Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
torre del lago /viareggiol

salve è molto che vi leggo
tutto molto interessante
abito a torre del lago e attualamente, ricevo sia uhf da serra che uhf da meto
ho letto e ormai capito che il serra irradiera tutto, cioe avra tutti i mux sia di mediaset che rai che la 7
tuttavia vi chiedo
attualmente ricevo i canali mediaset sia da meto che da serra con potenze differenti..
dal meto potenza ottima (-59) mentre dal serra ricevo copn una potenza inferiore (-65) ma sempre con qualita 100%
dato che su serra dovro puntare la banda vhf, mi conviene puntare soli il serra , magari usando un amplificatore un po piu potente?
( mgia ora infatti le due bande uhf su postazioni diverse mi danno problemi...se stacco il serra ricevo il timb da meto, mentre se stacco il meto ricevo rai e midiaset con molta piu potenza dal serra)
cosa fareste voi?
poi dal serra ..sicuramente saro coperto da tutti i segnali?
cioe mi spiego ..il serra avra copertura per tutti i mux a 360 gradi?
ciao
grazie
 
aston ha scritto:
Sottoscrivo in pieno tutto, anche le virgole

Quindi che soluzione potrei adottare?
Per ogni canale ricevuto dall'antenna X dovrei mettere un filtro elimina banda sull'antenna Y e viceversa?
Ma alla fine questo si traduce nel mettere un totale di 30 filtri !!
 
Ardila ha scritto:
Quindi che soluzione potrei adottare?
Per ogni canale ricevuto dall'antenna X dovrei mettere un filtro elimina banda sull'antenna Y e viceversa?
Ma alla fine questo si traduce nel mettere un totale di 30 filtri !!
ma Morello e Secchieta sono così vicini che a Firenze non avranno certo problemi di SFN... dunque, a che pro teorizzare sistemi così complessi di antenna?
 
cs-pisa ha scritto:
Documento molto interessante! chiarisce moltissime cose.
Ma per la RAI c'è un documento simile?

Mi pare che qualcuno l'avesse postato anche per la Rai qualcosa di simile, bisognerebbe vedere nei vecchi post di questa discusiione.
 
Bluelake ha scritto:
ma sicuro che ricevi tutto dal Serra e non qualcosa anche da altre postazioni? Perché se non ricordo male da lì il Serra non si vede (è una vallata in mezzo a due catene di colline che finisce poi al foro di san Giuliano, no?), e in FM arrivano bene alcuni segnali anche dalle postazioni versiliesi...
Non lo so, so solo che è un gran casino, adesso anche la Mediaset inizia a darmi problemi!
 
alexor ha scritto:
salve è molto che vi leggo
tutto molto interessante
abito a torre del lago e attualamente, ricevo sia uhf da serra che uhf da meto
ho letto e ormai capito che il serra irradiera tutto, cioe avra tutti i mux sia di mediaset che rai che la 7
tuttavia vi chiedo
attualmente ricevo i canali mediaset sia da meto che da serra con potenze differenti..
dal meto potenza ottima (-59) mentre dal serra ricevo copn una potenza inferiore (-65) ma sempre con qualita 100%
dato che su serra dovro puntare la banda vhf, mi conviene puntare soli il serra , magari usando un amplificatore un po piu potente?
( mgia ora infatti le due bande uhf su postazioni diverse mi danno problemi...se stacco il serra ricevo il timb da meto, mentre se stacco il meto ricevo rai e midiaset con molta piu potenza dal serra)
cosa fareste voi?
poi dal serra ..sicuramente saro coperto da tutti i segnali?
cioe mi spiego ..il serra avra copertura per tutti i mux a 360 gradi?
ciao
grazie
In teoria dal Serra avrai la disponibilità di tutti i segnali, tuttavia alcune zone della Versilia, Viareggio in particolare, non hanno otticità perfetta con gli impianti di questo sito, quelli non RAI in particolare.
Dato che però mi risulta che la RAI per la tua zona effettui il servizio anche dal sito di Camaiore che, come il Serra, avrà disponibili tutti i Mux (vale per tutti gli operatori) e dato che il sito RAI di Camaiore presenta da Torre del Lago un puntamento praticamente uguale a quelli di Monte Meto, Pedona e Corsanico, direi che è ragionevole aspettarsi, dopo lo switch, di poter ricevere tutto da questo gruppo di siti (Camaiore, Meto, Pedona, ecc.).
Quindi, in linea di principio, la configurazione più corretta potrebbe essere una VHF III banda su Serra + una direttiva UHF su Meto/Camaiore/Pedona. :icon_cool:
...Fermo restando che attendere le dovute conferme a switch avvenuto, sarebbe comunque la cosa più consigliabile. ;)
 
Bluelake ha scritto:
ma Morello e Secchieta sono così vicini che a Firenze non avranno certo problemi di SFN... dunque, a che pro teorizzare sistemi così complessi di antenna?

Tanto vicini tra di loro non mi sembrano.
Monte Morello sta a nord e Secchieta sud-est...
Lo dimostrano anche i puntamenti adesso delle antenne sui tetti.
Te invece dici che si riesca con una antenna sola?
 
Bluelake ha scritto:
allora mi sa proprio che a vista ottica non hai nessun ripetitore, fino almeno a fine mese ti tocca metterti l'anima in pace e poi provare a vedere cosa ti arriva e cosa no ;)
Non ho ripetitori analogici, ma quelli digitali penso di sì, anche perchè tipo 2 mesi fa il decoder non prendeva nulla.
 
Ema89acquario ha scritto:
Non ho ripetitori analogici, ma quelli digitali penso di sì, anche perchè tipo 2 mesi fa il decoder non prendeva nulla.
Da Santa Maria del Giudice avrai il 27 della Rai Dvb 1 dall'impianto dietro al cimitero della tua frazione
Mediaset ti arriverà dal nuovo impianto di Pizzorne Pietra Pertusa (Mux 1-2-4-5)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso