Bluelake
Digital-Forum Gold Master
due frequenze uguali si danno noia se una delle due è distante dal punto di ricezione oltre una certa soglia (un centinaio di chilometri mi sembra di ricordare), come accade sulla montagna pistoiese tra i segnali dell'Amiata e quelli del Serra o di Quarrata. Pizzorne e Serra non sono abbastanza distanti da essere fuori sincronia, altrimenti tutta la piana da Altopascio a Lucca (dove arrivano bene entrambi) sarebbe senza segnale... sinceramente manderei un messaggio privato a Pollo_Di_legno chiedendogli se a loro risultano problemi di questo tipo e se ci sono altre postazioni che potresti ricevere (se non ricordo male ti nominò il Secchieta).Oh se vuoi io gli posso anche dire di puntarmi l'antenna verso le Pizzorne, ma se mi dice così si vede che deve averlo già fatto per qualcun altro che abita nello stesso punto, a parte che se ti devo dire la mia io ancora non riesco a capire come facciano due frequenze uguali a darsi noia (come il 60 TIMB2 che è frequenza nazionale ed a quanto pare dal Serra disturbava Genova, mah!) ma c'è di grave che prendo perfettamente più di 3 multiplex locali che sono inutilissimi, ma le Pizzorne non dovevano certificare la ricezione in tutto il paese? Perchè allora l'antennista mi ha dato questa spiacevole notizia?
Per i multiplex locali, come per qualunque altro, riceverli da te dipende dalla posizione dell'antenna sul monte e dall'orientamento dei pannelli; visto che non hai il Serra in vista ottica ma anzi schermato dalla parte bassa del monte può bastare anche uno spostamento di un metro del pannello trasmittente (o di dieci centimetri dell'antenna sul tetto) per escluderti dalla ricezione.