Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rob7417 ha scritto:
...il mux 2 comunque si compone di:
C5 I1 R4 provvisorio; Boing; Coming Soon; Cartonito; Iris; Class TV
Ok... dunque, l'LCN mi me li presenta in quest'ordine:
Iris, Class TV MSNBC, Boing, Cartonito, Coming Soon, R4 Can5 Ita1 provvisori
(22, 27, 40, 46, 49, 104, 105, 106).
Piuttosto che riportare i valori per ciascuno sintetizzo così:
Intensità costante su 66%;
Qualità da 83, nel caso peggiore, a 95%, in quello migliore.

P.S. ovviamente, tutti Ok e su ch. uhf 36.
 
Ultima modifica:
Stamani alle 11 il mediaset 2 era ancora off ma alle 11:30 si è riattivato. Adesso sembra stabile con percentuali sul 80%, comunque ancora il mux con ricezione più bassa tra quelli mediaset
 
@ Max1000.
I dati li ho rilevati più o meno alle 14:20.
Stamani, già prima delle 11, Iris (su mux MediaSet 2) mi pareva però di vederla bene come al solito.
Cmq l'importante è che tu riesca di nuovo a vedere quel mux.
Max1000 ha scritto:
Adesso sembra ... comunque ancora il mux con ricezione più bassa tra quelli mediaset
Così pare anche da me: ad esempio, per R4, Can5, Ita1 ecc. (uhf ch. 49) il segnale presenta all'incirca: intensità 68% e qualità 96-97%.
Idem per Italia2 (uhf ch. 32).
Sul mux MediaSet 2, invece, questi valori sono sempre quelli delle 14:20.
Ciao.
 
Io so che il mediaset 2 dovrebbe essere trasmettere sul canale del vecchio rete 4 analogico almeno credo:icon_bounce: mi ricordo che rete 4 in analogico aveva un discreto "effetto neve", dei mediaset era quello che si vedeva peggio e non solo a Massa... pensavo che passando al digitale sistemassero quella frequenza ma sembra di no...
 
Ma...dell'enorme abbassamento di Qualità segnale di rai dvb 2 (canale 30 raisport1-2 )
da Prato, sia su la direttiva Monte Morello che da Torre S.Alluccio??(attivata per l'occasione come controprova) Tale cda non avere visione o averla solo a tratti....squadrettata.:

Non vedo nessuno che ne parla, e potrei pensare che sia qualcosa che capita a me...

Ma dato che non rilevo niente altro di anormale ....non capisco propio:)

qualcuno ha informazioni?succede ad altri?può darmi una dritta? o anche solo una supposizione?

Grazie:)
 
Max1000 ha scritto:
... il mediaset 2 dovrebbe essere trasmettere sul canale del vecchio rete 4 analogico...
Onestamentre non saprei: i channel che ti ho indicato sono quelli che indica il mio dec premendo il tasto info.
 
extecnico ha scritto:
Ma...dell'enorme abbassamento di Qualità segnale di rai dvb 2 (canale 30 raisport1-2 ) da Prato, sia su la direttiva Monte Morello che da Torre S.Alluccio (...) ??
Tale cda non avere visione o averla solo a tratti....squadrettata...
Leggendo qua e là in qst 3d, mi pare che Torre S.Alluccio abbia un qualche legame con le zone di Prato o Pistioia, interessate - sempreché abbia inteso - dai problemi causati dall'Amiata.
Cmq, se può esserti utile, nella mia zona, il dec indica che il segnale di ch. uhf 30 (Raisport1 e 2) ha intensità 67% e qualità 97%.
Salvo rarissimi episodi di un giorno o due, in cui, su questo canale, il dec non trovava alcuna emittente, sempre tutto xfetto!
 
@ddtandy72

ti ringrazio della risposta, che almeno te hai provato a darmi anche se stai a viareggio:D


La cosa che mi par strana è che non ci sia nessuno di Prato su questo forum, che ha lo stesso mio problema, per il mux dul canale 30....o che non è presente.

io solitamente non prendo da s.alluccio

prendo preferenzialmente dalla direttiva Firenze (Morello-Secchieta-poggio incontro)

Ho messo(riattaccata l'antenna) S.alluccio ,temporaneamente,solo per controlalre se era un problema di provenienza di un ripetitore o meno.

E tutti gli altri canali li vedo al massimo. e senza mai un problema.

Anche alzando il livello,(segnale) come è ovvio e prevedibile, non succede nulla di buono:D si tratta propio di qualità.

Il motivo???:):eusa_wall:
 
Max1000 ha scritto:
Io so che il mediaset 2 dovrebbe essere trasmettere sul canale del vecchio rete 4 analogico almeno credo:icon_bounce: mi ricordo che rete 4 in analogico aveva un discreto "effetto neve", dei mediaset era quello che si vedeva peggio e non solo a Massa... pensavo che passando al digitale sistemassero quella frequenza ma sembra di no...

Che fa sempre effetto neve?..:):) :)
 
@ extecnico.
Se può farti comodo, l'unica cosa di cui dopo ho fatto caso (anche se non so quanto c'incastri :eusa_think: con la Intensità/Qualità del segnale trasmesso dal ch. uhf 30), e vado a segnalarti, è che:
su RaiSport2 l'audio era stranamente basso - fin troppo! ;)
Boh... :eusa_think: sarà stato forse perché commentavano una partita di biliardo?
extecnico ha scritto:
La cosa che mi par strana è che non ci sia nessuno di Prato su questo forum, che ha lo stesso mio problema, per il mux dul canale 30....o che non è presente.
Oddio... che tu prendessi da S.Alluccio ha attirato la mia attenzione solo perché avevo notato che qualcuno, nei post precedenti :evil5:, l'aveva citata.
Però ricordo solo residenti a Orbetello (GR), Romito (Sp), Piombino e zona Argentario (Li), Volterra, delle province di Massa, Pisa e Pistoia... :eusa_whistle:
perfino di viterbesi, ma di Prato nessuno!
Fra l'altro, pure la direttiva Firenze (Morello-Secchieta-poggio incontro) è la prima volta che la sento nominare!
 
ho fatto giusto ora una ulteriore prova

stavolta è , contrariamente al solito.....:) innocente S,alluccio

e la colpa è propio del Morello che pare ha una portante che disturba quella di s.alluccio su stesso canale


Attaccando solo quella di s.alluccio tutto va bene (sul 30)( o anche usando il morello solo in banda v)

Spero che venga risolto il problema del Morello, perchè , nell'insieme , quella direttiva è preferibilissima.

:)

PS:
@ddtandy72

Prato,almeno dalla mia postazione, è privilegiata (se si fa in modo che non si sovrappongono i segnali)

in quanto può prendere e bene o benissimo, da diverse postazioni,, come potrai vedere da questo link:D

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PO10&posto=Prato

e la direttiva migliore , per chi può ,e sfn permettendo, è propio quella che non conoscevi :D Morello ,SECCHIETA ,Poggio Incontro che dalla mia postazione li prendo quasi in infilata:D
 
Ultima modifica:
Attenzione ..( lo dico per qualcuno che magari non sa) ...Non potete attaccare due antenne della stessa banda su due ingressi uguali dell amplificatore e orientarne una verso un ripetitore e l altra verso un altro...
 
aston ha scritto:
Attenzione ..( lo dico per qualcuno che magari non sa) ...Non potete attaccare due antenne della stessa banda su due ingressi uguali dell amplificatore e orientarne una verso un ripetitore e l altra verso un altro...

Ciao Aton, hai potuto dare un occhiata ai nostri segnali da M.te Amiata?

Grazie.
 
Ciao a tutti, chiedo un suggerimento che riguarda la zona di San Miniato (PI).

Ho problemi con il CH52 dal M. Serra (Premium Calcio), che presenta molto rumore sul mio impianto, con conseguenti disturbi sul segnale.

Vi risulta che M. Premium abbia solo 1 Mux per i Premium ?

In alternativa avete qualche suggerimento ?


Grazie
 
Homer314 ha scritto:
Ciao a tutti, chiedo un suggerimento che riguarda la zona di San Miniato (PI).

Ho problemi con il CH52 dal M. Serra (Premium Calcio), che presenta molto rumore sul mio impianto, con conseguenti disturbi sul segnale.

Vi risulta che M. Premium abbia solo 1 Mux per i Premium ?

In alternativa avete qualche suggerimento ?


Grazie
si il canale è uno solo..prima cosa è se conosci qualche vicino che può confutare la cattiva ricezione(lo stesso canale arriva qui in provincia di la spezia 100% potenza e qualità),ma può essere molto facilmente un problema del tuo impianto, sai alle volte basta cambiare cavo che va dalla presa alla TV/DECODER per esempio...o può essere una cattiva derivazione da qualche parte...
 
rob7417 ha scritto:
si il canale è uno solo..prima cosa è se conosci qualche vicino che può confutare la cattiva ricezione(lo stesso canale arriva qui in provincia di la spezia 100% potenza e qualità),ma può essere molto facilmente un problema del tuo impianto, sai alle volte basta cambiare cavo che va dalla presa alla TV/DECODER per esempio...o può essere una cattiva derivazione da qualche parte...

Grazie per la risposta, in realtà è la stessa mediaset che sul sito relativo alla copertura indica valori attorno al 70% di copertura.

I vicini purtroppo usano il sat, proverò con il semplice cambio del cavo :)

Grazie ancora
 
Aumentato incredibilmente la potenza di segnale del canale 21 (Mux Antenna 5) che adesso ricevo perfettamente :D
 
Ultima modifica:
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao Aton, hai potuto dare un occhiata ai nostri segnali da M.te Amiata?

Grazie.

Ciao...Si Provato oggi e te l avrei detto comunque...

Allora zona da dove ricevo solo il monte amiata e che e' perfettamente a vista , schermata invece verso peglia cetona e luco

Mux 36...Non va' segnale basso e forma d onda non buona come se arrivasse riflesso da un altro sito, Mux canale 49, ricezione perfetta, mux 52 idem anzi forse un 2 db in piu e mux canale 56 anchesso perfetto... Mux con Potenza non eccelsa ma ci possiamo accontentare :) ...Ciao
 
aston ha scritto:
Attenzione ..( lo dico per qualcuno che magari non sa) ...Non potete attaccare due antenne della stessa banda su due ingressi uguali dell amplificatore e orientarne una verso un ripetitore e l altra verso un altro...

credo che non hai letto bene quello che ho scritto......Prova a rileggere:)
 
aston ha scritto:
Ciao...Si Provato oggi e te l avrei detto comunque...

Allora zona da dove ricevo solo il monte amiata e che e' perfettamente a vista , schermata invece verso peglia cetona e luco

Mux 36...Non va' segnale basso e forma d onda non buona come se arrivasse riflesso da un altro sito, Mux canale 49, ricezione perfetta, mux 52 idem anzi forse un 2 db in piu e mux canale 56 anchesso perfetto... Mux con Potenza non eccelsa ma ci possiamo accontentare :) ...Ciao

Ok, tutto come mi aspettavo...per i problemi sull'antenna di M.te Amiata abbiamo preferito penalizzare per il momento un po il solo 36 tanto bisognerà abituarsi a vedere Canale 5 Italia 1 e Rete 4 sul 49...almeno abbiamo ripristinato un po di segnale per chi non può più ricevere M.te Cetona in orizzontale. Quando tutto funzionerà come dovrebbe la combinazione dei 4 siti, Cetona in verticale al quale attualmente mancano 4-5 db sui canali in 5° banda, Amiata, al quale mancano circa 2 db sui canali in 5° banda e qualcuno di più sul 36, e Peglia, che non possiamo potenziare e che funziona egregiamente fino a dove il nostro impianto è in vista ottica, cioè fino a Foiano della Chiana escluso, oltre al mitico M.te Luco che fa così com'è il suo dovere egregiamente, almeno dove è in vista ottica, avremo stabilizzato tutta l'area. Per informazione abbiamo in programma a San Zio, forse con tempi un po più lunghi, l'adozione di una cortina di pannelli in direzione Sud per dare una possibilità di ricevere anche da nord in alcune zone particolarmente sfigate dove si riceve solo dal Peglia, e ovviamente noi siamo penalizzati(per intenderci tipo la zona industriale vicina a Monte San Savino, etc...).

Per il momento ti ringrazio e chiedo a te e a tutti coloro che possono fornirmi informazioni utili di non esitare a farlo.

Saluti a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso