Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Max1000 ha scritto:
Ringrazio POLLO DI LEGNO pel l'interessamento. Ho testato anche i mux mediaset 1 (quello con i vari premium calcio) e Mediaset 2 (iris boing ecc.).
Anche essi hanno degli errori ma in misura minore al mediaset 5 e non squadrettano. Ti metto i dati:

Mediaset 1: potenza 83 errore: varia tra 0 e 3
Mediaset 2: potenza 83 errore: varia tra 3 e 5

riesco a vedere i due mux senza squadrettamenti sul tv con decoder integrato, col decoder esterno il mediaset 2 squadretta.

Confermo che il mediaset 4 ha errore stabile a zero e si vede perfettamente sui vari tv decoder di casa.

Ciao, sia che tu riceva i segnali da serra meto o massa san carlo la configurazione degli impianti è la stessa.
Non capisco a che cosa possa essere dovuta la differenza...se mi dai indicazione più precisa della zona dove abiti veniamo a dare un occhiata.

Ciao
 
aghe1 ha scritto:
Ciao a tutti. Da dove abito io (Rigomagno Scalo-Sinalunga) si riceve bene soltanto il Peglia, dal quale, a parte i TIMB, che comunque a quanto ho letto dovrebbero migliorare presto, ricevo tutto bene. Ho notato soltanto che il D-Free ha una qualità molto più bassa degli altri mux mediaset (che sono tutti al 100% circa) e a volte squadretta abbastanza.
E' previsto qualche intervento oppure deve essere così? Non credo sia un problema di Sfn, visto che da altre postazioni non arriva niente o quello che arriva è talmente debole che non dovrebbe dare problemi.

Un'ultima curiosità: Prendo il mux di Teleidea sul 51. Mi confermate che viene dal Petralvella? Durante l'analogico l'unica Tv locale che prendevo bene era appunto Teleidea sul 27 dal Petralvella, per cui ho fatto 2+2.....

Grazie

Andrea

Francamente non trovo una spiegazione logica, faremo delle verifiche sugli impianti di m.te peglia. Tu magari fai qualche controllo sulla antenna ricevente.

Ciao

P.S. Ma dove abiti per ricevere solo m.te peglia????Non sei molto fortunato dal punto di vista dei segnali televisivi...
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Si, anche il 5 e fra qualche giorno sará attivo anche la 3.

Ciao

Ottimo. Se fosse stata chiesta anche l'autorizzazione anche per il mux Dfree sarebbe perfetto. Il bacino di utenza servito da questa postazione avrebbe facile accesso alla maggioranza dei canali della piattaforma Premium.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
P.S. Ma dove abiti per ricevere solo m.te peglia????Non sei molto fortunato dal punto di vista dei segnali televisivi...

A Rigomagno Stazione, frazione di Sinalunga. Praticamente si riceve bene solo il Peglia. Cetona e Amiata sono schermati dal poggio di Farnetella (un'altra piccola frazione di Sinalunga). In era analogica si ricevevano abbastanza bene alcuni canali dai Martani (La7 sul 56, MTV sul 57, T9 sul 63, Umbria Tv sul 41, Tef sul 45 e sul H1 dal peglia, Italia 7 sul 61 e Canale Italia sul 50, oltre a Teleidea dal Petralvella sul 27). In digitale prendevo il Mux A Rai sul 55 e sul 37 dal Petralvella (disturbato da Rai3 Lazio dal peglia), il Timb 2B sul 58 e MDS 1 sul 44 dai Martani. Con un po' di propagazione entrava anche il Mux Rai B sul 69 dal Subasio....
Rai 3 Toscana non sò neanche cosa sia....... Ora spero accendano il D sul Peglia.....
Ora credo dai Martani non arrivi quasi più niente, mi entra invece qualcosa dal Cetona (21 di Teletruria, 44 di UTV, 46 di Italia 7). Ho una VHF Fracarro 6E512 e una Offel k47 entrambe sul Peglia. Ampli Elkor V+U da max 22 db. 7 prese distribuite con partitori. Impianto completamente nuovo fatto a settembre 2010.

Grazie
Ciao
 
Mux Timb 3 - Canale 42 - Out Da Monte Cetona

Ragazzi facciamo un appello per il ripristino del MUX TIMB 3 - CANALE 42 dalla postazione di Monte Cetona che è da mercoledì che ci ha abbandonato... ed anche oggi ci sta abbandonando il MUX TIMB 1 - CANALE 47 sempre da Monte Cetona.... ma io mi domando e dico: ma possibile che ogni volta che piove bisogna subire questo calvario??? Ovviamente spero in una risoluzione del problema, postate anche voi se avete dei problemi da Monte Cetona per i mux TIMB... Ciao
 
stefm ha scritto:
Ottimo. Se fosse stata chiesta anche l'autorizzazione anche per il mux Dfree sarebbe perfetto. Il bacino di utenza servito da questa postazione avrebbe facile accesso alla maggioranza dei canali della piattaforma Premium.

Peril d-free non si tratta solo di autorizzazioni, scrivete a d-free per chiedere che attivino da quella postazione dhe fra l'altro serve un area bella vasta.

Ciao
 
aghe1 ha scritto:
A Rigomagno Stazione, frazione di Sinalunga. Praticamente si riceve bene solo il Peglia. Cetona e Amiata sono schermati dal poggio di Farnetella (un'altra piccola frazione di Sinalunga). In era analogica si ricevevano abbastanza bene alcuni canali dai Martani (La7 sul 56, MTV sul 57, T9 sul 63, Umbria Tv sul 41, Tef sul 45 e sul H1 dal peglia, Italia 7 sul 61 e Canale Italia sul 50, oltre a Teleidea dal Petralvella sul 27). In digitale prendevo il Mux A Rai sul 55 e sul 37 dal Petralvella (disturbato da Rai3 Lazio dal peglia), il Timb 2B sul 58 e MDS 1 sul 44 dai Martani. Con un po' di propagazione entrava anche il Mux Rai B sul 69 dal Subasio....
Rai 3 Toscana non sò neanche cosa sia....... Ora spero accendano il D sul Peglia.....
Ora credo dai Martani non arrivi quasi più niente, mi entra invece qualcosa dal Cetona (21 di Teletruria, 44 di UTV, 46 di Italia 7). Ho una VHF Fracarro 6E512 e una Offel k47 entrambe sul Peglia. Ampli Elkor V+U da max 22 db. 7 prese distribuite con partitori. Impianto completamente nuovo fatto a settembre 2010.

Grazie
Ciao
Mi Sa Tanto che il segnale dei martani sará sempre più difficile da ricevere. La nuova antenna, ma in realtà ce l'aveva anche la vecchia, ha un nullo proprio in direzione della valdichiana perchè in quell'area è interferente. Come ti dicevo la nostra postazione di m.te peglia non è messa benissimo per il servizio sulla valdichiana perchè si trova più in basso rispetto a quella RAI e oltretutto abbiamo una potenza più bassa per non creare problemi di sfn...quindi ricevere i nostri segnali è più difficile.

Ciao
 
Io sto verso marina di massa, mi sembrava di avere letto qualche giorno fa sul forum in un altro thread di gente che sta a anche viareggio che aveva problemi con alcuni mux mediaset negli ultimi giorni, ma non so se il problema era lo stesso.

Tra l'altro una cosa simile avviene anche con i mux TIMB, anche se meno pronunciata, li vedo bene tutti e tre ma mentre il timb 3 ha errore su zero il timb 2 ha un errore che varia tra 0 e 2. Comunque si vedono.

Invece i mux rai hanno tutti errore a zero.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, lo so abiti in una zona quasi off limits per l'sfn ma, a differenza di amiata, non credo che luco possa creare problemi. Tieni conto poi che ad eccezione dei mux 5 e d-free 1-2-4 sono presebti ovunque e dovrebbero comportarsi allo stesso modo. È chiaro che sei in una zona al limite e probabilmente basterebbe toccare leggermente l'antenna ricevente per sistemare tutto. Quando mi hai segnalato la risoluzione del problema del 36 mi avevi detto che avevi ricevuto telefonate anche da altre persone. Hai avuto notizie per gli altri canali dopo l'ultima modifica?

Grazie ancora per la collaborazione.
Ciao , al momento non ho visto altri impianti , mi e' stato detto che si rivedono canali MDS , purtroppo in questi giorni mio suocero ha subito un intervento e sono a Pisa quasi tutto il giorno, appena si stabilizza la cosa riprendero' la routine ... e farò un pò di misure.
Comunque stasera MDS1 va' meglio , non squadretta ed il ber è notevolmente sceso.
Per DFree su S.Alluccio ci sono possibilità di accensione?
Saluti
 
Sportitalia

Solo Prato ha scritto:
Per me ti confondi con il fatto che SportItalia e SportItalia2 li puoi vedere sul ch.60 TIMB

No perche' vedo anche Sportitalia 24 che nel mux Timb sul ch.60 non c'e'.
Comunque ho verificato e non avevo tenuto conto che la sera prima per prova avevo miscelato un'altra antenna direzionata su Poggio Incontro, quindi e' da li' che invece ricevo il segnale del mux Tivuitalia sul canale 22.
Grazie per la segnalazione.
:eusa_shifty:
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Mi Sa Tanto che il segnale dei martani sará sempre più difficile da ricevere. La nuova antenna, ma in realtà ce l'aveva anche la vecchia, ha un nullo proprio in direzione della valdichiana perchè in quell'area è interferente. Come ti dicevo la nostra postazione di m.te peglia non è messa benissimo per il servizio sulla valdichiana perchè si trova più in basso rispetto a quella RAI e oltretutto abbiamo una potenza più bassa per non creare problemi di sfn...quindi ricevere i nostri segnali è più difficile.

Ciao

Ciao e secondo me invece , scusate se mi permetto, dovreste proprio agire in quel senso, ovvero tenendo spento l amiata in direzione valdichiana, aumentare un po' piu il peglia verso appunto tale zona, in quel modo a mio parere, tenendo come riferimento i segnali rai che da quella direzione arrivano bene, potreste fare un bel servizio ..
.Dico che vi fate battere cosi' dalla rai ? :) dapprima all era dell analogico Mediaset era il vanto di noi antennisti, arrivava dappertutto , con il suo segnalone dell amiata , ( i mitici 52 67 e 62 ) la rai era in alcune zone messa maluccio ..non solo...Anche il vecchio 65 dtt di Monte cetona arrivava persino sotto terra...Ora e' tutto diverso.Comunque buon lavoro..Vi faro' sapere altre notizie
 
Storm75 ha scritto:
@Pollodilegno

volevo chiederti se si sa già quando attiverete il mux 5 sul ch. 56 dal Monte Peglia?:eusa_think:

Grazie
Ciao, il MUX 5 al Peglia verrà acceso probabilmente entro la prossima settimana.
 
Max1000 ha scritto:
Io sto verso marina di massa, mi sembrava di avere letto qualche giorno fa sul forum in un altro thread di gente che sta a anche viareggio che aveva problemi con alcuni mux mediaset negli ultimi giorni, ma non so se il problema era lo stesso.

Tra l'altro una cosa simile avviene anche con i mux TIMB, anche se meno pronunciata, li vedo bene tutti e tre ma mentre il timb 3 ha errore su zero il timb 2 ha un errore che varia tra 0 e 2. Comunque si vedono.

Invece i mux rai hanno tutti errore a zero.

Quello che mi descrivi sembra piuttosto strano comunque non ci resta che fare qualche misura in zona. Magari c'è qualche segnale indesiderato che arriva per propagazione

Intanto grazie per la segnalazione.
 
aston ha scritto:
Ciao e secondo me invece , scusate se mi permetto, dovreste proprio agire in quel senso, ovvero tenendo spento l amiata in direzione valdichiana, aumentare un po' piu il peglia verso appunto tale zona, in quel modo a mio parere, tenendo come riferimento i segnali rai che da quella direzione arrivano bene, potreste fare un bel servizio ..
.Dico che vi fate battere cosi' dalla rai ? :) dapprima all era dell analogico Mediaset era il vanto di noi antennisti, arrivava dappertutto , con il suo segnalone dell amiata , ( i mitici 52 67 e 62 ) la rai era in alcune zone messa maluccio ..non solo...Anche il vecchio 65 dtt di Monte cetona arrivava persino sotto terra...Ora e' tutto diverso.Comunque buon lavoro..Vi faro' sapere altre notizie

Se potessimo riprogettare la rete da zero ti assicuro che non sarebbe fatta così e che molti dei problemi di oggi non ci sarebbero. Non dimentichiamoci mai che stiamo digitalizzando una rete analogica e che le postazioni che utilizziamo storicamente non sono proprio le più adatte per far funzionare una rete SFN. Anche questa è una variabile che RAI ha solo parzialmente, almeno per il mux 1 non ha la necessità di far convivere 1800 impianti su un unico canale e per i restanti mux fa servizio solo sulle aree più densamente popolate, quindi con un numero molto più limitato di impiati attivi, e nonostane questo mi sembra di vedere in giro che la situazione non è proprio rose e fiori.... Mettici poi la differente posizione di alcuni impianti che complica ulteriromente le cose, vedi M.te Peglia dove la posizione migliore per l'irradiazione è occupata da RAI, e su questo non possiamo farci molto, e avrai spiegati i motivi di molti dei problemi di ricezione che affliggono i nostri canali. Per quanto riguarda la Valdichiana credo che le sorti del segnale di M.te Amiata siano ormai segnate....dopo oltre 30 anni di onorato servizio mi sa che toccherà ad altri ripetitori veicolare il segnale televisivo nella zona.
Comunque siamo solo all'inizio, ci aspettano tante modifiche da fare per cercare di migliorare il servizio ovunque.

Stiamo facendo del nostro meglio...come sempre.

Grazie a tutti per il prezioso aiuto.;)
 
steve58 ha scritto:
Ciao , al momento non ho visto altri impianti , mi e' stato detto che si rivedono canali MDS , purtroppo in questi giorni mio suocero ha subito un intervento e sono a Pisa quasi tutto il giorno, appena si stabilizza la cosa riprendero' la routine ... e farò un pò di misure.
Comunque stasera MDS1 va' meglio , non squadretta ed il ber è notevolmente sceso.
Per DFree su S.Alluccio ci sono possibilità di accensione?
Saluti

Ciao, non preoccuparti possiamo aspettare; mi sembra giusto dedicare il tempo alle cose più importanti.

Per il D-Free a Torre Sant'Alluccio l'impianto è pronto, dobbiamo aspettare solo le autorizzazioni; direi al massimo un paio di mesi ma potrebbe essere anche molto prima.

Ti saluto.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Se potessimo riprogettare la rete da zero ti assicuro che non sarebbe fatta così e che molti dei problemi di oggi non ci sarebbero. Non dimentichiamoci mai che stiamo digitalizzando una rete analogica e che le postazioni che utilizziamo storicamente non sono proprio le più adatte per far funzionare una rete SFN. Anche questa è una variabile che RAI ha solo parzialmente, almeno per il mux 1 non ha la necessità di far convivere 1800 impianti su un unico canale e per i restanti mux fa servizio solo sulle aree più densamente popolate, quindi con un numero molto più limitato di impiati attivi, e nonostane questo mi sembra di vedere in giro che la situazione non è proprio rose e fiori.... Mettici poi la differente posizione di alcuni impianti che complica ulteriromente le cose, vedi M.te Peglia dove la posizione migliore per l'irradiazione è occupata da RAI, e su questo non possiamo farci molto, e avrai spiegati i motivi di molti dei problemi di ricezione che affliggono i nostri canali. Per quanto riguarda la Valdichiana credo che le sorti del segnale di M.te Amiata siano ormai segnate....dopo oltre 30 anni di onorato servizio mi sa che toccherà ad altri ripetitori veicolare il segnale televisivo nella zona.
Comunque siamo solo all'inizio, ci aspettano tante modifiche da fare per cercare di migliorare il servizio ovunque.

Stiamo facendo del nostro meglio...come sempre.

Grazie a tutti per il prezioso aiuto.;)

Aggiungo per completare il quadro della situazione a Foiano della Chiana che non riceviamo il MUX Rai Toscana...ma solo quello umbria.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Se potessimo riprogettare la rete da zero ti assicuro che non sarebbe fatta così e che molti dei problemi di oggi non ci sarebbero. Non dimentichiamoci mai che stiamo digitalizzando una rete analogica e che le postazioni che utilizziamo storicamente non sono proprio le più adatte per far funzionare una rete SFN. Anche questa è una variabile che RAI ha solo parzialmente, almeno per il mux 1 non ha la necessità di far convivere 1800 impianti su un unico canale e per i restanti mux fa servizio solo sulle aree più densamente popolate, quindi con un numero molto più limitato di impiati attivi, e nonostane questo mi sembra di vedere in giro che la situazione non è proprio rose e fiori.... Mettici poi la differente posizione di alcuni impianti che complica ulteriromente le cose, vedi M.te Peglia dove la posizione migliore per l'irradiazione è occupata da RAI, e su questo non possiamo farci molto, e avrai spiegati i motivi di molti dei problemi di ricezione che affliggono i nostri canali. Per quanto riguarda la Valdichiana credo che le sorti del segnale di M.te Amiata siano ormai segnate....dopo oltre 30 anni di onorato servizio mi sa che toccherà ad altri ripetitori veicolare il segnale televisivo nella zona.
Comunque siamo solo all'inizio, ci aspettano tante modifiche da fare per cercare di migliorare il servizio ovunque.

Stiamo facendo del nostro meglio...come sempre.

Grazie a tutti per il prezioso aiuto.;)
Tu sei un tecnico?

Non so se ti occupi anche di zone che non siano quelle coperte dall'Argentario, abito a Lucca, a Santa maria del giudice, una zonaccia dove l'analogico si era sempre visto malissimo, si vedevano bene solo i canali RAI e ALL MUSIC (che ora smebra sostituito da Rete A1 dato che il loro MUX è uno dei più forti) adesso il digitale globalmente va bene, ma mi mancano i MUX Rai 3, Mediaset 2 più molti MUX locali.


Ora, tralasciando i locali che non credo ormai vedrò più, volevo sapere se almeno Mediaset 2 e Rai 3 verranno implementati nel trasmettitore delle Pizzorne che per ora trasmette solo Mediaset 4, non so che tipo di accordi siano stati fatti e se quindi Rai 3 potrà trasmettere da lì, ma credo che potrebbero anche farlo, a meno che non intendano destinare i 2 MUX rimanenti ai canali a pagamento di Mediaset, che almeno per me sarebbero del tutto inutili, allora mi chiedevo se si poteva migliorare la trasmissione dal Serra, perchè gli altri MUX Rai li ricevo tutti e perfettamente, ma solo uno dovrebbe arrivarmi dal ripetitore del cimitero, quindi se 2 dal Serra li prendo benissimo in teoria così dovrebbe essere anche per il MUX 3.

Fammi sapere per favore. :)
 
Ema89acquario ha scritto:
Tu sei un tecnico?

Non so se ti occupi anche di zone che non siano quelle coperte dall'Argentario, abito a Lucca, a Santa maria del giudice, una zonaccia dove l'analogico si era sempre visto malissimo, si vedevano bene solo i canali RAI e ALL MUSIC (che ora smebra sostituito da Rete A1 dato che il loro MUX è uno dei più forti) adesso il digitale globalmente va bene, ma mi mancano i MUX Rai 3, Mediaset 2 più molti MUX locali.


Ora, tralasciando i locali che non credo ormai vedrò più, volevo sapere se almeno Mediaset 2 e Rai 3 verranno implementati nel trasmettitore delle Pizzorne che per ora trasmette solo Mediaset 4, non so che tipo di accordi siano stati fatti e se quindi Rai 3 potrà trasmettere da lì, ma credo che potrebbero anche farlo, a meno che non intendano destinare i 2 MUX rimanenti ai canali a pagamento di Mediaset, che almeno per me sarebbero del tutto inutili, allora mi chiedevo se si poteva migliorare la trasmissione dal Serra, perchè gli altri MUX Rai li ricevo tutti e perfettamente, ma solo uno dovrebbe arrivarmi dal ripetitore del cimitero, quindi se 2 dal Serra li prendo benissimo in teoria così dovrebbe essere anche per il MUX 3.

Fammi sapere per favore. :)

Ciao, credo che RAI abbia acceso il solo mux 1 dai ripetitori della tua zona. Il 2 e 4 che ricevi probabilmente ti arrivano dal Serra, pur se per riflessiomne; forse per lo stesso motivo non ricevi anche il MUX 3. Per quanto riguarda Mediaset dalle Pizzorne arriveranno in seguito anche il mux 1-2-5. Questione di autorizzazioni....

Ti saluto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso