Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bluelake ha scritto:
'un lo dì a nessuno, ma seondo me se gli metti davanti la prospettiva di una bella fiorentina ar sangue e un piatto di minestra cor cinghiale la manina per sintonizzà ce la viene a mette' :D

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Ragazzi, sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto per chiedervi delle informazioni riguardo l'imminente switch off. Abito a Prato Sud e, visto che avevo un vecchio tv, ho comprato una tv nuova con il digitale terrestre integrato. La mia domanda è: possibile che non riesca a prendere la RAI in digitale ancora? Ho fatto la sintonia automatica (non sono esperto..) e mi ha trovato tutti i canali mediaset (più i premium, che però nn mi servono), tutti quelli di La7, alcune tv locali e alcuni programmi RAI (storia, sport 1&2, gulp, le tre radio), ma mancano le tre reti generaliste rai (più quelle nuove, tipo rai 4).
Ora, siccome la rai in analogico non si è mai presa benissimo a casa mia (anzi ultimamente quasi per niente, specie rai 3), può essere un problema di antenna? Io speravo che col digitale migliorasse la cosa, come mi è successo ad esempio con italia 7, ma qui non me li trova neppure! Aiutatemi :\

Aggiungo...esiste una lista aggiornata di tutte le tv che trasmettono in digitale nella zona di prato? Così almeno vedo se riesco a prenderli tutti o meno...
 
dbardi85 ha scritto:
ah ok meno male, già temevo di dover chiamare l'antennista :D

prato sud intendo vicino ex pratilia
ok, quindi quella verso Firenze. Se non hai mai preso bene la Rai in analogico è strano, da quella zona il Morello mi sembra bello libero... se riesci a vedere su quali frequenze ricevi almeno i canali digitali scrivilo, così possiamo farci un'idea.
 
ciao arretnum,sono di montevarchi,rai da monte luco frequenze 26,27,30,40 da olmo non so
 
Bluelake ha scritto:
ok, quindi quella verso Firenze. Se non hai mai preso bene la Rai in analogico è strano, da quella zona il Morello mi sembra bello libero... se riesci a vedere su quali frequenze ricevi almeno i canali digitali scrivilo, così possiamo farci un'idea.

se mi dici come si fa guardo subito :)
 
ezioborgo ha scritto:
ciao arretnum,sono di montevarchi,rai da monte luco frequenze 26,27,30,40 da olmo non so

Dall Olmo secondo Otg Pollo e Ag che sono i collaboratori di questo forum e anche super aggiornati sulle attivazioni dai vari siti, per quanto riguarda rai ci sara' momentaneamente solo il mux 1 trasmesso in polarizzazione Verticale sul canale 27 in sfn con quello di Monte Luco...Per Arezzo Citta' quindi la Situazione copertura Di Rai e anche delle private ( sanzio ) risultera' ottimale..Addirittura su molte zone cittadine , basteranno solo due Antenne , una vhf larga banda per il Luco in Attesa di qualche mux futuro di Mamma rai ( si parla del Mux 5 in dvt2 ) e una uhf 21 69 puntata su Sanzio che ricevera' , essendo i due siti suddetti quasi nella stessa direzione di puntamento ( 10° di differenza ) sia rai che tutto il resto .In sfn ...
 
dbardi85 ha scritto:
se mi dici come si fa guardo subito :)
di solito quando fai la ricerca automatica dei canali digitali compare la frequenza (se non proprio il numero del canale), in alcuni televisori anche per l'analogico; usando il tasto "info" o andando nel menu mettendo "ricerca manuale" e sulla finestra successiva viene la frequenza dell'emittente che si sta guardando
 
Bluelake ha scritto:
ok, quindi quella verso Firenze. Se non hai mai preso bene la Rai in analogico è strano, da quella zona il Morello mi sembra bello libero... se riesci a vedere su quali frequenze ricevi almeno i canali digitali scrivilo, così possiamo farci un'idea.

Monte Morello al momento non trasmette il mux A della rai, sarà attivo allo switch off sul canale 27 e si chiamerà mux 1.
Al momento il mux A rai (sperimentale) è trasmesso da firenze terrarossa (sopra careggi), ma copre una zona limitata e dopo lo switch off verrà spento, cosi ho capito.

Sono nuovo del forum, un caldo saluto a tutti! ;)
 
aston ha scritto:
Pollodilegno..Da parte mia avrai certamente collaborazione ...Sono Antennista percui ho modo di testare direttamente la situazione delle reti in tempo reale o quasi..

Gia' che ci sei ....Dimmi del Mux Mediaset 5 che leggo e' In attesa di Autorizzazione ma perche?

Buongiorno a te, le autorizzazioni sono necesssarie in quanto il MUX non viene convertito da un analogico esistente. Per un meccanismo difficile da spiegare Il MUX 5 viene "automaticamente" accesso solo dove è già attivo il mux Mediaset 1.
Grazie in anticipo per la preziosa collaborazione.
Ciao
 
Seax ha scritto:
Una domanda: i canali premium cinema HD e premium calcio HD2 saranno visibili dalla mia zona a partire dallo switch off o non è certo!? grazie!
Assolutamente si, potrai riceverlo o da Serra o da Secchieta.

Ciao
 
anellodanzante ha scritto:
Monte Morello al momento non trasmette il mux A della rai, sarà attivo allo switch off sul canale 27 e si chiamerà mux 1.
Al momento il mux A rai (sperimentale) è trasmesso da firenze terrarossa (sopra careggi), ma copre una zona limitata e dopo lo switch off verrà spento, cosi ho capito.
lo so, il mio dubbio riguardava il fatto che non prende bene nemmeno gli analogici della Rai, in una zona dove Morello e Serra dovrebbero arrivare tranquillamente.
 
Da secchieta, allo switch off, verranno trasmessi i 3 mux di TIMB ?
Attualmente da Secchieta ricevo LA7 analogica.
Qualcuno ha questa informazione ?
grazie
 
Isola d'Elba

@AG-BRASC
@Pollodilegno

1 Si può riepilogare cosa succederà all'Elba per Monte Capanne e Monte Perone?

Monte Capanne (RAI) resterà in polarizzazione orizzontale?
Monte Perone (Mediaset e TIMB e che altro) resterà verticale?

2 Strano che per Portoferraio la RAI abbandona Forte falcone e Mediaset ci resta. Ci vorranno antenne separate in tutto il Centro storico.

3 Qualche trasmettitore dell'Elba sarà destinato a servire anche la costa o no?

grazie.
 
aston ha scritto:
Dall Olmo secondo Otg Pollo e Ag che sono i collaboratori di questo forum e anche super aggiornati sulle attivazioni dai vari siti, per quanto riguarda rai ci sara' momentaneamente solo il mux 1 trasmesso in polarizzazione Verticale sul canale 27 in sfn con quello di Monte Luco...Per Arezzo Citta' quindi la Situazione copertura Di Rai e anche delle private ( sanzio ) risultera' ottimale..Addirittura su molte zone cittadine , basteranno solo due Antenne , una vhf larga banda per il Luco in Attesa di qualche mux futuro di Mamma rai ( si parla del Mux 5 in dvt2 ) e una uhf 21 69 puntata su Sanzio che ricevera' , essendo i due siti suddetti quasi nella stessa direzione di puntamento ( 10° di differenza ) sia rai che tutto il resto .In sfn ...

Grazie Aston.
Quindi se tutto va come deve andare il mio impianto è già bello pronto per lo switch.
bene...molto bene....manca solo la prova del 9 il giorno 17 novembre.

Ne approfitto e chiedo:
Per la zona di Bibbiena???
Visto che dovrò andare ad installare vari decoder a famigliari che abitano li avete delle dritte su quali siti andranno le major (rai - mediaset - timb -reteA)

Grazie a tutti.
 
eto_50 ha scritto:
@AG-BRASC
@Pollodilegno

1 Si può riepilogare cosa succederà all'Elba per Monte Capanne e Monte Perone?

Monte Capanne (RAI) resterà in polarizzazione orizzontale?
Monte Perone (Mediaset e TIMB e che altro) resterà verticale?

2 Strano che per Portoferraio la RAI abbandona Forte falcone e Mediaset ci resta. Ci vorranno antenne separate in tutto il Centro storico.

3 Qualche trasmettitore dell'Elba sarà destinato a servire anche la costa o no?

grazie.
Per il punto 1:
Non mi risulta che normalmente le polarizzazioni vengano cambiate in occasione degli switch off (salvo casi particolarissimi che però si contano su una mano).
Per RAI, il sito di Monte Capanne (che la RAI chiama anche Marciana) già si sa che avrà il solo Mux 1, come è è già stato anticipato nel solito thread, e che sarà trasmesso in VHF sul ch. 09.
Per Mediaset, valgno sempre le stesse linee guida. Il sito trasmette anche il Mux 1 Mediaset, oltre alla tre analogiche? Se sì, allora avrà i Mux 1, 2,4 e 5.

Per i punti 2 e 3: evidentemente la RAI intende sfruttare meglio il sito di Monte Serra di Rio Marina. Magari ha valutato che da Portoferraio la direzione di puntamento tra l'attuale sito di Forte Falcone e quallo di Rio Marina non differisce poi molto, oltre al fatto che entrambi sono già in polarizzazione verticale.
Chissà (ma qui posso solo lanciare fantasiose ipotesi), magari la RAI intende utilizzare M. Serra di Rio Marina anche epr un parziale servizio sulla costa, verso Piombino - Follonica. :icon_rolleyes:
 
Salve a tutti sono nuovo del forum.

Abito nel paese di Vaglia alla periferia di Firenze, purtroppo ci sono molti problemi di ricezione tanto da dover ricorrere alla parabola per vedere qualcosa.
Io riesco a vedere anche in analogico sia rai che mediaset ma con qualità discutibile, per altri invece il segnale in analogico è inesistente.
Con il digitale c'è copertura soltanto per mediaset premium, degli altri canali nemmeno l'ombra!!!

Sicuramente siete molto più informati de me e chiedo di aiutarmi a capire cosa succederà con lo switch off.

Grazie a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso