Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
telemondo

per la prima volta agganciato telemondo,lcn 47 posiziona studio7,all'82 studio nord,al175 E21network1 e ancora studio7 al 181 e al 275 telemondo,ma c'è solo un monoscopio.curiosità:su studio nord c'è una televendita con uno dei vecchi proprietari di telemondo.
 
alimori ha scritto:
Allora: ho guardato il mio nav dove ho tutte le postazioni e, anche la tua zona, poiché mi risultava un "qualcosa" di Teleidea da Poggiola. Una volta ricordo anche di aver fatto una capatina dalle tue parti per vedere se scovavo la postazione, ma, niente da fare. Non so se c'èra qualcosa in origine, poi spostato il tutto all'Olmo vicino alla Rai, dove appunto c'era un pannello di Teleidea sul tetto della chiesetta che c'è lassù.
A parte tutte queste elucubrazioni, in effetti, come diceva Arretium, è molto probabile che il tuo palazzo riceva il tutto da Monteluco e San Zio, che si trovano praticamente in linea. Mi confermi di ricevere i canali 30 e 26, che all'Olmo non ci sono, quindi l'antenna è puntata verso San Zio/Monteluco. Il fatto di non ricevere il canale 40 con Rai 5 ci sta se il tuo centralino è di quelli con banda 4° fino al 39 e banda 5° dal 41 in poi. Strano però che se la direzione è più o meno la stessa, chi ha fatto l'impianto non abbia optato per una unica antenna da 21 a 69 e centralino con ingresso UHF (21-69). In quel caso sarebbe entrato anche il 40 con Rai 5, Rai Storia e Rai HD. Io farò così in effetti in un impianto ben lontano da casa tua, dall'altra parte di Arezzo, ma col Luco e San Zio sulla stessa direzione. Ho fatto le misure sono due anni quasi, la casa era in costruzione, ma il passaggio al digitale non cambia le cose. Se mi dici che il livello del segnale del "benedetto" canale 27 è 95%, pur con la inaffidabilità dei decoder rispetto ad uno strumento di misura, il livello mi pare alto (confrontalo magari con quello che ti dice il decoder per i canali 30 e 26 sempre della Rai che ricevi), e quindi se non vedi, senza offendere il mio amico Rai, penserei ad un problemino di SFN con l'Olmo che tu hai vicino. Prima di chiamare il tecnico, io aspetterei un po', perché così a distanza, mi sento di dire che abbiano da sincronizzare i segnali. Mi pare che tu dicessi che in zona non vede nessuno Rai 1,2,3 e questo la dice lunga! Appena ho occasione di sentire il mio amico, ti saprò essere più preciso, non posso chiamarlo apposta, altrimenti è la volta buona che mi ci manda... con tutti i problemi del momento! Confermami o meno quanto ho supposto, se può essere così, o, cosa pensi. Ciao.

Il livello dei canali 30e 26 è 100% invece quello del canale 27 (quando lo prendo) è 95 e qualità da 0 a 5%.
la diagnostica è fatta direttamente sul televisore con il decoder incorporato.
Aspetto che tu abbia sentito il tuo amico(spero il prima possibile), per vedere se loro possono fare qualcosa.
Un mio vicino ( di un'altro palazzo) ha chiamato un tecnico, gli hanno direzionato l'antenna adesso vede, rai1 rai2 rai3.
Una domanda: ma se ora aggiusteranno il "tiro" e se l'antenna adesso è stata spostata, poi dovrà richiamre il tecnico per riposizionarla?
 
cullinam ha scritto:
Il livello dei canali 30e 26 è 100% invece quello del canale 27 (quando lo prendo) è 95 e qualità da 0 a 5%.
la diagnostica è fatta direttamente sul televisore con il decoder incorporato.
Aspetto che tu abbia sentito il tuo amico(spero il prima possibile), per vedere se loro possono fare qualcosa.
Un mio vicino ( di un'altro palazzo) ha chiamato un tecnico, gli hanno direzionato l'antenna adesso vede, rai1 rai2 rai3.
Una domanda: ma se ora aggiusteranno il "tiro" e se l'antenna adesso è stata spostata, poi dovrà richiamre il tecnico per riposizionarla?
Eh! Codesta è una domanda da un milione di dollari... Se la Rai ha problemi di sincronismo fra i segnali, ed è molto probabile, perché il 27 che non vedi sta giusto dentro l'intervallo fra il 26 e il 30, che invece vedi, imputare la non visione all'impianto di antenna è poco probabile. Il tecnico potrebbe aver trovato una direzione dell'antenna, con la strumentazione adeguata, annullando uno dei due segnali, e permettendo la visione. E' una posizione provvisoria, ma, se i segnali vanno a posto, potrebbe rimanere anche lì, pur non essendo ovviamente il puntamento ideale, che resta quello verso la direzione del ripetitore migliore, con il contributo dell'altro segnale, sempre che esso sia sincronizzato... ovviamente.
Ciao
 
Al momento prendo 235 canali totali fra tv e radio, oggi si sono aggiunti Telemondo Studio7 e StudioNord questi ultimi due ci sono televendite, mentre Telemondo ci sono bande colorate e non trasmette
 
Continuano intanto i problemi di ricezione per il mux di Italia 7 da Monte Argentario sul CH 46 UHF si riceve ma con bassa qualità del segnale, ieri nel tardo pomeriggio ed in serata sembrava un miracolo la qualità era notevolmente aumentata, ma verso le 23.30 ritornati i soliti problemi, non comprendo perchè il gruppo "poli" non si decide a potenziarlo per bene, ora stessa situazione di ieri alle 23.30 bassa qualità del segnale che peccato. :sad:
 
smoking84 ha scritto:
Al momento prendo 235 canali totali fra tv e radio, oggi si sono aggiunti Telemondo Studio7 e StudioNord questi ultimi due ci sono televendite, mentre Telemondo ci sono bande colorate e non trasmette

Wow sono contento per te, Fortunello ;) (Chissà da dove scrivi)

Sono più che altro intervenuto perchè vi volevo sensibilizzare su una cosa, una sfumatura ovvio, però che darebbe a mio avviso un'ulteriore completezza e chiarezza a questo forum: potremmo mettere tutti nel profilo la zona da cui scriviamo. Così in un colpo d'occhio avremmo chiara la situazione di un luogo.
Una "via breve" è quella di cliccare in alto a destra su "Messaggi privati" e nella nuova finestra che si aprirà cliccare su "Modifica profilo" in alto a sinistra. Aggiungete alla Location il luogo da cui digitate.(Si trova in fondo alla pagina)
Ahò mi sembrava un'idea ganza :icon_cool:
 
alimori ha scritto:
Eh! Codesta è una domanda da un milione di dollari... Se la Rai ha problemi di sincronismo fra i segnali, ed è molto probabile, perché il 27 che non vedi sta giusto dentro l'intervallo fra il 26 e il 30, che invece vedi, imputare la non visione all'impianto di antenna è poco probabile. Il tecnico potrebbe aver trovato una direzione dell'antenna, con la strumentazione adeguata, annullando uno dei due segnali, e permettendo la visione. E' una posizione provvisoria, ma, se i segnali vanno a posto, potrebbe rimanere anche lì, pur non essendo ovviamente il puntamento ideale, che resta quello verso la direzione del ripetitore migliore, con il contributo dell'altro segnale, sempre che esso sia sincronizzato... ovviamente.
Ciao
Ok, morale della favola?
Tu cosa mi consigli? merita aspettare, considerando che è passato quasi un mese dallo swict off(nel frattempo magari ti senti con il tuo amico :) ), oppure chiamare un tecnico per ridirezionare dell'antenna?
Io intanto ti ringrazio tantissimo per le risposte e la disponibilità.
 
dinamo ha scritto:
per la prima volta agganciato telemondo,lcn 47 posiziona studio7,all'82 studio nord,al175 E21network1 e ancora studio7 al 181 e al 275 telemondo,ma c'è solo un monoscopio.curiosità:su studio nord c'è una televendita con uno dei vecchi proprietari di telemondo.

Mux agganciato pure a Poggibonsi su ch.34 dal Serra con ottima qualità segnale.
 
Corry744 ha scritto:
Continuano intanto i problemi di ricezione per il mux di Italia 7 da Monte Argentario sul CH 46 UHF si riceve ma con bassa qualità del segnale, ieri nel tardo pomeriggio ed in serata sembrava un miracolo la qualità era notevolmente aumentata, ma verso le 23.30 ritornati i soliti problemi, non comprendo perchè il gruppo "poli" non si decide a potenziarlo per bene, ora stessa situazione di ieri alle 23.30 bassa qualità del segnale che peccato. :sad:
Anche il segnale da Secchieta, non ha certo la copertura come lo avevano i segnali analogici, ma io ritengo che non sia un problema di potenza, ma di SFN, cioè di sincronismo fra segnali che giungono all'utente da postazioni diverse. Se uno abita in una zona dove arriva un solo segnale, è stato appurato che i decoder agganciano quel segnale impercettibile, o meglio non visibile neanche con strumento, e la visione è assicurata, ovviamente con margine limitato.
L'andirivieni di segnali è probabilmente legato alla propagazione dei segnali lontani, che normalmente disturbano, ma se scendono un po' permettono la visione. Per quelli la potenza andrebbe addirittura ridotta! Per quelli meno lontani devono fare in modo che siano sincronizzati, altrimenti il decoder non aggancia.
 
A questo punto se è un problema di Sfn, credo che non riusciremo mai a riceverlo bene qui da Monte Argentario, per questo mi auguro in una prossima attivazione sulla postazione di Monte Paradiso (ciò non è affatto da escludere visto che fino ad una mesata fa avevano l'impianto anche qui) ;) .
 
che strano...ancora non ho chiamato l antennista (zona Lastra a signa) però oggi vado a ricontrollare dai miei e vedo che ha trovato finalmente La7 HD MTV HD...ancora posizionati in numeri assurdi tipo 880 (così circa) rai1hd e ancora non si vede canale5 italia1 rete4 (anche loro finiti in un numero assurdo come quello sopra per intendersi). Boh comunque lunedì avendo finalmente un pò di tempo libero chiamerò st antennista, certo ero curioso di sapere come mai ha deciso di trovare solo ora sti canali (che si vedono benissimo tra l altro)

Grazie!
 
Corry744 ha scritto:
A questo punto se è un problema di Sfn, credo che non riusciremo mai a riceverlo bene qui da Monte Argentario, per questo mi auguro in una prossima attivazione sulla postazione di Monte Paradiso (ciò non è affatto da escludere visto che fino ad una mesata fa avevano l'impianto anche qui) ;) .
Io non sarei così pessimista (non ho presente comunque la zona), i tecnici sono bravi, qualcuno l'ho conosciuto, quando avranno messo a posto il tutto, la ricezione dovrebbe essere più facile da qualsiasi posizione! I ripetitori per così dire secondari, li attiveranno se effettivamente saranno necessari, ma io ho molta fiducia nella tecnica SFN, ovviamente va saputa destreggiare, e l'esperienza in questo campo nessuno ce l'ha! La verità è questa! Ma il sistema è valido e una volta a regime, permetterà la visione anche dove prima non arrivava nulla.
 
Ok quindi in alternativa all'attivazione sulla postazione di Monte Paradiso, mi auguro invece che sia perfezionata e sincronizzata quindi la SFN anche per Italia 7 e finalmente la ricezione diventerà stabile. ;)
 
Attivato sul canale 44 da Poggio Incontro il mux della LA8 dvb.
FONTE FIRENZEMEDIA

Deve essere già spento!!! Perchè non vedo un tubo!!!
Ma il 44 dal Serra non doveva essere acceso...sarà una postazione minore!!
 
Ultima modifica:
Attivato il canale 44 da lucca sul monte serra i seguenti canali:
la13-la14-la8-la9-orlertv-10
 
Mac_66 ha scritto:
Non è ancora attivato dal Monte Argentario, come mai ?

Non sarà mai ecceso all'Argentario...è una frequenza della Corsica, a meno che non facciano come sul Serra che poi fanno come gli pare!!
Tanto in Toscana conta solo il Serra..tutto il resto....figuriamoci!!
 
Unico63 ha scritto:
Non sarà mai ecceso all'Argentario...è una frequenza della Corsica, a meno che non facciano come sul Serra che poi fanno come gli pare!!
Tanto in Toscana conta solo il Serra..tutto il resto....figuriamoci!!
Metto fuori la Corsica! Perchè è solo in Francia! Che c'entra la Corsica? Allora si può ricevere questi canali dal Monte Argentario nel futuro!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso