Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
matteo1981 ha scritto:
succede anche a voi che la tv di una stanza trova molti canali mentre quella di un'altra stanza ne trova meno? a me succede con quella di cucina e con quella di camera mia puo' dipendere magari dal posizionamento dell'impianto? ad esempio io il salotto ce l'ho verso monte morello mentre la cucina e la camera cel'ho che guardano verso campi e l'osmannoro.puo' dipendere magari dalla grandezza della stanza,se ci sono molte pareti e dalla loro grandezza perche' magari non riceve bene il segnale?

se usi un'antenna interna, si, dipende tutto dai muri, dall'orientamento e dalla posizione nella stanza, ma se usi un'antenna esterna, *ovviamente* questo ragionamento non ha senso di esistere, dipende solo dalle derivazioni interne fatte alla c-d-c :D
 
Vedo alcuni cambiamenti nell'analogico:

-Rai2 (33, da S. Alluccio) con effetto neve (ma il tuner digitale mi dice che è più potente di prima, quindi presumo che si sia sovrapposta una trasmissione digitale)

- Teleregione (24, S. Alluccio) spenta

- Telecampione (68, Serra) che già prima si vedeva malino ora è quasi scomparsa. Anzi, a tratti scompare pure del tutto.
 
matteo1981 ha scritto:
succede anche a voi che la tv di una stanza trova molti canali mentre quella di un'altra stanza ne trova meno? a me succede con quella di cucina e con quella di camera mia puo' dipendere magari dal posizionamento dell'impianto? ad esempio io il salotto ce l'ho verso monte morello mentre la cucina e la camera cel'ho che guardano verso campi e l'osmannoro.puo' dipendere magari dalla grandezza della stanza,se ci sono molte pareti e dalla loro grandezza perche' magari non riceve bene il segnale?

Forse il cavo dell'antenna perde segnale da una stanza a un'altra...
 
matteo1981 ha scritto:
e' vero che lo switch off ci sara' alle 10 di domani mattina come ho letto su i giornali?
entro le 10 devono essere spenti tutti i segnali analogici, l'unico dato certo è questo. Ma ogni emittente spegnerà e riaccenderà all'ora che gli pare, fino alla fine del pomeriggio non si potrà avere un quadro chiaro.
 
matteo1981 ha scritto:
e' vero che lo switch off ci sara' alle 10 di domani mattina come ho letto su i giornali?

Le 10 è l'orario massimo in cui i segnali analogici devono essere disattivati: in realtà la Rai inizia gli spegnimenti in piena notte e le accensioni di primo mattino.
Stanotte Rai da Monte Luco è stata disattivata dopo le 1,30 e riattivata in digitale prima delle 7,00.
 
matteo1981 ha scritto:
e' vero che lo switch off ci sara' alle 10 di domani mattina come ho letto su i giornali?
Entro le 10 del mattino dovrebbero spegnere tutti i segnali analogici...
 
Esatto come già detto anche da altri il limite massimo di orario è entro le 10, ma molti già di notte e mattina presto effettuano la transizione. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Esatto come già detto anche da altri il limite massimo di orario è entro le 10, ma molti già di notte e mattina presto effettuano la transizione. ;)
Arezzo Sud. Torno ora da casa di un amico che abita a 300 metri da me, in zona Via Romana. Lui vede la Rai (sul 9, come previsto), pur se con qualche squadrettamento, sui due ricevitori telesystem, mentre con un humax dtt2000, niente rai. Problemi interni? Cavo antenna scadente che disperde il segnale?
 
powhatan ha scritto:
Arezzo Sud. Torno ora da casa di un amico che abita a 300 metri da me, in zona Via Romana. Lui vede la Rai (sul 9, come previsto), pur se con qualche squadrettamento, sui due ricevitori telesystem, mentre con un humax dtt2000, niente rai. Problemi interni? Cavo antenna scadente che disperde il segnale?

Alcuni ricevitori, se si setta la nazione "Italia" per la ricerca canali, usano ancora la vecchia canalizzazione italiana D,E,F,G... eccetera, per cui non sintonizzano il canale 9 secondo la canalizzazione nuova.

Prova a impostare la nazione "Germania" sullo Humax per vedere se riesce a sintonizzare il 9.
 
Salivoli

Ciao a tutti, prima che partano SWITCH ben + importanti, riepilogo lo switch di Salivoli-Piombino a 2 giorni dall' ultimazione; purtroppo tutti i TIMB non son all'altezza di offrire segnali stabili per tutto il giorno. Da tener presente che tutti i segnali giungono dalla postazione in centro città (SEMAFORO-TOLLA) tranne quelli indicati sul FALCONE SALIVOLI

22 TIVUITALIA Mux-TIVU ITALIA OTTIMO (ANCHE DA FALCONE-SALIVOLI)
26 RAI-TV03 Mux3-RAI SQUADRETTANTE
27 RAI-TV01 Mux1-RAI OTTIMO (ANCHE DA FALCONE-SALIVOLI)
30 RAI-TV02 Mux2-RAI OTTIMO
32 RETEA1 DVB1 SQUADRETTANTE
33 RETEA2 DVB2 OTTIMO
36 RETEQUATTRO Mux-MDS2 OTTIMO
37 LA3TV Mux-LA3TV dvb_h ADESSO SPENTO LIVELLO LIMITE
38 MEDIASET 3 Mux-MDS3 dvb_h OTTIMO
40 Mux4-RAI Mux4-RAI OTTIMO
41 RTV 38 Mux-RTV 38 OTTIMO
42 LA 7 Mux-TIMB3 LIVELLO LIMITE
47 MTV Mux-TIMB1 LIVELLO SUFFICIENTE
48 TV9 Mux-TV9 OTTIMO
49 CANALE 5 Mux-MDS4 OTTIMO (ANCHE DA FALCONE-SALIVOLI)
50 D-FREE Mux-D-FREE OTTIMO
52 ITALIA 1 Mux-MDS1 OTTIMO
56 MEDIASET 1 Mux-MDS5 OTTIMO
60 MBONE Mux-TIMB2 LIVELLO LIMITE

Adesso il 22 quando switcha l'Argentario vediamo cosa ci porta (O COSA CI PORTA VIA !!!!). ciao
 
SATRED ha scritto:
Aspetto conferme da chi abita nella zona, ma dovrebbero essere stati spenti tutti e disponibili solamente in DVB-T con decoder digitale terrestre ;)

Confermo a Siena Cablata tutti gli analogici spenti.
I digitali ricevibili all'utima sintonizzazione che ho fatto verso le 15 erano 114+ le radio.
I digitali vengono ricevuti a Siena dalla nuova postazione (head end) di Vico Alto, dove è ricevibile Montalbuccio, Luco, Serra e Amiata.
 
stefm ha scritto:
Alcuni ricevitori, se si setta la nazione "Italia" per la ricerca canali, usano ancora la vecchia canalizzazione italiana D,E,F,G... eccetera, per cui non sintonizzano il canale 9 secondo la canalizzazione nuova.

Prova a impostare la nazione "Germania" sullo Humax per vedere se riesce a sintonizzare il 9.
Era una cosa che avevo provato più volte nel corso della giornata sui miei apparecchi. Ho riprovato ora e, MAGIA! MUX 1 Rai trovato!!! :D Grazie stefm! Passo la voce. Oppure no? Ci ho già guadagnato una bottiglia di vino e una di rum, quasi quasi domani mi faccio tutto il condominio... :eusa_whistle:
 
cs-pisa ha scritto:
TVL Pistoia CH30 dal Serra arriva debole...

Secondo me ti arriva il disturbo di qualche MUX Rai che è già stato attivato su questo canale (per me è così, ho un disturbo da Monte Luco, può darsi che a te il disturbo arrivi da più vicino).
 
In questo momento è spento 50Canale sul CH21 da Santa Maria a Monte.
Al suo posto ricevo Canale10 dal Serra, molto disturbato (probabile mux che si sovrappone?)
 
powhatan ha scritto:
Era una cosa che avevo provato più volte nel corso della giornata sui miei apparecchi. Ho riprovato ora e, MAGIA! MUX 1 Rai trovato!!! :D Grazie stefm! Passo la voce. Oppure no? Ci ho già guadagnato una bottiglia di vino e una di rum, quasi quasi domani mi faccio tutto il condominio... :eusa_whistle:


Allora poi facciamo a mezzo del "bottino" :D
 
Da me (Momigno - Marliana PT) arriva :
ch. 7v Rai 1 (Portoferraio) :eusa_shifty:
ch. 9h Rai 1 (San Cerbone)
ch.27h Rai 1 (Mt.Luco)
ch.30h Rai 2 (Mt.Luco)
ch.40h Rai 4 (Mt.Luco)
Segnali buoni (ch40 un po' meno) con antenna "a mano" non amplificata.
Il ch.26 (Rai 3) è coperto da ReteA da Torre di S.Alluccio ...
Altri segnali non rilevati ....
Attendiamo domani .....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso