Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aston ha scritto:
Ciao....Mi sa che escono a fine mese, stavo parlando con un tale di una tv privata e a quel che sa ( lavora in amministrazione) gli hanno detto che e' per la data suddetta..Mi sembra che il termine ultimo per presentare domanda per le tv locali era fine settembre quindi ci sta che dopo un mese escano le liste di assegnazione delle frequenze..
Ciao aston, ti ringrazio per la spiegazione credo infatti a quello che dici perchè in genere le assegnazioni delle frequenze per le locali (come è accaduto due anni fa anche per la Regione Lazio) si sanno pochissimi giorni prima della partenza dello switch-off della propria area. :icon_rolleyes:
 
Il mio antennista (lo vedo domani per lavori alla parabola) mi diceva che sa già (a meno che abbia capito male io) le frequenze,nel mio caso da M.Luco.Domani chiedo...
 
Con tutto il rispetto, credo che il tuo antennista sappia al massimo le stesse frequenze che hanno gia' riportato su forum i nostri AG BRASC e Pollo di legno relative ai mux nazionali...Per le locali e regionali credo che nemmeno al ministero sappiano ancora come districare la matassa....E speriamo,non voglio essere duro o antidemocratico, non vengano rinnovate molte concessioni di stupide tv che occupano banda e basta..Ciao a tutti
 
aston ha scritto:
E speriamo,non voglio essere duro o antidemocratico, non vengano rinnovate molte concessioni di stupide tv che occupano banda e basta..Ciao a tutti
le frequenze che non possono essere accese sulla costa penso che verranno assegnate alle tv dell'entroterra (teleiride, teletruria, tv2, antenna5, canale3, per dirne alcune), visto che a lasciarle vuote non servirebbero a nessuno. Ma temo invece che verranno assegnate frequenze anche a Teleregione, La9 e Telecampione, delle quali non si sentiva la mancanza in analogico figuriamoci in digitale.
 
Ieri ho contattato Arezzo Tv sulla loro pagina Facebook chiedendo lumi sul loro passaggio al digitale, visto che fino a poco tempo fà trasmettevano 24h sul ch.69 trasmettente da S.Zio.
Poi a quanto ne so io hanno ceduto tale frequenza a Tivuitalia (infatti vedo benissimo su quella frequenza i vari canali di Sportitalia).
Da allora trasmettono solo in analogico.
Mi hanno risposto cosi:

"A giorni dovrebbe uscire la graduatoria ministeriale e ogni dubbio sarà sciolto. Di sicuro ci saremo e con qualche bella sorpresa. Attendiamo fiduciosi."

Dicono "a giorni" quindi sembrerebbe presumibile che la graduatoria si saprà prima della fine del mese.

Vedremo....
 
Aston sono d'accordo con te sul discorso tv locali,per le frequenze sarà sicuramente come dici te :) Intendeva le frequenze nazionali certamente..
 
Ultima modifica:
Comunque o a giorni o entro fine mese ormai è prossimo sapere il piano di assegnazione anche per le locali. ;)
 
rob7417 ha scritto:
mi sta venedo l ansia da switch off:D ....-36:icon_bounce:

Non vedo l'ora di porte vedere qualcosa di più.... dei soliti canali...
Viseguo volentieri, qui faremo lo SO insieme ai toscani ..... mancano una manciata di giorni al grande passo.....:happy3:
 
Qualcuno puo' gentilmente riscrivermi il sito (ministero delle comunicazioni?) dove ci sono le date dello switch off dei comuni della Toscana?Grazie mille :)
 
Switch off: il Comune di Siena è pronto alla rivoluzione del digitale


Adeguare la stazione centralizzata dei ricezione dei segnali Tv (Head - end) all'imminente passaggio dalla televisione analogica alla televisione digitale. E' questo l'obiettivo dei lavori deliberati dalla giunta comunale per adeguare la stazione centralizzata comunale di ricezione dei segnali satellitari e terrestri e renderla idonea al passaggio definitivo alla tecnologia digitale terrestre, previsto il prossimo novembre.

"L'adeguamento dell'Head - end - afferma il sindaco Franco Ceccuzzi - consiste nell'acquisto di nuove tecnologie che saranno impiegate nell'ambito dell'attuale contesto organizzativo senza incidere sull'attuale contratto di servizio con il Consorzio Terrecablate. Seppur con una forte accelerazione nei tempi il Comune, dunque, sta preparando il difficile passaggio dall'analogico al digitale terrestre. Il passaggio al digitale terrestre, inoltre, grazie ad una serie di verifiche alla ricerca delle soluzioni tecniche più adeguate, potrebbe consentire anche un notevole risparmio di risorse rispetto alla previsione di spesa iniziale. La direzione degli interventi di adeguamento della stazione Head - end, che sarà affidata all'ingegnere Stefano Giordano, tratterà tutti i segnali digitali e analogici che quindi continueranno ad essere trasportati dalla rete HFC, di proprietà della Telecom".
 
Se ho capito giusto domani c'è la riunione introduttiva con tutte le emittenti coinvolte dallo switch off all'Ispettorato Territoriale di Firenze. Verrano date le istruzioni per comunicare spegnimenti e riaccensioni a tutti i soggetti.
In Liguria, poco dopo è stata ufficializzata la graduatoria con cui poi sono state assegnate le frequenze
 
Otg Tv ha scritto:
Se ho capito giusto domani c'è la riunione introduttiva con tutte le emittenti coinvolte dallo switch off all'Ispettorato Territoriale di Firenze. Verrano date le istruzioni per comunicare spegnimenti e riaccensioni a tutti i soggetti.
In Liguria, poco dopo è stata ufficializzata la graduatoria con cui poi sono state assegnate le frequenze

Ecco allora cosa intendevano quelli di Arezzo Tv quando a mia precisa richiesta d'informazioni mi hanno risposto che era questione di pochi giorni.....
Ottima notizia !!!!
 
La vedo dura...Molte emittenti locali non vorranno spegnere fino all ultimo istante utile e scommetto che daranno ordine ai loro tecnici o chi gli fa manutenzione solo quando , ad esempio , la rai o mediaset, non gli accendono un bel 1000 watt sopra tanto da sotterlarli in mezzo al rumore della portante generato dal flusso mpeg ofdm

Solo allora.:) :)

ovvio che e' una battuta , teneteci informati perche' senza sapere cosa gli assegneranno a questi qui, noi antennisti siamo un po' disorientati..Specie quando la massaia ti chiedera'...ma l emittente XXche tanto con i suoi numeri del lotto mi teneva compagnia come faccio a rivederla?
 
aston ha scritto:
La vedo dura...Molte emittenti locali non vorranno spegnere fino all ultimo istante utile e scommetto che daranno ordine ai loro tecnici o chi gli fa manutenzione solo quando , ad esempio , la rai o mediaset, non gli accendono un bel 1000 watt sopra tanto da sotterlarli in mezzo al rumore della portante generato dal flusso mpeg ofdm

Solo allora.:) :)

ovvio che e' una battuta , teneteci informati perche' senza sapere cosa gli assegneranno a questi qui, noi antennisti siamo un po' disorientati..Specie quando la massaia ti chiedera'...ma l emittente XXche tanto con i suoi numeri del lotto mi teneva compagnia come faccio a rivederla?
più che altro, da dove accenderanno... per te che operi nell'interno magari il problema non si pone, ma quelli che lavorano nella mia zona potrebbero avere del superlavoro se assegneranno alle regionali le frequenze francesi, come minimo rispolvereranno la vecchia postazione di Monsummano Alto che usava Antenna40 :lol:
 
Ma no i siti rimarranno quelli di ora..Casomai,faranno una cosa del genere..Ad esempio se un canale 21 assegnato prima a telelibera XXX che sulla costa va sicuramente in conflitto con un analogo ( non analogico:) ) dalla Corsica potrebbero non piu assegnarlo e invece che il 21 li faranno trasmettere sul 22 , mentre il 21 lo dirottano assegnandolo ad altra emittente interna ( tipo teletruria da me )
che con i suoi ripetitori di sicuro nn c arrivera' in Corsica...

ps Se fosse per me molte emittenti le farei trasmettere nel raggio di 5 km al massimo ma questo e' un altro discorso:) Sporcare l etere con simili oscenita' e' sacrilegio:) Ovviamente mi riferisco anche a programmi nazionali come il grande fratello, Tg come quello che fa Fede e Programmi simili a quello che fortunatamente in Rai non c e' piu' ( Sant***)
 
Segnale canali mediaset analogici e, l'unico digitale, dal Monte Amiata, depotenziati a partire da oggi nella bassa valdichiana / zona lago trasimeno! Dapprima il decoder agganciava sempre il MUX MEDIASET dal ch.41 proveniente da Mte Amiata, oggi solo dal ch.45 di Mte Cetona.

Stessa sorte anche per gli analogici Mediaset e, in questo momento, anche MTV, RTV 38.

I Mediaset analogici provenienti da Mte Peglia hanno acquistato, invece, forte potenza e si vedono molto ma molto bene! ch. 26, 32!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso