Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rufina (Pontassieve)

@Pollodilegno
Non sai per caso se la postazione di Rufina è funzionante il canale 36, mux-mediaset2, in verticale?
C'è un mio amico della zona che diventa matto a ricevere decentemente questo canale. Lui teme di riceverlo di riflessione da Secchieta.
Grazie
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Se potessimo riprogettare la rete da zero ti assicuro che non sarebbe fatta così e che molti dei problemi di oggi non ci sarebbero. Non dimentichiamoci mai che stiamo digitalizzando una rete analogica e che le postazioni che utilizziamo storicamente non sono proprio le più adatte per far funzionare una rete SFN. Anche questa è una variabile che RAI ha solo parzialmente, almeno per il mux 1 non ha la necessità di far convivere 1800 impianti su un unico canale e per i restanti mux fa servizio solo sulle aree più densamente popolate, quindi con un numero molto più limitato di impiati attivi, e nonostane questo mi sembra di vedere in giro che la situazione non è proprio rose e fiori.... Mettici poi la differente posizione di alcuni impianti che complica ulteriromente le cose, vedi M.te Peglia dove la posizione migliore per l'irradiazione è occupata da RAI, e su questo non possiamo farci molto, e avrai spiegati i motivi di molti dei problemi di ricezione che affliggono i nostri canali. Per quanto riguarda la Valdichiana credo che le sorti del segnale di M.te Amiata siano ormai segnate....dopo oltre 30 anni di onorato servizio mi sa che toccherà ad altri ripetitori veicolare il segnale televisivo nella zona.
Comunque siamo solo all'inizio, ci aspettano tante modifiche da fare per cercare di migliorare il servizio ovunque.

Stiamo facendo del nostro meglio...come sempre.

Grazie a tutti per il prezioso aiuto.;)

Solo una curiosità ...ma è vero che per Firenze DFREE sul 50 sarà riportato sul Morello per via delle antenne con il 50 per la ex RAI 3?

Una nota ..l'Impianto MEDIASET a Piombino è veramente super considerando che non è una delle postazioni principali.
 
La postazione di Sant'Alluccio si sta rivelando superdeludente!!!

21 di TV PRATO non si vede quasi mai, presumo impianto scadentissimo!
22 SPORTITALIA non c'è
29 di TLC non c'è
34 di TELEMONDO non c'è
26-27-30 RAI a potenza mediocre 40 c'è? Mi entra meglio il Serra sul D!

Vorrei precisare che con l'analogico arrivavano bene, non tutti perfettamente ma con il digitale non pensavo ci sarebbero stati problemi.
 
una domanda : abito a grosseto a 5 km dalla città in campagna, tvr teleitalia trasmette dall'argentario con un segnale scadente, ma io non lo ricevo , sono coperto dalle colline, mi hanno detto che è attivo anche dall'amiata , sempre con segnale debole, buona parte di grosseto non riceve il segnale ma sarà aumentato il segnale o attiveranno anche dal poggino di roselle????? grazie!!!!
 
aino ha scritto:
una domanda : abito a grosseto a 5 km dalla città in campagna, tvr teleitalia trasmette dall'argentario con un segnale scadente, ma io non lo ricevo , sono coperto dalle colline, mi hanno detto che è attivo anche dall'amiata , sempre con segnale debole, buona parte di grosseto non riceve il segnale ma sarà aumentato il segnale o attiveranno anche dal poggino di roselle????? grazie!!!!

A Piombino centro il 45 di TVR dall'Amiata mi arriva a bomba 100% qualità e livello segnale!! Forse ha le antenne girate in modo strano, ma mi sembra difficile!!
 
Completo le segnalazioni per POLLO DI LEGNO.
Il mux di la3 che dovrebbe essere stato attivato circa una settimana fa mi arriva invece molto bene. Sul tv ho questi dati:

Potenza: 80% errore: stabile a zero

Credo che trasmetta solo da corsanico, mentre dal serra non dovrebbero ancora averlo attivato, ma non sono sicuro.
 
aino ha scritto:
una domanda : abito a grosseto a 5 km dalla città in campagna, tvr teleitalia trasmette dall'argentario con un segnale scadente, ma io non lo ricevo , sono coperto dalle colline, mi hanno detto che è attivo anche dall'amiata , sempre con segnale debole, buona parte di grosseto non riceve il segnale ma sarà aumentato il segnale o attiveranno anche dal poggino di roselle????? grazie!!!!

Ciao Aino tvr non trasmette dall'argentario ma dall'amiata come è sempre stato anche con l'analogico. E' solo che hanno i pannelli messi in modo tale che non copre a 360 gradi ma solo alcune zone. Ad esempio dove sto io a volte a grosseto mi da segnale ma con qualità zero mentre a orbetello non si riceve affatto. Speriamo che attivino presto dall'argentario ma ci credo molto ma molto poco purtroppo.
 
marchetto70 ha scritto:
Ciao Aino tvr non trasmette dall'argentario ma dall'amiata come è sempre stato anche con l'analogico. E' solo che hanno i pannelli messi in modo tale che non copre a 360 gradi ma solo alcune zone. Ad esempio dove sto io a volte a grosseto mi da segnale ma con qualità zero mentre a orbetello non si riceve affatto. Speriamo che attivino presto dall'argentario ma ci credo molto ma molto poco purtroppo.
sono libero , vedo l'amiata tranquillamente!!!!! l'unica cosa che posso fare è chiamare l'antennista e mettere un'antenna x l'amiata come si deve!!!!!! se non ricevo allora è come dici te hanno i pannelli che non coprono grosseto come era prima!!!
 
Unico63 ha scritto:
A Piombino centro il 45 di TVR dall'Amiata mi arriva a bomba 100% qualità e livello segnale!! Forse ha le antenne girate in modo strano, ma mi sembra difficile!!
chiamo un antennista e vediamo cosa mi dirà!!! ma la cosa strana che buona parte di grosseto non riceve!!!!!!!!!!!!!!
 
aino ha scritto:
sono libero , vedo l'amiata tranquillamente!!!!! l'unica cosa che posso fare è chiamare l'antennista e mettere un'antenna x l'amiata come si deve!!!!!! se non ricevo allora è come dici te hanno i pannelli che non coprono grosseto come era prima!!!

Ma sinceramente visto che a grosseto nessuno riceve tvr non starei a chiamare un antennista appositamente per ricevere un mux che poi magari dopo poco potrebbero accenderlo da roselle o argentario. Più che altro rischi che ti pelino un bel pò di soldi inutilmente :)
 
aino ha scritto:
una domanda : abito a grosseto a 5 km dalla città in campagna, tvr teleitalia trasmette dall'argentario con un segnale scadente, ma io non lo ricevo ,

TvrTeleitalia 7 Gold,trasmette dal M.Amiata in polarità orizzontale,e non è attivo dall'Argentario!!
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Se potessimo riprogettare la rete da zero ti assicuro che non sarebbe fatta così e che molti dei problemi di oggi non ci sarebbero. Non dimentichiamoci mai che stiamo digitalizzando una rete analogica e che le postazioni che utilizziamo storicamente non sono proprio le più adatte per far funzionare una rete SFN. Anche questa è una variabile che RAI ha solo parzialmente, almeno per il mux 1 non ha la necessità di far convivere 1800 impianti su un unico canale e per i restanti mux fa servizio solo sulle aree più densamente popolate, quindi con un numero molto più limitato di impiati attivi, e nonostane questo mi sembra di vedere in giro che la situazione non è proprio rose e fiori.... Mettici poi la differente posizione di alcuni impianti che complica ulteriromente le cose, vedi M.te Peglia dove la posizione migliore per l'irradiazione è occupata da RAI, e su questo non possiamo farci molto, e avrai spiegati i motivi di molti dei problemi di ricezione che affliggono i nostri canali. Per quanto riguarda la Valdichiana credo che le sorti del segnale di M.te Amiata siano ormai segnate....dopo oltre 30 anni di onorato servizio mi sa che toccherà ad altri ripetitori veicolare il segnale televisivo nella zona.
Comunque siamo solo all'inizio, ci aspettano tante modifiche da fare per cercare di migliorare il servizio ovunque.

Stiamo facendo del nostro meglio...come sempre.

Grazie a tutti per il prezioso aiuto.;)

Approfittate dell occasione allora..: ) Ovviamente non mi permetto di dirvi cosa dovrete fare, ma ragazzi a parte tutto qualcosa va fatto , se l amiata non verra' piu riacceso in direzione Valdichiana , sappiate che avrete lasciato in ombra almeno 200 famiglie che dapprima in analogico e poi con premium e mux 1 erano ben servite, e vi dico l unico sito per la zona che in questione e ' quello, non c e' alternativa , o aumentate per assurdo la potenza dal luco e/o dal peglia oppure vi saranno almeno un 50 disdette al pacchetto premium ..
E comunque tornando a mamma rai, arrivano tutti e 4 i mux..secondo me e' d obbligo una vostra visita---Cosi vi renderete conto
 
Ultima modifica:
marchetto70 ha scritto:
Ma sinceramente visto che a grosseto nessuno riceve tvr non starei a chiamare un antennista appositamente per ricevere un mux che poi magari dopo poco potrebbero accenderlo da roselle o argentario. Più che altro rischi che ti pelino un bel pò di soldi inutilmente :)
Quoto marchetto; Aino lascia perdere l'antennista, non lo ricevo nemmeno io da Grosseto, eppure dall'Amiata ricevo bene Canale Italia e riceverei anche Tivuitalia (se l'antenna condominiale verso l'amiata non fosse solo in V banda, ma lo ricevo forte con antenna interna!)
Di TVR Teleitalia (e anche di Teleregione per inciso che non ho capito se c'e' davvero o no) nemmeno l'ombra!
E nessuno di chi conosco io qui in zona lo riceve (ho letto qui che taluni a Grosseto lo prendono, ma devono essere una minoranza)
Unico 63 ipotizza che abbiano "le antenne girate in modo strano" perché da Piombino lo riceve forte.... comincio a pensare che abbia ragione.... :D

Per finire:
la cosa che mi ha sconvolto ieri sera:
dopo anni e anni 50 canale ha cambiato logo :5eek: :5eek: :5eek:

la cosa che mi ha rattristato oggi:
50 canale (insieme a tutto il mux di italia7) non si vede più
Questo mux di italia7 è alquanto ballerino qui a Grosseto a volte arriva a potenza molto alta, poi sparisce per alcuni giorni...

Marchetto, lì da te si vede?
 
Freccia-d-a ha scritto:
Quoto marchetto; Aino lascia perdere l'antennista, non lo ricevo nemmeno io da Grosseto, eppure dall'Amiata ricevo bene Canale Italia e riceverei anche Tivuitalia (se l'antenna condominiale verso l'amiata non fosse solo in V banda, ma lo ricevo forte con antenna interna!)
Di TVR Teleitalia (e anche di Teleregione per inciso che non ho capito se c'e' davvero o no) nemmeno l'ombra!
E nessuno di chi conosco io qui in zona lo riceve (ho letto qui che taluni a Grosseto lo prendono, ma devono essere una minoranza)
Unico 63 ipotizza che abbiano "le antenne girate in modo strano" perché da Piombino lo riceve forte.... comincio a pensare che abbia ragione.... :D

Per finire:
la cosa che mi ha sconvolto ieri sera:
dopo anni e anni 50 canale ha cambiato logo :5eek: :5eek: :5eek:

la cosa che mi ha rattristato oggi:
50 canale (insieme a tutto il mux di italia7) non si vede più
Questo mux di italia7 è alquanto ballerino qui a Grosseto a volte arriva a potenza molto alta, poi sparisce per alcuni giorni...

Marchetto, lì da te si vede?
Ciao freccia guarda in questo momento sono a grosseto ho cambiato canale e italia7 si vede. Zona Gorarella per intenderci :)
 
Freccia-d-a ha scritto:
la cosa che mi ha rattristato oggi:
50 canale (insieme a tutto il mux di italia7) non si vede più
Questo mux di italia7 è alquanto ballerino qui a Grosseto a volte arriva a potenza molto alta, poi sparisce per alcuni giorni...
Purtroppo come più volte indicato non si spiega infatti perchè il mux di Italia 7 sul CH 46 UHF da Monte Argentario presenti la qualità del segnale che è ballerina e molto instabile con aumenti di segnale e cali notevoli continui in molte zone escluse altre invece dove si riceve benissimo ed in modo molto stabile come Orbetello come giustamente marchetto afferma, anche a Viterbo questo mux so che non da problemi evidentemente copre bene alcune aree altre no per non interferire altrove con altre postazioni, per quelle dove non copre bene credo che a questo punto ci si devi attendere solo che venga attivato il relativo impianto anche nelle altre postazioni di secondo rilievo quali ad esempio per Grosseto quella più idonea e per noi da Monte Paradiso non c'è nient'altro da fare a mio avviso. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
marchetto70 ha scritto:
Ciao freccia guarda in questo momento sono a grosseto ho cambiato canale e italia7 si vede. Zona Gorarella per intenderci :)
è appena riapparso anche qui...
Forse era saltata la corrente al trasmettitore per via dei temporali nella zona...
Comunque come dice Corry sarà bene che lo stabilizzino....

Tra l'altro su 50 canale (il logo nuovo è inguardabile, sflickera a bestia...) è appena apparso il seguente cartello (con sullo sfondo le antenne del Serra, direi ad occhio...):

"Per ottimizzare la visione di 50 canale il prossimo 15 dicembre è necessario effettuare la risintonizzazione del digitale terrestre"

Non vorrei che questa cosa stia a significare che lo tolgono dal mux Poli :(
Mi fa molto comodo vedermelo nel grossetano, per tenermi informato su cosa succede a pisa quando non sono là....

Quest'estate mi sono visto tutta la luminara di S. Ranieri qui da Grosseto....
Speriamo bene, ma temo il peggio...
 
Unico63 ha scritto:
La postazione di Sant'Alluccio si sta rivelando superdeludente!!!

21 di TV PRATO non si vede quasi mai, presumo impianto scadentissimo!
22 SPORTITALIA non c'è
29 di TLC non c'è
34 di TELEMONDO non c'è
26-27-30 RAI a potenza mediocre 40 c'è? Mi entra meglio il Serra sul D!

Vorrei precisare che con l'analogico arrivavano bene, non tutti perfettamente ma con il digitale non pensavo ci sarebbero stati problemi.
Mah non credo .... quì da me si riceve con un dipolino ....
il 21 ha un buon segnale 95% ber 0 .... meglio di cosi' ??
22,29,34 si sapeva già da tempo che non c'erano ....
RAI 1,2,3,4 100% ber 0 si riceve anche sottoterra .....
... non e' che hai qualche problema di antenna ? .... o qualche ostacolo ?
mi sembra stano , perchè da me siamo al limite d'irradiazione delle antenne RAI .... e la tua zona è nel centro del fascio ....
 
steve58 ha scritto:
Mah non credo .... quì da me si riceve con un dipolino ....
il 21 ha un buon segnale 95% ber 0 .... meglio di cosi' ??
22,29,34 si sapeva già da tempo che non c'erano ....
RAI 1,2,3,4 100% ber 0 si riceve anche sottoterra .....
... non e' che hai qualche problema di antenna ? .... o qualche ostacolo ?
mi sembra stano , perchè da me siamo al limite d'irradiazione delle antenne RAI .... e la tua zona è nel centro del fascio ....

Confermo anche da Prato Nord, 21-25-26-27-30 ok.
Per il 40 ok ma vorrei ricordare che e' in banda 5° e quindi anche questa deve essere orientata in verticale su Sant'Alluccio mentre prima dello s.o. in analogico le antenne di 5° erano orientate in orizzontale verso il Serra.
 
armando.dg ha scritto:
Confermo anche da Prato Nord, 21-25-26-27-30 ok.
Per il 40 ok ma vorrei ricordare che e' in banda 5° e quindi anche questa deve essere orientata in verticale su Sant'Alluccio mentre prima dello s.o. in analogico le antenne di 5° erano orientate in orizzontale verso il Serra.
Si esatto , molti problemi appunto sono dovuti da sistemi di antenne 4-5 banda , anche perchè da S.Alluccio prima era trasmesso solo in 4 banda .... mentre adesso occorre una larga banda ....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso