1) A chi ha vinto il bando per ottenere lo stato di operatore di rete è stata assegnata una frequenza propria (ReteVersilia è quindi un "operatore di rete").
Quindi:
per ogni "Frequenza" un solo "operatore di rete".
2) Sulla sua frequenza (che nel ns. caso è quella che il decoder mi indica come "ch. UHF 21"),
l'operatore di rete fa stare le sue
emittenti,
.......e qualsiasi altra accetti di ospitare (come TeleRiviera).
Ciò, ovviamente, nei limiti della capienza della frequenza.
3).....TeleRiviera, quindi, dovrà attendere che Antenna3 sia spostata sul canale H(uhf10)... a intanto della gente andrà a spasso!!
Ci ho azzeccato?

Bella storia: come spesso accade, anche a rispettare le regole - cioè esser legittimamente ospitati sul mux di ReteVersilia (regolare vincitrice del bando di assegnazione della frequenza),
in particolare pagando, come presumibilmente avrà fatto TeleRiviera - si resta becchi e bastonati da quelle stesse regole!