Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Robysat ha scritto:
... per i 3 canali trasmessi ... dal mux puoi leggere qui la lista dell'amico Otgtv ... http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=837
Dunque. Si tratterebbe di Atv 7 Tv, Teleregione 3, Teleregione Toscana.
Teleregione Toscana non l'ho... o meglio... forse mi compare solo come Teleregione e basta. Mi và al 114 dell'LCN.
Atv 7 Tv mi và al 294 dell'LCN.
Teleregione 3 mi và al 646 dell'LCN.
Sono tutte sul canale UHF 31.
 
rob7417 ha scritto:
presumo di si,non conosco la zona...;)
Corsanico e Pedona dovrebbero proprio essere nei pressi del Monte Meto.
Verificherò con Google maps o qualco' del genere.
rob7417 ha scritto:
comunque ora rifunziona l EPG....
Sì, l'avevo già notato col mio post 12275
rob7417 ha scritto:
..continua ad essere quasi nullo il segnale di retecapri....
ReteCapri...
azz, ora che controllo...
ne avevo diverse a qst nome (CapriCasinò, ecc., anche RadioCapri), ma non ce n'è più nemmono una!
Ho risitonizzato tutti i canali forse ieril'altro.
Quindi confermo quato scrivi!
 
a50025 ha scritto:
Probabilmente sono arrivato tardi, ma anche a Montespertoli è visibile sul 51 il Mux 50Canale, ma manca Noi Tv (come riporta Otg Tv http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=147).
P.S.= Acceso anche Mux Telecentro sul canale 07, anche se ci sono dei monoscopi al posto dei canali (LCN 91 TC1, LCN 272 TC2)..
P.P.S.= Non credevo che 50young 3dt fosse in HD :D
Si arrivi tardi:D ..è stato acceso dal ripetitore di poggio incontro, e probabilmente è stato tolto apposta NoiTV che essendo di lucca non ha nessun interesse a farsi vedere in zona Firenze, è invece presente dal ripetitore di corsanico....50 young non solo è in HD ma anche in 3D;)..(trasmettono sempre le solite cose da un mese a sta parte)
 
rob7417 ha scritto:
Si arrivi tardi:D ..è stato acceso dal ripetitore di poggio incontro, e probabilmente è stato tolto apposta NoiTV che essendo di lucca non ha nessun interesse a farsi vedere in zona Firenze, è invece presente dal ripetitore di corsanico....50 young non solo è in HD ma anche in 3D;)..(trasmettono sempre le solite cose da un mese a sta parte)
Bene, in pratica allora per 50young sono fregato :D hahahah XD
 
una curiosità dagli amici che ricevevano il 51 di canale3 dall'amiata: lo hanno più riacceso oppure è sempre spento ormai da mesi?
 
ch 51 monte amiata

marchetto70 ha scritto:
una curiosità dagli amici che ricevevano il 51 di canale3 dall'amiata: lo hanno più riacceso oppure è sempre spento ormai da mesi?
ciao marchetto, il ch 51 di canale 3 ancora è spento!!! sai che mistero c'è!!!!!!:eusa_think:
 
Ho saputo che SuperTennis trasmetterà in HD dal 1° Marzo 2012... Noi come sempre saremo costretti a ciucciarci la versione SD vero? D:
 
mux ReteCapri

rob7417 ha scritto:
... è ritornato a pieno segnale il mux ReteCapri;)
Ciao, scusa, su che canale UHF è, così faccio la scansione x canale, anziché quella completa, che è troppo lunga per così poche Tv?
Grazie. :D
 
Oggi e' stato un continuo chiamare..Gente, dal lato cetona amiata ha problemi specie su premium...Percui vorrei invitare pollodilegno nella mia zona, cosi si rendera' conto da solo ...nn capisco come mai la 7 adesso va perfettamente e in potenza da qualsiasi sito mentre per i mei amati premium ( sono abbonato) ci si deve appoggiare al luco..

a questo punto allora io vedo piu sensato potenziare il peglia al pari di monte luco e spegnere senza illudere l utente ....Amiata e cetona
 
a50025 ha scritto:
Probabilmente sono arrivato tardi, ma anche a Montespertoli è visibile sul 51 il Mux 50Canale, ma manca Noi Tv .............

NoiTV ha LCN 10 e da Poggio Incontro puo' servire zone coperte da Teletruria.
Il vantaggio del numero basso, derivato da intese LCN, preclude l'utilizzo in tutta la Toscana.
 
a50025 ha scritto:
Il Mux ReteCapri è sul canale 57 ;)
Visto che dovevo uscire a razzo, avevo iniziato con la scansione automatica: ho scoperto che se rispondo no a "vuoi davvero cancellare i canali preesistenti" il mio dec si limita ad aggiungere i canali nuovi che trova!
Cmq: Thanks, sei stato davvero gentile e rapido!
 
flip2007 ha scritto:
ho letto che entro il 1 maggio invece finiscono i lavori sul cetona.........sarebbe assurdo lasciare al buio un intero paese! (per premium calcio intendo)

Come già detto da Pollo di Legno che lavora per la rete di trasmissione Mediaset, la modifica di cetona e' definitiva, dovranno rivedere soltanto dei dettagli ma non il ritorno alla polarizzazione orizzontale quindi o sposti l antenna verso il Peglia (ripetitore della nostra zona per la Rai e dove ci sono tutti i mux nazionali compresi Mediaset la 7 rete a) pero così facendo perdi tutte le locali da cetona (tele idea, linea uno, tv9, rtv38, Umbria tv) oppure la cosa migliore sarebbe luco dove non ci sono problematiche rilevanti e così facendo manterresti alcune locali toscane, compreso tele idea che trasmette anche nel mux di teletruria. Almeno che tu non possa aggiungere un altra UHF verticale su cetona ma per questo ti consiglio di rivolgerti ad aston che e' un antennista.

Per pollo di legno: secondo te aumenterete la potenza da mt. Peglia.

Ciao a tutti
 
aston ha scritto:
Oggi e' stato un continuo chiamare..Gente, dal lato cetona amiata ha problemi specie su premium...Percui vorrei invitare pollodilegno nella mia zona, cosi si rendera' conto da solo ...nn capisco come mai la 7 adesso va perfettamente e in potenza da qualsiasi sito mentre per i mei amati premium ( sono abbonato) ci si deve appoggiare al luco..

a questo punto allora io vedo piu sensato potenziare il peglia al pari di monte luco e spegnere senza illudere l utente ....Amiata e cetona

Ti quoto in pieno! E comunque non tutti hanno la possibilità di scoprire il luco. L unica cosa sarebbe potenziare il Peglia e secondo me dovevano mettere solo in verticale l Amiata (considerando che lavorando a Siena la stragrande maggioranza delle antenne sono verso il luco un dieci percento in verticale su Amiata, mentre nella zona Perugia sono diretti o verso il Peglia in orizzontale o risalendo sulla zona del lago in orizzontale su cetona. Solo in minima parte sono in orizzontale su Amiata anche perché quest ultimo e' visibile solo nella zona di San sisto ed ellera ed e' lontanissimo rispetto al Peglia di cui, sulle dette zone, si vedono perfettamente tutti i tralicci. A questo punto Mediaset, a mio avviso, ha fatto un enorme bischerata. Quindi da questo punto di vista l amiata ci ha rotto le pelotas!
 
Ultima modifica:
alessiomagliozzi ha scritto:
...A questo punto Mediaset, a mio avviso, ha fatto un enorme bischerata. Quindi da questo punto di vista l amiata ci ha rotto le pelotas!


Secondo me si sono appoggiati all'UCCS: Ufficio Complicazione Cose Semplici.
 
ddtandy72 ha scritto:
Corsanico e Pedona dovrebbero proprio essere nei pressi del Monte Meto.
Verificherò con Google maps o qualco' del genere.
Sono ancora poco pratico, e Google maps non mi riesce utilizzarlo come pensavo si potessse.
Però qui parlano di: ... e 8 nelle postazioni di Camaiore-Monte Meto e Pedona...
Qua, invece, si fa riferimento a: rilievi ... in un sito posto in località “Ai Venti” ... dove sono presenti, ..., ... ripetitori radio televisivi di cui due anche sul nostro territorio. L’ufficio ambiente grazie alle indicazioni fornite dal Comitato di Rappresentanza Locale di Corsanico...
Altrove, infine, indicano la posizione del 3127 MONTE METO in: Lat. 43N5426; Long. 010E1714; Q.s.l.m. 200.
Per cui, basterebbe qualcuno con la capacità e la buona volontà di confermare...
 
Venti di Pedona: 10 17' 46 E 43 54' 59 N
M. Meto: 10 17' 45 E 43 54' 57 N
M. Meto basso: 10 17' 18 E 43 54' 26 N
Venti di Corsanico: 10 17' 48 E 43 54' 55 N

Le coordinate sono reali e non è detto che su Google Maps (che vive di approssimazioni) ti permettano di vedere i ripetitori
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso