Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora credo che siamo messi meglio noi che abitiamo in zone più interne della regione.
Perlomeno è quello che spero.
Anzi ne approfitto e chiedo lumi.
La mia città, Arezzo, è servita da per le private da una sola postazione, ovvero quella di S.Zio.
Quindi mi pare logico ed evidente che i grandi network e le rpivate attiverranno i loro mux da questa postazione.
Ed altresi lecito aspettarsi l'attivazione di tutti i mux da S.Zio....o sbaglio???
Ma per la RAI???
Nell'era analogica la postazione principale che serviva la città era quella del monte Luco.
Adesso esiste anche un ripetitore locale Raiway ad Olmo-Santa Fiora.
http://www.raiway.it/index.php?lang...e=toscana&provnome=Arezzo&locid=51002&type=tv
Diventera quella la postazione principale della RAI per la città o verra dismessa e dovremmo appoggiarci sul monte Luco???
3750....AG.....OTG TV......chi sà parli......:D
 
Stefano91 ha scritto:
Dall'Argentario dovrebbero essere 8 le frequenze destinate alle tv locali (al massimo)
Poi bisogna fare i conti, poiché quelle che punteranno verso sud-est verranno interferite da Amiata, Peglia e Nibbio
Esattamente facendo i calcoli dovrebbero essere proprio 8 in totale per le locali e credo che siano davvero pochissime se si considera anche che di quelle 8 alcune verranno assegnate ad emittenti interregionali quali ad esempio Super 3, Retesole, Reteoro ecc.. il resto delle locali si troverebbe fuori. :eusa_think:
Per il discorso che hai fatto riguardo alle interferenze si, possono verificarsi purtroppo anche quelle tuttociò che c'è da augurarsi è che pianifichino nel migliore dei modi le assegnazioni e specialmente che applichino potenze e coperture idonee ad una più o meno vasta zona altrimenti sarà un casino un vero e proprio inferno di interferenze dove non si vedrà nulla; concludendo in tal modo la postazione dell'Argentario assume rilevanza più che altro per le nazionali ma a quanto sembra perderà quota proprio per le locali, una situazione davvero complessa che non ci voleva. :5eek:
 
Ultima modifica:
Basta che le nazionali che hanno le frequenze le occupino davvero....
Rete A ha 2 mux, ma il secondo è attivo da pochissime parti...
Rai Mux 4 non è presente in tutti i siti
Retecapri al 90% non attiverà un bel nulla dall'Argentario....
Che senso ha tenere queste pseudonazionali???????
 
Infatti Stefano credo che tu abbia ragione ma essendo e rimandendo comunque l'Argentario (nonostante i tagli di frequenze che non potranno essere assegnate) una postazione importante vedrai che almeno i mux nazionali saranno garantiti.
Riguardo ai mux nazionali che indichi che potrebbero avere problemi ad essere attivati credo che se non saranno attivati a novembre lo saranno quasi subito dopo anche perchè almeno quelli mi auguro che dovrebbero essere garantiti ovunque.
Riguardo a Retecapri sono d'accordo con te ma anche qui se vorranno farsi seguire dovranno attivare l'impianto ex novo sul canale 57 anche se attualmente in analogico sono assenti; in sintesi per le nazionali a mio avviso non dovrebbero esserci particolari problemi. :icon_rolleyes:
 
Al momento copre per quanto ne so io un'area ben estesa sia a nord che a sud; in particolare in direzione sud (per quello che so io, non so invece fino a che limite copre l'area a nord) arriva ben oltre la Provincia di Viterbo ad esempio nel Lazio arriva a coprire anche qualche Comune della Provincia di Roma (non solo il mio) parzialmente irradia il segnale addirittura fino anche al Comune di S.Marinella (Roma) anche se quest'ultima ovviamente è coperta totalmente dai segnali dtt provenienti dalle postazioni laziali di Monte Cavo e Monte Mario. ;)
 
Ci mancavano pure questi accordi, per la mia zona è interessante capire se il M.Pianello è considerato M.Serra oppure no (anche se non credo perchè copre solo le zone interne (piana di Lucca-Valdinievole etc). Se cosi non fosse alcune locali potrebbero trasmettere da li. Speriamo di guadagnarci qualcosa e non perderci sia noi utenti che gli operatori soprattutto locali, ma la vedo dura.
 
Punto della situazione dall'argentario per le tv locali: attualmente trasmettono sul 21 italia7, 28 teleregione,30 tv9, 37 teletirreno, 38 rtv 38, 42 rete37, 43 telestudio dvb, 49 canale10, 59 teleroma56, 61 rete37 dvb, 63 canale3 toscana. Allora vediamo un attimo: italia7 gruppo poli ha italia 7 e rete 37, teletirreno e canale 3 stesso gruppo del quale fanno parte anche toscana tv e 7 gold (stesso pacchetto in digitale) quindi se faccio bene i conti servono per l'appunto 8 frequenze pari pari a quelle disponibili. Penso che le locali che non hanno avuto interesse fino ad ora non credo che vogliano spendere altri soldi in impianti in zone che non gli interessano.
 
Stefano91 ha scritto:
Basta che le nazionali che hanno le frequenze le occupino davvero....
Rete A ha 2 mux, ma il secondo è attivo da pochissime parti...
Rai Mux 4 non è presente in tutti i siti
Retecapri al 90% non attiverà un bel nulla dall'Argentario....
Che senso ha tenere queste pseudonazionali???????
non ha senso, ma se l'autorizzazione a trasmettere è regionale le frequenze che gli assegnano nessuno gliele può occupare...
 
spine85 ha scritto:
Ci mancavano pure questi accordi, per la mia zona è interessante capire se il M.Pianello è considerato M.Serra oppure no (anche se non credo perchè copre solo le zone interne (piana di Lucca-Valdinievole etc). Se cosi non fosse alcune locali potrebbero trasmettere da li. Speriamo di guadagnarci qualcosa e non perderci sia noi utenti che gli operatori soprattutto locali, ma la vedo dura.
di per sé il monte Pianello fa parte del gruppo dei monti Pisani, in cui il monte Serra è quello più alto, ma questa è solo la distinzione prettamente geografica, bisogna aspettare per capire se il ministero considera come monte Serra l'insieme dei monti Pisani o meno.
 
Ad esempio credo che a RTV38, Itali7 e Rete37 diano la stessa frequenza tra Argentario ed Amiata, così da fare isofrequenza!!
 
Stefano91 ha scritto:
Ad esempio credo che a RTV38, Itali7 e Rete37 diano la stessa frequenza tra Argentario ed Amiata, così da fare isofrequenza!!
Italia 7 e Rete 37 sono dello stesso proprietario,quindi gli daranno soltanto una frequenza da utilizzare in Iso tra il M.Argentario e l'Amiata.
 
Ne sei sicuro??
Dato che il gruppo poli ha attualmente 4 canali: Italia7, Rete37, 8Toscana ed ex Tele37 (attuale mux dtt del gruppo), credo che almeno 2 canali gli verranno assegnati...
 
Stefano91 ha scritto:
Ad esempio credo che a RTV38, Itali7 e Rete37 diano la stessa frequenza tra Argentario ed Amiata, così da fare isofrequenza!!
alle tv regionali logica vorrebbe che diano una delle 7 frequenze usabili dal Serra in iso col resto della regione e una dalla Versilia (tipo il 21 dal Serra e il 22 da Pedona, per fare un esempio)...
 
Stefano91 ha scritto:
Ne sei sicuro??
Dato che il gruppo poli ha attualmente 4 canali: Italia7, Rete37, 8Toscana ed ex Tele37 (attuale mux dtt del gruppo), credo che almeno 2 canali gli verranno assegnati...
2 Mux non glieli possono dare, altrimenti non basterebbero le frequenze nemmeno per gli operatori più grandi!!
 
Bluelake ha scritto:
di per sé il monte Pianello fa parte del gruppo dei monti Pisani, in cui il monte Serra è quello più alto, ma questa è solo la distinzione prettamente geografica, bisogna aspettare per capire se il ministero considera come monte Serra l'insieme dei monti Pisani o meno.
Già speriamo non lo consideri M.Serra, cosi magari li possono utilizzare le frequenze che non possono utilizzare sul Serra per le locali.
 
spine85 ha scritto:
Già speriamo non lo consideri M.Serra, cosi magari li possono utilizzare le frequenze che non possono utilizzare sul Serra per le locali.
potrebbe servire magari a TVL Pistoia e NoiTv che coprono solo la parte "di qua", perché TV9, 50canale e Granducato hanno bisogno comunque del Serra visto che coprono sia di qua che di là dal monte, idem per le tv regionali.
 
Bluelake ha scritto:
potrebbe servire magari a TVL Pistoia e NoiTv che coprono solo la parte "di qua", perché TV9, 50canale e Granducato hanno bisogno comunque del Serra visto che coprono sia di qua che di là dal monte, idem per le tv regionali.
Tvl Pistoia col 30 da Monte Serra serve egregiamente anche Pisa e Livorno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso