Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Foto monte Calvo - Gavorrano

Dieci giorni fa (esattamente domenica 14 maggio) sono andato a fare una passeggiata sul monte Calvo (sopra Gavorrano, GR)

Siccome ci sono un paio di impianti di trasmissione, ho fatto un po' di foto che pubblico perché so che alcuni utenti gradiranno...

Spero di non essere troppo "spammone", se no ditelo che non lo faccio più!

Ovviamente cliccate sulle foto per ingrandirle...

Questa è la postazione più bassa: visione d'insieme. I pannelli di emissione sono per la maggior parte rivolti verso Follonica.


Solo il traliccio TV (varie angolazioni) - si noti nella seconda foto il particolare curioso dell'antenna GPS in primo piano sulla sinistra con schermatura nella direzione del traliccio!


Solo il traliccio (credo) Radio:


Infine la postazione più alta (si noti nella prime due foto la stradina che vi arriva sulla sinistra e il groviglio di cavi che la alimenta sulla destra!)
Mi pare ci sia qualcosina di TV anche in questa, ma non ne sono sicuro, magari è tutta telefonica o di ponti radio...


Alla postazione alta non mi sono avvicinato più di tanto perché minacciava un diluvio e l'amico con cui ero ha minacciato me perché si tornasse rapidamente alla macchina :D (poi alla fine ha iniziato a piovere quando eravamo "in salvo" e nemmeno tanto forte)

infine per chi volesse localizzare le antenne ecco un paio di link per google mappe

Postazione bassa

Postazione alta

Buon divertimento!

Prima o poi, appena faccio un po' d'ordine nell'archivio delle mie foto, magari pubblico anche foto di novembre di Amiata, Serra e Argentario, che Easysat me le chiede da mesi, anzi approfitto per scusarmi con lui se legge...
 
Ultima modifica:
Quello che salta all'occhio sono i cavi svolazzanti delle radio,un lavoro fatto per nulla a regola d'arte
 
a50025 ha scritto:
Scusami ma... Siena non è mica cablata come sono cablati gli stati uniti eh... A quanto ho capito hanno una piccola antennina unica che gli fa ricevere sia DTT, sia satellite ;)

Confermo SIena è tutta cablata con fibre ottiche e questo ormai da diversi anni prima dello switch off
Io non ho internet a Siena,ma anche la rete telefonica e internet passano dalle fibre,almeno nel centro storico.
 
torrione73 ha scritto:
Confermo SIena è tutta cablata con fibre ottiche e questo ormai da diversi anni prima dello switch off
Io non ho internet a Siena,ma anche la rete telefonica e internet passano dalle fibre,almeno nel centro storico.

Ci sono città dove le fondazioni bancarie sono intervenute per il cablaggio in fibra ottica; è il caso di Siena dove in passato è intervenuto il Monte Dei Paschi , oppure il caso di Volterra ,dove la locale Cassa di Risparmio in accordo con la Wind ha fatto passare da Volterra una dorsale in fibra ottica
 
Freccia-d-a ha scritto:
Dieci giorni fa (esattamente domenica 14 maggio) sono andato a fare una passeggiata sul monte Calvo (sopra Gavorrano, GR)

Siccome ci sono un paio di impianti di trasmissione, ho fatto un po' di foto che pubblico perché so che alcuni utenti gradiranno...

Prima o poi, appena faccio un po' d'ordine nell'archivio delle mie foto, magari pubblico anche foto di novembre di Amiata, Serra e Argentario, che Easysat me le chiede da mesi, anzi approfitto per scusarmi con lui se legge...

A proposito di Monte Calvo, visto adesso l'inserimento di RETECAPRI, vorrei ricordare all'amico OTG che può inserire tranquillamente il 29 di TLC da Monte Calvo nell'elenco TV di Piombino.
Non solo la vedo benissimo, ma abbiamo fatto delle rilevazioni con STRANOTIPO ed il segnale è forte sul centro città.
 
Cetona H ha scritto:
sono a E ai piedi della collina foianese che supera i 300 metri s.l.m , io sono

in buca a 250 metri s.l.m.

la Rai la vedo, mediaset no e anche stasera ennesima richiesta di help per vedere canale 5 tramite

internet...:eusa_wall:

secondo me devi avere un caos di antenne inutili sul tetto..da dove la ricevi sta rai? Monte Luco o Monte Peglia?
 
alessiomagliozzi ha scritto:
La penso anche io cosi cmq Mediaset ha fatto una vera carognata sul Cetona.

Eh sì...siamo sadici e soprattutto masochisti!!!

Se potete tenete d'occhio i segnali di Amiata nella vostra zona...siamo ancora al lavoro...

Ciao a tutti.
 
rob7417 ha scritto:
ti risulta male, alcune zone di alcune citta del nord, hanno la fibra e utilizzano l internet di fastweb...
Si mi sono spiegato male, dicevo non mi risulti che a Siena passi per fibra Internet, di Milano, Napoli, Roma, Bari, Bologna e compagnia bella non me ne importa niente se passa per fibra ottica, a me interessa di Firenze XD
P.S.= Mi sono dimenticato Torino per la fibra XD... Lì passa con Telecom, non con Fastweb...XD
 
Ch.29, Gavorrano che delusione!

Unico63 ha scritto:
A proposito di Monte Calvo, visto adesso l'inserimento di RETECAPRI, vorrei ricordare all'amico OTG che può inserire tranquillamente il 29 di TLC da Monte Calvo nell'elenco TV di Piombino.
Non solo la vedo benissimo, ma abbiamo fatto delle rilevazioni con STRANOTIPO ed il segnale è forte sul centro città.
Io, pur abitando a 800m. dalla Tolla-Semaforo in Piombino centro, vorrei tanto sapere cosa mi blocca il segnale di Gavorrano e come facciate a riceverlo così bene! Sul Ch.29 non ricevo assolutamente un briciolo di segnale!!!
E dire che ricevo bene l'Argentario, cosa che credo sia difficile per tutti quelli che stanno in zona di Unico63 data la loro "maggiore" lontananza dalla costa, o mi sbaglio?
 
Ultima modifica:
a50025 ha scritto:
Si mi sono spiegato male, dicevo non mi risulti che a Siena passi per fibra Internet, di Milano, Napoli, Roma, Bari, Bologna e compagnia bella non me ne importa niente se passa per fibra ottica, a me interessa di Firenze XD
P.S.= Mi sono dimenticato Torino per la fibra XD... Lì passa con Telecom, non con Fastweb...XD
Se non te ne importa, perché continui a sparare cose non vere?
Siena è città cablata (unica in Italia forse) e questo è un dato di fatto.
L'accesso (televisivo) al cavo è gratuito
 
GioCaPi ha scritto:
Io, pur abitando a 800m. dalla Tolla-Semaforo in Piombino centro, vorrei tanto sapere cosa mi blocca il segnale di Gavorrano e come facciate a riceverlo così bene! Sul Ch.29 non ricevo assolutamente un briciolo di segnale!!!
E dire che ricevo bene l'Argentario, cosa che credo sia difficile per tutti quelli che stanno in zona di Unico63 data la loro "maggiore" lontananza dalla costa, o mi sbaglio?
Ciao, scusa se intervengo: tutto vero!
Prendendo tutto con le dovute "molle", se fai il profilo di elevazione con google earth da casa tua a Gavorrano (e Amiata), in effetti, ma sempre con l'imprescindibile approssimazione dello strumento, si rileva che la linea ottica si interrompe proprio sulle case della Tolla Alta e, visto la tua vicinanza a tale altura, non vorrei proprio che tu fossi nel "cono d'ombra" che questa crea; puta sempre il caso, anche l'Amiata che è più o meno sulla stessa direttrice, risulta a te non ricevibile..............................1+1=3, perchè potremmo considerarci anche l'incognita della tua antenna, revisionata e moltiplicata per due (come mi dicevi tu) .... non è che magari semplificando il tutto, risulterebbe ottimizzata la ricezione? Al momento basta una larga banda per ricevere tutto. (E adesso poso le molle!)
 
Stefano91 ha scritto:
Se non te ne importa, perché continui a sparare cose non vere?
Siena è città cablata (unica in Italia forse) e questo è un dato di fatto.
L'accesso (televisivo) al cavo è gratuito
Ah sparo cavolate? Siena non è raggiunta da Internet 100 Mega, va bene ora? :|
 
aston ha scritto:
secondo me devi avere un caos di antenne inutili sul tetto..da dove la ricevi sta rai? Monte Luco o Monte Peglia?

Conta che molti canali che ricevo, li ricevo ancora dal Cetona in polarizzazione orizzontale ad esclusione di Mediaset.

Probabile caos, sono tre le antenne sul palo, ti invio una foto dell'antenna guardando il Nord?

Strasicuro da Monte Peglia visto che il segnale arriva a 177500 KHz RAI 3 (toscana )e prendo anche RAI 3 (umbria).

Quindi a questo punto credo che il segnale Rai sia più forte dal Peglia rispetto

a quello di Mediaset Dvb4?:icon_rolleyes:

Il segnale da Monte Amiata Paschi del canale 22 a 482000 KHz lo ricevo.

canale 52: dal DVB1 di Mediaset nessun segnale
 
Ultima modifica:
Cetona H ha scritto:
Conta che molti canali che ricevo, li ricevo ancora dal Cetona in polarizzazione orizzontale ad esclusione di Mediaset.

Probabile caos, sono tre le antenne sul palo, ti invio una foto dell'antenna guardando il Nord?

Strasicuro da Monte Peglia visto che il segnale arriva a 177500 KHz RAI 3 (toscana )e prendo anche RAI 3 (umbria).

Quindi a questo punto credo che il segnale Rai sia più forte dal Peglia rispetto

a quello di Mediaset Dvb4?:icon_rolleyes:

canale 56: dal DVB1 di Mediaset nessun segnale
Guarda che sul 56 non c'è mica il Mux 1 di Mediaset eh.. Su UFH 56 c'è il Mux Mediaset 5.
 
a50025 ha scritto:
Guarda che sul 56 non c'è mica il Mux 1 di Mediaset eh.. Su UFH 56 c'è il Mux Mediaset 5.

perdonami intendevo il canale 52.:icon_cool:

ottima la decisione della Rai di evitare di trasmettere da Amiata verso la Valdichiana
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso