Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Matteo86 ha scritto:
L'antenna è stata cambiata pochi anni fa. Il mux 4 si riceve, ma il 3 e il 2 no :eusa_think:. Probabilmente la situazione è causata da edifici vicini troppo alti... :( oppure dall'orientamento del ripetitore del Serra...
Inoltre anche i singoli canali sono su una posizione errata:eusa_think:
Ascolta: anche il palazzo attaccato al mio ha un'antenna di qualche anno fa, però tocca cambiarla. L'antennista ha detto che ha lo stesso problema della nostra, molto più vecchia: è a filtri.
 
dinamo ha scritto:
da ieri hanno sistemato tv 9 :non squadretta e non ha più blocchi.
Qui da me invece dalla postazione di Monte Paradiso deve essere ancora riattivato in forma di "multiplex" (prima c'era ma era un "singleplex") credo che entro poco tempo dovrà essere riacceso sul CH 22 UHF. ;)
 
Ultima modifica:
Unico63 ha scritto:
Vero....non avevo fatto caso!! Comunque mi sembra fossero tutti sul 60...prima...
Sì.. i canali hd di Timb, quando erano veramente hd erano sul 60!
adesso sono sul 42 perché in realtà sono ulteriori doppioni dei canali sd presenti in quel mux, solamente con il nome cambiato (hanno tutti gli stessi pid degli sd)

aino ha scritto:
a grosseto tv9 si vede ma oltre le tv citate da te non si vede tvr teleitalia- toscana tv- le 3 tv del gruppo poli e teleregione!!! se la tua zona è 0 la nostra è sottozero!!!!!:D
Le tv Poli (Italia7 ecc) da ieri sera si ricevono di nuovo bene a Grosseto...

gueps ha scritto:
Stamani sul canale 36 dall'amiata critico il mux mediaset.....conferme?
Non ci ho fatto caso, ma qualcosa a quel mux (che io comunque ricevo sia da Amiata sia da Argentario) è sicuramente successo durante la giornata, perché stasera il mio samsungino alla riaccensione diceva di aver trovato dei canali nuovi (ha la ricerca in standby), ma in effetti i canali che segnava come nuovi erano tutti quelli del mediaset2.... lì per lì non ho capito cosa fosse successo, ma leggendo qui mi dò una spiegazione...

Per finire segnalo che non ricevo più il mediaset-dvbh sul 45 (dove in effetti NON sarebbe dovuto essere) che fino ad una settimana fa ricevevo oltre a quello del 38.
Era la frequenza che avevano prima dello SO credo avessero lasciato acceso qualcosa per sbaglio... nonostante ciò non riesco comunque a ricevere TVR Teleitalia dall'amiata su quella frequenza :(
 
alimori ha scritto:
Devo guardare alcune cose, ma ad occhio tu "vedi" San Zio alle spalle guardando Arezzo. Giusto? Quindi vedi tutti i canali da lì, Rai esclusa perché non c'è!
Ma in direzione San Zeno o giù di lì dovresti avere Santa Flora Turrita o Torrita, tu che stai da quelle parti anzi potresti precisare il nome esatto della postazione Rai, che la maggior parte chiama Santa Fiora, ma Santa Fiora ad Arezzo è da un'altra parte. Santa FLORA credo prenda il nome dal piccolo cimitero che c'è lassù, la Rai la postazione la chiama OLMO di Arezzo.
All'Olmo di Arezzo c'era un maledetto B orizzontale (antenne ad aeroplano) ed il 25 verticale di Raidue oltre che il 51 sempre in verticale.
Quindi si potrebbe ipotizzare che tu abbia una maxi antenna per Raiuno (ma non è detto...) una antenna di 4° banda per il 25, la quinta banda su San Zio e magari una per Raitre per il canale 51.
Devi essere tu a precisare anche grosso modo cosa hai nel tetto di antenne!
Così è più facile aiutarti. Se così fosse però la Rai dovrebbe arrivarti con l'antenna del secondo, dato che dall'olmo la Rai usa il canale 27, molto vicino al 25. E per ora da quella postazione non mi risulta che abbiano acceso altro: cioè niente 30 (Raisport ecc), niente 26 (Rai 4 ecc) niente 40 (Rai 5 ecc).
Non ho esperienza del luogo, tu potresti dire in che canali ricevevi la rai prima dello switch off. OK? Facci sapere!

Ciao e grazie per la risposta.
Premetto che sono una profana, la mia situazione è questa: Rai 1 rai2 rai3 e rai news li "prendo" nel canale 27: nella diagnostica mi da: livello di segnale 95% e qualità di segnale 0-5% quindi non vedo niente.
Gli altri canali il 30 (rai sport) e 26 (rai4) li vedo bene, mentre il 40 (rai5, raiHD, etc) non lo vedo per niente.
L'antenna del tetto essendo condominiale non ho la più pallida idea di che razza sia. il palazzo ha 10 anni. e non so in che direzione punta.

@Arretium: (spero di aver scritto bene il nik, non sono pratica di questo forum) grazie anche a te per la risposta, come ultima spiaggia chiameremo un tecnico.
 
Ultima modifica:
digital ivan ha scritto:
caro compaesano anche io sono di fucecchio ma anche te il mux di tivùitalia sul 22 da sabato non lo vedi più?meno male che li hanno messi sul timb

Ciao! Io da ieri sera prendo bene sia sportitalia 1 che 2 manca sportitalia 24! Te non la prendi?!
 
A Piombino sul mux DFree sul canale 50 da ieri noto a intervallii casuali di tempo squadrettamenti e perdite di segnale mentre fino a qualche giorno fa era tutto perfetto.
Capita ad altri in zona? In ogni caso ho segnalato sul sito dfree se serve a qualcosa.
 
Comunque mi sapete spiegare perchè K2 ad un certo punto della notte se ne va bruscamente? Ieri stavo guardando una coa ed è sparito tutto in un colpo a metà trasmisisone di un cartone ed è venuto scritto nell'EPG "K2 torna alle 7:00." Non capisco perchè, solo a Lucca succede dato che il canale sembra trasmettere di notte sul satellite?
 
cullinam ha scritto:
Ciao e grazie per la risposta.
Premetto che sono una profana, la mia situazione è questa: Rai 1 rai2 rai3 e rai news li "prendo" nel canale 27: nella diagnostica mi da: livello di segnale 95% e qualità di segnale 0-5% quindi non vedo niente.
Gli altri canali il 30 (rai sport) e 26 (rai4) li vedo bene, mentre il 40 (rai5, raiHD, etc) non lo vedo per niente.
L'antenna del tetto essendo condominiale non ho la più pallida idea di che razza sia. il palazzo ha 10 anni. e non so in che direzione punta.

@Arretium: (spero di aver scritto bene il nik, non sono pratica di questo forum) grazie anche a te per la risposta, come ultima spiaggia chiameremo un tecnico.
Allora: ho guardato il mio nav dove ho tutte le postazioni e, anche la tua zona, poiché mi risultava un "qualcosa" di Teleidea da Poggiola. Una volta ricordo anche di aver fatto una capatina dalle tue parti per vedere se scovavo la postazione, ma, niente da fare. Non so se c'èra qualcosa in origine, poi spostato il tutto all'Olmo vicino alla Rai, dove appunto c'era un pannello di Teleidea sul tetto della chiesetta che c'è lassù.
A parte tutte queste elucubrazioni, in effetti, come diceva Arretium, è molto probabile che il tuo palazzo riceva il tutto da Monteluco e San Zio, che si trovano praticamente in linea. Mi confermi di ricevere i canali 30 e 26, che all'Olmo non ci sono, quindi l'antenna è puntata verso San Zio/Monteluco. Il fatto di non ricevere il canale 40 con Rai 5 ci sta se il tuo centralino è di quelli con banda 4° fino al 39 e banda 5° dal 41 in poi. Strano però che se la direzione è più o meno la stessa, chi ha fatto l'impianto non abbia optato per una unica antenna da 21 a 69 e centralino con ingresso UHF (21-69). In quel caso sarebbe entrato anche il 40 con Rai 5, Rai Storia e Rai HD. Io farò così in effetti in un impianto ben lontano da casa tua, dall'altra parte di Arezzo, ma col Luco e San Zio sulla stessa direzione. Ho fatto le misure sono due anni quasi, la casa era in costruzione, ma il passaggio al digitale non cambia le cose. Se mi dici che il livello del segnale del "benedetto" canale 27 è 95%, pur con la inaffidabilità dei decoder rispetto ad uno strumento di misura, il livello mi pare alto (confrontalo magari con quello che ti dice il decoder per i canali 30 e 26 sempre della Rai che ricevi), e quindi se non vedi, senza offendere il mio amico Rai, penserei ad un problemino di SFN con l'Olmo che tu hai vicino. Prima di chiamare il tecnico, io aspetterei un po', perché così a distanza, mi sento di dire che abbiano da sincronizzare i segnali. Mi pare che tu dicessi che in zona non vede nessuno Rai 1,2,3 e questo la dice lunga! Appena ho occasione di sentire il mio amico, ti saprò essere più preciso, non posso chiamarlo apposta, altrimenti è la volta buona che mi ci manda... con tutti i problemi del momento! Confermami o meno quanto ho supposto, se può essere così, o, cosa pensi. Ciao.
 
Seax ha scritto:
Ciao! Io da ieri sera prendo bene sia sportitalia 1 che 2 manca sportitalia 24! Te non la prendi?!
si ora li prendo anche io però anche a me manca sportitalia24 che è sul mux di tivùitalia che non ricevo più da sabato mattina
 
Seax ha scritto:
Ciao! Io da ieri sera prendo bene sia sportitalia 1 che 2 manca sportitalia 24! Te non la prendi?!
Probabilmente li prendi, non perché tu prenda il mux di Tivuitalia, ma perché sportitalia 1 e 2 da ieri sono stati inseriti anche nel mux Timb2 (canale 60).
Sportitalia 24 invece è solo nel mux Tivuitalia

Ema89acquario ha scritto:
Comunque mi sapete spiegare perchè K2 ad un certo punto della notte se ne va bruscamente? Ieri stavo guardando una coa ed è sparito tutto in un colpo a metà trasmisisone di un cartone ed è venuto scritto nell'EPG "K2 torna alle 7:00." Non capisco perchè, solo a Lucca succede dato che il canale sembra trasmettere di notte sul satellite?
Succede ovunque ed è la stessa cosa anche per Frisbee... Sono accordi commerciali tra Timb e le emittenti suddette, se ne era parlato in un altro thread che adesso non saprei ritrovare, in pratica prima venivano tolte di notte per dar spazio a "QVC replica" che trasmetteva solo nelle ore notturne. quando questo canale ha chiuso non sono stati comunque riattivati la notte per il suddetto accordo contrattuale.
 
Freccia-d-a ha scritto:
Succede ovunque ed è la stessa cosa anche per Frisbee... Sono accordi commerciali tra Timb e le emittenti suddette, se ne era parlato in un altro thread che adesso non saprei ritrovare, in pratica prima venivano tolte di notte per dar spazio a "QVC replica" che trasmetteva solo nelle ore notturne. quando questo canale ha chiuso non sono stati comunque riattivati la notte per il suddetto accordo contrattuale.
Che cosa buffa, speriamo non trasmettano mai niente di importante durante la notte allora. XD
 
Ema89acquario ha scritto:
Che cosa buffa, speriamo non trasmettano mai niente di importante durante la notte allora. XD
Potrebbero anche arrivare alcuni canali ... "notturni" su TIMB ... :D ;)
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Out TIMB3 da Cetona - Frequenza 42. Vi risulta anche a voi??

:crybaby2:
L'avrai segnalato almeno tre volte in questi giorni (anche in PM), ma non mi risulta che Cetona TIMB sia mai andato OUT.
Non è che hai qualche problemino al tuo impianto ? Da dove scrivi esattamente ? :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
L'avrai segnalato almeno tre volte in questi giorni (anche in PM), ma non mi risulta che Cetona TIMB sia mai andato OUT.
Non è che hai qualche problemino al tuo impianto ? Da dove scrivi esattamente ? :icon_rolleyes:

Allora scrivo esattamente da Montepulciano Stazione, con Cetona in vista d'aria, l'impianto è stato fatto circa due anni fa, con un'antenna unica puntata a metà tra Peglia e Cetona. Ti ricordi quando ti avevo scritto di avere problemi con il 47? Beh adesso nessun problema, anzi è stato migliorato molto il segnale. Ti volevo dire solamente che l'impianto non ha nessun problema anche perchè dopo lo switch off l'ho fatto ricontrollare da un'antennista, il problema è che ogni volta che cadono due gocce sul cetona, ed ovviamente nella zona, i primi a risentirne sono proprio i mux TIMB quindi deduco che ci siano dei problemi agli stessi. Mi dispiace essere cosi insistente, ma come me ci sono altri vicini e conoscenti che non ricevono da detta frequenza. Io cerco solo di segnalare il problema, tutto qua. Ti ringrazio. Ciao
 
Bryan_Fuller ha scritto:
Un po' di domande! Premetto che punto su Amiata-Cetona, Peglia e Subasio ma credo che il Peglia mi interesso solo marginalmente:

1) risulta anche a voi completamente andato il TIMB3? Totale assenza di segnale e LCN completamente sballata quando riesco ad agganciarlo ma comunque con livello di errori pari a 2000?

Sempre per 3750.... c'è un altro utente che ha lo stesso problema con il segnale da Cetona.... era sulla sezione Umbria
 
Freccia-d-a ha scritto:
Probabilmente li prendi, non perché tu prenda il mux di Tivuitalia, ma perché sportitalia 1 e 2 da ieri sono stati inseriti anche nel mux Timb2 (canale 60).
Sportitalia 24 invece è solo nel mux Tivuitalia

Ah...interessante. ma quindi potrebbe essere una cosa provvisoria e tornare il buio su sportitalia da un momento all'altro!?!?:icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Sempre per 3750.... c'è un altro utente che ha lo stesso problema con il segnale da Cetona.... era sulla sezione Umbria
Ho risposto ad entrambi nell'altro thread e a te anche in PM. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso