Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao Ragazzi da ieri sera canale 3 siena out ho provato poco fà a spostare l'antenna sia a sx che dx sempre in direzione serra ma sembra sparito.
spariti anche gli altri canali rete civica siena,cavalli channel,calcio channel e basket channel. speriamo ritornino.
 
torrione73 ha scritto:
Ti sento informatissimo su quello che accade a SIena e la cosa non può che farmi piacere.Paolo Maccherini era proprio un grande...sarei stato ad ascoltarlo per giorni.Concordo anche su Virginia Masoni e sulla sua professionalità...ma ammetto che Franco Masoni è e rimane un mito.
Comunque...come qualcuno sta facendo possiamo sempre mettergli un po di pressione su FAcebook...

Anche se non mi considero senese (sto nella parte di provincia di tradizione più "fiorentina"), io nel codice fiscale ci ho comunque I726 ;) .
E poi: 5 anni di liceo, altri di università.... insomma le cose di Siena le seguo sempre con piacere ed interesse.
Pensa che -senza avere simpatia per nessuna contrada- mi diverto anche a seguire le 96 ore di Palio nonostante quello che ne pensa :mblah05: mia moglie -fiorentina-.

@ kinsella: condivido pressochè integralmente quanto scrivi nel tuo post di poco fa (ed il giudizio sulla Robur), anche sul fatto che Virginia M. non dovrebbe fare la telecronista :eusa_naughty: .
Preciso solamente che l'apporto di Virginia Masoni lo si vede, secondo me, nella cura delle immagini, della grafica e nel tentativo di fare programmi un po' innovativi per l'emittente (poi: che C3T abbia molte lacune, soprattutto nell'approfondimento giornalistico, credo che sia sotto gli occhi di tutti ;) )
 
bati ha scritto:
ciao Ragazzi da ieri sera canale 3 siena out ho provato poco fà a spostare l'antenna sia a sx che dx sempre in direzione serra ma sembra sparito.
spariti anche gli altri canali rete civica siena,cavalli channel,calcio channel e basket channel. speriamo ritornino.

Sandro se vedi i ripetitori di Santa Maria Villa Castelli dà li' non ci sono problemi,il segnale è ok.
In quanto a Canale 3 pure a me non è che interessi poi moltissimo ma visto che la valdelsana Canale 6 non sembra riparta in digitale è rimasta l'unica emittente che parla qualcosina delle cose valdelsane....
Ciao a tutti!
 
Timb

ciao amici della Toscana sud,
vi risultano down i TIMB dall'Argentario? Direi da un paio di orette buone buone....siccome nessuno lo sta segnalando...inizio a preoccuparmi per la mia antenna !!!:eusa_shifty:
 
Arezzo, zona via Romana.
Accidenti a me, oggi, ho sintonizzato il televisore a mia nonna e ho visto qualche servizio in più (non saprei bene dire quali canali). Arrivato a casa, ho deciso di risintonizzare uno dei due televisori e voila! E' sparito il Mux Rai A, che fino ad oggi, nonostante qualche squadrettamento, si vedeva. La cosa bella è che nell'altro televisore, che ancora non ho toccato, pur essendoci una qualità bassina (49) con forza 91 la rai si vede. Che fare?
 
stranotipo ha scritto:
ciao amici della Toscana sud,
vi risultano down i TIMB dall'Argentario? Direi da un paio di orette buone buone....siccome nessuno lo sta segnalando...inizio a preoccuparmi per la mia antenna !!!:eusa_shifty:
No. Credo sia giù Piombino (energia elettrica). :icon_rolleyes:
 
powhatan ha scritto:
Arezzo, zona via Romana.
Accidenti a me, oggi, ho sintonizzato il televisore a mia nonna e ho visto qualche servizio in più (non saprei bene dire quali canali). Arrivato a casa, ho deciso di risintonizzare uno dei due televisori e voila! E' sparito il Mux Rai A, che fino ad oggi, nonostante qualche squadrettamento, si vedeva. La cosa bella è che nell'altro televisore, che ancora non ho toccato, pur essendoci una qualità bassina (49) con forza 91 la rai si vede. Che fare?
Se il TV te lo permette fai una ricerca aggiuntiva dei canali diverse volte, oppure per far prima e se te lo fa fare, fai una ricerca manuale sul canale specifico del Mux RaiA. Dovrebbe aggiungerti i canali mancanti, appena però raggiungono la soglia di ricevibilità del tuo tuner.ciao
 
3750... ha scritto:
No. Credo sia giù Piombino (energia elettrica). :icon_rolleyes:
Sono convinto di ricevere l'Argentario, infatti quando da Piombino centro segnalavano malfunzionamenti, qua a Salivoli (la mia zona è miracolata dall'argentario), io vedevo tutti i TIMB tranquillamente.
Dopo lo switch del 22 mai mancati un giorno! fino a oggi pomeriggio.
Lo switch del 15/11 di Piombino centro a me non aveva portato alcun segnale timb.
 
stranotipo ha scritto:
ciao amici della Toscana sud,
vi risultano down i TIMB dall'Argentario? Direi da un paio di orette buone buone....siccome nessuno lo sta segnalando...inizio a preoccuparmi per la mia antenna !!!:eusa_shifty:
C'è stato qualche problema dall'Argentario,adesso è tutto a posto.Puoi verivicare? Ciao
 
timb argentario

apollo ha scritto:
C'è stato qualche problema dall'Argentario,adesso è tutto a posto.Puoi verivicare? Ciao
ciao
Tornato il 42 per ora
Bui 47 E 60
verificato adesso....
Salivoli è sull'Argentario da una vita
Grazie

EDIT
ecco il 47 potenza 96 qualità 90
EDIT
rientrato anche il 60 stessi parametri
ciao
 
Ultima modifica:
DTTutente ha scritto:
Non proprio di Viareggio ma di Lido...Che problemi riscontri? :eusa_think:

Ciao,
mi pareva di ricordare, ma non mi veniva il tuo nick ;)

Per il momento non sono ancora stato personalmente a fare un sopralluogo, ma posso facilmente immaginare la situazione.

Ti dico solo che mio padre che è passato di li nel we mi ha detto che la7 si vede male e scattoso, evidentemente a causa del filtro sul 43 verso Pedona.
Con AG stavamo discutendo qui delle possibili soluzioni per rivedere l'impianto http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=120354&page=5 che attualmente riceve la UHF in larga banda sia con l'antenna puntata sul Serra, sia con quella puntata su Corsanico/Pedona & CO (filtrati 27 e 43) + la VHF verso Serra.

Mi chiedevo quale fosse la situazione dei segnali ricevuti da Serra, si ricevono tutti bene o ci sono dei problemi?
Tu che configurazione hai?

Inizialmente pensavo di prendere i mux RAI dal Serra (con filtri per gestire canalizzazioni rai) ed il resto da Corsanico & CO, poi ho visto che sul Serra ci sono anche diversi altri mux più o meno utili.
Di qualcuno se ne potrebbe fare a meno, ma altri mi dispiacerebbe... certo che se non ri ricevo bene, il problema non si pone.
Da qui la domanda :)
Ad ogni modo spero nel we di farci un salto!

grazie a tutti
 
rob7417 ha scritto:
Attivato sul uhf44(da santa lucia o camaiore?..OtgTv ci sei??;) ), mux contenete:
AREZZO TV( lcn88)
TeleToscanaNord (lcn214)
Tirenno Channel (lcn628)
con potenza 65% qualita 35%

Mux TVL(25 dal serra) sempre out, almeno qui, da sabato pomeriggio
si ricevono da lucca? se si qualè la freuenza in mhz?
 
zabb ha scritto:
Ciao,
mi pareva di ricordare, ma non mi veniva il tuo nick ;)

Per il momento non sono ancora stato personalmente a fare un sopralluogo, ma posso facilmente immaginare la situazione.

Ti dico solo che mio padre che è passato di li nel we mi ha detto che la7 si vede male e scattoso, evidentemente a causa del filtro sul 43 verso Pedona.
Con AG stavamo discutendo qui delle possibili soluzioni per rivedere l'impianto http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=120354&page=5 che attualmente riceve la UHF in larga banda sia con l'antenna puntata sul Serra, sia con quella puntata su Corsanico/Pedona & CO (filtrati 27 e 43) + la VHF verso Serra.

Mi chiedevo quale fosse la situazione dei segnali ricevuti da Serra, si ricevono tutti bene o ci sono dei problemi?
Tu che configurazione hai?

Inizialmente pensavo di prendere i mux RAI dal Serra (con filtri per gestire canalizzazioni rai) ed il resto da Corsanico & CO, poi ho visto che sul Serra ci sono anche diversi altri mux più o meno utili.
Di qualcuno se ne potrebbe fare a meno, ma altri mi dispiacerebbe... certo che se non ri ricevo bene, il problema non si pone.
Da qui la domanda :)
Ad ogni modo spero nel we di farci un salto!

grazie a tutti
Dal Serra si ricevono tutti i Rai, anche se io non ricevo il 4...:doubt:

Da Corsanico tutti i Mediaset e i TIMB ma non riscontro nessun problema, ottima qualità e potenza, da Pedona si ricevono i mux Rete A...

Comunque a questo link ti fai un'idea: http://www.otgtv.it/lista.php?code=LU15&posto=Viareggio

Diciamo che per le nazionali si riesce a ricevere tutto, anche se nella mia zona non si riesce a ricevere il mux 4 Rai, ma in altre zone della Versilia non ricevono altro...Penso che siamo ancora in work in progress...;)
 
stranotipo ha scritto:
ciao amici della Toscana sud,
vi risultano down i TIMB dall'Argentario? Direi da un paio di orette buone buone....siccome nessuno lo sta segnalando...inizio a preoccuparmi per la mia antenna !!!:eusa_shifty:


Noooo...che strano!! I TIMB che non funzionano!!
Com'è possibile??
Sono ovunque perfetti!!!
Spero che quando torno a PIombino il 47 e il 60 finalmente funzioneranno!!!!
 
salve,
la mia domanda è semplice...è possibile con un unica antenna montata puntare su due ripetitori diversi?
mi spiego..nel mio caso non riesco (ancora post S.O.) a vedere con qualità ottimale Premium Calcio da monte Peglia mentre tutto il resto è ok (la mattina è più o meno accettabile (ma a che mi serve?), ieri sera era inguardabile) .
posso far puntare solo per questo mux (Mediaset Dvb 1) sull'Amiata per esempio (o altro), lasciando inalterato il puntamento sul Peglia per gli altri canali che si vedono ottimamente?

p.s. (un'amplificatore interno per l'antenna può aiutare?)
 
Ultima modifica:
Si che si puo' ma e' necessario installare una seconda antenna e un filtro passacanale ..Sei di Sinalunga, chiedi alla Elkor se ti possono indirizzare verso qualche tecnico di zona loro di prodotti del genere ne costruiscono ma non vendono al pubblico, solo agli installatori ( ingrosso ) ...Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso