Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
va be raga..stiamo sereni si è parlato solo di un rinvio per piemonte,lombardia al 15 ottobre, o novembre e di liguria emilia romagra,friuli e liguria a dicembre come doveva essere...quindi di un anticipo a giugno 2011 per toscana è ancora possibile...tutto tra l altro è nato solo da una piccola dimenticanza che si chiama estate, e dalle locali(direi localine) che rompono le b...e per avere la numerazione 10-19..ma che la smettesero di trasmettere strappone e chiromanti!!!!!...tra le locali che prendo io meritano qualcosa solo italia7 toscana e rtv38, pensare di avere telezozzonia sul 10, e telepuzzonia sul 11 mi fa veramente ridere!!..
 
Ultima modifica:
Si dovrebbe fare uno sfoltimento delle tv private, far rimanere solo quelle serie che fanno informazione per il territorio regionale o pluriregionali, basta cartomanti lotto televendite e smandrappate che si toccano tutto il giorno.:eusa_naughty:
 
Arretium ha scritto:
E va bene...mettiamoci l'animo in pace.
Ma voglio sperare che come ho scritto altre volte perlomeno i grandi gruppi e sopratutto la RAI vogliano,nei limiti del possibile,equipare l'offerta tra zone all digital e non.
Credo che la fruizione dei MuxA (che già vedo) e del MuxB Rai dovrebberò essere messi a disposizioni di noi utenti non switchati che bene o male paghiamo il salato canone Rai come tutti gli altri.
Ciao Arretium, non credere che sia così facile che in caso di rinvio, comunque la Rai estenderà la copertura di entrambi i mux provvisori (A e B), ne garantirà al massimo sempre uno; ti dico questo perchè nella mia zona è dal 2004 che è attivo e continua ad essere solo presente il Mux A, che in sede di switch di novembre 2009 (dove tutti i Broadcaster nazionali hanno switchato la sola che non l'ha fatto è proprio la Rai) hanno solo traslocato dalla frequenza del Ch 61 Uhf alla frequenza Ch 23 Uhf; quindi nulla da fare per l'attivazione del Mux B, qui entrano in gioco i vari interessi di investimenti che la Rai sembra non affrontare così immediatamente; inoltre per un periodo di circa 8-9 mesi fa sembrava che volesse attivare anche il Mux B, ma non l'ha fatto anzi ha scelto di non installarlo.
Quindi la mia opinione è la seguente, se ci sarà il rinvio le cose pegioreranno e non c'è da illudersi che la Rai o altri comunque si muoveranno anche provvisoriamente, se non forse in minima entità, ma ci credo poco. :icon_rolleyes:
 
Per Teleciociaria metterei da parte le speranze è un dinosauro ingessato qui in Liguria il MUX B ha copertura ridicola perché tenuto a bassa potenza per non disturbare... RAI1 dal 2004 :badgrin:
Un'altra frequenza ha addirittura un monoscopio con scritto "Prove Tecniche"...

Per le private qualche speranza c'è di accensioni "premature"...
 
Ultima modifica:
ciao amici toscani,
qui dall'emilia c'è molto scetticismo per il rinvio. Aspettiamo con pazienza il 3 agosto. Volevo però chiedervi, visto che da casa mia si riceve la rai dal serra, è già acceso o è prevista l'accensione di un mux con eventualmente la stessa potenza?
 
fano ha scritto:
Un'altra frequenza ha addirittura un monoscopio con scritto "Prove Tecniche"...
E' da anni che ricevo una frequenza della Rai che dovevano attivarci il MUX B e la tengono con la test card Prove Tecniche per non interferire con Rai Due analogico...:eusa_wall:
 
picodepaperis ha scritto:
ciao amici toscani,
qui dall'emilia c'è molto scetticismo per il rinvio. Aspettiamo con pazienza il 3 agosto. Volevo però chiedervi, visto che da casa mia si riceve la rai dal serra, è già acceso o è prevista l'accensione di un mux con eventualmente la stessa potenza?
Qui tutti e tre le reti analogiche della Rai le ricevo dal Serra e se digitalizzassero una frequenza dal Serra qui rimarremo senza uno dei tre canali Rai in analogico, la Rai non può permettersi di lasciare Firenze senza uno dei tre analogici :evil5: quindi mi sa che è per questo motivo che lasciano il Serra così com'è.
 
rob7417 ha scritto:
tutto tra l altro è nato solo da una piccola dimenticanza che si chiama estate, e dalle locali(direi localine) che rompono le b...e per avere la numerazione 10-19..ma che la smettesero di trasmettere strappone e chiromanti!!!!!...tra le locali che prendo io meritano qualcosa solo italia7 toscana e rtv38, pensare di avere telezozzonia sul 10, e telepuzzonia sul 11 mi fa veramente ridere!!..
noi in Toscana non siamo mica messi così male sul fronte locali, almeno tra quelle che ricevo qui a Monsummano l'unica pecca sono le 2-3 ore di televendite di mattina e nel pomeriggio, ma per il resto informazione locale e approfondimenti proprio non mancano (a parte canale10 che è veramente sprofondata da quando l'ha comprata Profit)...
 
picodepaperis ha scritto:
ciao amici toscani,
qui dall'emilia c'è molto scetticismo per il rinvio. Aspettiamo con pazienza il 3 agosto. Volevo però chiedervi, visto che da casa mia si riceve la rai dal serra, è già acceso o è prevista l'accensione di un mux con eventualmente la stessa potenza?
Dal Serra non ci sono frequenze libere da poter usare... la Rai in digitale trasmette da lì a potenza debolissima il muxA sul 49 (praticamente inesistente perché coperta dal segnale analogico di Antenna5, ma da Raiway viene comunque segnalato come ricevibile) e sul 44 (ma credo sia solo per la zona di Lucca) e il mux B sul 69, e così rimarrà fino allo switch-off.
 
Bluelake ha scritto:
Dal Serra non ci sono frequenze libere da poter usare... la Rai in digitale trasmette da lì a potenza debolissima il muxA sul 49 (praticamente inesistente perché coperta dal segnale analogico di Antenna5, ma da Raiway viene comunque segnalato come ricevibile) e sul 44 (ma credo sia solo per la zona di Lucca) e il mux B sul 69, e così rimarrà fino allo switch-off.

Ciao!
Da Livorno ricevo regolarmente il Mux A sul 49, sia pure con segnale un po' debole.
Qualche anno fa il mux veniva curiosamente diffuso in polarizzazione verticale, pur essendo tutte le nostre antenne girate per polarizzazione orizzontale, e pur avendo un buon impianto terrestre, non lo riuscivo a sintonizzare affatto.
 
Il mux a della Rai dal 49 del Serra dovrebbe coprire gran parte della Toscana ma nei fatti non è così...:icon_rolleyes:

Tanto, finchè non switchano, la Rai non muoverà foglia...:eusa_wall:
 
..è propio strano sto mux rai A dal serra..io lo ricevo con potenza 68-70% qualità 90-100%...un amico che abita ad un chilometro, non lo riceve per niente!..
 
rob7417 ha scritto:
..è propio strano sto mux rai A dal serra..io lo ricevo con potenza 68-70% qualità 90-100%...un amico che abita ad un chilometro, non lo riceve per niente!..
Sei uno dei pochi fortunati...:D

Forse lo riceverei anch'io ma ho idea che dovrei girare l'antenna e, di conseguenza, perderei altri canali...:doubt:
 
http://www.digital-sat.it/new.php?id=23092

"Lo switch off nella Regione Liguria e' stato invece posticipato al primo semestre del 2011, anche al fine di valutare la compatibilita' radioelettrica con l'area tecnica toscana. "

Possibile l'auspicato anticipo dello Switch off Toscano al primo semestre 2011 causa problemi con la Toscana?!
 
Ultima modifica di un moderatore:
E' quello che mi auguro...E' inutile che ci girino intorno, il M.Serra arriva in Liguria, creerebbe solo casini...Ma vaglielo a far capire...:mad: :eusa_wall:
 
rob7417 ha scritto:
..è propio strano sto mux rai A dal serra..io lo ricevo con potenza 68-70% qualità 90-100%...un amico che abita ad un chilometro, non lo riceve per niente!..

A volte può essere uno svantaggio vivere proprio vicino al ripetitore.
 
DTTutente ha scritto:
E' quello che mi auguro...E' inutile che ci girino intorno, il M.Serra arriva in Liguria, creerebbe solo casini...Ma vaglielo a far capire...:mad: :eusa_wall:
vedrai, se sono convinti che il 49 digitale si veda dappertutto solo perché Antenna5 su quella frequenza ha un'antenna locale e il suo video sparisce dopo qualche chilometro, figurati se arrivano a capire che un segnale analogico sparato a grande potenza dal Serra riesce a disturbare anche dove non è visibile...
 
Comunque a questo punto visto che la Liguria switcha nel I semestre del 2011 potrebbero a questo punto decidere visto anche le difficoltà tecniche di ricezione causate dal Monte Serra, di includerci anche lo switch della Toscana al I semestre del 2011, è quello che anche io defintivamente mi auspicherei che succeda una volta per tutte. :5eek:
 
A questo punto è ciò che mi auguro, basta che poi la valutazione relativa alla compatibilà radioelettrica con la toscana non sia il preludio allo swichoff nel 2012 per entrambe.....
 
se la liguria è posticipata x il 2011 credo che lo farà con la toscana!!!!!! lo spero!!!!!! intanto nella mia zona cioè Grosseto è da + di un mese che è sparito il mux timb2 dal poggino di roselle!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso