Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mac_66 ha scritto:
Era meglio di spegnere mux Italia 7 ch 46 perchè c'era la propagazione a Latera (VT) e anche provincia di Viterbo che vedevo solo a metà mux con Italia 7 ch 46. Da due giorni vedo benissimo tutti i mux senza Italia 7 ch 46. Sarebbe meglio che mux 8 Toscana ch 24 accenderebbe dall'Argentario senza propagazione a Latera (VT) e provincia di Viterbo che si evita i casini se accende di nuovo mux Italia 7 ch 46. Siete d'accordo quello mux Italia 7 ch 46 dev'essere spento dall'Argentario che passa a mux 8 Toscana ch 24 accenderebbe dall'Argentario?
non fosse che il 24 dall'Argentario (come dal Serra) non può essere acceso...
 
Anche se è vero che alcune frequenze se non erro da Monte Argentario già siano state accese anche se non potevano esserlo vedi ad esempio il 34 di Telestudio (Toscana) e qualcun'altra che ora non mi ricordo. :eusa_think:
 
Bluelake ha scritto:
non fosse che il 24 dall'Argentario (come dal Serra) non può essere acceso...
ci sono diversi ch che non possono accendere x non interferire con la corsica , ma la cosa che fa piu' paura è la propagazione!!!:mad:
 
torrione73 ha scritto:
Ciao Pollo,
quindi a Foiano o si riceve dall'Amiata o dal Cetona??
nei prossimi giorni cerco di inviarti dati sul segnale

A Foiano la situazione è questa(impianto mai modificato dopo lo switch off e anzi da rivedere,e presumo di poter ricevere da Amiata e Cetona):

ch 36 segnale assente (prima si riceveva)
ch 49 97%
ch 52 89%
ch 56 90%
 
Corry744 ha scritto:
Anche se è vero che alcune frequenze se non erro da Monte Argentario già siano state accese anche se non potevano esserlo vedi ad esempio il 34 di Telestudio (Toscana) e qualcun'altra che ora non mi ricordo. :eusa_think:
sono accesi 31 tvr voxson e 34 telestudio con potenze che fanno invidia anche alle nazionali credete! :)
 
ddtandy72 ha scritto:
1) A chi ha vinto il bando per ottenere lo stato di operatore di rete è stata assegnata una frequenza propria (ReteVersilia è quindi un "operatore di rete").
Quindi: per ogni "Frequenza" un solo "operatore di rete".
2) Sulla sua frequenza (che nel ns. caso è quella che il decoder mi indica come "ch. UHF 21"),
l'operatore di rete fa stare le sue emittenti,
.......e qualsiasi altra accetti di ospitare (come TeleRiviera).
Ciò, ovviamente, nei limiti della capienza della frequenza.
3).....TeleRiviera, quindi, dovrà attendere che Antenna3 sia spostata sul canale H(uhf10)... a intanto della gente andrà a spasso!!
Ci ho azzeccato? :D :D
Bella storia: come spesso accade, anche a rispettare le regole - cioè esser legittimamente ospitati sul mux di ReteVersilia (regolare vincitrice del bando di assegnazione della frequenza), in particolare pagando, come presumibilmente avrà fatto TeleRiviera - si resta becchi e bastonati da quelle stesse regole!
1)esatto
2)se qualcuno delle altre emmittenti locali che non hanno avuto frequenze, chiede di andare in affitto su quel mux, loro lo devono ospitare e ad un prezzo già deciso a livello ministeriale.
3)il fatto è che al ministero dello svilluppo economico,hanno assegnato la freq senza le dovute verifiche, a Reteversilia è stato dato il 21 che ha acceso nella sua area e cioè da ripetitore Venti di Pedona,che copre la versilia..e il 21 a antenna3massa dal ripetitore Santa Lucia(carrara) e tecchioni(massa) che copre appunto le 2 città, e tecnicamente è corretto...il fatto è che i segnali televisivi non conoscono la geografia:D ,il Venti di pedona copre una vastissima area, arriva addirittura qua in provincia di la spezia..perdipiù la sfortuna di Teleriviera non finisce qui, in quanto viene trasmessa anche sul 25 nel mux TeleLiguria Sud massa sia da santa lucia che tecchioni, ma anche qui c è l inghippo in quanto dal Serra sul 25 trasmette TVL che ovviamente essendo nel ripetitore principe della toscana arriva fin qui e quindi anche in questo caso annullamento avicendevole,tant è che io sul 21 e sul 25 non vedo una mazza;)
Metti anche che oltre al danno la beffa per Teleriviera, in quanto nella citta di La Spezia è operatore di rete, gli è stata assegnata una frequenza,dal ripetitore del Monte Parodi(serve solo la citta) quindi ha speso dei soldi, e se deve chiudere perde anche la frequenza....
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
non fosse che il 24 dall'Argentario (come dal Serra) non può essere acceso...
Si vero, ma attualmente anche il 31 e il 34 stanno facendo servizio dall'Argentario e addirittura fin su da me...insomma se riescono a regolare le cortine, non interferiscono più di tanto..il 31 di Voxson è dall'Epifania che è acceso.....per ora!
In realtà mi sembra di capire che tutto ruoti attorno al livello di disturbo che una tv può arrecare all'estero... come se non si trattasse di un divieto assoluto a priori, ma si vada a verificare concretamente QUANTO disturbo sia generato e se esso è tollerato dai ricevitori: mi sono imbattuto tempo fa in un documento interessante, di cui riporto qualche riga (poi proverò a postare un link per chi volesse leggerselo tutto)
Struttura e significato dei vincoli di Piano sui Punti di Verifica nazionali ed esteri


(Roma, 22 Luglio 2011)


"I vincoli tecnici di coordinamento nazionale ed internazionale utilizzati nella predisposizione del Piano Digitale AGCOM 2010 sono espressi in termini di soglie (espresse in dBmicrovolt/m) da rispettare in un insieme di punti di verifica (PDV) posizionati sul territorio nazionale e sul territorio dei paesi confinanti. Si tratta, in particolare, di 80.814 PDV, 46.327 dei quali posizionati in Italia.​
Ciascun punto di verifica è identificato da un progressivo e dalle coordinate geografiche"[...]
"Le soglie e i segnali interferenti sono calcolati in modo diverso nei punti di verifica esteri e nei punti di verifica italiani. Nei due successivi paragrafi verranno meglio chiarite le modalità di calcolo e di verifica del rispetto dei vincoli."[...]
"PDV esteri
Nei PDV esteri le soglie sono definite negli accordi bilaterali. Nel caso della Francia sono stati definiti sulla base del più recente documento tecnico concordato tra l’Amministrazione francese e quella italiana. In assenza di accordi le soglie sono quelle definite dalla Conferenza di Ginevra del 2006. Le soglie dipendono dalla frequenza e dalla “Reference Planning Configuration” (RPC) scelta dall’amministrazione estera alla quale fa riferimento uno specifico allotment"


https://docs.google.com/open?id=0B5T0_k_MYf_jRlN4anRCV1ZUTDJkSnoxWnpLWWVxZw

ciao
 
marchetto70 ha scritto:
sono accesi 31 tvr voxson e 34 telestudio con potenze che fanno invidia anche alle nazionali credete! :)
Infatti confermo quanto dici e riesco a ricevere ad esempio Telestudio (Toscana) sul CH 34 UHF da Monte Argentario senza problemi; il CH 31 UHF di Tvr Voxson (Toscana) l'ho ricevuto una mesata fa circa (anche questo senza problemi) quando per puro caso era spento da Monte Paradiso il mux Romauno; comunque se non sbaglio queste frequenze non erano quelle che non potevano essere accese per non interferire con la Corsica? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Infatti confermo quanto dici e riesco a ricevere ad esempio Telestudio (Toscana) sul CH 34 UHF da Monte Argentario senza problemi; il CH 31 UHF di Tvr Voxson (Toscana) l'ho ricevuto una mesata fa circa (anche questo senza problemi) quando per puro caso era spento da Monte Paradiso il mux Romauno; comunque se non sbaglio queste frequenze non erano quelle che non potevano essere accese per non interferire con la Corsica? :eusa_think:
proprio cosi corry, sono due frequenze che non potevano essere accese. Comunque l'argentario a differenza del serra e di roselle trasmette dal mare verso l'interno mentre le altre due vanno verso il mare e quindi la corsica...
 
marchetto70 ha scritto:
proprio cosi corry, sono due frequenze che non potevano essere accese. Comunque l'argentario a differenza del serra e di roselle trasmette dal mare verso l'interno mentre le altre due vanno verso il mare e quindi la corsica...
Infatti! Da qui si possono tagliare le emissioni, regolando l'angolo del fronte trasmissivo...QUASI chirurgicamente e stare entro le soglie.
 
Bluelake ha scritto:
non fosse che il 24 dall'Argentario (come dal Serra) non può essere acceso...
Se non fosse acceso ch 24 dall'Argentario come Serra allora mi temo di nuovo la propagazione se accende di nuovo ch 46 domani o spero che i tecnici di Italia 7 si risolvino senza la propagazione. Staremo a vedere.
 
marchetto70 ha scritto:
proprio cosi corry, sono due frequenze che non potevano essere accese. Comunque l'argentario a differenza del serra e di roselle trasmette dal mare verso l'interno mentre le altre due vanno verso il mare e quindi la corsica...
Ch 31 e 34 sono sempre ottimi segnali che non c'entra le interferenze in Corsica.
 
Sono basito!

rob7417 ha scritto:
...
Metti anche che oltre al danno la beffa per Teleriviera, in quanto nella citta di La Spezia è operatore di rete, gli è stata assegnata una frequenza,dal ripetitore del Monte Parodi(serve solo la citta) quindi ha speso dei soldi, e se deve chiudere perde anche la frequenza....
'sta storia sa veramente di kafkiano (se la citazione è appropriata)...
per quanto sfiora l'assurdo :5eek: lascia davvero basiti! :doubt: :doubt:
E come al solito, per così come l'hai descritta e l'ho capita, pare proprio che non sia "colpa" di nessuno!
Non so che altro aggiungere, tranne che penso :sad: a quanti, direttamente o meno, basano il proprio lavoro sull'attività di TeleRiviera!
E' una vergogna. :eusa_wall: Spero risolvano... e presto!
 
Dal 28/05/12 ''Vero TV'' in chiaro sul digitale terrestre (Mux TIMB2, LCN 137). Sarà tolta La7 HD che LA7 HD rimarrà intanto sul TIMB4. Quasi certamente La7 HD andrà anche via SAT (TivùSat/Sky).
 
Mac_66 ha scritto:
Dal 28/05/12 ''Vero TV'' in chiaro sul digitale terrestre (Mux TIMB2, LCN 137). Sarà tolta La7 HD che LA7 HD rimarrà intanto sul TIMB4. Quasi certamente La7 HD andrà anche via SAT (TivùSat/Sky).
Ah quindi perdiamo LA7 HD sul digitale? Non vedo perché la Sardegna deve avere tutt'ora Mux (TIMB 4, Mediaset 6, RAI 6) che noi non abbiamo (a parte Mediaset HD che arriverà anche da noi finito lo switch-off).
 
a50025 ha scritto:
Ah quindi perdiamo LA7 HD sul digitale? Non vedo perché la Sardegna deve avere tutt'ora Mux (TIMB 4, Mediaset 6, RAI 6) che noi non abbiamo (a parte Mediaset HD che arriverà anche da noi finito lo switch-off).
Si, La7 HD verrà tolto al posto di nuovo LCN 137 Vero TV. Attualmente La7 HD rimane solo Timb4 in Sardegna e prossima accensione in tutta Italia.
 
Ultima Notizia: TELECOM ITALIA MOLLA LA TV, LA7 (QUINDI CREDO I MUX TIMB) IN VENDITA! SULLE TRACCE DI TIMB CI SONO MOLTI NOMI, TRA CUI DIEGO DELLA VALLE!
 
a50025 ha scritto:
Ultima Notizia: TELECOM ITALIA MOLLA LA TV, LA7 (QUINDI CREDO I MUX TIMB) IN VENDITA! SULLE TRACCE DI TIMB CI SONO MOLTI NOMI, TRA CUI DIEGO DELLA VALLE!
a niente!!!!!!! notiziona!!!!!!
 
marchetto70 ha scritto:
ciao apollo ti comunico che è spento da due giorni :)
Salve, io sono in Umbria, visto che da lunedi il Mux di Italia7 è OFF dal Monte Martano e visto che da giorno è spento dal Monte Argentario, probabilmente ci sono problemi tra le connessioni tra la rete. Qualcuno ha novità sul segnale di Italia7 ? Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso