Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DTTutente ha scritto:
Io invece non capisco perché il 32 da Pedona (RETEA1) lo ricevo bene ma con una qualità scadente quando il mux 2 dal 33 e dalla solita postazione lo ricevo perfettamente...

Gliel'ho anche segnalato poco fa, vediamo se mi risponderanno...:eusa_think:
da me il 32 arriva potenza 94 qualita 100%
invece il 33 arriva potenza 87 qualità 100%
 
aino ha scritto:
italia 7 è attivo dall'argentario ma ha il segnale debole!!!!!!
Lo riceviamo da M.Argentario anche per qui sul CH 46 UHF e confermo la potenza del segnale non è molto buona, speriamo che venga aumentata la potenza del segnale. :sad:
 
Luke84 ha scritto:
Nulla neanche a me, mi arriva un segnale al 59% e basta
I misteri del digitale...Abitiamo a pochi km di distanza e non riceviamo le stesse cose...:eusa_think:

@rob
mux 1 potenza 70 qualità 40 - 45 ma dipende dal momento...
mux 2 stabilissimo con potenza 80 e qualità 80 - 85...
 
aino ha scritto:
a grosseto zona sud i segnali timb e mediaset hanno problemi dall amiata
Confermo, più che da amiata direi in generale (ma probabilmente derivanti comunque dall'amiata) ho girato diversi palazzi per risintonizzere decoder ad amici e parenti, e quasi tutti hanno problemi con i timb...
Io sono praticamente un miracolato, forse ho qualche configurazione di antenna particolare (magari mi filtra l'amiata, boh?!), comunque a tutta questa gente vanno bene praticamente tutti gli altri canali, ma hanno problemi sempre coi timb...
3750 parlava di un nuovo impianto sull'amiata, ma non ho capito se risolverà i problemi solo in direzione nord-sud o anche est-ovest (che è la direzione interessa Grosseto)

P.S. adesso a Grosseto arriva di nuovo il mux di Italia7
 
aino ha scritto:
a grosseto zona sud i segnali timb e mediaset hanno problemi dall amiata poi mancano italia 7 rete 37 8toscana canale 3 tvr teleitalia toscana tv e se saranno attivate anche da noi telemondo teleregione e arezzo tv italia 7 è attivo dall'argentario ma ha il segnale debole!!!!!!
Anche verso Viterbo Timb e Mediaset dal M.Amiata sono critici,i peggiori sono i Timb,i migliori sono quelli della Rai e di Rete A,si ricevono bene da tutte le postazioni!!;)
 
Ciao Gente..Si confermo pure io ( valdichiana comune di cortona ) che amiata / cetona hanno i mediaset piu bassi di livello rispetto ai vecchi segnali dtt pre switch off..In particolare, alcune zone laddove si e' un po' " coperti" rispetto ad uno dei suddetti siti ,stiamo diciamo cosi', smanettando con le antenne per cercare di ritornare alle situazione precedente perche' c e' gente che aveva Premium ed e' fuori servizio , oggi ho avuto l impressione che vi siano anche degli echi che mettono fuori uso l sfn in particolare su mux del 36 e 49..Domani conto di effettuare misure con un altro strumento piu' professionale tanto per esser certo della mia teoria ed eventualmente segnalare alla sede regionale il problema...In Compenso , riceviamo , laddove l orografia del terreno ce lo permette , segnali da Monteluco molto buoni che sopperiscono alla problematica suddetta , ma tocca rifare di sana pianta sistemi di ricezione che comportano ulteriori spese all utente , tutti gli altri mux specie la 7 , rete a , rtv 38 , canale italia ecc ad oggi risultano invece ricevibili perfettamente molto molto meglio di prima

Ps Se Pollodilegno o Ag Brasc leggono , vi posso dire che da Cortona, quindi visibilita' perfetta con amiata cetona e peglia, stamattina non sono riuscito a mandare in distribuzione su un impianto realizzato tre anni fa nessuno dei due mux ( 36 /49 ) di mediaset... Domattina ci riprovo, oggi davvero per la fretta e per le chiamate continue di gente che non sa tenere in mano nemmeno il telecomando ho dovuto arrendermi..
 
Ultima modifica:
LoreBart ha scritto:
Ancora nessun miglioramento sulla ricezione del Dfree a Firenze Sud (Beccaria). Posso cominciare a chiamare un'antennista oppure meglio aspettare???... Sempre segnale altalenante... Non sono molto ferrato in materia... ma se il segnale va e viene (22%-62%) può essere un filtro? Oppure sarebbe totalmente oscurata tale frequenza?? So che nel mio condominio la calata arriva diretta dall'antenna, passando brutalmente all'esterno. Per il resto prendo tutti gli altri canali....

Ciao, il problema D Free a Firenze deriva dalla composizione dell'impianto di antenna che prevedeva un antenna filtrata sul 50per la ricezione di Rai 3 da m.te Morello.
Il canale 50 dopo lo switch-off lo utilizza appunto DFree ma per il momento, per mancanza di autorizzazioni Arpa soltanto da Secchieta. purtroppo non possiamo prevedre ad oggi i tempi di riattivazione dal Morello quindi, come consiglio, ti drei di chiamare un antennista e far togliere quel filtro che da oggi in poi è solo un elemento di disturbo.

Ti saluto
 
manuel28 ha scritto:
ho provato un altro decoder e con quello tutto ok.. la stranezza è che fanno male solamente quei tre canali mediaset. che mi consigliate di fare?

Ciao da dove ricevi esattamente? Da quali postazioni?

Grazie
 
steve58 ha scritto:
Aggiornamento problema Amiata ....

Dopo tre giorni dal fattaccio (accensione Amiata) la situazione è pressochè immutata ......

Con antenna UHF verticale diretta su Torre di S.Alluccio (PT) e posizione con altezza di almeno 300 mt slm (quindi con Amiata nel fascio dell'antenna)

MDS 1,2,4,5 Buio (e-mail ad E.I. non ha avuto nessun effetto ... leggendo di altre parti non c'è da meravigliarsi .... contenti loro ...)
DFree Buio
TIMB 2,3 Buio ... TIMB 1 alcune volte visibile con ber alto (numero semi-verde 840.... inesistente !)
ReteA 1,2 Buio
:icon_thumright:RTV38 inizialmente buio , dopo telefonata e colloquio con i tecnici :hello2: è tornato ben visibile (qualche problema con alcuni decoder) con ber basso

Con classico impianto 4(S.alluccio) + 5(Firenze) banda le cose (a seconda della posizione) vanno leggermente meglio ....
MDS5 visibile ber alto instabile
DFree visibile con ber alle stelle e squadrettamenti ....
TIMB1 squadrettante
ReteA1 entra ma squadretta da paura ....
Il resto BUIO ...... E la gente si incaxxa perchè non vede il GF !

Cari Pollo di Legno e 3750 potreste darci una mano ? Fareste felici 500 pistoiesi teledipendenti :D ... e lascerebbero in pace le mie gonadi:crybaby2:
Tankiù
Ciao e grazie per la segnalazione, siamo già venuti a dare un occhiata nella tua zona e ti confermo che la situazione non è delle più felici.
Al momento risulta più facile ricevere i segnali da Secchieta seppure l'impianto non sia in vista ottica.
Purtroppo stiamo riscontrando un problema in molte zone nelle quali è presente il contributo di m.te amiata che, seppure all'interno dell'intervallo di giardia, crea notevoli problemi alla ricezione di altre postazioni.
Il problema non sembra legato alla sincronizzazione ma piuttosto ad un malfunzionamento dell'impianto che peró da una analisi approfondita risulta perfettamente in passo e correttamente configurato.
insomma una bella gatta da pelare che purtroppo crea problemi in molte zone della Toscana, da Reggello ad Abbadia San Salvatore fino alla Valdichiana e sulle montagne Pistoiesi.
Comunque non disperare stiamo lavorando alla risoluzione del problema compatibilmente con tutte le altre attivitá in corso, non ultima il portare a termine lo switch off dell'umbria il 29 e il 30 Novembre.

Attendi fiducioso....

Saluti
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, il problema D Free a Firenze deriva dalla composizione dell'impianto di antenna che prevedeva un antenna filtrata sul 50per la ricezione di Rai 3 da m.te Morello.
Il canale 50 dopo lo switch-off lo utilizza appunto DFree ma per il momento, per mancanza di autorizzazioni Arpa soltanto da Secchieta. purtroppo non possiamo prevedre ad oggi i tempi di riattivazione dal Morello quindi, come consiglio, ti drei di chiamare un antennista e far togliere quel filtro che da oggi in poi è solo un elemento di disturbo.

Ciao Pennuto non volante :D

purtroppo il 50 latita anche in altre zone dove gli impianti non avevano questa configurazione, Borselli, Consuma, alture di Fiesole.. tutti impianti che avevano la V da Secchieta ed i Rai dal Serra (filtri sul 43)... ho decine di abbonati Premium che versano fiumi di lacrime..... Molti di questi problemi c'erano anche il giorno prima di accendere l'Amiata... in alcuni di questi non si aggancia nessun mux MDS... Tempi duri, per te e per noi !! :eusa_think:

Ciao bello (quasi quanto me !!), Marcello.
 
@pollodilegno
Se fate un giro pure nella mia zona...Forse sono io che si sbaglio ma qualcosa che non va c e' ...Ciao
 
L'Antennato ha scritto:
Ciao Pennuto non volante :D

purtroppo il 50 latita anche in altre zone dove gli impianti non avevano questa configurazione, Borselli, Consuma, alture di Fiesole.. tutti impianti che avevano la V da Secchieta ed i Rai dal Serra (filtri sul 43)... ho decine di abbonati Premium che versano fiumi di lacrime..... Molti di questi problemi c'erano anche il giorno prima di accendere l'Amiata... in alcuni di questi non si aggancia nessun mux MDS... Tempi duri, per te e per noi !! :eusa_think:

Ciao bello (quasi quanto me !!), Marcello.

Ciao antennato, mi sembrano comunqyue tutte sone giâ al limite, è probabile che il cambio canale abbia creato qualche problema in più. Metto in coda le tue segnalazioni ma se puoi dammi indicazioni più precise sulla mail fornita alle presentazioni.
Tranquillizza tutti, ce la faremo....

Grazie
 
Pollo di legno approfitto della tua presenza per segnalarti Cascina centro, arrivano tutti benissimo (tutti gli mds e anche gli altri) l'unico che da problemi è mds4:subito dopo lo s.o del 18, non arrivava proprio, poi da domenica Arriva proprio al limite, con la conseguenza che al primo intoppo (vedi al calar dell'umido di queste sere) comicia a squadrettare divenendo inguardabile. Ricevo dal serra!
c'è qualche problema???
Grazie!
 
@PollodiLegno
Infatti qui da Reggello puntato su M.Luco da quando martedi' scorso è acceso l'Amiata non vedo più (disturbatissimo o schermo nero) La7 HD,La7D HD,MTV HD (tutti con segnale molto alto e qualità zero),Real Time,il Mux 5 Mediaset soprattutto (sempre segnale alto e qualità zero,non c'è verso di vederlo?)..anche La 7 ha segnale più basso e a volte squadrettante.Pensi che si possa risolvere?Qui lo speriamo in diversi :)
Grazie mille.
 
Piombino Centro

Ciao, per voce di Unico63 che è venuto da Prato senza pc a Piombino, segnalo che IN CENTRO quindi dalla Punta Semaforo sembra addirittura spento il TIMB sul ch.60 e fa malissimo, squdrettante al massimo, il ch. 47. L'unico TIMB che funziona è il ch.42. Ma non dovevano essere potenziati?Grazie ciao.
 
Canale italia da pedona riacceso, mentre è ancora spento(o almeno io ce l ho a schermo nero) il mux TvLibera Pistoia sul uhf25 dal serra
 
Aggiornamento Radda in Chianti (lato Monte Luco)

Ciao a tutti,

vi aggiorno sulla situazione di ciò che era ricevibile a Radda in Chianti (zona sud-est... quindi direzione Monte Luco) Giovedì sera.
Rispetto alla situazionoe precedente (post del 19/11), si notano le attivazioni dei MUX sul 28, 29, 43 e 48.

Ch. 22 Mux Tivuitalia
Ch. 26 Rai Mux 3
Ch. 27 Rai Mux 1
Ch. 28 Mux TV1
Ch. 29 Mux Telecampione (da Monte Luco o dall?Amiata?)
Ch. 30 Rai Mux 2
Ch. 32 Rete A Mux 1
Ch. 33 Rete A Mux 2
Ch. 35 Mux Toscana Tv
Ch. 36 Mux MDS 2
Ch. 40 Rai Mux 4
Ch. 41 Mux RTV38
Ch. 42 Mux TIMB 3
Ch. 43 Mux Canale 10 (lo ricevo da MOnte Luco o dall'Amiata?)
Ch. 44 Mux Arezzo TV
Ch. 45 Mux TVR Teleitalia
Ch. 46 Mux Italia 7
Ch. 47 Mux Timb 1
Ch. 48 Mux TV9 (da Monte Luco o dall'Amiata?)
Ch. 49 Mux MDs 4
Ch. 50 Mux D-Free
Ch. 51 Mux Canale 3 toscana
Ch. 52 Mux MDS 1
Ch. 60 Mux TIMB 2

Mancavano all'appello: sul 24 il Mux Tele 37, sul 31 quello di TVr Voxson, sul 53 quello di rete37, sul 56 MDS5.
Molto buona la qualità di tutti i mux (temevo che lo switch di Monte Amiata avrebbe creato qualche disguido, invece è andato tutto bene).

Si riceveva in analogico (e lì rimane fino al 20 Dicembre) il Ch. 54 di Rai 3 da monte Nerone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso