Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Lo switch-off dell'Abruzzo parte regolarmente domani. Per il prosieguo non ti so dire, vedrai che una soluzione si troverà...a50025 ha scritto:Volevo chiedere una cosa a POLLO DI LEGNO visto che è di Mediaset... Ho saputo che è stato rinviato lo switch-off di alcune regioni dal Tar del Lazio... Ora... L'accensione dei canali HD sul 36 (mi pare, Mux dove ci sono I1, R4 e C5 PROVVISORIO) avverrà comunque il 30 giugno per il completamento dello switch-off in Sicilia? Dimmi di si ti prego![]()
aston ha scritto:Bene..Ragazzi pero' non toccatemi il Luco...Lasciatelo stare cosi'
extecnico ha scritto:@ddtandy72
ti ringrazio della risposta, che almeno te hai provato a darmi anche se stai a viareggio
La cosa che mi par strana è che non ci sia nessuno di Prato su questo forum, che ha lo stesso mio problema, per il mux dul canale 30....o che non è presente.
io solitamente non prendo da s.alluccio
prendo preferenzialmente dalla direttiva Firenze (Morello-Secchieta-poggio incontro)
Ho messo(riattaccata l'antenna) S.alluccio ,temporaneamente,solo per controlalre se era un problema di provenienza di un ripetitore o meno.
E tutti gli altri canali li vedo al massimo. e senza mai un problema.
Anche alzando il livello,(segnale) come è ovvio e prevedibile, non succede nulla di buonosi tratta propio di qualità.
Il motivo???![]()
mvb79 ha scritto:Ciao anche io sono di Prato (zona Viaccia), se vai a cercare tra i vecchi post vedrai che avevo fatto notare più volte dei problemi a Prato. Negli ultimi tempi ho avuto problemi con il mux mediaet 1, il mux mediaset 5, timb2 e poi rete A 1 (news di oggi pomeriggio, me ne sono accorto perchè non vedevo cielo).Ogni giorno almeno uno di questi (ma non tutti insieme) non si vedeva. Poi visto che ero il solo di Prato ad avere problemi (ma mi sembrava strano e me l'hai confermato) ho smesso di segnalarlo. Il servizio clienti è come se non ci fosse perchè l'unica cosa che sanno dirti è di rifare la ricerca dei canali in automatico.
mvb79 ha scritto:Ciao anche io sono di Prato (zona Viaccia), se vai a cercare tra i vecchi post vedrai che avevo fatto notare più volte dei problemi a Prato. Negli ultimi tempi ho avuto problemi con il mux mediaet 1, il mux mediaset 5, timb2 e poi rete A 1 (news di oggi pomeriggio, me ne sono accorto perchè non vedevo cielo).Ogni giorno almeno uno di questi (ma non tutti insieme) non si vedeva. Poi visto che ero il solo di Prato ad avere problemi (ma mi sembrava strano e me l'hai confermato) ho smesso di segnalarlo. Il servizio clienti è come se non ci fosse perchè l'unica cosa che sanno dirti è di rifare la ricerca dei canali in automatico.
POLLO DI LEGNO ha scritto:Ciao, abbiamo fatto numerose misure a Prato e due dei miei colleghi abitano li...te lo posso confermare NON ABBIAMO NESSUN PROBLEMA DI COPERTURA A PRATO. Ovviamente mi sto riferendo alle reti Mediaset. C"è qualche problema sul tuo impianto di ricezione comunque se mi dai il tuo indirizzo in privato veniamo a fare una misura nella tua zona magari c"è qualcosa di locale che interferice. Cos"altro potrebbe dirti il servizio clienti???
Ti saluto.
POLLO DI LEGNO ha scritto:Ok, tutto come mi aspettavo...per i problemi sull'antenna di M.te Amiata abbiamo preferito penalizzare per il momento un po il solo 36 tanto bisognerà abituarsi a vedere Canale 5 Italia 1 e Rete 4 sul 49...almeno abbiamo ripristinato un po di segnale per chi non può più ricevere M.te Cetona in orizzontale. Quando tutto funzionerà come dovrebbe la combinazione dei 4 siti, Cetona in verticale al quale attualmente mancano 4-5 db sui canali in 5° banda, Amiata, al quale mancano circa 2 db sui canali in 5° banda e qualcuno di più sul 36, e Peglia, che non possiamo potenziare e che funziona egregiamente fino a dove il nostro impianto è in vista ottica, cioè fino a Foiano della Chiana escluso, oltre al mitico M.te Luco che fa così com'è il suo dovere egregiamente, almeno dove è in vista ottica, avremo stabilizzato tutta l'area. Per informazione abbiamo in programma a San Zio, forse con tempi un po più lunghi, l'adozione di una cortina di pannelli in direzione Sud per dare una possibilità di ricevere anche da nord in alcune zone particolarmente sfigate dove si riceve solo dal Peglia, e ovviamente noi siamo penalizzati(per intenderci tipo la zona industriale vicina a Monte San Savino, etc...).
Per il momento ti ringrazio e chiedo a te e a tutti coloro che possono fornirmi informazioni utili di non esitare a farlo.
Saluti a tutti
In effetti antenna 3, non dovrebbe interferire essenso stata ripescata come operatore di 2livello, infatti il ministero ha riconosciuto che è A3 che inteferisce il mux retversilia(dove è presente teleriviera), e sembra si stia aspettando lo spostamento sul 10, cosa che però non sta avvenendo e Teleriviera non riesce a più a sopravivere,visto che i contratti pubbliccitari devono essere disdetti se non c è la visione del canale...Max1000 ha scritto:Ho visto sul sito del tirreno che teleriviera ha deciso di chiudere a causa dei vicendevoli oscuramenti sulla stessa frequenza di antenna 3...
http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2012/05/05/news/chiude-teleriviera-quindici-dipendenti-senza-lavoro-1.4458800
Tra l'altro mi ricordo che all'inizio dello switch off io vedevo teleriviera molto bene nel mux reteversilia, poi il mux era completamente scomparso e alcuni utenti mi avevano spiegato che probabilmente era a causa della contemporanea accensione del mux di antenna 3... Situazione assurda...
Ciao aino, ho degli amici che stanno in zona casalone e il 42 arriva molto bene senza mai un problema, non so dirti però se viene ricevuto da amiata, argentario o roselle.aino ha scritto:da quando siamo passati in digitale, la7 è inguardabile dal monte amiata!!! non vedo miglioramenti !! ieri era impossibile vedere la7!!! una curiosità: solo chi riceve il ch 42 direzione grosseto ha problemi???l la qualità di segnale è oscillante varia dai 90%/ 10% con grossi squadrettamenti di immagine!!!!! l'unica frequenza che da problemi dall'amiata, gli altri 100% di qualita!!!!!! tutta la mia zona ha questi problemi!!!!!![]()
![]()
marchetto70 ha scritto:Ciao aino, ho degli amici che stanno in zona casalone e il 42 arriva molto bene senza mai un problema, non so dirti però se viene ricevuto da amiata, argentario o roselle.[/QUOTE escludendo l'argentario che non da problemi di nessun segnale dal casalone le antenne in direzione amiata sono molto vicine a roselle come tutta la città di grosseto!!! invece la mia zona riceve dall'amiata e il ch 42 è inguardabile!!
Io non ho problemi sul 42 ma ricevo anche da Roselle e Argentario...aino ha scritto:da quando siamo passati in digitale, la7 è inguardabile dal monte amiata!!! [..] solo chi riceve il ch 42 direzione grosseto ha problemi???
Stamattina Teleroma56 è ON dall'Argentario.Freccia-d-a ha scritto:Stasera non va Teleroma 56 dall'argentario...