@ GIADAC
I canali RAI Sport sono veicolati dal Mux RAI B, mentre RAI 1, 2, 3, 4 e News dal Mux RAI A.
Devi sapere che:
- Il Mux B è trasmesso sul ch. UHF 44 del Monte Serra che però ha dovuto subire da qualch tempo una drastica diminuzione di irradiazione (infatti forse ricevevi proprio questo) in quanto andava a disturbare dei segnali Fancesi in Corsica da quando la Francia a propria volta è passata al digitale. Inoltre sarebbe ricevibile anche sul ch. UHF 69 di Capannori - Monte Pianello, che però è interferito da un'emissione sul Serra di Retecapri in digitale.
- Il Mux A è trasmesso dal Monte Serra sul ch. UHF 49, che però è interferito da sempre sul medesimo canale da emissioni provenienti sia dalla provincia di Firenze che da Pisa città.
Tutto ciò impedisce oggi una regolare ricezione di questi segnali e può essere normale riuscire a riceverli in un dato punto e non riuscirvi spostandosi solo di qualche centinaio di metri.
Però, una volta che si realizzerà lo switch off, queste problematiche interferenziali cesseranno, perché ogni operatore avrà assegnate ad uso esclusivo le proprie frequenze, ovvero, ciascun Mux avrà solo ed unicamente una frequenza, che sarà sempre la stessa su tutto il territorio e da tutti i ripetitori (e con la teconolgia SFN le eventuali interferenze isocanale saranno solo di tipo costruttivo, il ché sarà un vantaggio qualora la propria antenna riceva due segnali dello stesso Mux da due diversi siti contemporaneamente).
E, riguardo la RAI, il Monte Serra trasmetterà TUTTI i suoi Mux.