Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ema89acquario ha scritto:
Purtroppo non lo sintonizzo...Ma non potrò riceverlo, tutta colpa della Corsica, se non la conquistavano i francesi sia lei che la Sardegna avrebbero avuto le nostre stesse frequenze e non ci sarebbero stati problemi, questa è sfiga purissima...
ma guarda, nemmeno qua si sintonizza bene il mux di Teleregione sul 10, non è una sfiga solo tua... comunque son passati nemmeno 3 mesi dallo switch off, considerando che alle tv non nazionali hanno assegnato frequenze e concessioni il giorno prima non sta andando nemmeno così malaccio...

ps: la Corsica in realtà fu "venduta" dai genovesi alla Francia con il trattao di Versailles del 1768 http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_Versailles_(1768)
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Salve, sono tre giorni che il mux Canale 3 Toscana, trasmesso dalla postazione Mt. Cetona, è spento. Oggi, dopo segnalazione su Facebook, mi ha risposto Canale 3 dicendo

"Salve Alessio, abbiamo spento il Cetona per un semplice motivo, abbiamo un'interferenza con un'altra emittente su quel ripetitore perchè ad entrambe è stata assegnato il canale lcn 51 e se entrambe accendiamo di fatto accade che non riusciresti a vedere ne Canale 3 ne l'altra emittente con la quale stiamo risolvendo internamente questo problema ed entro pochi giorni il tutto dovrebbe essere ripristinato in attesa che il ministero risolva all'origine l'assegnazione del canale lcn 51"

Bisognerebbe capire chi è che vuol accendere sul 51, oltre che Canale 3, dal Cetona???

Meno male che a te hanno risposto...io sono due messi che provo a capire come mai non si vede ma parlano genericamente di interferenze.Almeno ora sappiamo che c'è stata una doppia assegnazione del 51.
A dire la verità loro dicono interferenze anche per la valtiberina..ma qui dubito che arrivi il segnale dal cetona...e che quindi sia lo stesso problema...
Altro dubbio riguarda il CH43 che dovrebbe essere di Canale10 e dove si appoggerebbe Canale3....non è stato acceso o inteferenze anche su questo canale?
 
Bluelake ha scritto:
ma guarda, nemmeno qua si sintonizza bene il mux di Teleregione sul 10, non è una sfiga solo tua... comunque son passati nemmeno 3 mesi dallo switch off, considerando che alle tv non nazionali hanno assegnato frequenze e concessioni il giorno prima non sta andando nemmeno così malaccio...

ps: la Corsica in realtà fu "venduta" dai genovesi alla Francia con il trattao di Versailles del 1768 http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_Versailles_(1768)

Ciao Bluelake; a me Teleregione sul 10 dal Serra arriva molto bene (pure troppo, per le ciofeche che danno :eusa_whistle: ).
Può essere quindi che abbiano da fare migliorie a livello di orientamento degli elementi trasmittenti, IMO.

Riguardo alla Corsica....qui striscia un sentimento "anti francese" piuttosto incomprensibile e radicato (ma io vengo dal dx radiofonico... dove il ricevere segnali lontani è una risorsa e non una sfiga ;) ) al punto che ad un utente io avevo suggerito di dichiarare guerra alla Francia :icon_twisted: e di far bombardare Serra di Pigno :D .

Però, supponendo che la storia fosse andata in maniera diversa e la Corsica fosse italiana, i problemi tecnici che avremmo dovuto affrontare sarebbero stati ugualmente grandi, secondo me.

Immagina che goduria sincronizzare Monte Serra e Serra di Pigno :mad: (io penso, ad esempio, alla zona ovest di Volterra, alla zona fra Cecina e Piombino........).

Per inciso... che ipotesi si fanno su cosa succederà a Giugno/Luglio nelle zone della Toscana e dell'Alto Lazio raggiunte via tropo dai segnali della Sardegna Nord (Monte Limbara)?

Chiedo un parere a chi è più tecnico di me (ad esempio Pollo di Legno o 3750) su questi temi.
 
torrione73 ha scritto:
Meno male che a te hanno risposto...io sono due messi che provo a capire come mai non si vede ma parlano genericamente di interferenze.Almeno ora sappiamo che c'è stata una doppia assegnazione del 51.
A dire la verità loro dicono interferenze anche per la valtiberina..ma qui dubito che arrivi il segnale dal cetona...e che quindi sia lo stesso problema...
Altro dubbio riguarda il CH43 che dovrebbe essere di Canale10 e dove si appoggerebbe Canale3....non è stato acceso o inteferenze anche su questo canale?

Tiro ad indovinare perchè ho solo un'infarinatura su come è messa "radioelettricamente" la Val Tiberina: possibile che il problema sia in questo caso l'assegnazione che è stata fatta in Umbria del ch.51?
 
FM Franco ha scritto:
Ciao Bluelake; a me Teleregione sul 10 dal Serra arriva molto bene (pure troppo, per le ciofeche che danno :eusa_whistle: ).
Può essere quindi che abbiano da fare migliorie a livello di orientamento degli elementi trasmittenti, IMO.

Il segnale arriva bene, ma i canali squadrettano come se non ci fosse un domani... poco male, non li guarderei comunque :D
 
FM Franco ha scritto:
Scarpa.... il Monte Serra è la postazione più importnate in Toscana.
Quindi -a parte problemi temporanei- i trasmettitori DEVONO funzionare (altrimenti mezza Toscana resta al buio).
E' molto probabile di conseguenza che la tua antenna sia girata da un'altra parte (EDIT: infatti se vedi la lista di otg vedi che Venti di Pedona sta a 36° rispetto al nord e Monte Serra a 118°) oppure che il tuo impianto abbia altri problemi (dispersione del segnale)... poi ogni tanto qualcuno dalla Versilia si collega a questo forum e sicuramente ti potrà dare indicazioni con maggior cognizione di causa ;) .

Comunque, da Virgin TV mi aspettavo qualcosa di più a livello di programmazione (NB io la ricevo proprio sul 35 dal MUX di Monte Serra ;) ).
Accetti un consiglio? meglio ascoltarla in radio. :D

secondo me i trasmettitori funzionano, come dici te, e infatti i canali trasmessi dal ripetitore principale li vedo tutti e bene, ma quello più in basso (come faceva notare Alimori, quello situato a Buti che dovrebbe trasmettere appunto i ch.34, ch.35, ch.45 e ch.57) molto probabilmente non raggiunge la zona di viareggio o cmq la raggiunge male. Per esempio l'utente Europa Tv nel suo post di ieri NON ha ,nell'elenco di channel ricevuti, nessuno dei canali trasmessi da sto benedetto ripetitore di buti; non so da dove scrive ma non deve essere molto lontano da viareggio. Altro esempio, l'utente marco2bb2 , che scrive da pian di conca (situata un pò più in alto di viareggio) dice che lo riceve ma un pò debole. La mia conclusione è che il ripetitore a buti "spara" troppo in alto e la zona di viareggio rimane praticamente fuori.
Se c'è qualcun'altro di viareggio e dintorni dica la sua!!
Per il consiglio ti dico che per ora l'ascolto via radio e via web ma mi rimane la curiosità di vederla stà virginradio tv!!!
grazie a tutti per ora!!
 
FM Franco ha scritto:
Tiro ad indovinare perchè ho solo un'infarinatura su come è messa "radioelettricamente" la Val Tiberina: possibile che il problema sia in questo caso l'assegnazione che è stata fatta in Umbria del ch.51?

Eh potrebbe anche essere visto che la zona è molto vicina all'Umbria.Il ripetitore interessato credo sia quello di Caprese Michelangelo.Ma forse qualcuno del forum ne sa piu di me.
 
Bluelake ha scritto:
Il segnale arriva bene, ma i canali squadrettano come se non ci fosse un domani... poco male, non li guarderei comunque :D

Beato te che hai la pazienza di stare a guardare se squadrettano :D .... io dopo 10" di quelle schifezze devo cambiare canale :mblah05:

Comunque, scherzi a parte, mi sembra che il segnale mi arrivi sempre pulito e stabile.
 
scarpa cooper ha scritto:
secondo me i trasmettitori funzionano, come dici te, e infatti i canali trasmessi dal ripetitore principale li vedo tutti e bene, ma quello più in basso (come faceva notare Alimori, quello situato a Buti che dovrebbe trasmettere appunto i ch.34, ch.35, ch.45 e ch.57) molto probabilmente non raggiunge la zona di viareggio o cmq la raggiunge male. Per esempio l'utente Europa Tv nel suo post di ieri NON ha ,nell'elenco di channel ricevuti, nessuno dei canali trasmessi da sto benedetto ripetitore di buti; non so da dove scrive ma non deve essere molto lontano da viareggio. Altro esempio, l'utente marco2bb2 , che scrive da pian di conca (situata un pò più in alto di viareggio) dice che lo riceve ma un pò debole. La mia conclusione è che il ripetitore a buti "spara" troppo in alto e la zona di viareggio rimane praticamente fuori.
Se c'è qualcun'altro di viareggio e dintorni dica la sua!!
Per il consiglio ti dico che per ora l'ascolto via radio e via web ma mi rimane la curiosità di vederla stà virginradio tv!!!
grazie a tutti per ora!!

Ma tu, dal tetto di casa tua, vedi le antenne di Monte Serra oppure rimani un po' impallato dalle altre colline che sono dietro al Serra?
Magari il "problema" sta tutti qui...;)
 
Ciao a tutti, avete per caso delle notizie per quanto riguarda il mux La8 Toscana dvb sul ch44 dal M.Pianello? Da 2 settimane circa è spento e non è stato ancora riattivato.....molto strano.
Ciao ;)
 
spine85 ha scritto:
Ciao a tutti, avete per caso delle notizie per quanto riguarda il mux La8 Toscana dvb sul ch44 dal M.Pianello? Da 2 settimane circa è spento e non è stato ancora riattivato.....molto strano.
Ciao ;)

Ciao, La 8 Toscana non ha il 44 e M. Pianello dove è ?
 
Firenze58 ha scritto:
Ciao, La 8 Toscana non ha il 44 e M. Pianello dove è ?
Ciao firenze58, intendeva il mux con la8,la9(gruppo veneto romi osti)..non 8toscana(fanno sempre confusione).
Ti volevo informare che dal serra, il mux italia7 continua ad avere problemi con alcuni decoder/tv(samsung per esempio,nel pioner me li memorizza senza lcn), e con la digital key dove non viene rilevato pur arrivando con potenza e segnale 100%..era gia successo la prima volta che ti mandai la mail, ora si è riproposto il problema
 
X Firenze 58,
Non riesco a memorizzare lcn ch 46 mux Italia 7 per sky digital key che ho provato tantissime volte quello c'è il segnale alto.

Si sono memorizzati ch 46 mux Italia 7 per TV Sony incorporato e Decoder. Ma solo Sky Digital Key no. Che devo fare?
 
FM Franco ha scritto:
Ma tu, dal tetto di casa tua, vedi le antenne di Monte Serra oppure rimani un po' impallato dalle altre colline che sono dietro al Serra?
Magari il "problema" sta tutti qui...;)
il "problema" è che ho lo stesso problema in tutte le televisioni in cui ho provato a fare la ricerca: a casa mia, a casa dei miei genitori (che stanno in un palazzo abbastanza alto e quindi l'antenna non può essere coperta da niente), a casa della mia ragazza, e alcuni miei amici..insomma la ricerca è stata fatta in vari punti della città e da nessuna parte prende questi canali. E' per questo che penso che sia un problema generale di orientamento del ripetitore.
 
Firenze58 ha scritto:
Ciao, La 8 Toscana non ha il 44 e M. Pianello dove è ?

Si, come ti hanno detto sopra intendevo La 8, denominata anche su OtgTv La 8 Toscana (come avevo scritto) con il "La" davanti. Come ti ha detto Bluelake il M.Pianello è un colle minore dei M.Pisani vicino al M.Serra.
Ciao ;)
 
Richiesta chiarimento @ Firenze58

Come certamente avrà letto nei post che si sono susseguiti in questi giorni esistono svariati problemi di ricezione del vostro MUX (nel mio caso il 46 dal Monte Serra) specialmente con certi modelli di TV Samsung.

Nel mio caso particolare, se può servire a capire il problema che può essersi innescato descrivo i problemi e l'ordine in cui sono avvenuti.

Premetto che ho verificato ed escluso, avendo fatto vari tipi di prove, che non esiste un problema di ricezione dovuto al mio impianto di antenna, il problema si è presentato in questo modo:

TV SAMSUNG del 2008 (firmware aggiornato dicembre 2011)

In occasione dell'aggiunta al vostro MUX del nuovo canale "Gastone Nencini", senza che avessi fatto la risintonizzazione, tutti i vostri canali mi comparivano nella lista TV con una "X" gialla vicino al nome, come se non fossero più ricevuti. Procedendo progressivamente avanti con il telecomando dal
canale 11 andavo al 13 (saltando 50 canale) dal 16 andavo al 18 (saltando Italia 7) e dal 18 andavo
al 20 (saltando Rete37) e cosi via per tutti i canali presenti sul vostro MUX. Se invece richiamavo in modo diretto il canale, digitando i numeri sul telecomando, ad esempio 17 oppure 19 vedevo regolarmente Italia 7 e Rete 37.
Pensando di dover aggiornare qualcosa, ho rifatto la sintonia e da allora col TV Samsung non sono più riuscito a sintonizzare il vostro MUX ne in modo automatico ne in modo manuale (praticamente il messaggio del TV è: segnale assente o cavo antenna scollegato) tutti gli altri MUX ricevibili nella mia zona li ricevo senza problemi.

TV TELEFUNKEN del 2010/2011

Sempre in occasione dell'aggiunta del canale "Gastone Nencini" i canali del vostro MUX mi sono scomparsi dalla lista (senza aver fatto la risintonizzazione).
Facendo una nuova risintonizzazione, azzerando la lista presente sul TV, questa procede regolarmente fino al canale 45, quando arriva sul 46 per sintonizzare il vostro MUX è come se la sintonia si rallenti, sta molto ferma sulla frequenza,certe volte aggancia i vostri canali e altre non li aggancia, ma il fatto ancora più strano è che in entrambi i casi, non vengono più agganciati i canali presenti sulle frequenze successive alla vostra.
E' come se il decoder del TV vada in tilt e non sia più in grado di ricevere nulla, uscendo dalla sintonia automatica e andando in quella manuale, cercando i canali dal 46 al 60 manualmente ad uno ad uno non si riscontra nessun problema ed i canali vengono memorizzati regolarmente.

Sarebbe quindi cosa gradita sapere se questo è solo un problema passeggero, oppure se avete adottato un qualche sistema di trasmissione non proprio standard, e quindi ci dobbiamo attrezzare con nuovi apparecchi per potervi continuare a ricevere?

In attesa di una sua risposta porgo cordiali saluti.

PantaSat
 
Anche io ho un tv samsung ed ho lo stesso problema descritto da PantaSat che riguarda il mux di italia 7. Non credo sia un problema di ricezione me ne ero accorto qualche giorno fa ma non avevo dato peso al problema, poi ho visto sul forum che è una cosa diffusa... non ho verificato cosa succede con tv di altre marche
 
Stamani ho sentito telefonicamente anche l'assistenza Samsung che a dicembre mi aveva fatto l'aggiornamento Firmware per il problema della perdita dei canali, e mi hanno detto che il problema non è del TV ma dell'operatore.

Pertanto speriamo solamente che Firenze58 ci dia una risposta in merito, per
capire se per continuare a vedere il MUX di Italia 7 ci dovremo attrezzare con un decoder esterno o no.

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso