@ aston
Confermo che il Mux principale di Mediaset è il Mux 4 sul ch. 49 (è un po' come il corrispettivo del Mux 1 RAI o del Mux TIMB3) e che le tre generaliste Mediaset molto probabilmente saranno rimosse dal Mux 2 quando tutta Italia avrà terminato le operazioni di switch.
@ Stefano 91
Se l'emissione Mediaset dall'Amiata viene ridotta solo verso Siena (all'incirca vero Nord) e verso Arezzo e Perugia (all'incirca verso Est), ritengo che la cosa sia poco o per nulla influente in direzione di Viterbo. Anzi, dico la mia, secondo me dall'Amiata manterrà solo la polarizzazione verticale (un po' come l'attuale ch. 41 del Mux Mediaset 1), così da non creare pasticci con le innumerevoli altre postazioni comunque ricevibili, magari in orizzontale, nella medesima vasta area di servizio potenziale.
Credo che il fatto che si dica che il Cetona, al contrario, incrementerà l'irradiazione costituisca una prova abbastanza lampante di quanto ipotizzo.
@ aino
Bisogna vedere cosa intendi per "grossi casini con l'Argentario".
Se il tuo impianto d'antenna ad esempio prevede due antenne UHF a larga banda, una in verticale sull'Argentario e una in orizzontale sull'Amiata o su Poggio Roselle (bada bene, sto solo ipotizzando), i casini sono scontati...
Consiglio di fare una prova di ricezione con UNA SOLA antenna in verticale verso l'Argentario. Se si ricevono bene o discretamente tutti i segnali analogici trasmessi da lì, allora è quasi matematico che dopo lo switch off potrai ricevere dall'Argentario TUTTI i Mux Nazionali più varie emittenti locali.
Il sito di Poggino Roselle molto probabilmente verrà mantenuto attivo dagli stessi operatori lì presenti in questo momento, esclusa la RAI che ora da lì trasmette il solo Mux B e che dopo lo switch irradierà tutto dall'Argentario (leggi
QUI).