Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bibita ha scritto:
Adesso come lo ricevi... io bene e stabile, almeno sulla prima presa tv (le altre due non l'agganciano).
Sempre male, ma presumo sia per il non corretto puntamento della mia antenna condominiale VHF che è diretta sul serra, anche raitre liguria vhf6 analogico non mi arrivava benissimo ma sappiamo che in analogico si riesce a vedere uguale.
 
Storm75 ha scritto:
Per chi aveva richiesto la conversione in excel dei file gentilmente postati da GabrieleB (che ringrazio ancora), ecco qua:

  • Toscana
  • Umbria
  • Ligura (lo sto ancora convertendo, un pò di pazienza...)
  • Marche (lo sto ancora convertendo, un pò di pazienza..)
cosi potete sbizzarrirvi con i filtri!!!!:D

Grazie storm sei magico :D
grazie Gabri
 
cavallone ha scritto:
Per i duri di comprendonio (alzo la mano!):D ...

se ci sta scritto 0 vuol dire potenza piena?
e se c'è scritto 25 vuol dire attenuato di 25 decibel?
quindi in quelle 36 colonne tra 0° e 350° ,
dove vi si leggono dei numeri sarebbero le zone di ombra oscurate verso quelle direzioni?

Capoliveri riduce potenza nel cono verso 200° - 310° (settore grigio!)
in questo spicchio angolare (ampio 120° - 12 valori indicati) diminuisce in decibel di
4 9 14 19 24 22 22 25 20 15 10 5
oscurazione massima verso Ponente 270°
o no?

QUOTE]
Questa è la chiave di lettura che ho dato ankio. Ma se mi posso permettere: lascia perde Capoliveri e preoccupiamoci dell'Argentario, che pure lui guarda ad ovest con dei bei cali...e noi siamo proprio a sfioro! Te hai già rinunciato all'Argentario?
 
stranotipo ha scritto:
lascia perde Capoliveri e preoccupiamoci dell'Argentario, che pure lui guarda ad ovest con dei bei cali...e noi siamo proprio a sfioro!
Te hai già rinunciato all'Argentario?
Come dicevo prima, il mio antennista in Salivoli mi mise solo Argentario come ricezione
(rinunciando al ben più vicino Semaforo-Tolla).

Però proprio per questo posso dire che in passato avevo grossi problemi, specialmente in estate o con condizioni meteorologiche particolari. circa 80 km di distanza non sono pochi...
Ed ho dovuto ricorrere alla parabola per vedere decentemente.

Staremo a vedere, non fasciamoci la testa, ma non sono molto ottimista su Argentario,
speravo appunto che con una razionalizzazione delle emissioni, si potesse ricevere da più vicino dall'Elba.
O perlomeno un miglioramento anche di Salivoli-Falcone ovviamente.;)
 
Risulta a qualcuno il cambio di polarità dell'emittente Rtv38 sulla frequenza 56 dal M.Amiata?
 
Primi cambiamenti anche qui sul 21 di Toscana TV dal Morello, pur con segnale osceno (livello 6%, qualità 14%), hanno svuotato il mux dai vecchi canali e ci hanno messo ACQUA sul 65, Virgin radio TV sul 69, 7Gold (sul 77 che doveva occupare dal mux di TVR Teleitalia), Toscana Tv news sul 194, Nuvolari sul 222, Toscana TV Seeten sul 618 e Anime Gold sul 680.
 
Salve a tutti e complimenti. E’ da un po’ che vi leggo e ho deciso di registrarmi.

tato99it ha scritto:
Salve a tutti!
...dite che ho puntato male l'antenna?

Io abito a San Frediano a Settimo, quindi siamo sulla stessa barca. Ho la punta della Verruca che mi impedisce di avere il M. Serra in vista. Da circa una settimana non ricevo più la Rai sul digitale e La7 saltuariamente. I tre canali Rai in analogico li ricevo abbastanza bene.
Tutto ciò credo sia normale in questa fase per cui, come è stato detto più volte in questo forum, direi di aspettare il 18 prima di mettere mano all’antenna onde evitare di buttar via soldi per nulla.
 
Ogliastrino ha scritto:
Salve a tutti e complimenti. E’ da un po’ che vi leggo e ho deciso di registrarmi.



Ho la punta della Verruca che mi impedisce di avere il M. Serra in vista. Tutto ciò credo sia normale in questa fase per cui, come è stato detto più volte in questo forum, direi di aspettare il 18 prima di mettere mano all’antenna onde evitare di buttar via soldi per nulla.
Son d'accordo, aspettiamo, ma l'antennista te lo risolve il problema della punta della verruca ?:D
 
AG-BRASC ha scritto:
A Pistoia sicuramente dal Serra è ricevibile la RAI.
Però direi che per Pistoia è più indicato il sito di Torre S. Alluccio (per Raiway è denominato "Prato"), dal quale si riceveranno prressapoco tutti i segnali nazionali, RAI compresa, e locali.
In maniera un pochino più marginale, specie per le zone più interne e a Nord della città, è poi anche ricevibile Monte Morello (FI)....
Puntando sul Serra e Prato (Torre S.Allucio) però, se non ho interpretato male il MP non vedrei né TIMB1 né TIMB2 e quindi La7d (HD) Mediaset extra, Iris, Boing Frisbee etc etc perché per vederli dovrei puntare sul Secchieta e/o Poggio incontro...
E' effettivamente così o non ci ho capito un'amata mi..ia?
:icon_rolleyes:
 
stranotipo ha scritto:
...ma l'antennista te lo risolve il problema della punta della verruca ?:D
Non credo proprio :mad: Ci vorrebbe un buon ruspista
asd.gif


Comunque, a parte il primo periodo, credo (e spero) che non ci saranno problemi dopo lo S.O.
cheers.gif
 
Tornando seri...

Oggi giornata dedicata ai ragionamenti o pseudo-tali pre switch (e quindi forse ragionamenti inutili eheheheh) vi volevo chiedere: x chi ha scaricato il file con le attenuazioni della potenza verso Ovest (Corsica) io ho notato delle incongruenze fra questo file e il Master Plan: cioè per es. per la mia zona Salivoli, dicono di ridurre nel fatidico angolo da 210 a 310° Ovest circa, alcuni canali che però sul Master Plan non sono assegnati a Salivoli:icon_cool: .
Prudenza esagerata, Master plan da reinterpretare oppure ci saranno delle novità a prescindere da tutte le tabelle che abbiamo tirato fuori fin qua? (Metto una quarta opzione: non c'ho capito nulla?). Ciao

P.s.: Benvenuto Ogliastrino :coffee2:
 
..segnalo che da OGGI su RAI 3 sat dovrebbe essere trasmesso il TGR TOSCANA (fonte il Tg medesimo di ieri)...;)
 
totòpt ha scritto:
Puntando sul Serra e Prato (Torre S.Allucio) però, se non ho interpretato male il MP non vedrei né TIMB1 né TIMB2 e quindi La7d (HD) Mediaset extra, Iris, Boing Frisbee etc etc perché per vederli dovrei puntare sul Secchieta e/o Poggio incontro...
E' effettivamente così o non ci ho capito un'amata mi..ia?
:icon_rolleyes:
ma sul serra c è tutto, perche non li dovresti prendere?:eusa_think:..leggi meglio

Timb1 Dvb M. Serra Buti PI 47 o 18-11-11
Timb2 Dvb M. Serra Buti PI 60 o 18-11-11
Timb3 Dvb M. Serra Buti PI 42 o 18-11-11
 
Ultima modifica:
totòpt ha scritto:
Avevo letto su OTG TV e mi sembrava di aver capito così..... lì non ci sono timb1, timb2...
:sad:
quello che ti ho messo, è preso dal masterplan pubblicato propio da otgtv, vai tranquillo, hai letto male.
 
Piccolissimi movimenti pre-switch in quel di Arezzo.
Non più presente il mux di Tv1 sul canale F.
Posizione LCN corretta per RTV 38 e per i canali del mux di Italia 7.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso