Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ch 45 7gold tvr teleitalia

mi è apparso x la prima volta il mux di tvr teleitalia credo che sia dall'amiata!!!:lol:
 
Ancora problemi col Mux Italia 7 ch46 dal Serra

Fino a un paio di giorni fa , dopo i grandi problemi del periodo natalizio, era tutto perfetto qualità alta e lcn perfetti compreso Nencini.
Da un paio di giorni è calata mostruosamente la qualità inizia gia a squadrettare e adesso tutto il mux è inguardabile. :eusa_naughty:

Quelli di Italia 7 hanno un ripetitore che va a molla e dura tre giorni oppure è di cartone e bastano due gocce per mandare il segnale in malora?

Per me è meglio che vadano a ripetizione dai vicini di Rtv38.
 
igt ha scritto:
Ancora problemi col Mux Italia 7 ch46 dal Serra

Fino a un paio di giorni fa , dopo i grandi problemi del periodo natalizio, era tutto perfetto qualità alta e lcn perfetti compreso Nencini.
Da un paio di giorni è calata mostruosamente la qualità inizia gia a squadrettare e adesso tutto il mux è inguardabile. :eusa_naughty:

Quelli di Italia 7 hanno un ripetitore che va a molla e dura tre giorni oppure è di cartone e bastano due gocce per mandare il segnale in malora?

Per me è meglio che vadano a ripetizione dai vicini di Rtv38.
Già, RTV38 è impeccabile, qualità eccellente e mai una volta è mancato il segnale... Comunque per quanto mi riguarda ottimo anche il Mux Italia 7, anche quello mai una volta si è abbassato o è scomparso il segnale.. :D
 
igt ha scritto:
...Ancora problemi col Mux Italia 7 ch46 dal Serra....

Ragazzi, ma è poco che abbiamo switchato! Le reti sono in evoluzione e in crescita, continuano ad aggiungere ripetitori e ogni volta che si inserisce un tx nuovo nella rete, può essere necessario "ricalibrare" tutto.
E poi succede in tutte le migliori famiglie (Black out di tre giorni abbondanti Rai di Monte Argentario ch.27 ***IL CH. SERVIZIO PUBBLICO***), coda di problemi con tx Rai al Falcone-Salivoli ch.27 ...ecc.
.. quindi .... non è come giocare a filetto.
E soprattutto non si fanno gli aggiustamenti sempre dagli studi, quasi sempre c'è gente che deve muoversi centinaia di km!!
 
Ultima modifica:
stranotipo ha scritto:
Ragazzi, ma è poco che abbiamo switchato! Le reti sono in evoluzione e in crescita, continuano ad aggiungere ripetitori e ogni volta che si inserisce un tx nuovo nella rete, può essere necessario "ricalibrare" tutto.
E poi succede in tutte le migliori famiglie (Black out di tre giorni abbondanti Rai di Monte Argentario ch.27 ***IL CH. SERVIZIO PUBBLICO***), coda di problemi con tx Rai al Falcone-Salivoli ch.27 ...ecc.
.. quindi .... non è come giocare a filetto.
E soprattutto non si fanno gli aggiustamenti sempre dagli studi, quasi sempre c'è gente che deve muoversi centinaia di km!!
We <3 RTV38, simply the best! :new_rofl: :hat13:
 
Ritornato il segnale del mux Tele37/Italia 7 Dvb dal CH 46 UHF da M.Argentario, con la solita bassa qualità del segnale, si attende prossimamente per ulteriori sviluppi, sperando in migliorie. :icon_rolleyes:
 
Max1000 ha scritto:
Anche io ho un tv samsung ed ho lo stesso problema descritto da PantaSat che riguarda il mux di italia 7. Non credo sia un problema di ricezione me ne ero accorto qualche giorno fa ma non avevo dato peso al problema, poi ho visto sul forum che è una cosa diffusa... non ho verificato cosa succede con tv di altre marche

IDEM con il mio SAMSUNG a Piombino....il 46 sparito da tanto tempo!!! Non lo aggancia più...l'LG invece benissimo.
 
Speriamo almeno che Firenze58 risponda alla domanda che gli ho posto in PM e qui sul forum in modo da chiarire una volta per tutte a tutti coloro che sono rimasti orfani del loro MUX, non per un problema di segnale, ma per un problema di incompatibilità dei nostri televisori nei confronti del loro segnale, se prima o poi avremo modo di rivederli senza dover acquistare nuovi apparecchi.:sad:
 
Segnalo l'aggiunta nel mux di teletruria (ch.21 per Arezzo e zone limitrofe) dell emitettente di Chianciano terme TeleIdea con Lcn 86.
 
stranotipo ha scritto:
Ragazzi, ma è poco che abbiamo switchato! Le reti sono in evoluzione e in crescita, continuano ad aggiungere ripetitori e ogni volta che si inserisce un tx nuovo nella rete, può essere necessario "ricalibrare" tutto.
E poi succede in tutte le migliori famiglie (Black out di tre giorni abbondanti Rai di Monte Argentario ch.27 ***IL CH. SERVIZIO PUBBLICO***), coda di problemi con tx Rai al Falcone-Salivoli ch.27 ...ecc.
.. quindi .... non è come giocare a filetto.
E soprattutto non si fanno gli aggiustamenti sempre dagli studi, quasi sempre c'è gente che deve muoversi centinaia di km!!


Beh sono due mesi ormai che cè stato lo SO mica due settimante! Italia7 ha avuto fin dall inizio dei problemi. Senza citare le nazionali altre reti molto piu piccole che hanno accesso molto dopo Italia 7 non hanno mai avuto questi problemi ( Teleregione, Reteversilia,teleriviera etc solo per cirtarne alcune). Segnali ottimi e stabili dal primo giorno che hanno acceso.
Concordo che non è semplice calibrare tutto ma finora Italia 7 ha fatto tutto MALE secondo me.
Fare cento o duecento chilometri al giorno è normale se si fa quel lavoro!!
Sono anche pochi!!Spero fosse una battuta la tua :icon_rolleyes:

''Aprire'' un nuovo canale (Nencini) quando mezza toscana nemmeno vede in modo soddisfacente tutto il mux per me è un grosso errorre che aggiunge problemi su problemi. Per me non hanno chiare le priorità.
Limitarsi a fare le cose di base ''a regola d' arte'' è troppo semplice?
 
Ultima modifica:
problemi con il 27

sul giornale c'è scritto che è nato un comitato contro la rai e che non vogliono pagare più il canone e fanno benissimo!
in alcune frazioni di Arezzo,anche intorno al ripetitore di San Zio non ricevono il segnale del mux1 e la gente giustamente non vuole pagare.
Gli antennisti dicono che manca il segnale.
speriamo non lo pagino davvero.la rai merita di chiudere soltanto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso