Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mac_66 ha scritto:
Si, sono ancora spenti 41, 43 e 46.
grazie Mac, sei gentilissimo! Urca allora 41 e 46 in questo momento mi entrano dalla Tolla di Piombino Centro! Infatti i parametri sono leggermente inferiori. Certo che se non fosse digitale, avrei dei seri problemi di disturbi, tanto sono forti !
 
stranotipo ha scritto:
allora 41 e 46 in questo momento mi entrano dalla Tolla di Piombino
Secondo il sito di Otgtv, il ch.46 di Ita7 non dovrebbe partire da Tolla-Semaforo
quindi quello ch.46 che adesso stiamo vedendo ci arriva da qualche altra parte (Argentario?)
(non credo da M.Calvo di Gavorrano, e neppure da M.Amiata, che dovrebbero essere nascosti per noi)
 
Ultima modifica:
cavallone ha scritto:
Secondo il sito di Otgtv, il ch.46 di Ita7 non dovrebbe partire da Tolla-Semaforo
quindi quello ch.46 che adesso stiamo vedendo ci arriva da qualche altra parte (Argentario?)
(non credo da M.Calvo di Gavorrano, e neppure da M.Amiata, che dovrebbero essere nascosti per noi)
...ma l'Argentario è spento...
secondo me è alla tolla. infatti col portatile in giro per piombino era visibile, con antennino di 10 cm.


(eeehhhhh si! ho fatto anche questo !!!)
 
Ultima modifica:
rob7417 ha scritto:
ah..ok...credi...quindi èra una tua idea un pò strampalata, giusto per sapere:icon_rolleyes:

Strampalata??? Credi sia normale non poter vedere la Rai e continuare a pagare il canone?

In casa non lo vedo...è normale? Se è normale dillo tu e dammene le ragioni ;)
 
babene ha scritto:
Strampalata??? Credi sia normale non poter vedere la Rai e continuare a pagare il canone?

In casa non lo vedo...è normale? Se è normale dillo tu e dammene le ragioni ;)
quello è un altro discorso, e non c entra niente con questo thread
quindi apro un piccolo OT
...il canone di fatto è una tassa per posseso della tv, quindi basta aver solo quello, anche solo il monitor del pc e paghi!!...che poi si veda o nò, allo stato non gliene pò fregar de meno,quindi non si può fare la cosa che dici tu.
chiuso OT
 
C'è mica qualche altro utente che sta in versilia o a massa o a spezia con antenna verso serra e corsanico che può verificare i livelli di potenza e di errore (o qualità a seconda del decoder) dei mux mediaset 4 e mediaset 5?

Grazie per l'aiuto, serve a capire quanto è diffuso il problema su alcuni mux mediaset
 
rob7417 ha scritto:
quello è un altro discorso, e non c entra niente con questo thread
quindi apro un piccolo OT
...il canone di fatto è una tassa per posseso della tv, quindi basta aver solo quello, anche solo il monitor del pc e paghi!!...che poi si veda o nò, allo stato non gliene pò fregar de meno,quindi non si può fare la cosa che dici tu.
chiuso OT

Ah...io pago il canone perchè possiedo attrezzature atte alla visione dei canali Rai, ma devo poterli vedere questi canali Rai...ed è qui che casca l'asino.

Non è che non vedo la Rai perchè tengo spenta la tv, ma sono loro che non me la fanno vedere...venendo a mancare il segnale vero è proprio si prefigura l'inadempienza da parte del soggetto in questione (Rai) per cui il canone non deve essere versato (limitatamente ai giorni di mancata emissione del segnale).

Passo e chiudo.
 
Max1000 ha scritto:
C'è mica qualche altro utente che sta in versilia o a massa o a spezia con antenna verso serra e corsanico che può verificare i livelli di potenza e di errore (o qualità a seconda del decoder) dei mux mediaset 4 e mediaset 5?

Grazie per l'aiuto, serve a capire quanto è diffuso il problema su alcuni mux mediaset
ti riporto quello che dice il sinto(che è molto sensibile) del mio dvd rec pioneer:
MDS 4: Potenza 99/100% qualita 91/100%
MDS 5: Potenza 100% qualità molto variabile tra 49/70%

MDS 1: Potenza 100% qualità molto variabile tra 71/93%
MDS 2: Potenza 98% qualità poco variabile 54/100%
D_Free: Potenza 99% qualità molto variabile 45/89%
 
Ultima modifica:
babene ha scritto:
Non è che non vedo la Rai perchè tengo spenta la tv, ma sono loro che non me la fanno vedere...venendo a mancare il segnale vero è proprio si prefigura l'inadempienza da parte del soggetto in questione (Rai) per cui il canone non deve essere versato (limitatamente ai giorni di mancata emissione del segnale).

Passo e chiudo.
questa è sempre una tua idea...o sai che è cosi?c è una legge o una sentenza?, se è cosi fammela leggere...altrimenti sono tante belle parole, condivisibili, ma parole.
 
Max1000 ha scritto:
Anche io a Massa, con antenna verso Serra e Corsanico, ho dei problemi con i mux mediaset, mentre prima dello switch-off tutto bene.
L'utente pollo di legno ha fatto dei rilevamenti e ha detto di non avere rilevato anomalie, tuttavia sembra esserci un problema diffuso...:eusa_think:

Almeno nella mia zona il problema è ben evidente e ad una analisi dello spettro i "panettoni" incriminati si distinguono al volo. Va da se che sono tutti i mux mediaset in SFN. Presentano tutti lo stesso problema senza distinzione ( ch 36-49-50-52-56 ). Hanno un ber basso e "ballerino e il mer si attesta su valori di 24 dB contro i 36 dB di quasi tutti gli altri mux ( almeno quelli principali ). I valori comunque non sarebbero proprio male, ma su alcuni apparecchi di fatto è impossibile ricevere i canali in questione. I valori sono rilevati con uno strumento Unahom AP01 e non so' se siano troppo ottimistici ( almeno quelli dei mux senza problemi ) visto che si misura un mer di 36 e un ber previterbi ( o channel Ber ) pari a 0.00e-8 su molti mux.

Speriamo che pollo di legno ci possa dare delle informazioni a riguardo
 
stranotipo ha scritto:
grazie Mac, sei gentilissimo! Urca allora 41 e 46 in questo momento mi entrano dalla Tolla di Piombino Centro! Infatti i parametri sono leggermente inferiori. Certo che se non fosse digitale, avrei dei seri problemi di disturbi, tanto sono forti !


Ma il 46 non c'è alla Tolla!!!

Il 15 novembre era la Tolla di sicuro, l'amiata e l'argentario non avevano ancora switchato...ma ora?
 
Vedo che anche rob7417 conferma quello che si verifica anche da me, il mediaset 4 è il migliore mentre gli altri mux mediaset hanno errori più elevati, confermo anche che alcuni tv squadrettano meno di altri a seconda del tuner che hanno.

Comunque è la conferma che sembrano esserci problemi...
 
Unico63 ha scritto:
Ma il 46 non c'è alla Tolla!!!
ma infatti! come diceva giustamente cavallone, nella lista non c'è...ma si becca tranquillamente girando in macchina, come dicevo prima. da dove viene? monte calvo? ok per piombino centro...ma come fa ad arrivare a salivoli?! non l'ha mai fatto nella storia. quindi cosa si sta vedendo noi? all' Elba non c'è ! Amiata ... un'utopia, io ho tutto verticale
 
stranotipo ha scritto:
ma infatti! come diceva giustamente cavallone, nella lista non c'è...ma si becca tranquillamente girando in macchina, come dicevo prima. da dove viene? monte calvo? ok per piombino centro...ma come fa ad arrivare a salivoli?! non l'ha mai fatto nella storia. quindi cosa si sta vedendo noi? all' Elba non c'è ! Amiata ... un'utopia

Le vie del...DIGITALE ...sono infinite!!
 
Mi ha risposto:

"La situazione per i primi sei mesi dopo lo switch off rimane incerta
Non è possibile inseguire ogni singolo spegnimento e capire se è dovuto a maltempo, problemi Enel (come nel caso di Monte Argentario), disservizi o scelte dell'emittente
Saluti"

Mi preoccupo molto ma spero che si riaccendono presto.
 
Mac_66 ha scritto:
Mi ha risposto:

"La situazione per i primi sei mesi dopo lo switch off rimane incerta
Non è possibile inseguire ogni singolo spegnimento e capire se è dovuto a maltempo, problemi Enel (come nel caso di Monte Argentario), disservizi o scelte dell'emittente
Saluti"

Mi preoccupo molto ma spero che si riaccendono presto.
Ciao Mac, a chi avevo scritto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso