Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Il sito di m.te amiata corre per tanti km ma quello più importante è sicuramente valcava che oltre a correre molto serve qualche milione di persone

Ma ci sono altri siti (oltre Valcava) in Italia che viaggiano anche di piu' di m. amiata e uno lo vedrai allo swch off delle Marche cosa combinera'.
Vedrete che faranno un bel lavoro in Toscana e Umbria,ma il grosso problema non sara' risolto con il sud delle Marche
 
grazie pollo di legno,in valdarno vallata questo problema non si presenta,semmai si presenta sul senese ,dove arrivano tutti e tre amiata,secchieta e monte luco
 
ezioborgo ha scritto:
grazie pollo di legno,in valdarno vallata questo problema non si presenta,semmai si presenta sul senese ,dove arrivano tutti e tre amiata,secchieta e monte luco

Tranquillo nel Senese la rete SFN tra i 3 impianti, e non solo, è perfettamente sincronizzata quindi non succederà niente di tutto questo.
Comunque qualsiasi problema rileviate dopo lo switch-off comunicatelo immediatamente per poterci porre se possibile rimedio.

Grazie.
 
Ma a Siena dove attualmente la tv si riceve via cavo, cosa succederà? Il cavo può rimanere analogico, come successo innaltre parti d'europa..
 
L'Antennato ha scritto:
Ciao, non vorrei metterti di malumore, ma tu abiti in una zona considerata "critica"... almeno dai tecnici di Elettronica Industriale - Mediaset ...

Ti riporto il testo contenuto in un documento RTI che parla dello SO in Toscana..

Ti ricordo che Ambasciator non porta pena !! :icon_rolleyes:

Nel capitolo : Alcuni Casi Critici: Reggello.

La rete SFN non è sincronizzata per il contributo distruttivo dell’impianto di Secchieta che in quell’area cade fuori dall’intervallo di guardia rispetto a M.te Luco e M.te Amiata...

In questo caso sono i contributi di Secchieta e M.te Morello che provocano il posizionamento dell’impianto di M.te Amiata, stessa direzione di M.te Luco ma polarizzazione invertita, fuori Intervallo di guardia. Come si può vedere dalla colonna più a destra se la finestra dei 224 us fosse aperta da M.te Luco tale contributo diverrebbe costruttivo. In questo caso chi realizzerà l’impianto ricevente dovrà discriminare al massimo possibile il segnale proveniente da Secchieta e M.te Morello.


Mi auguro per te che sia più semplice di come prevedono a Mediaset !!!

Saluti, Marcello. :icon_cool:

Tranquilli, conosco mooolto bene quel documento, che non vuole fare terorismo ma proporre soluzioni concrete a quei casi che dallo studio teorico della SFN della rete Mediaset risultano più critici e ai quali va posta maggiore attenzione in fase di realizzazione dei sistemi riceventi.
Semplici regole da adottare in tutti i casi, una delle quali è quella di utilizzare sempre antenne direttive efficienti per minimizzare la ricezione di tutti i segnali che non provengono dall'impianto principale che si è scelto di ricevere, anche se questi fossero perfettamente all'interno dell'intervallo di guardia..

Ciao
 
ot

uffa,
l'attendo da anni e non ci sarò il girono dello so :crybaby2:

fine ot :D
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Tranquilli, conosco mooolto bene quel documento, che non vuole fare terorismo ma proporre soluzioni concrete a quei casi che dallo studio teorico della SFN della rete Mediaset risultano più critici e ai quali va posta maggiore attenzione in fase di realizzazione dei sistemi riceventi.
Semplici regole da adottare in tutti i casi, una delle quali è quella di utilizzare sempre antenne direttive efficienti per minimizzare la ricezione di tutti i segnali che non provengono dall'impianto principale che si è scelto di ricevere, anche se questi fossero perfettamente all'interno dell'intervallo di guardia..

Ciao
Sai Quanta gente che ci rimarra' male , quanti antennisti improvvisati che ci rimarranno male... Nella mia zona c e' un ingrosso di materiale elettrico che fornisce all elettricista tutto il necessario, dal cavo alle antenne ecc..Sono molto bravi nella vendita , ma in fatto di tecnica qualche dubbio c e'....Ho visto personalmente perche' magari chiamato in seguito dai proprietari a cui era stata anche installata l antenna, amplificatori tv ( in specie i fracarro ) con tutti gli ingressi collegati ( talvolta anche l ingresso banda I con l antenna di banda III perche' magari quell uno gli e' venuto in mente che fosse per rai uno) e pure l ingresso uhf per il regionale rai 3 ( sul 39 ) ..:):) Ciao a tutti
 
Sono un pò fuori ot, ma voglio intervenire sulla situazione dei ripetitori situati sul Monte Cetona.

Premessa: A differenza dall'Amiata, dove la vetta è raggiungibile tramite strada asfaltata, sul Cetona si necessita di arrivare minimo con un "trattore" (testato con i tecnici di Teleidea)...

Gli impianti sono tenuti malissimo, in condizioni fatiscenti con rovi ed erbaccie alte, cavi a penzoloni etc..., centraline che fanno rumori osceni... insomma penso che ci sia da fare un tantino di manutenzione in più.
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Sono un pò fuori ot, ma voglio intervenire sulla situazione dei ripetitori situati sul Monte Cetona.

Premessa: A differenza dall'Amiata, dove la vetta è raggiungibile tramite strada asfaltata, sul Cetona si necessita di arrivare minimo con un "trattore" (testato con i tecnici di Teleidea)...

Gli impianti sono tenuti malissimo, in condizioni fatiscenti con rovi ed erbaccie alte, cavi a penzoloni etc..., centraline che fanno rumori osceni... insomma penso che ci sia da fare un tantino di manutenzione in più.

Non dovrebbe pendarci il Comune ?se come credo, le stesse tv gli pagano l affitto del Terreno ...Quando c e' qualche temporale piu forte del solito viene a mancare l energia elettrica e molte tv spariscono ( specie le locali ) mentre Mediaset continua ad andare tranquillamente..
 
Domtechnik76 ha scritto:
Ma ci sono altri siti (oltre Valcava) in Italia che viaggiano anche di piu' di m. amiata e uno lo vedrai allo swch off delle Marche cosa combinera'.
Vedrete che faranno un bel lavoro in Toscana e Umbria,ma il grosso problema non sara' risolto con il sud delle Marche

Ciao, a quale sito ti riferisci? alla Maiella??;)
 
Oggi sono andato sul Monte Amiata ed ho notato che stanno cambiando diversi apparati (ci sono scatoloni e "padelle" vecchie a terra).. Un sito è stato quasi completamente rinnovato mentre un altro ha "padelle" tutte rovinate...
Purtroppo di queste cose tecniche non ci capisco molto... Se a qualcuno interessa ho scattato numerose foto ..
 
Stefano91 ha scritto:
Oggi sono andato sul Monte Amiata ed ho notato che stanno cambiando diversi apparati (ci sono scatoloni e "padelle" vecchie a terra).. Un sito è stato quasi completamente rinnovato mentre un altro ha "padelle" tutte rovinate...
Purtroppo di queste cose tecniche non ci capisco molto... Se a qualcuno interessa ho scattato numerose foto ..

posta pure le foto, sono curiosissimo!!
 
voglio porvi la seguente domanda

con il passagio al digitale dovrò procede con l' acquisto per la cucina di mia nonna di un nuovo televisore al posto del vecchio ( ormai praticamente inutilizzabile si vede al massimo rai1 ma è più le volte che sente la voce e non vede l' immagine), il problema che vi è nasce dal fatto che in cucina non vi è l' impianto d'antenna ma l' attuale tv è con antenna incorporata, quindi il mio pensierò è con un antenna da interni attaccata al nuovo tv può funzionare lo stesso e quindi vedere la tv anche dopo lo S.O. , se ci saranno problemi quali altre soluzioni potrebbero esserci, ricordandoci che è da escludere di poter fare l'impianto fisso , un impianto wireless collegato al decoder che verràà posto in sala potrebbe essere una soluzione?
 
Stefano91 ha scritto:
Come faccio? Ho solo iphone... Unica cosa mandarli per email a qualcuno

Prova a contattare qualche admin magari se e' consentito , le potrebbero poi inserire da qualche parte nel forum...IN qualche sezione...

Ci credo che staranno lavorando , c e' rimasto poco...Le parabole servono principalmente per collegare i siti tra loro e per le tv locali ad inviare il segnale dai centri di produzione al ripetitore
Spiegazione molto semplicistica, mi scuso con gli esperti del forum :)
 
liber ha scritto:
voglio porvi la seguente domanda

con il passagio al digitale dovrò procede con l' acquisto per la cucina di mia nonna di un nuovo televisore al posto del vecchio ( ormai praticamente inutilizzabile si vede al massimo rai1 ma è più le volte che sente la voce e non vede l' immagine), il problema che vi è nasce dal fatto che in cucina non vi è l' impianto d'antenna ma l' attuale tv è con antenna incorporata, quindi il mio pensierò è con un antenna da interni attaccata al nuovo tv può funzionare lo stesso e quindi vedere la tv anche dopo lo S.O. , se ci saranno problemi quali altre soluzioni potrebbero esserci, ricordandoci che è da escludere di poter fare l'impianto fisso , un impianto wireless collegato al decoder che verràà posto in sala potrebbe essere una soluzione?

Semplicemente...Evita soluzioni arrangiate, se smonti la cucinae ne metti una nuova approfitta per passare il cavo d antenna ..Ciao..
 
Segnale Digitale Zona Fornacette (pi)

Buonasera a tutti, non so se è un problema solo mio ma da qualche giorno sono spariti i segnali digitali di rai 1, rai 2, rai 3, rai 4, e da un paio di giorni addirittura rate 4 canale 5 italia 1 iris e mtv (tutte reti che fino a qualche giorno fa si ricevevano bene in zona col DDT). Qualcuno sà il motivo?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso