Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma a Lucca il segnale Rai,se c'è qualcuno che abita in zona Sant'Anna,come lo vede?Io non vedo, o molto raramente, da moltissimi mesi i canali Rai Sport 1 e 2,Rai Storia ecc. e disturbati delle volte Rai1,2,3,4 e Rai News ,mio padre che abita a poche centinaia di metri manco Rai1,2,3,4 e Rai News...storia che va avanti da molto tempo.Sapete se sarà risolta a breve e da cosa dipende?
 
GIADAC ha scritto:
Ma a Lucca il segnale Rai,se c'è qualcuno che abita in zona Sant'Anna,come lo vede?Io non vedo, o molto raramente, da moltissimi mesi i canali Rai Sport 1 e 2,Rai Storia ecc. e disturbati delle volte Rai1,2,3,4 e Rai News ,mio padre che abita a poche centinaia di metri manco Rai1,2,3,4 e Rai News...storia che va avanti da molto tempo.Sapete se sarà risolta a breve e da cosa dipende?
Dal 18-11,cambierà tutto!!
http://www.fub.it/files/swoff_data_comuni/digitale_aree8-9-10/Switchoff_46017_Lucca.pdf
 
@ GIADAC
I canali RAI Sport sono veicolati dal Mux RAI B, mentre RAI 1, 2, 3, 4 e News dal Mux RAI A.

Devi sapere che:

- Il Mux B è trasmesso sul ch. UHF 44 del Monte Serra che però ha dovuto subire da qualch tempo una drastica diminuzione di irradiazione (infatti forse ricevevi proprio questo) in quanto andava a disturbare dei segnali Fancesi in Corsica da quando la Francia a propria volta è passata al digitale. Inoltre sarebbe ricevibile anche sul ch. UHF 69 di Capannori - Monte Pianello, che però è interferito da un'emissione sul Serra di Retecapri in digitale.

- Il Mux A è trasmesso dal Monte Serra sul ch. UHF 49, che però è interferito da sempre sul medesimo canale da emissioni provenienti sia dalla provincia di Firenze che da Pisa città.

Tutto ciò impedisce oggi una regolare ricezione di questi segnali e può essere normale riuscire a riceverli in un dato punto e non riuscirvi spostandosi solo di qualche centinaio di metri.

Però, una volta che si realizzerà lo switch off, queste problematiche interferenziali cesseranno, perché ogni operatore avrà assegnate ad uso esclusivo le proprie frequenze, ovvero, ciascun Mux avrà solo ed unicamente una frequenza, che sarà sempre la stessa su tutto il territorio e da tutti i ripetitori (e con la teconolgia SFN le eventuali interferenze isocanale saranno solo di tipo costruttivo, il ché sarà un vantaggio qualora la propria antenna riceva due segnali dello stesso Mux da due diversi siti contemporaneamente).

E, riguardo la RAI, il Monte Serra trasmetterà TUTTI i suoi Mux. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ GIADAC
I canali RAI Sport sono veicolati dal Mux RAI B, mentre RAI 1, 2, 3, 4 e News dal Mux RAI A.

Devi sapere che:

- Il Mux B è trasmesso sul ch. UHF 44 del Monte Serra che però ha dovuto subire da qualch tempo una drastica diminuzione di irradiazione (infatti forse ricevevi proprio questo) in quanto andava a disturbare dei segnali Fancesi in Corsica da quando la Francia a propria volta è passata al digitale. Inoltre sarebbe ricevibile anche sul ch. UHF 69 di Capannori - Monte Pianello, che però è interferito da un'emissione sul Serra di Retecapri in digitale.

- Il Mux A è trasmesso dal Monte Serra sul ch. UHF 49, che però è interferito da sempre sul medesimo canale da emissioni provenienti sia dalla provincia di Firenze che da Pisa città.

Tutto ciò impedisce oggi una regolare ricezione di questi segnali e può essere normale riuscire a riceverli in un dato punto e non riuscirvi spostandosi solo di qualche centinaio di metri.

Però, una volta che si realizzerà lo switch off, queste problematiche interferenziali cesseranno, perché ogni operatore avrà assegnate ad uso esclusivo le proprie frequenze, ovvero, ciascun Mux avrà solo ed unicamente una frequenza, che sarà sempre la stessa su tutto il territorio e da tutti i ripetitori (e con la teconolgia SFN le eventuali interferenze isocanale saranno solo di tipo costruttivo, il ché sarà un vantaggio qualora la propria antenna riceva due segnali dello stesso Mux da due diversi siti contemporaneamente).

E, riguardo la RAI, il Monte Serra trasmetterà TUTTI i suoi Mux. :icon_cool:

Grazie mille infatti sono mesi che sto cercando di far capire ai miei,che hanno 78 e 75 anni,che i problemi saranno risolti solo il 18/11.Danno la colpa ai tv,all'antenna ecc.Stamattina sono passato a trovare mia madre ed ho chiesto alla sua vicina di pianerottolo come vedeva i canali Rai. Ha acceso la sua tv e vede solo quelli del Mux A, quelli del Mux B invece non si vedevano.
Alcuni mesi fa avevo anche chiamato l'antennista, che 2 anni fa aveva montato ai miei una nuova antenna più moderna, ee anche lui mi confermò che si sarebbe dovuto attendere il passaggio definitivo entro fine 2011.Dimostrando la sua onestà mi disse che farlo venire a controllare l'antenna avrebbe comportato solo una spesa inutile per i miei.
Una cosa strana è che nel tv che si trova in camera da letto i canali RAi del Mux A si vedono,in sala invece non si vedono o quando li vedono sono molto disturbati.Idem per l'altro tv che hanno al piano terra.Probabilmente non tutte le prese hanno la stessa forza di segnale.Speriamo che questo benedetto 18/11 arrivi presto, di tutte queste anomalie non se ne può veramente più....
 
Ultima modifica:
Dal thread dell'Umbria, una notizia (fornita da piersan) che riguarda in parte la Toscana meridionale.

Questa è la situazione che dovrebbe risultare all'indomani dello switch del sito del Monte Peglia (TR), ricevibile in Toscana spesso come unico sito di riferimento per le zone subito a Sud dell'Amiata e del Cetona (ed è anche ricevibile, anche se non come unico sito, in parte della provincia di Arezzo).

RAI Mux 1 Umbria: ch. 29
RAI Mux 1 Lazio: ch. 28 - con lobo di irradiazione studiato per effettuare servizio solo in direzione del Lazio (come per l'attuale RAI 3 Lazio sul ch.37)
RAI Mux 2: ch. 30
RAI Mux 3: ch. 26
RAI Mux 4: ch. 40
RAI Mux 5: ch. 11 (sperimentale, probabilmente in DVB-T2. Potrebbe non essere attivato subito allo switch)

In più, permane l'intenzione di attivare anche un Mux 1 Toscana, sul ch. VHF 05, con lobo di irradiazione studiato per effettuare servizio nelle zone Toscane sopra menzionate.


@ GIADAC
Purtroppo allo stato attuale i Mux RAI nlla vostra zona presentano segnali talmente degradati e/o interferiti che si trovano facilmente "in bilico" sulla soglia critica di ricezione. Questo può comportare che nella stessa zona e persino a parità di impianto, diversi apparecchi possano comportarsi in modo differente quanto alla possibilità di decodificarli (dipende da quelle minime differenze di sensibilità che coi segnali sulle soglie critiche non sono assimilabili ad anomalie di funzionamento). Confermo che bisogna attendere il definitivo switch off. ;)
 
Ultima modifica:
Grazie per la info..Si io sono anche raggiunto dai potenti segnali del Monte Peglia anche se abito in Toscana ( prov di Arezzo ) ...Rai con un mux sul canale 05 sarebbe perfetto ,dato che moltissime zone specie in prossimita' del confine tra Umbria e toscana non sono Illuminate da Monte Luco ( Si ) e siamo costretti ( sono ) a ricevere i tg regionali Umbri sul canale 49 ...Bravi e complimenti pure ai tecnici rai per l ottima idea che in analogico sarebbe stata impossibile da realizzare...

E pensare che c e' ancora qualcuno che si lamenta del Digitale o nn si rende conto dell enorme vantaggio che porta in termini di copertura

Ps Quindi a quanto ho capito fin ora...Rai avra: Mux uno canali uhf ( 28 peglia ) per l umbria e un canale vhf ( 05 peglia ) per la toscana e Lazio sul 28 ..Mentre i siti toscani ( Luco e Argentario ) solo mux 1 canale 27... Giusto AG-BRASC?
 
Piccolo riepilogo dei siti RAI ricevibili in Toscana che dovrebbero essere interessati da più edizioni del Mux 1 (cerco di elencare quei siti che dovrebbero trasmettere il mux 1 Toscana, siano essi in Toscana o extraregionali).

- Monte Argentario (GR): Mux 1 Toscana sul ch. 27 e Mux 1 Lazio sul 28.
- Monte Peglia (TR): Mux 1 Umbria sul ch. 29, Mux 1 Lazio sul ch. 28 e Mux 1 Toscana sul ch. 05.
- Monte Arnato (PG): Mux 1 Umbria sul ch. 29 e Mux 1 Toscana sul ch. 27.
- Monte Nerone (PU): Mux 1 Marche sul ch. 32, Mux 1 Toscana sul ch. 27, Mux 1 Umbria sul ch. 29 (e forse pure Mux 1 Emilia Romagna sul ch. 24!). :icon_eek:
- Aulla Bastione (MS): Mux 1 Toscana sul ch. 27 e Mux 1 Liguria sul ch. 46.
- Carrara S. Lucia (MS): Mux 1 Toscana sul ch. 27 e Mux 1 Liguria sul ch. 46
- Porretta Terme (BO): Mux 1 Toscana sul 34 (probabilmente per indisponibilità del ch. 27 in Emilia Romagna) e Mux 1 Emilia Romagna ch. 09.

Inoltre mi aspetto che anche da La Spezia - Monte Parodi siano presenti sia il Mux 1 Liguria che il Mux 1 Toscana (però al momento non ci sono dati disponibili sui dettagli della Liguria). :icon_cool:
 
Stefano Riccio ha scritto:
No, niente TVItalia, hanno soltanto aggiunto Sportitalia al preesistente mux di Tele 37.


Ma di sportitalia dal monte serra avete notizie!?ci sono possibilità che dal 18/11 diventi visibile anche nel valdarno?!
 
gherardo ha scritto:
no, grosseto é schermata dai monti dell'uccellina per l'argentario infatti si riceve da poggio roselle.
Non diciamo inesattezze.
Da dove riceve da sempre i segnali RAI analogici Grosseto? Da Poggio Roselle?
Non mi pare proprio... :evil5:
Anzi, al 99% Roselle sarà dismesso dalla RAI (dal quale opera unicamente col Mux B, ch. 31), proprio perché non risulta tra i siti di proprietà Raiway.
L'unico sito RAI di riferimento per Grosseto è l'Argentario e chiunque dovrebbe ormai sapere che per avere la certezza di ricevere la RAI in digitale dopo lo switch off, si deve SEMPRE far riferimento SOLO ai siti RAI dai quali storicamente vengono ricevute le reti analogiche. :icon_rolleyes:

Gli unici casi per i quali si configura un potenziale problema è per eventuali residenti proprio a ridosso dei Monti dell'Uccellina, ma lì, in pieno Parco Naturale, non mi pare ci siano centri abitati (e in ogni caso, dai profili verificati carte alla mano, mi risulta che i Monti dell'Uccellina non siano più così elevati rispetto alla direttrice Argentario - Grosseto, e poi, oltre la quota del sito dell'Argentario, bisogna aggiungere che la RAI dispone di un traliccio di altezza davvero ragguardevole).
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
In più, permane l'intenzione di attivare anche un Mux 1 Toscana, sul ch. VHF 05, con lobo di irradiazione studiato per effettuare servizio nelle zone Toscane sopra menzionate.
Scusami AG-BRASC, ti chiedo solo un piccolo chiarimento perchè secondo te la Rai avrebbe intenzione di attivare anche un altro mux 1 Toscana sul canale 05 Vhf, quando avrà già il suo canale 27 uhf? :eusa_think:
Grazie.
 
Probabilmente perché sul 27 dal Peglia hanno pensato di attivare altro.
D'altra parte per irradiare un Mux 1 Toscana da un sito come questo per servire solo alcune zone della Toscana, un canale Uhf sarebbe uno spreco di risorse (e magari sarebbe troppo invasivo per gli altri siti Umbri dai quali è facile che si intenda usare il 27 per le locali). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Non diciamo inesattezze.
Da dove riceve da sempre i segnali RAI analogici Grosseto? Da Poggio Roselle?
Non mi pare proprio... :evil5:
Anzi, al 99% Roselle sarà dismesso dalla RAI (dal quale opera unicamente col Mux B, ch. 31), proprio perché non risulta tra i siti di proprietà Raiway.
L'unico sito RAI di riferimento per Grosseto è l'Argentario e chiunque dovrebbe ormai sapere che per avere la certezza di ricevere la RAI in digitale dopo lo switch off, si deve SEMPRE far riferimento SOLO ai siti RAI dai quali storicamente vengono ricevute le reti analogiche. :icon_rolleyes:

Gli unici casi per i quali si configura un potenziale problema è per eventuali residenti proprio a ridosso dei Monti dell'Uccellina, ma lì, in pieno Parco Naturale, non mi pare ci siano centri abitati (e in ogni caso, dai profili verificati carte alla mano, mi risulta che i Monti dell'Uccellina non siano più così elevati rispetto alla direttrice Argentario - Grosseto, e poi, oltre la quota del sito dell'Argentario, bisogna aggiungere che la RAI dispone di un traliccio di altezza davvero ragguardevole).
hai straragione!!!!!!!!!!!!! ma aimè nelle vicinanze di grosseto ci sono diverse zone anche grandi che non vedono l'argentario come me!!!!!! ma come sai in campagna grossetana una zona d'ombra anche se grande , sono solo poche persone che non vedono!!! ci sono + cinghiali che persone!!!!!!!!!! comunque il 23 di novembre ti dirò cosa vedo!!!
 
ciao a tutti,
oggi sul nuovo corriere di Arezzo c'è un articolo sul dtt,dove parlano delle solite cose: polemiche,60 comuni che potrebbero rimanere senza tv e poi indicano due date....
il 14 novembre lo s.o. per Arezzo e Casentino.per il 17 il Valdarno.per la Valdichiana e Valtiberina niente,non ne parlano...non si passerà al dtt. :D
 
ducciomel ha scritto:
il 14 novembre lo s.o. per Arezzo e Casentino.per il 17 il Valdarno.per la Valdichiana e Valtiberina niente,non ne parlano...non si passerà al dtt. :D
Ah rieccoci al solito dilemma. :lol: :lol:
 
ducciomel ha scritto:
per la Valdichiana e Valtiberina niente,non ne parlano...non si passerà al dtt. :D
infatti no, ho convinto Romani a lasciarli analogici, è la mia vendetta verso un ex della Valdichiana :icon_twisted:

a parte gli scherzi, prova a mandargli una mail segnalandogli che lo switch sarà anche nelle zone che hanno dimenticato, a volte i giornali si correggono ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso