Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
FM Franco ha scritto:
Scusa Bluelake: dov'è Monte Pianello? E' una postazione solo televisiva o anche radiofonica?

E' una postazione televisiva che si trova sui Monti Pisani, versante lucchese. Si chiama monte ma, in realtà, è una collina nemmeno troppo elevata.
 
liber ha scritto:
sulla cronaca di lucca del tirreno articolo in cui si chiedono perchè nonostante manchi meno di un mese allo SO il mux A non si vede ancora
io sono sconcertato dal pressapochismo e terrorismo psicologico di certi giornalisti....ma che c entra che non si vede prima dello switch???:eusa_wall: :eusa_wall:
...ma a che pro, denigrare il dtt???...cosa gliene viene???

Riguardo a quella gradatoria,che abbiamo visto sul tirreno, mi sembra un pò campata in aria...italia7 e rtv 38 sul 18-19:eusa_think: ...è piu probabile sul 11-12...
Be domani spero avremo(piu che altro le emittenti) le idee piu chiare...
 
liber ha scritto:
sulla cronaca di lucca del tirreno articolo in cui si chiedono perchè nonostante manchi meno di un mese allo SO il mux A non si vede ancora
Diciamo che chi scrive tale articolo non ha competenze e conoscenze di nulla, non ha senso lamentarsi per la mancata ricezione del mux A quando fra un mese si avranno i mux definitivi. ;)
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
questa è la grandomanda di oggi, come direbbe la Cucciari. Per questo bisognerà aspettare che siano assegnate le frequenze. Logicamente chi avrà assegnata una frequenza che non è accendibile dal Serra ma vuole coprire la nostra zona dovrà accendere da un'altra postazione, e monte Pianello sarebbe l'ideale perché le antenne direzionate sul Serra ricevono comunque bene il suo segnale... strano che venga abbandonato.

Grazie, avevo letto dell'abbandono della postazione di M.Pianello sul forum, ma forse si riferiva solamente alla Rai o Mediaset non ricordo. Allora attendiamo fiduciosi ;)
 
DTT Switch-off Toscana: Reggello (FI) cosa veicolerà?

Sulle anticipazioni ovviamente non mi aspettavo di trovare la Rai, che non c'è (poiché non ha mai avuto canali a Reggello), ma non appare neanche Mediaset che ha il 50 con Mediaset 2 ed il 47 in dvbh da "La Stanza". Idem Timb che per la verità ha il 33 verticale di La 7, il 31 orizzontale in digitale, lo sporco 52 di MTV (da La Stanza) ed un 24 di Mtv (da Barfoli/Case Pasquini). I nazionali saliranno tutti per così dire in Secchieta? Reggello resterà ad appannaggio esclusivo delle locali?
Reggello, se non ricordo male, era uno dei siti assentiti dalla regione, mentre, ad esempio, non lo era Secchieta.
Insomma: chi ci sarà a Reggello dopo lo switch-off? Con quali mux?
 
Consiglio....fai spostare il tuo post nel thread generale per lo switch-off in Toscana...avra sicuramente più visibilità.
 
Vado probabilmente un attimino Off Topic (ma probabilmente anche la cosa che sto per raccontare è colpa dello switch off imminente?!) :D
Oggi ero dai miei zii a Castel Del Piano (Gr) sulle pendici dell'Amiata.
Ho notato che Rai1 2 e 3 in analogico (da Poggio Giallorosso che credo serva una zona abbastanza ristretta) trasmettono perennemente in 4:3, anche i contenuti 16:9 mettendoli a schermo intero 4:3 e stirandoli in verticale. (anziché mettere il letterbox)
I miei zii dicono che è così da diversi giorni...

Secondo voi dovrei contattare raiway? (mail? telefono?) e con che prospettive di messa a punto?
Tempo fa segnalai una cosa simile per la7 e il buon 3750 la fece risolvere in pochi giorni.. ma mi sa che sul forum non c'e' un "3750 Rai".. vero? :crybaby2:
 
rob7417 ha scritto:
Riguardo a quella gradatoria,che abbiamo visto sul tirreno, mi sembra un pò campata in aria...italia7 e rtv 38 sul 18-19:eusa_think: ...è piu probabile sul 11-12...
Be domani spero avremo(piu che altro le emittenti) le idee piu chiare...
RTV38 tanto occupa abusivamente l'8 da quando si è insediata in DTT quindi se ne infischia dell'LCN :evil5: :eusa_wall: :eusa_whistle:
 
spine85 ha scritto:
Grazie, avevo letto dell'abbandono della postazione di M.Pianello sul forum, ma forse si riferiva solamente alla Rai o Mediaset non ricordo. Allora attendiamo fiduciosi ;)

Anche perchè, stando alle liste di OtgTv, la postazione è utilizzata da diverse private e locali (fra cui il multiplex di Canale Italia che a me arriva solo quando c'è un po' di tropo........:sad: ma solo per France 24).
 
Solo Prato ha scritto:
Giustamente si prendono tutto il week end per pensarci sopra.
:D :D :D :D :D
Il problema è che ci sono almeno tre escluse importanti, una addirittura eccellente, a quanto pare... Ricorsi in arrivo!
 
Otg Tv ha scritto:
Il problema è che ci sono almeno tre escluse importanti, una addirittura eccellente, a quanto pare... Ricorsi in arrivo!

partiamo con il toto-scommesse?

Italia 7
Canale 50e le consociate
Noitv e le consociate
 
FM Franco ha scritto:
Salve a tutti.

Sono nuovo del forum quindi vi sevo fare alcune domande "preliminari" perchè tutto il meccanismo dello switch off ha dei punti oscuri per me (ho letto almeno le ultime 30 pagine del 3d ma mi sono rimasti molti dubbi).
N.B. qualcuna di queste domande vi sembrerà stupida...abbiate pazienza.

A quanto ho capito lo switch off in Toscana avverrà nella stessa data per tutte le emittenti e non come in Lazio o Lombardia dove le frequenze di Rai2 e Rete4 sono passate al digitale in anticipo rispetto alle altre. E' così? E perchè?

Ho letto del bando delle assegnazioni delle frequenze e sono curioso di vedere la graduatoria.
Ora però vorrei capire cosa succede.
Mettiamo che ci sia -un'emittente A che "corre da sola" ed ottiene la frequenza
- un consorzio B formato dalle emittenti C,D,E,F che ottiene la frequenza
- un consorzio G formato dalle emittenti H,I,J,K che non ottiene la frequenza

A questo punto:
1) A ed il consorzio B, fino a quanti segnali distinti possono ospitare nel proprio multiplex? C'è un limte "di legge"?
2) è possibile che non da tutti i siti trasmittenti il consorzio B esca con gli stessi segnali (ad esempio da un impianto il consorzio decida di non fare uscire il segnale dell'emittente F, da un altro impianto il segnale D e così via)?
3) le emittenti del consorzio G, seppure rimaste senza frequenza, possono essere "ospitate" in un secondo tempo dall'emittente A o dal consorzio B?
4) le emittenti che si proporranno come semplici "fornitrici" di contenuti, potranno essere "ospitate" indifferentemente da A o B?

Ringrazio tutti per le risposte che mi darete (poi, chiarito questo, farò domande più "mirate" ed un po' più tecniche.

Scusate se ripeto le mie domande di ieri, ma se non mi sono chiari questi aspetti non mi è chiaro nemmeno il resto del discorso sulle graduatorie...
 
Come lo stesso non può essere esclusa Rtv38, sicuramente si tratterà di altra emittente regionale molto importante. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso