Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Unico63 ha scritto:
47 calato o spento? I canali sportivi Mediaset su quale frequenza si vedono? Non ricordo...50..52...o 56?
mi sono sbagliato a scrivere non sono sul 47, è diminuito il segnale,i premium calcio1 fino al 7 sono tutti sul 52
 
Max1000 ha scritto:
Ho notato che sulla cartina sul sito FUB inserendo la data odierna ci sono zone della toscana e dell'umbria che sono colorate di giallo (che significa switch off ancora in corso), ma è collegato allo switch off in corso nelle marche?
Uno dei comuni "gialli" sembra trovarsi vicino a campiglia, altri nel senese...
ma..non credo proprio...comunque curiosa questa cosa. Forse non è una cartina aggiornatissima, oppure ci sarà qualche attivazione postuma...magari di qualche trasmettitore comunale.bohh
 
si si, avevo guardato infatti. dalle nostre parti e quindi vicino campiglia, direi che con lo switch di piombino 15/11 argentario 22/11 e al limite quello del Serra, è tutto finito. Poi se c'è una valletta o una collinetta al buio e aspettano un'attivazione locale minore...ma mi sembra strano sia evindenziato su fub. comunque è come dici tu
 
Non è che ci sono ripetitori marchigiani cosi potenti che arrivano fino in umbria e toscana? Soprattutto in umbria e in provincia di siena e arezzo ci sono parecchie zone "gialle".
 
Max1000 ha scritto:
Non è che ci sono ripetitori marchigiani cosi potenti che arrivano fino in umbria e toscana? Soprattutto in umbria e in provincia di siena e arezzo ci sono parecchie zone "gialle".

Penso sia il segnale RAI analogico da monte Nerone, che arriva a distanze notevolissime. Se guardi su OTGTV nei canali ricevibili p.es. da Siena, c'è RAI 3 Marche sul 54 dal Nerone...

Da Volterra addirittura si riceve RAI 1 sul canale VHF A dalla stessa postazione.
 
il 54 di raitre marche dal nerone,si riceve anche qui sulle alture di spezia;)
...intanto segnalo che dopo uno spengimento di un paio d ore, è ancor piu migliorata la qualità del mux retecapri che ora si attesta con una variabilità sui 65-81%, possibile che erano al lavoro anche oggi?..o il freddo fa bene a questo mux:D
...avete riscontri? per chi lo riceve:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Segnalo potenza fluttuante dalla Tolla del mux ReteA1, un abbassamento della potenza di Canale10 e Rai Lazio dall'argentario.
Inoltre se possibile rendere più stabile il mux DFree che Squadretta ancora senza motivo.
 
silviab72 ha scritto:
Ora TvPrato si vede, però la cosa è altalenante... Finalmente ieri sera ho visto il tg dopo tanto tempo...

ciao a tutti,

volevo segnalare che dove abito, Prato Nord, Tv Prato non è visibile da diversi giornio e che nei giorni scorsi anche LA7 sganciava spesso il segnale. Colpa del maltempo? Ma il digitale non doveva essere la tecnologia immune da fenomeni meteo? qulacuno sa dirmi se dipende dalla zona o dalla mia antenna o dai loro ripetitori? Grazie
 
andrews78 ha scritto:
ciao a tutti,

volevo segnalare che dove abito, Prato Nord, Tv Prato non è visibile da diversi giornio e che nei giorni scorsi anche LA7 sganciava spesso il segnale. Colpa del maltempo? Ma il digitale non doveva essere la tecnologia immune da fenomeni meteo? qulacuno sa dirmi se dipende dalla zona o dalla mia antenna o dai loro ripetitori? Grazie

ho controllato ora e da me è perfetto(Prato centro-sud)
e anche ieril'altro si vedeva.

A riguardo del "maltempo" :
i primi gg dopo lo switch off avevo sia un antenna in 4à banda su s.alluccio
che quella in 5à banda su secchieta-poggioincontro-Morello.
E tutto andava bene fino a che non venne quel vento forte che è ritornato anche ora:)...

Dopo attento esame ho eliminato l'antenna in 4a banda da S.Alluccio
e spostato l'ingresso della 21-69 direttrice firenze in banda uhf

Magicamente non ho avuto più problemi e anche ora, non ostante il vento di tramontana, vedo fluidamente.

Da parte tua, essendo a nord, potresti aver coperta quella direttiva(firenze)
e potrebbe essere che ci sian disturbi se hai antenna sul serra??

Se hai invece visibile la direttiva firenze(Poggio incontro-secchieta-MMorello) io la privilegerei(e mi entra persino il canale 25.....)

E in ogni caso, quando è possibile, meglio una sola antenna ...
 
Ma questo segnale da dove viene?

Domenica scorsa ho fatto delle prove con un antenna in mano
dal tetto :D per capire se ricevevo il DTT anche da altre postazioni rispetto
al canonico Monte Serra.

Considerate che puntando il Serra, mi trovo proprio alle spalle un pò spostata ad est Torre S. Alluccio e forse per la vicinanza, oppure perchè i segnali dal Serra mi entravano anche dal retro dell'antenna che usavo per le prove, vedevo quasi le stesse cose.
La cosa strana però è che ho trovato sul ch. 37 il segnale di LA3 Dvb, non fortissimo ma vedibile, che entrava in una fascia di orizzonte abbastanza ristretta e comunque non proveniente da Torre S. Alluccio, considerando che ho alle spalle tutta la catena del Montalbano, secondo voi questo segnale arrivava dal Secchieta?

Nella cartina sotto ho cercato di indicare la provenienza del segnale:



Ciao.
__________________

M.SERRA - M.PIANELLO - BOBOLINO Update:18/12/11

per creare il tuo grafico personalizzato scarica il file da qui
 
Ultima modifica:
stefm ha scritto:
Penso sia il segnale RAI analogico da monte Nerone, che arriva a distanze notevolissime. Se guardi su OTGTV nei canali ricevibili p.es. da Siena, c'è RAI 3 Marche sul 54 dal Nerone...

Da Volterra addirittura si riceve RAI 1 sul canale VHF A dalla stessa postazione.
ed anche rai 2 sul 33.......
 
Se i segnali del serra sono cambiati rispetto a prima del passaggio potrebbe essere che abbiamo cambiato o spostato i pannelli,ma più probabile invece che ancora la rete SFN e le potenze non siano perfette,qualche tecnico del luogo potrebbe dar lumi.
 
rob7417 ha scritto:
stessa cosa successa a me...è molto facile, che essendo il 25 una frequenza "provinciale" è molto facile che da un altro ripetitore che serve la tua zona, abbia acceso sul 25 un altro mux locale,e siccome 2 frequenze digitali si annullano a vicenda ecco il perche non ti rileva niente...da me da un altro ripetitore sul 25 ha acceso teleliguriasud massa...per lo stesso motivo io non vedo reteversilia sul 21(interferito da liguriaTV da ortonovo) e TVRvoxson sul 31(interferito da TeleLiguriaSud spezia da ortonovo)
Ho capito, che rabbia, era uno di quelli con la potenza migliore!

-EDIT- Dopo aver scritto ho risintonizzato e capperi, l'ho ritrovato! Ma è peggiore, in quanto squadretta e 50 canale non c'è più!
 
Ultima modifica:
andrews78 ha scritto:
ciao a tutti,

volevo segnalare che dove abito, Prato Nord, Tv Prato non è visibile da diversi giornio e che nei giorni scorsi anche LA7 sganciava spesso il segnale. Colpa del maltempo? Ma il digitale non doveva essere la tecnologia immune da fenomeni meteo? qulacuno sa dirmi se dipende dalla zona o dalla mia antenna o dai loro ripetitori? Grazie
Tuttora vedo bene TvPrato in zona San Paolo-Borgonuovo. Da quando c'è stato il forte vento ricevo anche i canali che prima non ricevevo: i Timb, Dfree, Canale Italia... Comunque faccio poco testo, perchè la mia antenna è da cambiare in toto, spero di farcela per questa settimana...
 
situazione prato nord

silviab72 ha scritto:
Tuttora vedo bene TvPrato in zona San Paolo-Borgonuovo. Da quando c'è stato il forte vento ricevo anche i canali che prima non ricevevo: i Timb, Dfree, Canale Italia... Comunque faccio poco testo, perchè la mia antenna è da cambiare in toto, spero di farcela per questa settimana...


vorrei rimanere in contatto con te e con chi abita nella zona di prato "coperta" dalla ricezione da parte di Firenze e può solo ricevere dal monte albano...

vorrei saper da voi se ricevete il mux di italiasette/otto/rete37

e la qualità del segnale di timb ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso