Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qualche pagina fa leggevo che non su tutti i tralicci verranno attivati tutti i mux rai. Volevo però capire, visto che sono coperto da Casina Rossa - Villa collemandina (LU), se su questo impianto non saranno MAI installati altri mux oppure se è solo per una situazione iniziale.
 
Riprendendo un messaggio di ieri dell'ottimo Otg TV, le postazioni che avranno tutti e quattro i Mux (in certi casi forse non dal primissimo giorno di switch) sono le seguenti:

- In prov. di AR: Poggio Pratolino, Pulicciano;
- prov. FI: M. Morello, Mugello (M. Senario), Pontassieve (Poggio della Mandruzza);
- prov. GR: Castel del Piano (Poggio Giallorosso), M. Argentario;
- prov. LI: Piombino (Punta Semaforo), Rio Marina (M. Serra);
- prov. LU: Bagni di Lucca Lugliano, Camaiore (Pedona);
- prov. MS: Aulla Bastione, Carrara S. Lucia, Fivizzano, Lunigiana (Arzelato), Massa (Villa Quadrelli);
- prov. PI: M. Serra;
- prov. PT: Prato (Torre S. Alluccio);
- prov. SI: Colle Val d'Elsa (Golognano), M. Luco, Montalbuccio.

Per gli altri siti di solito accade che la RAI prevde i primi tre Mux (Mux 1, 2 e 3) secondo una sorta d'equivalenza 1 canale analogico = 1 Mux digitale.
Fanno eccezione i siti trasmittenti caratterizzati da aree di servizio molto localizzate e/o che servono un numero totale di abitanti molto limitato (ad es. meno di 5000). ;)
 
Bolsena (VT) non si rivolge a nessuno eppure avrà 4 mux... neanche quello degli abitanti è un criterio attendibile...
 
Governo: problemi di interferenza con la Francia? Semplice, togliete gli impianti dal monte Serra (e posizionateveli dove non batte il sole, direi)
http://www.newslinet.it/notizie/dtt...-non-saranno-sufficienti-frt-allibiti-da-tant

leggendo questa risposta, mi viene il dubbio: non è che seguendo questo principio assegneranno comunque alle tv regionali anche i canali riservati alla Francia? In fondo, il divieto è di accendere segnali su quelle frequenze da Serra o Pedona, non di assegnarli comunque...
 
Ultima modifica:
a firenze per ricevere premiumCalcio HD2 bisognerà aspettare il 17/11 o ci sono possibilità che accada prima?
 
robisat ha scritto:
AI COLTO BENE MA LA VERGOGNA DA NOI è CHE QUA VA TUTTO BENE SCUSATE ma se il mister otgv ottimo sito ve lol consiglio dopo il passaggio al digitale vede oltre 450 canali 450 NON SONO BALLE VICINO A MILANO MI POTETE DIRE XCHè NOI QUA IN ROMAGNA NE VEDIAMO NEANCHE LA METà ????. voi in liguria/toscana sareste contenti di ricevere come da noi e non come in pianura tipo milano 450 canali ferrara 380 canali venezia 465 canali o torino 440 canali bologna 320 canali rimini 250 ?????? canali in digitale si intende tv e radio .
:DSinceramente non capisco se questo utente prende in giro tutti noi o è proprio fatto così!!!:D
 
Stefano Riccio ha scritto:
La vedo dura contraddirti visto che non ci si capisce niente nel tuo messaggio... :icon_rolleyes:
in sintesi: in pianura si vede tutto, appena si sale in collina o in montagna la Rai accende solo il mux1 e le tv non nazionali spesso non riaccendono nemmeno. Loro poi nella pianura hanno varie postazioni di riferimento e spesso devono ammattire un po' per orientare bene le antenne verso le postazioni giuste (è quello che è successo in parecchie zone dell'Appennino romagnolo con lo switch-off, come vi ho poi raccontato anche io nel corso dei mesi visto che ormai nei fine settimana abito lì).
 
Anche le associazioni di categoria iniziano ad attivarsi per l'imminente switch-off.
Di seguito riporto un comunicato stampa della CNA di Arezzo.

"Il Digitale Terrestre è un nuovo modo di trasmettere il segnale televisivo che sarà operativo in Toscana a partire dal prossimo mese di novembre. La novità riguarda obbligatoriamente tutti. Dopo l’attivazione della nuova modalità di trasmissione non sarà più possibile vedere i programmi televisivi se non si saranno fatti alcuni fondamentali interventi. Per questo CNA Arezzo e Confartigianato Arezzo organizzano per venerdì 30 settembre alle ore 10 presso la sede del Falea (via Calamandrei 129 ad Arezzo) un seminario rivolto agli operatori del settore. Saranno presenti tecnici specializzati che illustreranno gli interventi RAI e Mediaset realizzati nelle regioni in cui la procedura è già stata completata e i programmi concernenti la Toscana. La preparazione dello switch-off (spegnimento della Tv analogica e passaggio alla tecnologia digitale) in Toscana è un tema su cui le Associazioni artigiane stanno investendo molto sul fronte della formazione e della comunicazione: si tratta infatti di offrire agli utenti al momento del check up dell'impianto i servizi e la consulenza di installatori qualificati, in possesso della strumentazione e dei requisiti di legge necessari, garantendo al consumatore l'applicazione di tariffe eque e univoche che le nostre associazioni dell'artigianato hanno concordato su scala regionale con Regione Toscana e Associazione Consumatori, tariffe che troveranno opportuno riscontro anche in ambito provinciale."

Ancora dubbi per lo switch????

:-D
 
no ti rispondo che il problema è molto complicato dipende da zone a zone è brutto dirlo ma dopo ci saranno zone di serie a e zone di serie b e ancora zone buie . esempio citta bologna seriea periferia di bologna zone colline serie b in collina e appennino serie buio x molti canali , canali intendo numeri di frequenze spente non canale come rai5questo da noi è ANCORA COSI DOPO 10 MESI DAL PASSAGGIO AL DIGITALE . chiaro questo stà succedendo in tante regioni gia passate .
 
Credo che ormai ci siamo quindi preparatevi tutti al grande evento, un consiglio attende lo switch e poi intervenite sugli impianti in qualsiasi zona siete.
 
ATTENZIONE IL SEGNALE DIGITALE UNA VOLTA ACCESO DEVE ESSERE T A R A T O CHIARO nessuno sa intanto che non si fa il passaggio come sara dopo il segnale e la sua potenza e i vari disturbi che potra avere o recare , da noi i tecnici rai stanno ancora lavorando al impianto sopra bologna il piu importante .
 
La RAI sta lavorando all'impianto di Bologna Colle Barbiano per sostituire i sistemi radianti che oramai avevano fatto il loro tempo (peraltro qui è OT). :evil5:
Magari la manutenzione sarebbe stata fatta comunque, a prescidere dal passaggio al digitale, non credi?... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
robisat ha scritto:
ATTENZIONE IL SEGNALE DIGITALE UNA VOLTA ACCESO DEVE ESSERE T A R A T O CHIARO nessuno sa intanto che non si fa il passaggio come sara dopo il segnale e la sua potenza e i vari disturbi che potra avere o recare , da noi i tecnici rai stanno ancora lavorando al impianto sopra bologna il piu importante .

Si vede che sei sfortunato perche' di solito e'l esatto contrario, una volta che il segnale dtt e' in aria , se no lo ricevi la colpa e' della tua antenna o sei in zona talmente in ombra che forse nemmeno i raggi del sole a mezzogiorno in piena estate c arrivano


Altre sciocchezze lasciale dire ai presidenti di associazioni varie ...Che d improvviso si sono svegliati dal letargo ventennale
 
il problem acari lettori per voi liguri/toscani /marchigiani è semplice la scala frequenze è dal 21al 60 o vhf dal 5al 10 circa . ora contate i numeri se non erro sono 40 frequenze in uhf e 5 in uhf =45 BENE ORA CONTATE I MUX LA RAI NE A 4 MEDIASET NE A 4 TELECOM LA7 NE A TRE DEEFRE NE A 1 MEDIASET PREMIUM NE A 2 TV ITALIA NE A 1 CANALE ITALIA NE A 1 RETE CAPRI NE A 1 RETEA GRUPPO ESPRESSO NE A 2 EUROPA 7 IN DIGITALE T2 NRE A 1 QUESTE SONO NAZIONALI ORA LA RAI E MEDIASET PIU TELECOM NE RICEVERANNO UN ALTRA SE NON ERRO BEN 23 FREQUENZE SONO GIA OCCUPATE NE RIMANGONO 22ORA IN LIGURIA TOSCANA MARCHE ALCUNE FREQUENZE NON POTRANNO ESSERE MAI ACCESE CAUSA ACCORDI ESTERI X NON DISTURBARE FRANCIA CORSICA/ CROAZIA /SE NON ERRO ALTRE 5/6 FREQUENZE TOLTE POI CI SONO 3/5/ FREQUENZE X TEST IN DIGITALE H E T2 OVVERO DIGITALE X TELEFONINI E FUTURO SISTEMA DIGITALE T2 CHE ORA USA SOLO EUROPA7. BENE LE FREQUENZE RIMASTE SE I CONTI SON GIUSTI SONO 15 .ORA MI DITE COSA SONO 15 FREQUENZE SE I CANALI REGIONALI O LOCALI O PROVINCIALI SONO PIU DI 20 IN LIGURIA PIù DI 40 IN TOSCANA E PIù DI TRENTA NELLE MARCHE ?????? STO CASINO è REALE RE I NUMERI SON NUMERI. ORA è E VI è CHIARO IL mewga problema CHE ANNO DA RISOLVERE I SIGNORI DI ROMA CHE DEVONO ASSEGNARE LA FREQUENZA A TUTTI X Mè QUALCUNO NON LA,A VRA MAI . TRISTE MA VERO
 
La Saggezza è L Anima Dei Vecchi La Sicurezza E Il Succo Dei Incoscienti. Prima Di Essere Sicuro Di Quello Che Dici Provalo - Sono I Fatti Che Io Ti Cito . Consiglio Visita La Sezione Dedicata Ad Altre Regioni Gia Passate O Leggi Su Internet Giornali Locali Su Tutto Cio Che Ti Dico è Gia Stato Scritto Da Altri Io Lo Solo Riportato . Auguri
 
robisat ha scritto:
il problem acari lettori per voi liguri/toscani /marchigiani è semplice la scala frequenze è dal 21al 60 o vhf dal 5al 10 circa . ora contate i numeri se non erro sono 40 frequenze in uhf e 5 in uhf =45 BENE ORA CONTATE I MUX LA RAI NE A 4 MEDIASET NE A 4 TELECOM LA7 NE A TRE DEEFRE NE A 1 MEDIASET PREMIUM NE A 2 TV ITALIA NE A 1 CANALE ITALIA NE A 1 RETE CAPRI NE A 1 RETEA GRUPPO ESPRESSO NE A 2 EUROPA 7 IN DIGITALE T2 NRE A 1 QUESTE SONO NAZIONALI ORA LA RAI E MEDIASET PIU TELECOM NE RICEVERANNO UN ALTRA SE NON ERRO BEN 23 FREQUENZE SONO GIA OCCUPATE NE RIMANGONO 22ORA IN LIGURIA TOSCANA MARCHE ALCUNE FREQUENZE NON POTRANNO ESSERE MAI ACCESE CAUSA ACCORDI ESTERI X NON DISTURBARE FRANCIA CORSICA/ CROAZIA /SE NON ERRO ALTRE 5/6 FREQUENZE TOLTE POI CI SONO 3/5/ FREQUENZE X TEST IN DIGITALE H E T2 OVVERO DIGITALE X TELEFONINI E FUTURO SISTEMA DIGITALE T2 CHE ORA USA SOLO EUROPA7. BENE LE FREQUENZE RIMASTE SE I CONTI SON GIUSTI SONO 15 .ORA MI DITE COSA SONO 15 FREQUENZE SE I CANALI REGIONALI O LOCALI O PROVINCIALI SONO PIU DI 20 IN LIGURIA PIù DI 40 IN TOSCANA E PIù DI TRENTA NELLE MARCHE ?????? STO CASINO è REALE RE I NUMERI SON NUMERI. ORA è E VI è CHIARO IL mewga problema CHE ANNO DA RISOLVERE I SIGNORI DI ROMA CHE DEVONO ASSEGNARE LA FREQUENZA A TUTTI X Mè QUALCUNO NON LA,A VRA MAI . TRISTE MA VERO

Riposati 10 giorni ,stai creando solo confusione e non siamo sordi ,quindi non c'è bisogno di urlare
 
SATRED ha scritto:
Digitale terrestre, cambierà tutto ma Teletirreno Elba ci sarà

http://www.youtube.com/watch?v=PLr02ZiFFjU
un chiaro esempio come senza chiedere inutili rinvii, si può ovviare alla mancata assegnazione delle frequenze, si ci fà ospitare da chi l avra...visto anche che la stragrande maggioranza delle tv locali sono strappone o telemaghi, qui in toscana a dir la verita molto meno che da altri parti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso