Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rob7417 ha scritto:
come non c è??...venti di pedona/corsanico/monte meto..trasmettono sulla provincia di lucca e non solo


Inoltre oltre ai ripetitori sopra citati a Viareggio si riceve molto bene, e si continuerà a ricevere, anche dal Monte Serra!
 
swimmer ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo e fresco fresco di iscrizione ma oramai vi seguoda + di un mese con l'inizio del passaggio al digitale terrestre della Liguria e col proseguimento (tanto sospirato visto che sono toscano) di cio' nel territorio toscano. Abito al confine fra la provincia di Pisa e Firenze (Fucecchio per la precisione) e quindi interessato al passaggio il 18 novembre. Quando il nostro ben amato (e potente a quel che mi risulta) ripetitore del serra ci portera' completamente in digitale.. A tal proposito si dice che a Genova hanno problemi di ricezione dei mux rai e in qualche caso pure dei mediaset propio a causa del Serra che trasmette ancora in analogico.. SI ipotizza che vedrai fino al 18 novembre (giorno dle nostro passaggio) avranno ancora dei disagi e che non possono farci nulla visto che il segnale analogico disturba molto quello digitale. Domanda: ma il Serra e' sempre stato cosi' importante per la trasmissione in Toscana dei vari segnali tv e radio?:D :D Chissa' come ci vorranno bene allora ora i genovesi fino al 18..:icon_bounce: :icon_bounce:

Certo, il nostro Monte Serra è sempre stato importante per la toscana ;)
La postazione (quella RAI, l'antenna più alta del monte per intendersi) è una delle prime 5 postazioni Radiotv d'Italia, attivo dal tardo 1953.
E poi con poca potenza dal Serra ci copri mezza Toscana. Con tanta potenza anche mezz'Italia :D :D
 
apollo ha scritto:
Scusa Otg,guardando la lista,ho notato che hai aggiunto anche le frequenze che non possono essere utilizzate dal M.Argentario,che sono il,21,31,34,37,44,51,24,53.Ciao;)
Ci sono anche IesTV, Super 3 e altre numerose emittenti escluse... Quello non è un masterplan... :)
 
cs-pisa ha scritto:
Certo, il nostro Monte Serra è sempre stato importante per la toscana ;)
La postazione (quella RAI, l'antenna più alta del monte per intendersi) è una delle prime 5 postazioni Radiotv d'Italia, attivo dal tardo 1953.
E poi con poca potenza dal Serra ci copri mezza Toscana. Con tanta potenza anche mezz'Italia :D :D

Accidenti allora..:5eek: :5eek: Domanda tecnica visto che sei di zona mia (abitiamo pochi km di distanza a legger di dove sei): ho una antenna televes dat 75 con dipolo baluan incorporato e una normalissima e comune fracarro vhf per rai 1, tutta puntata ovviamente sul serra.. il tutto collegato a un miscelatore che puo' sparare finoa 30db per la uhf e 21 per la vhf, regolabile come potenza.. Dovrebbe bastare per il passaggio, ovvero dovrebbe essere sufficiente per visualizzare tutta l'offerta digitale? Pero' il serra nn ce l'ho a vista in quanto abito in zona sottomonte a Ponte A Cappiano (te che abiti in zona dovresti conoscere la conformazione). Col passaggio, potrei girare l'antenna verso il monte morello, visto che la collina che ho alle spalle farebbe pure di riflesso.. tanto per farti una idea, il canale 57, quello del mux timb2 nazionale, lo ricevo squadrettato. Oppure sistemeranno per bene il tutto e dovrei vedere tutt i mux corretti dal serra? Il mio dilemma e' se girare su firenze o mantenere il serra (per campanilismo parteggio piu' per questo :D :D )
 
swimmer ha scritto:
Accidenti allora..:5eek: :5eek: Domanda tecnica visto che sei di zona mia (abitiamo pochi km di distanza a legger di dove sei): ho una antenna televes dat 75 con dipolo baluan incorporato e una normalissima e comune fracarro vhf per rai 1, tutta puntata ovviamente sul serra.. il tutto collegato a un miscelatore che puo' sparare finoa 30db per la uhf e 21 per la vhf, regolabile come potenza.. Dovrebbe bastare per il passaggio, ovvero dovrebbe essere sufficiente per visualizzare tutta l'offerta digitale? Pero' il serra nn ce l'ho a vista in quanto abito in zona sottomonte a Ponte A Cappiano (te che abiti in zona dovresti conoscere la conformazione). Col passaggio, potrei girare l'antenna verso il monte morello, visto che la collina che ho alle spalle farebbe pure di riflesso.. tanto per farti una idea, il canale 57, quello del mux timb2 nazionale, lo ricevo squadrettato. Oppure sistemeranno per bene il tutto e dovrei vedere tutt i mux corretti dal serra? Il mio dilemma e' se girare su firenze o mantenere il serra (per campanilismo parteggio piu' per questo :D :D )

Ma ora i canali analogici dal serra (RAI1 sul CH5, RAI2 su 27 e RAI3 su 43 e gli altri mediaset, la7) come li ricevi?
 
i raie e mediaset tutti abbastanza bene direi, la 7 dal 63 uhf del serra propio per nulla, ci va sopra di riflesso credo rete 37 che trasmette solita frequenza propio dal morello credo.. siccome la televes e' molto direttiva come antenna, pensa che la 7 la ricevo dal 64 del morello benissimo (!!!!:5eek: :5eek: ), nn frigge per niente ma solo dei riflessi disturbati ricevendo il segnale al contrario:5eek: :5eek: pensa tu.. credo sii dovuto al fatto della collina che fa da riflesso.. mtv invece lo vedo abbastanza bene anche se negli ultimi giorni ha un po' peggiorato, dj tv frigge parecchio invece.. di contro (che cosa strana) ricevo benissimo 50canale come la rai, cosa che dai miei genitori che son di santa croce sull'arno e col serra a vista nn avviene, strana come cosa (e loro hanno rifatto l'impianto tutto nuvo l'estate scorsa xche' hanno ristrutturato casa)..
 
swimmer ha scritto:
i raie e mediaset tutti abbastanza bene direi, la 7 dal 63 uhf del serra propio per nulla, ci va sopra di riflesso credo rete 37 che trasmette solita frequenza propio dal morello credo.. siccome la televes e' molto direttiva come antenna, pensa che la 7 la ricevo dal 64 del morello benissimo (!!!!:5eek: :5eek: ), nn frigge per niente ma solo dei riflessi disturbati ricevendo il segnale al contrario:5eek: :5eek: pensa tu.. credo sii dovuto al fatto della collina che fa da riflesso.. mtv invece lo vedo abbastanza bene anche se negli ultimi giorni ha un po' peggiorato, dj tv frigge parecchio invece.. di contro (che cosa strana) ricevo benissimo 50canale come la rai, cosa che dai miei genitori che son di santa croce sull'arno e col serra a vista nn avviene, strana come cosa (e loro hanno rifatto l'impianto tutto nuvo l'estate scorsa xche' hanno ristrutturato casa)..

Se la RAI e Mediaset li ricevi ora bene, in digitale non avrai problemi a riceverli ;)

Anche io La7 sul CH63 lo vedo molto disturbato, nonostante ho il serra a vista d'occhio. Rete37 trasmette da Poggio incontro, sopra firenze (bagno a ripoli), e non è a vista ottica, ma interferisce lo stesso :mad:

DjTV (o Deejaytv) ha lievi disturbi, ma credo perchè trasmette con poca potenza...

Ma 50Canale su che frequenza la ricevi? Perchè qui usa due frequenze: una sul CH50 dal Serra (disturbatissimo) e uno sul CH21, che trasmette da Santa maria a monte, vicino al montefalcone...
 
5ocanale la ricevo dal 21uhf, e se mi dici che trasmette da santa maria a monte ora capisco perche' la vedo cosi' bene.. pensa che da casa mia a santa maria a monte ci vo a fare jojing attraverso la via sottomonte anda e rianda..:D :D ecco spiegato xche' la ricevo cosi' bene.. sono 13km fra andare e tornare.. :):eusa_whistle:
 
swimmer ha scritto:
50canale la ricevo dal 21uhf, e se mi dici che trasmette da santa maria a monte ora capisco perche' la vedo cosi' bene.. pensa che da casa mia a santa maria a monte ci vo a fare jojing attraverso la via sottomonte anda e rianda..:D :D ecco spiegato xche' la ricevo cosi' bene.. sono 13km fra andare e tornare.. :):eusa_whistle:

Si, anche se qui da me 50canale sul CH21 non è fortissimo, è lievemente interferito (sia da Canale10 dal Serra che da qualcosa dal Firenze.)
E' un trasmettitore piccolo che si trova su Villa Pozzo, sopra la via del sottomonte :D
 
swimmer ha scritto:
Domanda: ma il Serra e' sempre stato cosi' importante per la trasmissione in Toscana dei vari segnali tv e radio?:D :D Chissa' come ci vorranno bene allora ora i genovesi fino al 18..:icon_bounce: :icon_bounce:
il Serra è sempre stato fondamentale per la trasmissione in Toscana, ma anche in altre zone... i vecchi antennisti raccontavano (quando ero giovane e lavoravo in una radio locale che trasmetteva dal traliccio Rai) che fino agli anni '70 il segnale arrivava all'antenna del Serra direttamente dalla Rai di monte Mario a Roma e veniva poi ritrasmesso sia a Firenze che a Genova, e proprio qui sul forum qualcuno nei giorni scorsi ha raccontato dei segnali per 90° minuto che transitavano dal Serra per raggiungere la sede di Roma. E a frequenze libere Radio1 sugli 88.5 del Serra, in base agli ascolti fatti proprio durante il black-out del 2003, copre non solo tutta la Toscana ma anche buona parte della Liguria, l'Umbria, parte del Lazio e della Sardegna.
 
Otg Tv ha scritto:
Monte della Badia sta sopra la stazione di Biforco nei pressi della località di Cardeto Monte
Ah... proprio la direzione in cui punta l'antenna.
Un anno fa "Monte della Badia" era segnato sul tuo sito a 44.04,11.38 (che corrisponde all'incirca alla località "Badia del Borgo"), ora vedo che è 44.04,11.36. L'hai aggiornato?

Le coordinate attuali (44.04,11.36) risultano coerenti con la direzione effettiva dell'antenna e con la posizione del monte dietro la stazione. Devo ancora vedere il ripetitore, ma rimedierò ;-)
L'unica cosa che non mi quadra è il nome "Monte della Badia", da dove è uscito?
Non mi risulta niente del genere in quella zona e di "Badie" ce ne sono due ma in tutt'altri posti. Un podere immediatamente dietro la stazione è chiamato "Ponara", e un podere più in alto è chiamato "Poderina" ma penso che la descrizione "Cardeto Monte" sarebbe la più esplicativa.

Otg Tv ha scritto:
L'offerta, nelle zone rurali, è da sempre pessima. Sono stato in vacanza a I Cancelli (vicino a Marradi) e mi sono girato la zona... Ovunque arriva poco o niente. In questi casi c'è sempre Tivusat
Dentro ai paesi principali (Marradi e Biforco) non c'è male, per ora i 7-8 canali classici si vedono a parte Raitre che in alcuni punti ha problemi (casa mia ad esempio non ha una buona visuale verso Sambruceto, ma se avessi l'antenna di canale B lo prenderei da Monte Colombo).

Nelle vallate laterali non so se ci siano altri ripetitori di terzi (zone di Campigno e Crespino, valle della Badia, Gamberaldi etc). E non so nemmeno quale sia la situazione attuale a livello di canali visibili.
So che ce n'era uno (di ripetitori) nella valle dell'Acerreta che prendeva il segnale dal Tredozio Cesata, e in quella zona sono passati tutti a Tivusat dopo lo switch off della Romagna.

Otg Tv ha scritto:
I La7 ed Mtv (come i Mediaset) di M. Colombo sono impianti di ripetitoristi e quindi non passano in digitale

Capito, quindi niente La7 ed Mtv. Ma quindi è errato il dato del sito di Mediaset, che indica Monte Colombo e non indica quello di Cardeto?
 
Ultima modifica:
Embè??

SATRED ha scritto:

:eusa_naughty: Non vedo cosa ci sia di strano o scandaloso in questo video :mad:

Forse c'è qualcuno in questo forum che non vuole nemmeno sentir dire che il passaggio al digitale sarà meno semplice di come ce lo vogliono vendere??

Chi ha genitori anziani oppure abita in zone un po' periferiche avrà qualche problema... mi sembra pacifico (e non è scandaloso dirlo).
 
FM Franco ha scritto:
:eusa_naughty: Non vedo cosa ci sia di strano o scandaloso in questo video :mad:

Forse c'è qualcuno in questo forum che non vuole nemmeno sentir dire che il passaggio al digitale sarà meno semplice di come ce lo vogliono vendere??

Chi ha genitori anziani oppure abita in zone un po' periferiche avrà qualche problema... mi sembra pacifico (e non è scandaloso dirlo).

il modo di impostare l' intervista è scandaloso, già partire dicendo che neanche quelli delle tv ci capiscono nulla è grave , se vuoi fare informazione sul passaggio
 
liber ha scritto:
il modo di impostare l' intervista è scandaloso, già partire dicendo che neanche quelli delle tv ci capiscono nulla è grave , se vuoi fare informazione sul passaggio

Esatto, la mia perplessità era di tipo "giornalistico" ;)
 
liber ha scritto:
il modo di impostare l' intervista è scandaloso, già partire dicendo che neanche quelli delle tv ci capiscono nulla è grave , se vuoi fare informazione sul passaggio

Sì, OK, hai ragione...l'intro è un po' tendenzioso ma in realtà (almeno finchè non esce il masterplan) sono più i dubbi che le certezze....

Sarà che io sono solo un utente (quindi nè un tecnico, nè un antennista) ma continuo a sentire puzza di bruciaticcio in questo SO :badgrin:
 
Non vorrei essere cattivo,ma questi soggetti forse sono piu dannosi dei coni d ombra.Assurdo che non sappiano nemmeno la data esatta dello switch off..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso