Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Timb 1

non vedo da 4 giorni il mux TIMB1 ch 47 dal monte amiata + roselle!!!!!! l'argentario tutto ok! tutta la mia zona grosseto sud è senza segnale!
 
Qui a Massa, (ricevo da San Carlo, Monte Belvedere), da 4 giorni non si vedono più i Mux 35, 42, 43, 45, e 60 non si vede più nemmeno La Sette, MTV, Toscana Tv, TVR e molti altri canali. Possibile che un pò di pioggia abbia devastato tutto? Allora siamo messi bene con il Digitale Terrestre
 
Ultima modifica:
aino ha scritto:
non vedo da 4 giorni il mux TIMB1 ch 47 dal monte amiata + roselle!!!!!! l'argentario tutto ok! tutta la mia zona grosseto sud è senza segnale!
Hanno modificato la polarità,ora si riceve solo in verticale!!
 
Per 3750

Come mai il 47 di TIMB è spento in più di mezza Toscana? Firenze compresa...AL BUIO!! ASSURDO!!
A Firenze non credo venga cambiata la polarizzazione!!!

TVPRATO avevo ragione..molti palazzi nella mia zona VIALE MONTEGRAPPA non lo vedono!!! Quindi il segnale fa schifo!!!
 
Ultima modifica:
Unico63 ha scritto:
Per 3750

Come mai il 47 di TIMB è spento in più di mezza Toscana? Firenze compresa...AL BUIO!! ASSURDO!!
A Firenze non credo venga cambiata la polarizzazione!!!

TVPRATO avevo ragione..molti palazzi nella mia zona VIALE MONTEGRAPPA non lo vedono!!! Quindi il segnale fa schifo!!!

Confermo che da Secchieta sembra spento il 47. Come minimo da sabato mattina.
 
Solo un'osservazione... come mai ci sono tanti canali RAI che si vedono sul satellite e non sul digitale terrestre??, chissà se è prevista l'accensione di nuovi mux oppure aumentare il numero dei canali in quelli che già esistono!
 
confermo qui a fucecchio provincia di firenze siamo sempre senza timb1 da sabato sapete quando risolvano?
 
glover ha scritto:
Qui a Massa, (ricevo da San Carlo, Monte Belvedere), da 4 giorni non si vedono più i Mux 35, 42, 43, 45, e 60 non si vede più nemmeno La Sette, MTV, Toscana Tv, TVR e molti altri canali. Possibile che un pò di pioggia abbia devastato tutto? Allora siamo messi bene con il Digitale Terrestre

Confermo, è assudo che un pò di pioggia faccia sparire così tante frequenze...
 
Unico63 ha scritto:
Solo un'osservazione... come mai ci sono tanti canali RAI che si vedono sul satellite e non sul digitale terrestre??, chissà se è prevista l'accensione di nuovi mux oppure aumentare il numero dei canali in quelli che già esistono!
Peccato! sono molti? sono interessanti?
 
Unico63 ha scritto:
Solo un'osservazione... come mai ci sono tanti canali RAI che si vedono sul satellite e non sul digitale terrestre??, chissà se è prevista l'accensione di nuovi mux oppure aumentare il numero dei canali in quelli che già esistono!
Se non ricordo male è previsto che venga attivato prima o poi RaiScuola sul digitale terrestre (suppongo in un mux di quelli che già ci sono)
 
Ho notato che sulla cartina sul sito FUB inserendo la data odierna ci sono zone della toscana e dell'umbria che sono colorate di giallo (che significa switch off ancora in corso), ma è collegato allo switch off in corso nelle marche?
Uno dei comuni "gialli" sembra trovarsi vicino a campiglia, altri nel senese...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso