Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Buon anno a tutti i Toscani e chissà che il 21 gennaio non porti una sopresa....:D
Buon Anno...:D

Vediamo se ci sarà qualche sorpresa gradita...;)
 
DTTutente ha scritto:
Buon Anno...:D

Vediamo se ci sarà qualche sorpresa gradita...;)

Buon 2010 a tutti gli amici della Toscana e speriamo davvero che il sogno di inserire la Toscana nel calendario del 2010 si realizzi e diventi realtà. :hello:
 
massera ha scritto:
Come ho già detto è probabile che accada nelle postazioni che servono zone con un forte bacino d'utenza.

Già speriamo almeno che in queste postazioni almeno ci siano forti ampliamenti di copertura. ;)
 
massera ha scritto:
Come ho già detto è probabile che accada nelle postazioni che servono zone con un forte bacino d'utenza.
Guarda speriamo davvero che facciano qualcosa almeno in questo senso...:)
 
DTTutente ha scritto:
Guarda speriamo davvero che facciano qualcosa almeno in questo senso...:)

Credo che qualcosa, male che vada in questo senso accadrà molte postazioni servono ampi bacini d'utenza e già se accadesse che ci si trovasse entro il 2010 ad una posizione che aveva Monte Cavo a Roma qualche anno fa, i giochi sarebbero fatti; inoltre a parte quanto detto credo, che Viterbo si farà sentire quest'anno per essere purtroppo rimasta fuori, ed anche La Spezia si farà sentire quindi qualcosa dovrà muoversi. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Buon 2010 a tutti gli amici della Toscana e speriamo davvero che il sogno di inserire la Toscana nel calendario del 2010 si realizzi e diventi realtà. :hello:

Sarebbe bello che anche la Sicila effettuasse lo switch-off entro il 2010:icon_bounce:
 
giuseppemic ha scritto:
Sarebbe bello che anche la Sicila effettuasse lo switch-off entro il 2010:icon_bounce:

ragazzi io ho una casa a follonica in prov di grosseto li qualcuno sa dirmi a che puonto è con il dtt? ci sono dei mux nazionali? grazie
 
danisa ha scritto:
ragazzi io ho una casa a follonica in prov di grosseto li qualcuno sa dirmi a che puonto è con il dtt? ci sono dei mux nazionali? grazie

Qualcosa c'è. Basta andare sul sito otgtv e osservare le tv ricevibili a Follonica.
 
mi viene da ridere quando leggo che c'è gente che prende 300 canali pensando che quì a Firenze ne prendo uno sessantina..
 
luppolo123 ha scritto:
mi viene da ridere quando leggo che c'è gente che prende 300 canali pensando che quì a Firenze ne prendo uno sessantina..

Già qui a Civitavecchia, attualmente stiamo sui 177 in totale.

Mentre invece Roma e Napoli e non solo :eusa_naughty: ma anche altre aree completamente switchate ne prendono più di 300; quindi in sintesi ecco perchè ripeto che le aree confinanti o a bacino vicino a quelle switchate completamente è giusto che ci sia almeno una forte attivazione ed ampliamento di copertura. :evil5:
 
luppolo123 ha scritto:
mi viene da ridere quando leggo che c'è gente che prende 300 canali pensando che quì a Firenze ne prendo uno sessantina..

Io poco più di 100, anche se ne arrivano altri giocando un pò con l'antenna.
Non tutte le aree di switch hanno tutti mux...
 
massera ha scritto:
Io poco più di 100, anche se ne arrivano altri giocando un pò con l'antenna.
Non tutte le aree di switch hanno tutti mux...

Già noi due abbiamo una situazione molto simile al momento, del resto nelle zone di confine c'era da aspettarselo, anche se la tendenza è includerle nella Regione di competenza ed appartenenza specie se è presente una propria postazione, questo serve anche per rafforzare ed integrare anche la rete Sfn e rendere i Mux regionali in Sfn omogenei un pò dappertutto. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Già noi due abbiamo una situazione molto simile al momento, del resto nelle zone di confine c'era da aspettarselo, anche se la tendenza è includerle nella Regione di competenza ed appartenenza specie se è presente una propria postazione, questo serve anche per rafforzare ed integrare anche la rete Sfn e rendere i Mux regionali in Sfn omogenei un pò dappertutto. ;)

Bè è il caso mio, ma in altri punti del mio paese arrivano 250 canali.
Con una logaritmica sul VHF hanno la rai laziale (da Sessa A.) e poi hanno una direttiva UHF verso Napoli e hanno in pratica tutto (qualche problema solo con i timb). Nel punto dove sono io ci vogliono 4 antenne per prendere 120 canali, però io ho il timb3 più stabile. Per ora, comunque sono già contento di quello che vedo.
 
Beati voi, io qui a Firenze se si tolgono gli schermi neri, i canali di test e le pay tv si vedono solo 33 canali free fra nazionali(30) e locali(3), una vera penuria se penso che dovrò aspettare 3 anni per avere più canali.
 
Stefano Riccio ha scritto:
Beati voi, io qui a Firenze se si tolgono gli schermi neri, i canali di test e le pay tv si vedono solo 33 canali free fra nazionali(30) e locali(3), una vera penuria se penso che dovrò aspettare 3 anni per avere più canali.

Firenze ha comunque un ottimo analogico, come del resto avevo io a Siena.
Da me l'analogico è andato bene solo a momenti: raidue, per esempio, solo fino al 1997 aveva un'ottima qualità.
Siccome a me piace registrare eventi che poi rivedo, per adesso avere un'ottima qualità che il digitale dà è già ok, indipendentemente dal numero di tv ricevute.
Comunque credo che a Firenze qualcos'altro inseriranno: anche a Roma c'erano molti mux già prima dello switch off.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso