FI), mentre vi sono parziali difficoltà per quanto riguarda Rai che Mediaset nel comune di Sesto Fiorentino.

Moltissime le criticità segnalate in questi giorni in diverse zone della Toscana, come per esempio a Pomino nel comune di Rufina (FI) e a Montale (PT), per l’impossibilità di vedere i canali La7 e La7D: pare vi siano stati problemi agli impianti che dovrebbero essere però ben presto risolti.
 
non credo.è tutto nuovo

rob7417 ha scritto:
il tuo impianto, magari ha qualche problemino?:eusa_think:
non credo.è tutto nuovo, e poi come dicevo,fino a 2 giorni fa,ricevevo tutto.poi la 7 èstato spostato- rimosso, almeno cosi diceva la tv.e dopo svariate resint.nulla da fare.
ho sentito un amico antennista e mi ha detto che per ora la7 è fuori servizio a pedona.ma mi sembra strano perché appunto tu la ricevi.forse devo fare un reset ai dati di fabbrica?
sempre più misterioso.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso