Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Continuano da giorni problemi di scarsa sincronizzazione della rete SFN per il mux Rete A 2 Dvb fra le postazioni di Monte Paradiso/Argentario, ci si augura anche qui una risoluzione del problema. :eusa_think:
 
Sono ignorante in materia, mi è stato consigliato questo sito, io non ci capisco niente, quindi non infierite, ma esiste un sito dove segnalare il problema direttamente a chi può risolverlo? Rai etc?
sto dicendo delle grosse cavolate? se sì, scusate i miei deliri.
:)
 
Buondì;)
..da stamani finalmente vedo piu senza problemi il TivùItalia da santa lucia,guarda caso da quando sono comparsi su timb2,hanno aggiustato da santa lucia:D ...e qui devo elogiare i tecnici di tivùitalia che dopo la mia prima mail, mi hanno continuamente conttatato per sapere se migliorava il segnale, volendo sapere anche la mia via per venire a fare direttamente la misurazione,veramente professionali.

Edit:...mi hanno mandata mail." stanno corregendo i problemi e l intervento è ancora in corso" ,veramente bravi.

..poi, come sempre quando c è brutto tempo, vedo il mux reteversilia da pedona...
 
Ultima modifica:
Ancora Out MUX TIMB3 da Cetona!

Ho dubbi riguardo ai parametri SFN, io penso sia proprio un problema di ripetitori cioè da quando è stato fatto lo switch off sono gli unici mux che hanno dato problemi (squadrettamenti, potenza oscillante). L'impianto è ok ed anche altri utenti hanno lo stesso problema. Ricevo solo da Cetona (non ho l'amiata in vista).

Se qualcuno ha problemi con la ricezione del suddetto mux si faccia vivo!
 
rob7417 ha scritto:
Buondì;)
i tecnici di tivùitalia
Edit:...mi hanno mandata mail." stanno corregendo i problemi e l intervento è ancora in corso" ,veramente bravi.

Già sabato era migliorata enormemente e da Sopra spezia arrivava squadrettando un pò... se ora è migliorata meglio :)
Io col brutto tempo perdo i TIMB che cadono di potenza in maniera esagerata:crybaby2:
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Non è così, il 50 a Morello deve essere acceso per completare la copertura sulla città che non si copre al 100 % con la sola Secchieta. Le antenne sul 50 direzione Morello devono essere tolte dai tetti di Firenze perchè non hanno più senso di esistere e questo ritardo sull'attivazione del 50 di D-Free a Morello non può che velocizzare questo processo.

Piombino fa egregiamente il suo dovere, e comunque non è uno degli impianti più piccoli che abbiamo. A breve sostituiremo il sistema radiante ma non dovrebbero esserci modifiche sostanziali dell'area di servizio. Se sei della zona tienimi informato. I lavori iniziano domani e dovrebbero terminare alla fine della settimana, tempo permettendo.

Ciao
Infatti intendevo dopo il Serra,Amiata, Argentario,Secchieta...

Vado a Piombino venerdì e ti farò sapere, tieni presente che MEDIASET era su tutti i canali già perfetta al 100% !!
 
Ultima modifica:
armando.dg ha scritto:
Confermo anche da Prato Nord, 21-25-26-27-30 ok.
Per il 40 ok ma vorrei ricordare che e' in banda 5° e quindi anche questa deve essere orientata in verticale su Sant'Alluccio mentre prima dello s.o. in analogico le antenne di 5° erano orientate in orizzontale verso il Serra.
Il 40 lo prendo ovviamente dal Morello, la RAI 26-27-30 arriva bene così come il 25 e i 2 Mux reteA, ma che il 21 non lo veda praticamente mai mi sembra davvero strano!!!
La prima settimana dopo lo S.O mi arrivava perfettamente, quindi qualcosa è stato modificato!
 
Ultima modifica:
Segnalo in questo momento a Piombino sul mux Dfree improvvisi cali di potenza e Ber elevata per diversi secondi.
Guasto tecnico o interferenze in zona?
Sono 5 giorni che la situazione non cambia solo su questo mux.
 
Io a Massa con antenna verso monte serra riesco ancora a prendere i timb. Probabilmente trasmettono da Corsanico. Tuttavia misurando il segnale col decoder telesystem 7900 ho la seguente situazione:

Timb 3: potenza 85% qualità 70%

invece Timb 2: potenza 85% qualità 11%
 
Italia7-ch.46 da Argentario

Corry744 ha scritto:
perchè il mux di Italia 7 sul CH 46 UHF da Monte Argentario
presenti la qualità del segnale che è ballerina e molto instabile con aumenti di segnale e cali notevoli continui in molte zone
escluse altre invece dove si riceve benissimo
Non so quanto possa essere pertinente per voi, ma qui da me a Salivoli quartiere di Piombino, (quindi 80 km a NordOvest), e abbiamo quasi tutti le antenne puntate su Argentario,

il mux Italia7-ch.46 da alcuni giorni oramai risulta assente (potenza fissa su 0%)

mentre invece nei precedenti giorni appena switchato si riceveva e sintonizzava.
(il fatto che mi dica potenza fissa sullo 0% credo non dipenda da interferenze con altri siti, ma da assenza di segnale ricevuto)
 
muxDfree ch.50

darm ha scritto:
Segnalo in questo momento a Piombino sul mux Dfree improvvisi cali di potenza e Ber elevata per diversi secondi.
Guasto tecnico o interferenze in zona?
Ho provato adesso 13:15 stando a Salivoli quindi situazione leggermente diversa da Piombino centro,
ch.50 le barre di Potenza fissa su 100% e Qualità quasi sempre 100% occasionalmente su 90%

non essendo abbonato al pagamento, non so dire se lo schermo tutto nero sia normale per me che sono senza scheda.
 
cavallone ha scritto:
Non so quanto possa essere pertinente per voi, ma qui da me a Salivoli quartiere di Piombino, (quindi 80 km a NordOvest), e abbiamo quasi tutti le antenne puntate su Argentario,

il mux Italia7-ch.46 da alcuni giorni oramai risulta assente (potenza fissa su 0%)

mentre invece nei precedenti giorni appena switchato si riceveva e sintonizzava.
(il fatto che mi dica potenza fissa sullo 0% credo non dipenda da interferenze con altri siti, ma da assenza di segnale ricevuto)

Qua da me il 46 è attivo con buona potenza, ieri ero a grosseto mi sono soffermato un po a guardare il canale ma non ho notato problemi però quest'ultimo non so se si riceve da argentario o amiata mentre da casa mia sicuro che è quello dell'argentario
 
cullinam ha scritto:
Ciao, riscrivo per dire che sempre nella mia zona San Giuliano in Arezzo Il mux 1 non si prende.(rai 1-rai2-rai3).
Ci sono novità? sapete niente?
Grazie

Non devi aspettarti nessuna novità.
Non credo che a breve ci siano altre attivazioni del Mux1 su arezzo anche perchè la città è perfettamente coperta.
Controlla questa lista.
http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Toscana&provnome=Arezzo&locid=51002&type=tv
Il problema è quasi sicuramente del tuo impianto d'antenna.
Io abito in centro (zona ospedale nuovo) e ricevo il mux1 dal Monte Luco e da S.Cerbone.
Mia sorella che abita a Ponte a Chiani, quindi vicinissima a te, riceve benissimo tutti i mux Rai.
Se vuoi puoi provare ad aspettare...ma secondo il mio modesto parere l'intervento di un buon antennista è necessario.
Ciao !!!
 
Corry744 ha scritto:
Continuano da giorni problemi di scarsa sincronizzazione della rete SFN per il mux Rete A 2 Dvb fra le postazioni di Monte Paradiso/Argentario, ci si augura anche qui una risoluzione del problema. :eusa_think:

Allora credo che il problema sia proprio l'Argentario, visto che a me da problemi di sfn tra l'Argentario e l'Amiata.

Domanda tecnica: per quale motivo un mux (nello specifico Mediaset 4) passa da segnale di potenza alto a nessun segnale per pochi secondi , ma con una media di 2-3 volte al minuto?
Può essere un interferenza dovuta ad un altro punto trasmittente? considerando soprattutto che gli altri mux mediaset si vedono perfettamente.
 
Ultima modifica:
Romero ha scritto:
Domanda tecnica: per quale motivo un mux (nello specifico Mediaset 4) passa da segnale di potenza alto a nessun segnale per pochi secondi , ma con una media di 2-3 volte al minuto?
Scusa la domanda, ma sei sicuro che quello che ti oscilla sia proprio la "potenza o livello"
e invce non ti oscilli la "qualità" ??
 
cavallone ha scritto:
Ho provato adesso 13:15 stando a Salivoli quindi situazione leggermente diversa da Piombino centro,
ch.50 le barre di Potenza fissa su 100% e Qualità quasi sempre 100% occasionalmente su 90%

non essendo abbonato al pagamento, non so dire se lo schermo tutto nero sia normale per me che sono senza scheda.

Grazie mille pure da me in centro il segnale è fisso sul 95% poi in dei momenti passa a 40% e il ber alle stelle qualche secondo e tutto torna normale.

Non capisco perché il problema solo su quel mux gli altri tutti perfetti a potenza fissa. Addirittura nelle altre stanze nemmeno l'aggancia il mux dfree.
È possibile che ci sia un interferenza in casa a questo punto solo sul canale 50?
 
Arretium ha scritto:
Non devi aspettarti nessuna novità.
Non credo che a breve ci siano altre attivazioni del Mux1 su arezzo anche perchè la città è perfettamente coperta.
Controlla questa lista.
http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Toscana&provnome=Arezzo&locid=51002&type=tv
Il problema è quasi sicuramente del tuo impianto d'antenna.
Io abito in centro (zona ospedale nuovo) e ricevo il mux1 dal Monte Luco e da S.Cerbone.
Mia sorella che abita a Ponte a Chiani, quindi vicinissima a te, riceve benissimo tutti i mux Rai.
Se vuoi puoi provare ad aspettare...ma secondo il mio modesto parere l'intervento di un buon antennista è necessario.
Ciao !!!

Non credo sia un problema di impianto....anche un mio collega che sta a Le Poggiola ha lo stesso problema
 
torrione73 ha scritto:
Non credo sia un problema di impianto....anche un mio collega che sta a Le Poggiola ha lo stesso problema

@Arretium: Non è un problema di impianto è un problema di segnale, non sò perchè ma in valle del vingone nessuno vede mux1.Ma poi il giorno che c'è stato lo swich in toscana, dai miei in centro erano già con DDT noi ancora vedevamo l'analogico e in conincidenza con lo swich dell'umbria siamo passati al DDT tipo 3 o 4 giorni dopo.
Sono tutte case di recente costruzione 12 anni più o meno.

Come detto in altri post, non vorrei chiamare il tecnico e poi magari ci rimettono le mani quelli della rai e sono punto a capo.

Anche io ho i genitori in san Lorentino e loro vedono bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso