mi sono sbagliato a scrivere non sono sul 47, è diminuito il segnale,i premium calcio1 fino al 7 sono tutti sul 52Unico63 ha scritto:47 calato o spento? I canali sportivi Mediaset su quale frequenza si vedono? Non ricordo...50..52...o 56?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mi sono sbagliato a scrivere non sono sul 47, è diminuito il segnale,i premium calcio1 fino al 7 sono tutti sul 52Unico63 ha scritto:47 calato o spento? I canali sportivi Mediaset su quale frequenza si vedono? Non ricordo...50..52...o 56?
ma..non credo proprio...comunque curiosa questa cosa. Forse non è una cartina aggiornatissima, oppure ci sarà qualche attivazione postuma...magari di qualche trasmettitore comunale.bohhMax1000 ha scritto:Ho notato che sulla cartina sul sito FUB inserendo la data odierna ci sono zone della toscana e dell'umbria che sono colorate di giallo (che significa switch off ancora in corso), ma è collegato allo switch off in corso nelle marche?
Uno dei comuni "gialli" sembra trovarsi vicino a campiglia, altri nel senese...
Max1000 ha scritto:Non è che ci sono ripetitori marchigiani cosi potenti che arrivano fino in umbria e toscana? Soprattutto in umbria e in provincia di siena e arezzo ci sono parecchie zone "gialle".
confermo meno male mi mancavano DMAX e real timeUnico63 ha scritto:Tornato In Questo Momento Timb1 Secchieta!!!
silviab72 ha scritto:Ora TvPrato si vede, però la cosa è altalenante... Finalmente ieri sera ho visto il tg dopo tanto tempo...
andrews78 ha scritto:ciao a tutti,
volevo segnalare che dove abito, Prato Nord, Tv Prato non è visibile da diversi giornio e che nei giorni scorsi anche LA7 sganciava spesso il segnale. Colpa del maltempo? Ma il digitale non doveva essere la tecnologia immune da fenomeni meteo? qulacuno sa dirmi se dipende dalla zona o dalla mia antenna o dai loro ripetitori? Grazie
ed anche rai 2 sul 33.......stefm ha scritto:Penso sia il segnale RAI analogico da monte Nerone, che arriva a distanze notevolissime. Se guardi su OTGTV nei canali ricevibili p.es. da Siena, c'è RAI 3 Marche sul 54 dal Nerone...
Da Volterra addirittura si riceve RAI 1 sul canale VHF A dalla stessa postazione.
Ho capito, che rabbia, era uno di quelli con la potenza migliore!rob7417 ha scritto:stessa cosa successa a me...è molto facile, che essendo il 25 una frequenza "provinciale" è molto facile che da un altro ripetitore che serve la tua zona, abbia acceso sul 25 un altro mux locale,e siccome 2 frequenze digitali si annullano a vicenda ecco il perche non ti rileva niente...da me da un altro ripetitore sul 25 ha acceso teleliguriasud massa...per lo stesso motivo io non vedo reteversilia sul 21(interferito da liguriaTV da ortonovo) e TVRvoxson sul 31(interferito da TeleLiguriaSud spezia da ortonovo)
Tuttora vedo bene TvPrato in zona San Paolo-Borgonuovo. Da quando c'è stato il forte vento ricevo anche i canali che prima non ricevevo: i Timb, Dfree, Canale Italia... Comunque faccio poco testo, perchè la mia antenna è da cambiare in toto, spero di farcela per questa settimana...andrews78 ha scritto:ciao a tutti,
volevo segnalare che dove abito, Prato Nord, Tv Prato non è visibile da diversi giornio e che nei giorni scorsi anche LA7 sganciava spesso il segnale. Colpa del maltempo? Ma il digitale non doveva essere la tecnologia immune da fenomeni meteo? qulacuno sa dirmi se dipende dalla zona o dalla mia antenna o dai loro ripetitori? Grazie
silviab72 ha scritto:Tuttora vedo bene TvPrato in zona San Paolo-Borgonuovo. Da quando c'è stato il forte vento ricevo anche i canali che prima non ricevevo: i Timb, Dfree, Canale Italia... Comunque faccio poco testo, perchè la mia antenna è da cambiare in toto, spero di farcela per questa settimana...