O
Ospite
Continuano da giorni problemi di scarsa sincronizzazione della rete SFN per il mux Rete A 2 Dvb fra le postazioni di Monte Paradiso/Argentario, ci si augura anche qui una risoluzione del problema. 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
rob7417 ha scritto:Buondì![]()
i tecnici di tivùitalia
Edit:...mi hanno mandata mail." stanno corregendo i problemi e l intervento è ancora in corso" ,veramente bravi.
Infatti intendevo dopo il Serra,Amiata, Argentario,Secchieta...POLLO DI LEGNO ha scritto:Non è così, il 50 a Morello deve essere acceso per completare la copertura sulla città che non si copre al 100 % con la sola Secchieta. Le antenne sul 50 direzione Morello devono essere tolte dai tetti di Firenze perchè non hanno più senso di esistere e questo ritardo sull'attivazione del 50 di D-Free a Morello non può che velocizzare questo processo.
Piombino fa egregiamente il suo dovere, e comunque non è uno degli impianti più piccoli che abbiamo. A breve sostituiremo il sistema radiante ma non dovrebbero esserci modifiche sostanziali dell'area di servizio. Se sei della zona tienimi informato. I lavori iniziano domani e dovrebbero terminare alla fine della settimana, tempo permettendo.
Ciao
Il 40 lo prendo ovviamente dal Morello, la RAI 26-27-30 arriva bene così come il 25 e i 2 Mux reteA, ma che il 21 non lo veda praticamente mai mi sembra davvero strano!!!armando.dg ha scritto:Confermo anche da Prato Nord, 21-25-26-27-30 ok.
Per il 40 ok ma vorrei ricordare che e' in banda 5° e quindi anche questa deve essere orientata in verticale su Sant'Alluccio mentre prima dello s.o. in analogico le antenne di 5° erano orientate in orizzontale verso il Serra.
Non so quanto possa essere pertinente per voi, ma qui da me a Salivoli quartiere di Piombino, (quindi 80 km a NordOvest), e abbiamo quasi tutti le antenne puntate su Argentario,Corry744 ha scritto:perchè il mux di Italia 7 sul CH 46 UHF da Monte Argentario
presenti la qualità del segnale che è ballerina e molto instabile con aumenti di segnale e cali notevoli continui in molte zone
escluse altre invece dove si riceve benissimo
Ho provato adesso 13:15 stando a Salivoli quindi situazione leggermente diversa da Piombino centro,darm ha scritto:Segnalo in questo momento a Piombino sul mux Dfree improvvisi cali di potenza e Ber elevata per diversi secondi.
Guasto tecnico o interferenze in zona?
cavallone ha scritto:Non so quanto possa essere pertinente per voi, ma qui da me a Salivoli quartiere di Piombino, (quindi 80 km a NordOvest), e abbiamo quasi tutti le antenne puntate su Argentario,
il mux Italia7-ch.46 da alcuni giorni oramai risulta assente (potenza fissa su 0%)
mentre invece nei precedenti giorni appena switchato si riceveva e sintonizzava.
(il fatto che mi dica potenza fissa sullo 0% credo non dipenda da interferenze con altri siti, ma da assenza di segnale ricevuto)
cullinam ha scritto:Ciao, riscrivo per dire che sempre nella mia zona San Giuliano in Arezzo Il mux 1 non si prende.(rai 1-rai2-rai3).
Ci sono novità? sapete niente?
Grazie
Corry744 ha scritto:Continuano da giorni problemi di scarsa sincronizzazione della rete SFN per il mux Rete A 2 Dvb fra le postazioni di Monte Paradiso/Argentario, ci si augura anche qui una risoluzione del problema.![]()
Scusa la domanda, ma sei sicuro che quello che ti oscilla sia proprio la "potenza o livello"Romero ha scritto:Domanda tecnica: per quale motivo un mux (nello specifico Mediaset 4) passa da segnale di potenza alto a nessun segnale per pochi secondi , ma con una media di 2-3 volte al minuto?
cavallone ha scritto:Ho provato adesso 13:15 stando a Salivoli quindi situazione leggermente diversa da Piombino centro,
ch.50 le barre di Potenza fissa su 100% e Qualità quasi sempre 100% occasionalmente su 90%
non essendo abbonato al pagamento, non so dire se lo schermo tutto nero sia normale per me che sono senza scheda.
Arretium ha scritto:Non devi aspettarti nessuna novità.
Non credo che a breve ci siano altre attivazioni del Mux1 su arezzo anche perchè la città è perfettamente coperta.
Controlla questa lista.
http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Toscana&provnome=Arezzo&locid=51002&type=tv
Il problema è quasi sicuramente del tuo impianto d'antenna.
Io abito in centro (zona ospedale nuovo) e ricevo il mux1 dal Monte Luco e da S.Cerbone.
Mia sorella che abita a Ponte a Chiani, quindi vicinissima a te, riceve benissimo tutti i mux Rai.
Se vuoi puoi provare ad aspettare...ma secondo il mio modesto parere l'intervento di un buon antennista è necessario.
Ciao !!!
torrione73 ha scritto:Non credo sia un problema di impianto....anche un mio collega che sta a Le Poggiola ha lo stesso problema