rob7417
Digital-Forum Platinum Master
io invece segnalo un calo di qualità del segnale di ITALIA 7,che porta ad un leggero ma fastidioso squadrettamento, che ricevo in sfn da venti di pedona e monte serra....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho già contattato tantissime volte ma era inutile. Tvr-Teleitalia 7Gold non c'entrava perchè dipende solo dal Ministero delle Comunicazion per dare le autorizzazioni dal Monte Argentario però non sa quando. Mi sembra difficile. I TEMPI SONO LUNGHISSIMI!apollo ha scritto:Puoi contattarli per telefono.Qui trovi tutto quello che ti serve!!
http://www.tvrteleitalia.com/1/contatti_247898.html
http://www.tvrteleitalia.com/
noi che abitiamo al confine tra toscana/lazio siamo sfortunati: il ch 45 dall'argentario potrebbe interferire con il ch45 ies tv x viterbo, il ch 29 di telecampione con il mux 1 della rai direzione umbria, e non sono l'uniche frequenze che sono interferite tra loro!!!!Mac_66 ha scritto:Ho già contattato tantissime volte ma era inutile. Tvr-Teleitalia 7Gold non c'entrava perchè dipende solo dal Ministero delle Comunicazion per dare le autorizzazioni dal Monte Argentario però non sa quando. Mi sembra difficile. I TEMPI SONO LUNGHISSIMI!
Ma dal ripetitore di Monte Argentario è lontano Monte Peglia anche Poggio Nibbio che non c'entra per interferire. Non ci saranno problemi se tlc ch 29 e 7 gold ch 45 accenderanno dal Monte Argentario. Vedi bene ch 31 teleregione, ch 34 telestudio ch 35 teleroma56 sono già accesi dal Monte Argentario che non ci sono interferire con Monte Peglia anche Poggio Nibbio.aino ha scritto:noi che abitiamo al confine tra toscana/lazio siamo sfortunati: il ch 45 dall'argentario potrebbe interferire con il ch45 ies tv x viterbo, il ch 29 di telecampione con il mux 1 della rai direzione umbria, e non sono l'uniche frequenze che sono interferite tra loro!!!!
Leggi sopra che non ci sono le interferenze quelli già ccesi dal Monte Argentario.Corry744 ha scritto:Credo infatti che fino a che non ci sia una riorganizzazione delle frequenze locali (quindi eleminazione anche dei canali CH 61-69 UHF) nelle Regioni confinanti alla vostra ad esempio proprio nel caso specifico per la Toscana la Regione "Lazio", sia difficile che verranno date prima le autorizzazioni per accendere 7 Gold o altri che richiedono qualche particolare frequenza che potrebbe andare ad interferire seriamente segnali altrui o essere interferita.![]()
Mac_66 ha scritto:Una cosa che devo dirvi: Che cos'è Arpa Toscana?
questo capita solo a siena evidentemente i diritti li paga direttamente il comune vista l'imposizione, ma state tranquilli che in tutte le nazioni cablate si paga eccome!Stefano91 ha scritto:Assolutamente NO!
Persino l'allaccio è gratuito
Semplicemente perché a Siena il comune ha vietato le antenne perché antiestetiche
Scusami ma... Siena non è mica cablata come sono cablati gli stati uniti eh... A quanto ho capito hanno una piccola antennina unica che gli fa ricevere sia DTT, sia satellitegherardo ha scritto:questo capita solo a siena evidentemente i diritti li paga direttamente il comune vista l'imposizione, ma state tranquilli che in tutte le nazioni cablate si paga eccome!
evidentemente é un'eccezione, non lo sapevo. beati loro!a50025 ha scritto:Scusami ma... Siena non è mica cablata come sono cablati gli stati uniti eh... A quanto ho capito hanno una piccola antennina unica che gli fa ricevere sia DTT, sia satellite![]()
Cetona H ha scritto:Ottimo!
Le vette di Peglia, Monte Amiata e Monte Luco non le vedo, dovrei mettere
un' antenna con polarizzazione verticale o devo aggiungere un filtro a quella
esistente per ricevere da Cetona?![]()
Confermo, anche a Massa lo stesso problema...rob7417 ha scritto:io invece segnalo un calo di qualità del segnale di ITALIA 7,che porta ad un leggero ma fastidioso squadrettamento, che ricevo in sfn da venti di pedona e monte serra....
Cetona H ha scritto:aston: sai rispondere?
a50025 ha scritto:Scusami ma... Siena non è mica cablata come sono cablati gli stati uniti eh... A quanto ho capito hanno una piccola antennina unica che gli fa ricevere sia DTT, sia satellite![]()
Però non mi risulti che anche Internet passi per fibra ottica D:Arretium ha scritto:Siena è tutta cablata con fibre ottiche di ultima generazione.
La tv arriva solo via cavo...le antenne terrestri tradizionali sono bandite per la tutela paesaggistica della città.
Il segnale digitale viene attinto dai principali ripetitori della zona tramite un antenna principale posta in loc.Vico Alto.
Non saranno proprio come gli USA ma è una realtà credo unica in Italia...e non stiamo parlando di un paesello sperduto tra i monti ma di un capologuogo di provincia ed una delle città d'arte, e non solo, più importanti d'italia.
aston ha scritto:Devi provare la ricezione orizzontale dal monte cetona se possibile, altrimenti l impianto ti si complica un bel po' nel senso che da solo ti ci perderai nel realizzarlo, specie se non l hai mai fatto e se non hai uno strumento per la verifica finale dei segnali..
Poi per la rai, dato che notoriamente i suoi segnali sono molto potenti specie dal monte Peglia, una prova (amenoche' non sei particolarmente sfortunato )
di ricezione la farei..
ma in che zona sei di preciso
Volendo è possibilea50025 ha scritto:Però non mi risulti che anche Internet passi per fibra ottica D: