Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zenigata.it ha scritto:
Come faccio a sapere se la zona dove abito io sarà coperta dal segnale?

Grazie

in che zona stai? se lucca non dovresti aver problemi non era nell' elenco dei 52 comuni se capannori invece ci dovrebbero essere problemi ma penso limitati alla zona sottomonte
 
IL ripetitore UHF ,Posto in loc. MONTE DI PIETRA PERTUSA-PIZZORNE (LU),934 mt s.l.m. antenna a 50 mt,nominativo IR5UE, resterà acceso o sarà spento?
 
liber ha scritto:
in che zona stai? se lucca non dovresti aver problemi non era nell' elenco dei 52 comuni se capannori invece ci dovrebbero essere problemi ma penso limitati alla zona sottomonte

Io abito in una zona dove ricevo solo il Mux-B Rai; secondo quanto detto qua nel forum, dovrei riceverlo dal Monte Serra. Speriamo bene...
 
Zenigata.it ha scritto:
Io abito in una zona dove ricevo solo il Mux-B Rai; secondo quanto detto qua nel forum, dovrei riceverlo dal Monte Serra. Speriamo bene...

io stò a san marco e anche qui si prende il mux B rai ( dal monte serra) il mux A lo prenderemo con la digitalizazione dell frequenza di rai 1
 
liber ha scritto:
IL ripetitore UHF ,Posto in loc. MONTE DI PIETRA PERTUSA-PIZZORNE (LU),934 mt s.l.m. antenna a 50 mt,nominativo IR5UE, resterà acceso o sarà spento?
ma quello è un ripetitore VHF... se quello delle Pizzorne è quello che la Rai chiama "villa basilica" dovrebbe restare acceso con mux1, nelle altre regioni la Rai ha lasciato accesi tutti i ripetitori di sua proprietà.
 
Bluelake ha scritto:
ma quello è un ripetitore VHF... se quello delle Pizzorne è quello che la Rai chiama "villa basilica" dovrebbe restare acceso con mux1, nelle altre regioni la Rai ha lasciato accesi tutti i ripetitori di sua proprietà.

si VHF mi è scappata l' U :D

è nel comune di villa basilica quindi credo sia lui

in foto l' l'antenna delle pizzorne
PIZ100.JPG
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo è sorprendente notare come il mux 1 ad esempio dalla postazione di Monte Argentario non sarà irradiato anche in III banda Vhf non ci avrei mai creduto ad una scelta del genere. :eusa_think:
Ad ogni modo è chiaro che la III Banda Vhf servirà sempre e comunque per Europa 7 ed altre emittenti che sicuramente attiveranno qualche impianto anche in quella banda. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Ad ogni modo è sorprendente notare come il mux 1 ad esempio dalla postazione di Monte Argentario non sarà irradiato anche in III banda Vhf non ci avrei mai creduto ad una scelta del genere. :eusa_think:
Ad ogni modo è chiaro che la III Banda Vhf servirà sempre e comunque per Europa 7 ed altre emittenti che sicuramente attiveranno qualche impianto anche in quella banda. ;)
ohhh!!!! bellissima notizia io non vedrò piu' la rai!!!!! essendo coperto non vedo le tv dall' argentario solo rai 1 perchè è in vhf!!!! speriamo che a grosseto citta dalla postazione poggino di roselle il mux rai b diventa rai1 dtt!!!!!! altrimenti AL DIAVOLO IL DIGITALE TERESTRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Già aino hai pienamente ragione secondo me la Rai ancora una volta sta sbagliando le pianficazioni non considerando anche questi aspetti più che giusti che tu indichi dovrebbe invece essere più razionale il suo ragionamento appunto verso postazioni principali ed importantissime quale M.Argentario. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Già aino hai pienamente ragione secondo me la Rai ancora una volta sta sbagliando le pianficazioni non considerando anche questi aspetti più che giusti che tu indichi dovrebbe invece essere più razionale il suo ragionamento appunto verso postazioni principali ed importantissime quale M.Argentario. :eusa_think:
in provincia di grosseto ci saranno problemi di segnale con il solo uhf!! strano che dall'argentario chiudono il vhf l'unica soluzione come ho detto prima aprono al poggino di roselle oppure ma molto difficile che x la prima volta mettono un ripetitore all amiata con i pannelli in direzione di grosseto
 
aino ha scritto:
in provincia di grosseto ci saranno problemi di segnale con il solo uhf!! strano che dall'argentario chiudono il vhf l'unica soluzione come ho detto prima aprono al poggino di roselle oppure ma molto difficile che x la prima volta mettono un ripetitore all amiata con i pannelli in direzione di grosseto

Da una stessa postazione (salvo interferenze, lobi di irradiazione e potenze d'emissione) se ricevi UHF ricevi pure VHF.
Evidentemente, nel tuo caso le cose sono due:
a) ricevi troppo al limite e quindi dovresti poggiarti su postazioni secondarie
b) la tua antenna ha problemi
 
aristocle ha scritto:
Da una stessa postazione (salvo interferenze, lobi di irradiazione e potenze d'emissione) se ricevi UHF ricevi pure VHF.
Evidentemente, nel tuo caso le cose sono due:
a) ricevi troppo al limite e quindi dovresti poggiarti su postazioni secondarie
b) la tua antenna ha problemi
il mio problema che ho delle colline che mi coprono l'argentario ricevo rai 1 in vhf abbastanza bene ,rai 2 e rai 3 con forte effetto nebbia, i canali locali malissimo. non ho problemi x roselle e amiata tutto perfetto e non ho problemi di antenna!!!!! tutti i miei vicini di casa hanno antenne x vedere la rai su altre piccole postazioni con risultati ridicoli qualcuno riceve rai 1 dal serra oppure tramite satellite. io spero che almeno il mux di rai 1 sia a roselle dove ora c'è il mux di rai b!!
 
Chiedo ai più esperti: il UHF 40 si riesce a ricevere con un'antenna di IV banda?
 
Magari con una "pendenza" alterata, guadagno attenuato e/o un lieve disallineamento del lobo di ricezione, ma dovresti farcela, visto che in fondo il limite entro il quale un'antenna mantiene le proprie prestazione non è mai così drastico: entro due o tre canali dal limite superiore non dovrebbe essere un problema (invece rispetto al limite inferiore, di solito c'è ancora maggior tolleranza). ;)
 
Caspita non sapevo di questo aspetto tecnico riguardante il Ch 40 Uhf nello specifico grazie AG-BRASC per i tuoi chiarimenti che sono sempre molto perfetti e dettagliati. :icon_rolleyes:
 
Sì però considerate che quanto ho appena affermato è un'indicazione di massima rispetto al range di prestazioni tipiche di un'antenna di banda.
Ovvio che se si intende ricevere, che so?, un canale 40 con un'antenna di IV banda o un canale 35 con un'antenna di V banda, ma ci si trova con segnali critici già a prescindere, sarà il buonsenso a suggerire di rinunciare oppure di dotarsi di un'antenna adeguata... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso