Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nanni85 ha scritto:
la rai è solo su santa fiora (MUX1) e su monte luco (MUX1-2-3-4) io ad esempio che sto a ripa di olmo ricevo i mux 234 da luco mentre il mux 1 è super disturbato
Ah, quindi come temevo su San Zio niente RAI... :mad:

Mi sa proprio che finita la buriana di questi giorni dovrò chiamare giocoforza l'antennista, speravo di risparmiarmelo :eusa_whistle:
 
Stazione Casentino=Bucena

Salve a tutti, dal 14 S.O. in Casentino escluso Secchieta,
ma da Pratovecchio, puntando Bucena=C.Trinità=Casentino=Poggio Tondo
si ricevono solo
Mux1-Rai (27),
Mux-Teletruria(21),
Mux-Timb3(42),
niente da fare per i mux Mediaset, Timb1, Timb2, Mux2-Rai, Mux3-Rai, Mux-RTV38 etc.tutti previsti, invece, nel masterplan
Che cosa ne sapete?
 
cs-pisa ha scritto:
Qui a Castelfranco di Sotto, Teleregione lo ricevo ancora sul CH44...
Io da pisa sud-est non lo ricevo più invece... non sono nemmeno sicuro che mi arrivasse effettivamente da Secchieta... tu sai da dove ti arriva?

cs-pisa ha scritto:
EDIT: Teleregione sul CH22 dal Serra sta ripetendo Atv7...
L'ho appena notato :5eek:
La domanda è: cosa accidenti è Atv7?? mai sentita... mi aspettavo al limite che diventasse TVR Voxson (che di fatto è già da anni)

EDIT: Appena fatta una ricerca.. Atv7: Tv abruzzese?!?!?!
ho l'impressione che sarà il primo e l'ultimo giorno che si vede a Pisa!!!!! :5eek:

EDIT2: dello stesso proprietario di Tvr Voxson.. mi si spiegano un po' di cose... volevano tenere occupata la ferquenza o banale errore?
Mi immaginavo che in prossimità dello swicth off sarebbero succese cose strane... ma strane così no! :D
 
Ultima modifica:
leonardo1975 ha scritto:
Intanto è comparso il mux di toscana tv e c'è anche Siena tv con lcn 682. Per ora non c'è canale 3 e i timb

Adesso a Siena (cavo) siamo a 100 canali digitali. Sono sintonizzabili tutti i mux timb.
 
50 Canale sul CH50, che prima qui a Castelfranco si riceveva debolmente, ora si riceve molto bene...

Freccia-d-a ha scritto:
Io da pisa sud-est non lo ricevo più invece... non sono nemmeno sicuro che mi arrivasse effettivamente da Secchieta... tu sai da dove ti arriva?

Arriva dal Secchieta ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Non vorrei che dato che del Mux 1 sul 27 ci sono più "esemplari" rispetto agli altri Mux, la RAI abbia bisogno di un po' più di tempo per emttere i vari impianti in fase. Questo per dirti in altre parole, che prima di pensare ad un problema d'impianto, conviene aspettare come minimo domani, se non la fine dello switch di Toscana+Umbria, onde avere la certezza del termine anche dei "ritocchi" eventuali dei vari operatori.
fino a domani rimane acceso anche il 27 analogico sul Serra, che specialmente nel senese qualche problema potrebbe darlo visto che almeno alle porte di Siena ci arriva...
 
CopelandCourt ha scritto:
Salve a tutti, dal 14 S.O. in Casentino escluso Secchieta,
ma da Pratovecchio, puntando Bucena=C.Trinità=Casentino=Poggio Tondo
si ricevono solo
Mux1-Rai (27),
Mux-Teletruria(21),
Mux-Timb3(42),
niente da fare per i mux Mediaset, Timb1, Timb2, Mux2-Rai, Mux3-Rai, Mux-RTV38 etc.tutti previsti, invece, nel masterplan
Che cosa ne sapete?
Io da Castel San Niccolò prendo anche il Timb1, RTV38 e Teletruria. Ma niente Mediaset nemmeno io... Ho anche un'antenna puntata verso Corsalone, ma credo mi dia qualche problema (cfr qui).
Ormai comunque proviamo ad attendere domani e vedere che succede dopo lo Switch di Secchieta... (che purtroppo io non prendo :()
 
Mentre RAI MUX A risulta disperso, fa la sua splendida comparsa ad Arezzo TG NORBA, nota emittente barese. :lol:
 
stefano 11 ha scritto:
grazie per la risposta SOLO PRATO, mi sapresti dire domani dove sono posizionati i ripetitori per prato e provincia , da dove si prende il segnale ?? ciao

La banda IV da Sant'alluccio (San Baronto) o Morello dipende dalle zone!
La banda V dal Secchieta-Poggio Incontro o Serra dipende dalle zone!

A casa mia ho vhf Serra IV banda Sant'Alluccio V banda Secchieta
 
Scrivo anche io dal Casentino e a quanto pare sarà un bel casino da domani. Io dalla mia postazione vedo Secchieta e Poggio Pratolino, da quanto ho capito se da domani in poi vorrò ricevere tutti i MUX nazionali dovrò praticamente cestinare il mio impianto attualmente composto da due antenne da IV e V banda miscelate in quanto da Secchieta, oltre a venire spento il MUX A RAI, il MUX 2 mediaset sarà switchato su canale 36 (IV banda), mentre da Poggio Pratolino il segnale MUX 4 RAI che verrà acceso sarà su canale 40 (V banda)...un bel pasticcio
 
stefano 11 ha scritto:
visto il messaggio di lore, qui a prato tutto visibile in analogico , mentre il digitale rai ancora nisba solo rai sport 1 e 2 , vorrei sapere da dove lo vede a prato lore
Stessa cosa da me. Bisognerebbe sapere la zona in cui abita Lore, visto che Prato lo danno come comune "parzialmente coinvolto"... Può darsi che ci siano delle zone in cui c'è qualcosa in più...
 
powhatan ha scritto:
Mentre RAI MUX A risulta disperso, fa la sua splendida comparsa ad Arezzo TG NORBA, nota emittente barese. :lol:



gioe e dolori del DTT.....e come diceva un vecchio "analogico" .provare per credere :lol: :lol: :lol: serve solo un pò di pazienza oggi e domani la situazione è critica
 
88fra0 ha scritto:
Scrivo anche io dal Casentino e a quanto pare sarà un bel casino da domani. Io dalla mia postazione vedo Secchieta e Poggio Pratolino, da quanto ho capito se da domani in poi vorrò ricevere tutti i MUX nazionali dovrò praticamente cestinare il mio impianto attualmente composto da due antenne da IV e V banda miscelate in quanto da Secchieta, oltre a venire spento il MUX A RAI, il MUX 2 mediaset sarà switchato su canale 36 (IV banda), mentre da Poggio Pratolino il segnale MUX 4 RAI che verrà acceso sarà su canale 40 (V banda)...un bel pasticcio
Anche io sono più o meno messo nella stessa situazione. Ma non ti converrà prendere tutto da Secchieta, a questo punto? Dovrebbe avere tutti i Mux...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso