Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marchetto70 ha scritto:
canale3 era sull'argentario uhf 63, poi era anche a roselle sul 51 per poi essere stato convertito in quel mux toscana tv dove c'era anche teletirreno ttn etc etc

Nei lontani anni 80 Canale 3 TOSCANA aveva ben 2 frequenze all'Amiata il 52 e il 62 che furono vendute all'allora Fininvest...da allora mi sa che all'Amiata C3T non c'è stato più!!

E' il momento di tornarci!!!
 
Unico63 ha scritto:
Il 46 di ITALIA 7 in certe postazioni...è DE FORI COME UN TERRAZZINO!!
Ciao Unico63, da quello che so io infatti dovrebbero fra non molto assestare le loro apparecchiature, infatti sono stati riscontrati problemi da molte postazioni.
 
Unico63 ha scritto:
Nei lontani anni 80 Canale 3 TOSCANA aveva ben 2 frequenze all'Amiata il 52 e il 62 che furono vendute all'allora Fininvest...da allora mi sa che all'Amiata C3T non c'è stato più!!

E' il momento di tornarci!!!

anche all'argentario prima sul 37 poi sul 63 mille cambi peggio del gruppo radio cuore:D
 
Corry744 ha scritto:
Ciao Unico63, da quello che so io infatti dovrebbero fra non molto assestare le loro apparecchiature, infatti sono stati riscontrati problemi da molte postazioni.

Me lo auguro...anche prima SO il loro mux faceva 1 giorno sì e 20 NO!!
 
Ultima modifica:
stranotipo ha scritto:
Ciao Mac :)
mi sa che sia acceso solo a Piombino per ora (e neanche nella postazione principale)
Il 51 purtroppo, so che non è facilmente digeribile, ma al momento è un canale interdetto all'Argentario.
No, non c'entra le interferenze con Corsica. La Corsica è la polarizzazione orizzontale mentre Monte Argentario è la polarizzazione verticale. Monte Argentario si può ricevere ch 51 quello mux Canale 3 Toscana!!!! Verticale e orizzontale sono DIVERSI!!!
 
stranotipo ha scritto:
infatti quella postazione se la sono inventata negli ultimi anni, era un palo zincato fino a poco tempo fa, che serve il Gagno, la zona interna di Fiorentina ma ahinoi è ricevibile anche a Venturina, zona commercialmente e artigianalmente più vivace di Piombino (quindi magari appetibile) e alloraqualche canaluccio privato ci s'è infilato col tempo. Pensa che in certi momenti è stato più curato del Falcone a Salivoli.
Se fai il conto delle teste che serve, anche una pizzeria di basso lignaggio chiuderebbe!

Questa postazione è stata "inventata" per trasmettere su quei canali 21-26-29verso la Val di Cornia in polarizzazione orizzontale che non potevano essere messi a Punta Semaforo per non interferire con l'Argentario soprattutto a Salivoli!!
 
Mac_66 ha scritto:
No, non c'entra le interferenze con Corsica. La Corsica è la polarizzazione orizzontale mentre Monte Argentario è la polarizzazione verticale. Monte Argentario si può ricevere ch 51 quello mux Canale 3 Toscana!!!! Verticale e orizzontale sono DIVERSI!!!

Invece la motivazione è questa! La polarizzazione è ininfluente!!
Non possono essere accesi su quelle frequenze. ...Punto.
 
Unico63 ha scritto:
Invece la motivazione è questa! La polarizzazione è ininfluente!!
Non possono essere accesi su quelle frequenze. ...Punto.
Non ti credo!!! Si PUO' Si PUO' Si PUO' Si PUO' Si PUO' Si PUO' Si PUO' Si PUO' perchè tu sei contentissimo di ricevere tutti a casa tua invece Monte Argentario? MAI!!! Non mi accontenterò mai più!!!! Grazie a te!!!! Sei bravo di non aiutare Monte Argentario!!!
 
Lo ripeto per chi ancora non l'avesse capito!!Queste frequenze non possono essere utilizzate da queste postazioni!!Sono state destinate alla Corsica...

Monte Serra- 21,31,34,37,44,51,24,53
Monte Argentario- 21,31,34,37,44,51,24,53
Roselle- 21,31,34,37,44,51,24,53
http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=6917
 
Ultima modifica:
TIMB fuori servizio

Da ieri spenti i 3 TIMB da Monte Ghilardi (PT).
Questo impianto da dopo lo switch-off è molto instabile, in condizioni di maltempo spesso e volentieri salta completamente, lasciando metà montagna pistoiese senza rai, mediaset, timb.
Solo chi come me vive in alto riesce a prendere segnali dalla pianura che continuano ad arrivare regolarmente.
Caso strano i mux rai2,3,4 che arriverebbero dalla pianura, hanno potenza del segnale accettabile ma con scarsissima qualità, infatti risultano ricevibili solo per brevi momenti (credo siano interferiti pesantemente, chissà da dove).
 
Mac_66 ha scritto:
No, non c'entra le interferenze con Corsica. La Corsica è la polarizzazione orizzontale mentre Monte Argentario è la polarizzazione verticale. Monte Argentario si può ricevere ch 51 quello mux Canale 3 Toscana!!!! Verticale e orizzontale sono DIVERSI!!![/quote]

Io capisco Mac cosa vuole dire, lui intende che TECNICAMENTE una via percorribile ci sarebbe ed è quella della polarizzazione opposta rispetto alla Corsica; cosa che non sarebbe possibile al Serra perchè hanno anche i canali italiani orizzontali....mentre tutta l'utenza di Argentario sarebbe già a posto con le antenne verticali.

Il problema Mac è che una volta fatto l'accordo e dettata la regola, è difficilissimo, oltre che antieconomico per una TV mettersi sulla postazione a fare prove di trasmissione e dimostrare poi a livello amministrativo/burocratico che lei non disturba la Corsica. Oltre a non averne la sicurezza al 100x100, tale operazione sarebbe dispendiosa, senza avere un feed-back immediato sui disturbi, rischierebbe di non poter utilizzare il costoso impianto che avrebbe montato per le prove.

Io dico che i canali ci sono e che la situazione all'Argentario è più che ottima, i ripetitori sono seguiti i mux ci sono tutti, qualche altra frequenza forse è possibile che parta, c'è la banda III; la cosa che ci deve tranquillizzare è proprio il fatto dell'importanza della postazione stessa, e dell'importanza strategica che gli viene ormai da tempo riconosciuta. Insomma Mac siamo fortunati ad essere serviti dall'Argentario, piuttosto che dal Madonna delle Grazie, dall'Acquedotto o dal Falcone, sii contento fidati!
 
apollo ha scritto:
Lo ripeto per chi ancora non l'avesse capito!!Queste frequenze non possono essere utilizzate da queste postazioni!!Sono state destinate alla Corsica...

Monte Serra- 21,31,34,37,44,51,24,53
Monte Argentario- 21,31,34,37,44,51,24,53
Roselle- 21,31,34,37,44,51,24,53
http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=6917
Ho letto tutto ed ho capito bene. Poi ho controllato il sito di OTG TV non ci sono solo due frequenze 24-53 allora si può aggiungere o no?
Le 6 o 8 frequenze andranno tutti in VHF al posto di UHF.
 
stranotipo ha scritto:
Mac_66 ha scritto:
No, non c'entra le interferenze con Corsica. La Corsica è la polarizzazione orizzontale mentre Monte Argentario è la polarizzazione verticale. Monte Argentario si può ricevere ch 51 quello mux Canale 3 Toscana!!!! Verticale e orizzontale sono DIVERSI!!![/quote]

Io capisco Mac cosa vuole dire, lui intende che TECNICAMENTE una via percorribile ci sarebbe ed è quella della polarizzazione opposta rispetto alla Corsica; cosa che non sarebbe possibile al Serra perchè hanno anche i canali italiani orizzontali....mentre tutta l'utenza di Argentario sarebbe già a posto con le antenne verticali.

Il problema Mac è che una volta fatto l'accordo e dettata la regola, è difficilissimo, oltre che antieconomico per una TV mettersi sulla postazione a fare prove di trasmissione e dimostrare poi a livello amministrativo/burocratico che lei non disturba la Corsica. Oltre a non averne la sicurezza al 100x100, tale operazione sarebbe dispendiosa, senza avere un feed-back immediato sui disturbi, rischierebbe di non poter utilizzare il costoso impianto che avrebbe montato per le prove.

Io dico che i canali ci sono e che la situazione all'Argentario è più che ottima, i ripetitori sono seguiti i mux ci sono tutti, qualche altra frequenza forse è possibile che parta, c'è la banda III; la cosa che ci deve tranquillizzare è proprio il fatto dell'importanza della postazione stessa, e dell'importanza strategica che gli viene ormai da tempo riconosciuta. Insomma Mac siamo fortunati ad essere serviti dall'Argentario, piuttosto che dal Madonna delle Grazie, dall'Acquedotto o dal Falcone, sii contento fidati!
Si, vero. Sono contento perchè Monte Argentario riceve i segnali sono alti a casa mia. Sicuramente le 6 o 8 frequenze andranno in VHF al posto di UHF a causa di interferire la Corsica.
 
A parte Europa 7 HD che presto sarà attivato sul canale E8 VHF da Monte Argentario, resta da capire chi saranno gli altri operatori regionali o non che decideranno di attivare l'impianto in III Banda VHF, sarà un mistero, o qualcuno può già per Monte Argentario azzardare qualche ipotesi? :eusa_think:
 
Macc_66 ha scritto:
Si, vero. Sono contento perchè Monte Argentario riceve i segnali sono alti a casa mia. Sicuramente le 6 o 8 frequenze andranno in VHF al posto di UHF a causa di interferire la Corsica.
le frequenze in vhf non ce ne sono 6-8 utilizzabili(2 le usa la rai..1 è del beauty contest...1 di europa7,...1 radio-dab)...tra l altro solo solo TVR voxson(che ha acceso sul 10 nel serra) e Telemondo potrebbero avere interessi ad accendere in vhf(tra l altro sono 2 mux ciofeca,di cui non ti perdi niente),le altre sono emittenti provinciali che si accontentano di ripetitori minori... 2frequenze inibite sono del gruppo poli(24-53)che si sta accontentanto del 46di italia7(si devono solo decidere a stabilizzarlo)..quindi mettetevi l anima in pace
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
A parte Europa 7 HD che presto sarà attivato sul canale E8 VHF da Monte Argentario, resta da capire chi saranno gli altri operatori regionali o non che decideranno di attivare l'impianto in III Banda VHF, sarà un mistero, o qualcuno può già per Monte Argentario azzardare qualche ipotesi? :eusa_think:
Non è ancora attivato. Aspettiamo ancora.
 
rob7417 ha scritto:
Mac_66 ha scritto:
le frequenze in vhf non ce ne sono 6-8 utilizzabili(2 le usa la rai..1 è del beauty contest...1 di europa7,...1 radio-dab)...tra l altro solo solo TVR voxson(che ha acceso sul 10 nel serra) e Telemondo potrebbero avere interessi ad accendere in vhf(tra l altro sono 2 mux ciofeca,di cui non ti perdi niente),le altre sono emittenti provinciali che si accontentano di ripetitori minori... 2frequenze inibite sono del gruppo poli(24-53)che si sta accontentanto del 46di italia7(si devono solo decidere a stabilizzarlo)..quindi mettetevi l anima in pace
La Rai non sono in VHF e tutti mux di Rai sono in UHF su Monte Argentario. E presto Europa 7 sarà VHF 8. Rimane ancora libero le 9 frequenze di VHF. Ch 46 mux Italia 7 si vede sempre benissimo che il segnale è alto su Monte Argentario.
 
Ultima modifica:
stranotipo ha scritto:
Mac_66 ha scritto:
No, non c'entra le interferenze con Corsica. La Corsica è la polarizzazione orizzontale mentre Monte Argentario è la polarizzazione verticale. Monte Argentario si può ricevere ch 51 quello mux Canale 3 Toscana!!!! Verticale e orizzontale sono DIVERSI!!![/quote]

Io capisco Mac cosa vuole dire, lui intende che TECNICAMENTE una via percorribile ci sarebbe ed è quella della polarizzazione opposta rispetto alla Corsica; cosa che non sarebbe possibile al Serra perchè hanno anche i canali italiani orizzontali....mentre tutta l'utenza di Argentario sarebbe già a posto con le antenne verticali.

Il problema Mac è che una volta fatto l'accordo e dettata la regola, è difficilissimo, oltre che antieconomico per una TV mettersi sulla postazione a fare prove di trasmissione e dimostrare poi a livello amministrativo/burocratico che lei non disturba la Corsica. Oltre a non averne la sicurezza al 100x100, tale operazione sarebbe dispendiosa, senza avere un feed-back immediato sui disturbi, rischierebbe di non poter utilizzare il costoso impianto che avrebbe montato per le prove.

Io dico che i canali ci sono e che la situazione all'Argentario è più che ottima, i ripetitori sono seguiti i mux ci sono tutti, qualche altra frequenza forse è possibile che parta, c'è la banda III; la cosa che ci deve tranquillizzare è proprio il fatto dell'importanza della postazione stessa, e dell'importanza strategica che gli viene ormai da tempo riconosciuta. Insomma Mac siamo fortunati ad essere serviti dall'Argentario, piuttosto che dal Madonna delle Grazie, dall'Acquedotto o dal Falcone, sii contento fidati!

Gliela famo?.....Mi sa di no!!!!!
Nemmeno se lo spieghiamo in sanscrito!
:eusa_wall: :happy3: :eusa_wall: :happy3: :eusa_wall: :happy3:
 
Unico63 ha scritto:
stranotipo ha scritto:
Gliela famo?.....Mi sa di no!!!!!
Nemmeno se lo spieghiamo in sanscrito!
:eusa_wall: :happy3: :eusa_wall: :happy3: :eusa_wall: :happy3:
Ha ragione Stranotipo. Sono fortunato che ricevo solo Monte Argentario che si bene benissimo ch 26-27-28-30-32-33-36-40-41-42-43-46-47-48-49-50-52-56-60.

X Unico63, hai ragione anche tu. Quanti problemi in Toscana!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso