Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' iniziata un'altra settimana speriamo di avere buone notizie sull'anticipo dello switch-off. :icon_rolleyes:
 
Vedremo se presto si saprà qualcosa anche se tutto questo silenzio a differenza degli anni scorsi potrebbe far presagire due cose:
1) Ritardo nella pubblicazione del calendario;
2) C'è ritardo in quanto il calendario 2011 potrebbe essere stato davvero soggetto a modifiche.
Quest'ultima opzione sembra essere quella più attendibile visto che in questo stesso perioo dell'anno scorso già sapevamo tutto sul calendario 2010; per questo faccio gli scongiuri e mi auguro davvero nell'anticipo della Toscana. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Vedremo se presto si saprà qualcosa anche se tutto questo silenzio a differenza degli anni scorsi potrebbe far presagire due cose:
1) Ritardo nella pubblicazione del calendario;
2) C'è ritardo in quanto il calendario 2011 potrebbe essere stato davvero soggetto a modifiche.
Quest'ultima opzione sembra essere quella più attendibile visto che in questo stesso perioo dell'anno scorso già sapevamo tutto sul calendario 2010; per questo faccio gli scongiuri e mi auguro davvero nell'anticipo della Toscana. ;)

tanto per ingannare l'attesa, leggi qui:

http://www.lanazione.it/umbria/cronaca/2011/01/19/445296-digitale_terrestre_switch_anticipato.shtml
 
Ciao armando.dg, grazie dell'articolo ma mi sembra che qualche giorno fa riguardo all'Umbria ne è stato redatto un altro dove l'Umbria non è d'accordo all'anticipo (se vai nella sezione specifica dell'Umbria lo dovresti trovare) ecco perchè rimaniamo in attesa di questo calendario e vedremo se l'Agcom la spunterà alla fine. :eusa_think:
 
smilzo94 ha scritto:
voi col timb 1 come siete messi? io sto in provincia di firenze e ormai non lo ricevo da 6-7 mesi...

Io sto a Firenze e il Timb1 l'ho sempre preso senza aver mai avuto problemi di nessun genere.
 
Il Tirreno di oggi segnala, gia' in prima pagina, la notizia dell'anticipo dello switch off "entro giugno", o al piu' tardi entro il 2011.
Questo e' il trafiletto:
switchofftoscanatirreno.jpg
 
Ultima modifica:
Speriamo che negli ambienti ministeriali si rendano conto che è necessario far switchare la Toscana subito dopo la Regione Liguria ed in tal modo si eviteranno problemi tecnici. :icon_rolleyes:
 
Aperfectworld ha scritto:
Il Tirreno di oggi segnala, gia' in prima pagina, la notizia dell'anticipo dello switch off "entro giugno", o al piu' tardi entro il 2011.
Questo e' il trafiletto:
...
Vedo che la stampa (e credo che Il Tirreno sia anche stampa qualificata) si impegna in modo proficuo a sostenere il clima di "caccia alle streghe". Tutto questo dimenticando, nella società odierna piena di decoder sky, e premium, e parabole, e calcio, di scrivere i vantaggi che il digitale terrestre può dare al piccolo cittadino, e omettendo i consigli che possono invece aiutarlo in questa innovazione.
 
Aperfectworld ha scritto:
Il Tirreno di oggi segnala, gia' in prima pagina, la notizia dell'anticipo dello switch off "entro giugno", o al piu' tardi entro il 2011.[/IMG]
Gli ho appena scritto una mail dicendogli che le tv locali sono prontissime, e che i motivi per cui si oppongono sono altri, linkando la news di Digital-sat riguardante la protesta di FRT e invitandoli a seguire la vicenda informandosi o con la redazione di Digital-sat o con la FRT stessa... speriamo lo facciano...
 
claudiuzzo ha scritto:
Dalle nostre parti ancora no......................
A proposito quando sloggeranno i canali Sportitalia dal TIMB1?

Una data può essere il 1° marzo, visto che in quel giorno nascono i due nuovi canali mediaset premium.
 
Una cosa è certa anche e sempre entro il mese di marzo dovrebbero in Toscana accendere anche il mux di Europa 7 in varie postazioni all'Argentario quasi di sicuro, quindi attendiamo il relativo mese e vediamo che succederà, augurandosi anche che al più presto e già entro giugno ci sia lo switch-off. :icon_rolleyes:
 
Me lo auguro pure io e sono daccordo con l amico mirkan che invita la stampa a informare meglio gli utenti sui reali vantaggi del dtt, io sono del settore e a volte molte persone mi chiedono cosa succedera' poi una volta spento il tutto, se saranno costretti per forza a pagare oltre che il canone anche un abbonamento mensile alla tv e in particolare , siccome abito in toscana , terra rossa ( e mi scuso per il fuori tema politico) da sempre..Che a Berlusconi non si Abboneranno mai...Io sorrido a sentir certe sciocchezze,ma davvero' c e' da preoccuparsi sul come viene proposto questo benedetto dtt alla Popolazione.
 
Purtroppo non è molto difficile sentire le persone con discorsi come quelli che accennava aston. Bisognerebbe che ci fosse maggiore "cultura" da parte dei mezzi di informazioni locali in modo da informare i cittadini in maniera precisa.
 
Nuovo articolo del Tirreno.
Nessuna novita' sostanziale, tranne l'accenno ai problemi di interferenze con Corsica e Costa azzurra.
Presente anche un'intervista ai responsabili di 50 Canale, che parlano dei loro piani di sviluppo una volta digitalizzato il loro canale.
tirreno20110131.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso